Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
Ciao a tutti,
in questa discussione desiderei soffermarmi su un aspetto riguardante l'acquisto dei nostri prodotti Nikon (corpi macchina, obiettivi, accessori, ecc...)

Non mi è chiara una cosa: come non farsi ciulare?

Mi spiego meglio: supponiamo di acquistare in uno dei rivenditori Nital (tanto per essere chiari, in uno di quelli in elenco qui su forum nell'area PRODOTTI NIKON --> DOVE ACQUISTARE).

Sono fortunato, ho uno di questi punti vendita (tra l'altro anche molto ben fornito) proprio sotto casa.

Vengo al dunque: questione prezzi.
Proprio su questo forum si parlava che alcuni di questi punti vendita a seguito di un minimo di contrattazione lasciano, ad esempio, la D700 a 1700-1750-1800 euro se pagata "cash".
Come è possibile che sotto casa la vedo a 2099 euro????
C'è un "delta" di 400 euro, mica noccioline eh!

Si contratta, ovvio, il prezzo del cartellino o adesivo che sia scende, non abbastanza e in qualche modo si fa scendere ancora ma a meno di 1950 - 2000 euro non si riesce a scendere, naturale...

Come è possibile questo? Si deve per forza vivere soloin certe zone per poter risparmiare qualcosa?

Perchè i punti vendita non tengono tutti gli stessi prezzi non discriminando (economicamente) la clientela?

Pazzesco...


Imitare "Apple" no eh? Sottocosto natalizi a parte...


Da voi, di ovunque siate, quanto costa una D7000 solo corpo? Una D700 solo corpo? Un SB700/900?

Non credo che Nital venda ai suoi punti vendita gli stessi prodotti a prezzi diversi, nonostante la quantità di ordini possa variare...Un po' meno, okay, ma poi basta...

LucaCorsini
Scusa ma tu vivi in Italia ?
Secondo te i prezzi di qualsiasi cosa sono gli stessi da Bolzano a Catania ???
Dal Pane all'oro qualsiasi cosa cambia di prezzo da una città all'altra.
Allucinante ma è così
truffe escluse ovvio
Marco (Kintaro70)
C'è il fattore esibizionistico, io c'ho il cuggino che lavora direttamente in Nital e che me la porta fuori al 30% in meno ... ma ne ha solo una (la mia). laugh.gif
DighiPhoto
QUOTE(LucaCorsini @ Dec 20 2011, 11:47 AM) *
Scusa ma tu vivi in Italia ?
Secondo te i prezzi di qualsiasi cosa sono gli stessi da Bolzano a Catania ???
Dal Pane all'oro qualsiasi cosa cambia di prezzo da una città all'altra.
Allucinante ma è così
truffe escluse ovvio


No, assolutamente, ma Nikon non mi sembra che produca nè pane nè olio ne altri beni soggetti a variazioni di prezzo dovute alla collocazione geografica all'interno di uno stesso Paese.
E' una multinazionale che opera e vende in tutto il mondo...
In Italia ha Nital, e allora? Nital non è altro che un riflesso di Nikon nel nostro paese, come ègiusto che sia il rincaro ce l'ha ma non vedo perchè questo debba essere diverso da regione a regione.


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 20 2011, 11:47 AM) *
C'è il fattore esibizionistico, io c'ho il cuggino che lavora direttamente in Nital e che me la porta fuori al 30% in meno ... ma ne ha solo una (la mia). laugh.gif


Eccezioni a parte, quelle ci sono ovunque...
Comunque se a tuo cugggggino cresce qualcosa!
89stefano89
QUOTE(ghisale @ Dec 20 2011, 11:38 AM) *
Ciao a tutti,
in questa discussione desiderei soffermarmi su un aspetto riguardante l'acquisto dei nostri prodotti Nikon (corpi macchina, obiettivi, accessori, ecc...)

Non mi è chiara una cosa: come non farsi ciulare?

Mi spiego meglio: supponiamo di acquistare in uno dei rivenditori Nital (tanto per essere chiari, in uno di quelli in elenco qui su forum nell'area PRODOTTI NIKON --> DOVE ACQUISTARE).

Sono fortunato, ho uno di questi punti vendita (tra l'altro anche molto ben fornito) proprio sotto casa.

Vengo al dunque: questione prezzi.
Proprio su questo forum si parlava che alcuni di questi punti vendita a seguito di un minimo di contrattazione lasciano, ad esempio, la D700 a 1700-1750-1800 euro se pagata "cash".
Come è possibile che sotto casa la vedo a 2099 euro????
C'è un "delta" di 400 euro, mica noccioline eh!

Si contratta, ovvio, il prezzo del cartellino o adesivo che sia scende, non abbastanza e in qualche modo si fa scendere ancora ma a meno di 1950 - 2000 euro non si riesce a scendere, naturale...

Come è possibile questo? Si deve per forza vivere soloin certe zone per poter risparmiare qualcosa?

Perchè i punti vendita non tengono tutti gli stessi prezzi non discriminando (economicamente) la clientela?

Pazzesco...
Imitare "Apple" no eh? Sottocosto natalizi a parte...
Da voi, di ovunque siate, quanto costa una D7000 solo corpo? Una D700 solo corpo? Un SB700/900?

Non credo che Nital venda ai suoi punti vendita gli stessi prodotti a prezzi diversi, nonostante la quantità di ordini possa variare...Un po' meno, okay, ma poi basta...


io entrai solo una volta nel punto nital a bolzano.
MALEDUCATISSIMI chiesi per un 70-300 e un 80-400, il tizio che era con altri due o tre dietro lo schermo di un pc (guardavano fb, lo vedevo riflesso alle spalle -.- ) SCOCCIATISSIMO, dopo un po di insistenza andó a vedere a catalogo e mi sparó due prezzi talmente alti che sentii i testicoli rimbalzare a terra.
daltronde avrei gradito provargli, cosí chiesi se gli avevano in negozio, alla risposta:"non mi pare" mandai generosamente a cacare e girai i tacchi. preferisco andare da un importatore a 5 minuti in piu´di macchina che mi fa prezzi per le mie tasche e la signorina mi accoglie con un sorriso da dietro il bancone
enrico_79
pagarla in cash?? conviene muoverti!!
Dal primo gennaio 2012 non potrai più effettuare pagamenti superiori a €999,99 in cash... e nessuno potrà riscuoterlo a meno che non compili un assegno intestato.
Grazie monti
DighiPhoto
QUOTE(enrico_79 @ Dec 20 2011, 12:06 PM) *
pagarla in cash?? conviene muoverti!!
Dal primo gennaio 2012 non potrai più effettuare pagamenti superiori a €999,99 in cash... e nessuno potrà riscuoterlo a meno che non compili un assegno intestato.
Grazie monti


Guarda, il mio lavoro è star dietro a tutte queste "belle idee"!!!
Grazie comunque per il consiglio, spero possa giovare ad altri utenti.

Ne approfitto comunque per ricordare che tutte le transazioni economiche rintracciabili potranno avvenire come prima: niente contanti ma solo assegni, carte prepagate/bancomat/carte di credito, bonifici.

Il non dar niente di usato indietro è già in un certo qual modo un pagamento "cash", sia esso avvenga per contanti sia per bancomat...
permaloso
QUOTE(enrico_79 @ Dec 20 2011, 12:06 PM) *
pagarla in cash?? conviene muoverti!!
Dal primo gennaio 2012 non potrai più effettuare pagamenti superiori a €999,99 in cash... e nessuno potrà riscuoterlo a meno che non compili un assegno intestato.
Grazie monti

oddio e ora come farà quel negozio che si trova nella succitata sezione che accetta solo pagamenti in contanti indipendentemente dall'importo? messicano.gif
vater_fotografo
QUOTE(ghisale @ Dec 20 2011, 11:38 AM) *
Ciao a tutti,
in questa discussione desiderei soffermarmi su un aspetto riguardante l'acquisto dei nostri prodotti Nikon (corpi macchina, obiettivi, accessori, ecc...)

Non mi è chiara una cosa: come non farsi ciulare?

Mi spiego meglio: supponiamo di acquistare in uno dei rivenditori Nital (tanto per essere chiari, in uno di quelli in elenco qui su forum nell'area PRODOTTI NIKON --> DOVE ACQUISTARE).

Sono fortunato, ho uno di questi punti vendita (tra l'altro anche molto ben fornito) proprio sotto casa.

Vengo al dunque: questione prezzi.
Proprio su questo forum si parlava che alcuni di questi punti vendita a seguito di un minimo di contrattazione lasciano, ad esempio, la D700 a 1700-1750-1800 euro se pagata "cash".
Come è possibile che sotto casa la vedo a 2099 euro????
C'è un "delta" di 400 euro, mica noccioline eh!

Si contratta, ovvio, il prezzo del cartellino o adesivo che sia scende, non abbastanza e in qualche modo si fa scendere ancora ma a meno di 1950 - 2000 euro non si riesce a scendere, naturale...

Come è possibile questo? Si deve per forza vivere soloin certe zone per poter risparmiare qualcosa?

Perchè i punti vendita non tengono tutti gli stessi prezzi non discriminando (economicamente) la clientela?

Pazzesco...
Imitare "Apple" no eh? Sottocosto natalizi a parte...
Da voi, di ovunque siate, quanto costa una D7000 solo corpo? Una D700 solo corpo? Un SB700/900?

Non credo che Nital venda ai suoi punti vendita gli stessi prodotti a prezzi diversi, nonostante la quantità di ordini possa variare...Un po' meno, okay, ma poi basta...



Oramai non fa più impressione ....

negozio 1 ---> D700 solo corpo in vetrina € 2.299,00
negozio 2 ---> D700 solo corpo in vetrina € 2.026,00

negozio 1 al banco chiedendo di acquistare passa a € 2.000
negozio 2 è un ipermercato e non fanno sconti.
adrymaster
QUOTE(89stefano89 @ Dec 20 2011, 12:04 PM) *
io entrai solo una volta nel punto nital a bolzano.
MALEDUCATISSIMI chiesi per un 70-300 e un 80-400, il tizio che era con altri due o tre dietro lo schermo di un pc (guardavano fb, lo vedevo riflesso alle spalle -.- ) SCOCCIATISSIMO, dopo un po di insistenza andó a vedere a catalogo e mi sparó due prezzi talmente alti che sentii i testicoli rimbalzare a terra.
daltronde avrei gradito provargli, cosí chiesi se gli avevano in negozio, alla risposta:"non mi pare" mandai generosamente a cacare e girai i tacchi. preferisco andare da un importatore a 5 minuti in piu´di macchina che mi fa prezzi per le mie tasche e la signorina mi accoglie con un sorriso da dietro il bancone


Dì la verità che ci vai x il sorriso della signorina ...
Luigi_FZA
QUOTE(ghisale @ Dec 20 2011, 11:38 AM) *
Imitare "Apple" no eh? Sottocosto natalizi a parte...

No, direi decisamente no; hai mai visto i prezzi presso un Apple store negli States? Le cifre, del cartellino del prezzo, sono le stesse (a parita' d'oggetto) di quelle che abbiamo in Europa, peccato che la valuta li e' in USD e da noi in Euro : fai te.
L.
francesco spighi
QUOTE(enrico_79 @ Dec 20 2011, 12:06 PM) *
pagarla in cash?? conviene muoverti!!
Dal primo gennaio 2012 non potrai più effettuare pagamenti superiori a €999,99 in cash... e nessuno potrà riscuoterlo a meno che non compili un assegno intestato.
Grazie monti


Grazie Monti, si...perchè uno che si compra un 70-200 in contanti per me o è un tipo strano o quei soldi sono entrati per vie traverse.
Penso che con cash intendesse senza rate o senza dar usato indietro. Non credo si riferisse a cash nel senso di "al nero" anche perchè poi casa scansioni per attivare la tua bella garanzia? biggrin.gif
DighiPhoto
QUOTE(cexco @ Dec 20 2011, 03:55 PM) *
Penso che con cash intendesse senza rate o senza dar usato indietro.


Ovviamente è così, l'ho anche precisato in un post successivo a quello iniziale.

Anche se chi si comporta così oggi è visto come un marziano...

francesco spighi
QUOTE(ghisale @ Dec 20 2011, 04:02 PM) *
Anche se chi si comporta così oggi è visto come un marziano...

Presente! smile.gif
Io le rate l'ho fatte solo per la casa.
Poi, compro quello che mi posso permettere. Altrimenti mi tocca trasformare uno sfizio in un supplizio! smile.gif
(e chiedo lo scontrino anche per 10 centesimi! ;P)
Tornando alla tua domanda, quando ho comprato il 24-120 ho detto al rivenditore sotto casa che se mi faceva il prezzo di un noto negozio di Garlasco (negozio FISICO, prodotto Nital) avrei comprato da lui. CI ha pensato tre secondi, e poi mi ha fatto lo sconto!
Secondo me in molti ci provano, d'altra parte Nital ha un listino ufficiale. Sono i negozianti che poi decidono di quanto scontare il prodotto per esser più competitivi sul mercato.
DighiPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 20 2011, 03:41 PM) *
No, direi decisamente no; hai mai visto i prezzi presso un Apple store negli States? Le cifre, del cartellino del prezzo, sono le stesse (a parita' d'oggetto) di quelle che abbiamo in Europa, peccato che la valuta li e' in USD e da noi in Euro : fai te.
L.


Il mio discorso era riferito all'interno di uno stesse Paese = Stato = Nazione come può essere l'Italia, da nord a sud (per ora...).

Per il discorso Apple...vola negli USA!

E comunque, ammesso anche quello adottato dai "computer bianchi" che non sia un giusto criterio di vendita, pensi che invece sia giusto vendere lo stesso marchio (Nital) a prezzi diversi in regioni, province, comuni diversi all'interno dello stesso Stato?

Se si, allora lo mettano per scritto...Come fa Apple la quale i prezzi li dichiara!
Luigi_FZA
QUOTE(ghisale @ Dec 20 2011, 04:08 PM) *
Il mio discorso era riferito all'interno di uno stesse Paese = Stato = Nazione come può essere l'Italia, da nord a sud (per ora...).

Per il discorso Apple...vola negli USA!

E comunque, ammesso anche quello adottato dai "computer bianchi" che non sia un giusto criterio di vendita, pensi che invece sia giusto vendere lo stesso marchio (Nital) a prezzi diversi in regioni, province, comuni diversi all'interno dello stesso Stato?

Se si, allora lo mettano per scritto...Come fa Apple la quale i prezzi li dichiara!

Negli States ci volo per servizio, non certo per acquistare Apple; di cui ho avuto solo dei giocattolini che suonano musica, poi per mia fortuna, ho conosciuto Cowon, ed e' il caso di dire che la musica e' cambiata.
Il mio intervento era per dire che di strutture commerciali oneste non credo ne esistano, ed Apple non fa eccezione; tutto qua.
L.
DighiPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 20 2011, 04:50 PM) *
Negli States ci volo per servizio, non certo per acquistare Apple; di cui ho avuto solo dei giocattolini che suonano musica, poi per mia fortuna, ho conosciuto Cowon, ed e' il caso di dire che la musica e' cambiata.
Il mio intervento era per dire che di strutture commerciali oneste non credo ne esistano, ed Apple non fa eccezione; tutto qua.
L.


Apple e States a parte, dal tuo spacciatore quanto la paghesti una D700 Nuova Nital?
89stefano89
QUOTE(adrymaster @ Dec 20 2011, 03:29 PM) *
Dì la verità che ci vai x il sorriso della signorina ...


diciamo non solo per il sorriso, gran bella... ... ... ragazza biggrin.gif
DighiPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Dec 20 2011, 05:07 PM) *
diciamo non solo per il sorriso, gran bella... ... ... ragazza biggrin.gif


Alla fine si finisce sempre lì!!! Meno male!
69andbros
ricordo anni fa, quando lavoravo per una azienda di arredamenti, c'erano i listini diversificati per nord e sud Italia.

Potrebbe essere lo stesso per Nital?

Del resto, come mi diceva l'AD di una nota azienda motociclistica italiana, in "Italia le nostre moto costano di più perchè gli italiani sono disposti a spendere di più per averle".
Luigi_FZA
QUOTE(ghisale @ Dec 20 2011, 04:59 PM) *
Apple e States a parte, dal tuo spacciatore quanto la paghesti una D700 Nuova Nital?

l'11 Dicembre del 2010 l'ho pagata appena sotto i duemila Euros, in piu' m'hanno spedito, a casa, un coso tondo che camminava da solo e faceva rumore; ma avendo, sempre a casa, un Dyson.......... l'ho barattato per riprendere la vecchia EOS 300D.
L.
DighiPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 20 2011, 05:16 PM) *
l'11 Dicembre del 2010 l'ho pagata appena sotto i duemila Euros, in piu' m'hanno spedito, a casa, un coso tondo che camminava da solo e faceva rumore; ma avendo, sempre a casa, un Dyson.......... l'ho barattato per riprendere la vecchia EOS 300D.
L.


Pensa te, dopo 1 anno si va a pagare mediamente un centinaio di ero in più...Per fortuna non ti danno niente che gira per casa!
Se però la si pagasse 2000 euro in tutta Italia sarei più contento...non che qualcuno la paga 1700-1800...
Luigi_FZA
QUOTE(ghisale @ Dec 20 2011, 05:20 PM) *
Pensa te, dopo 1 anno si va a pagare mediamente un centinaio di ero in più...Per fortuna non ti danno niente che gira per casa!
Se però la si pagasse 2000 euro in tutta Italia sarei più contento...non che qualcuno la paga 1700-1800...

Quel modello di Roomba doveva valere non meno di 300 - 350 euro, l'attuale l'ho visto a 500; che poi possa non servire ok.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.