Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Silvs
Ho pensato più volte di cambiare il mio 18-105 per un tuttofare di qualità superiore (senza però spendere la cifra necessaria per il 17-55) ma alla fine sono sempre ritornato sui miei passi.
Quello che manca (secondo me) al 18 105, o meglio quello che cerco in un tuttofare sono luminosità, nitidezza, un'escursione focale che arrivi almeno a 85 e un prezzo che non superi i 5-600 euro.

Forse chiedo troppo...però forse non ho considerato alcune opzioni che non conosco, ed è proprio per questo che vi sto chiedendo una mano...

grazie.gif

Maury_75
QUOTE(Silvs @ Dec 16 2011, 10:10 AM) *
Ho pensato più volte di cambiare il mio 18-105 per un tuttofare di qualità superiore (senza però spendere la cifra necessaria per il 17-55) ma alla fine sono sempre ritornato sui miei passi.
Quello che manca (secondo me) al 18 105, o meglio quello che cerco in un tuttofare sono luminosità, nitidezza, un'escursione focale che arrivi almeno a 85 e un prezzo che non superi i 5-600 euro.

Forse chiedo troppo...però forse non ho considerato alcune opzioni che non conosco, ed è proprio per questo che vi sto chiedendo una mano...

grazie.gif

Se esistesse un tuttofare luminoso, nitido ed economico probabilmente venderebbero solo quello.
Io mi trovo abbastanza bene col 16/85 vr ma non è luminoso e non ha la nitidezza del 24/70.
Quindi è sempre un compromesso cha da soddisfazioni soggettive.
Ne ho provato abbastanza di tutto fare, sempre in casa nikon, ed il mio consiglio è quello di risparmiare ancora 200 euro e cercarti un 17/55 usato sempre che peso e ingombro non siano per te dei problemi, in caso contrario puoi sempre pensare ad una triade di fissi: 20 - 35 - 50 oppure 20 - 50 - 85.....
Stefano Mauri
Pe me il massimo su dx è 16/85 vr!
Curad
Personalmente, se hai un corpo macchina che non necessita di ottiche AFS ma digerisce anche le AFD, direi il 24-85 f2.8/4 Nikon. Usato lo trovi a partire dai 350,00 euro in su.

C.

P.S.: lo accompagnavo con il 12-24 f4 Tokina, la versione senza motore interno
zUorro
35mm
89stefano89
QUOTE(Silvs @ Dec 16 2011, 10:10 AM) *
Ho pensato più volte di cambiare il mio 18-105 per un tuttofare di qualità superiore (senza però spendere la cifra necessaria per il 17-55) ma alla fine sono sempre ritornato sui miei passi.
Quello che manca (secondo me) al 18 105, o meglio quello che cerco in un tuttofare sono luminosità, nitidezza, un'escursione focale che arrivi almeno a 85 e un prezzo che non superi i 5-600 euro.

Forse chiedo troppo...però forse non ho considerato alcune opzioni che non conosco, ed è proprio per questo che vi sto chiedendo una mano...

grazie.gif


mancava solo che fosse fisheye e avevi fatto strike biggrin.gif
il miglior compromesso economico é sicuramente il 17-50tamron f2,8.
altre soluzioni non ne vedo.
il 18-200dicono sia buono ma é abbastanza buio.
il 16-85 é leggermente meglio del 18-105 (provato e non ho trovato grandi differenze da giustificare il prezzo doppio) ma anche lui é abbastanza buio

i tuttofare all´inizio mi piacevano ma ora preferisco un fisso usato con piu´testa
_Mauro_
il miglior tuttofare per dx? Non ho dubbi: il 18-200 Nikkor! Va bene per qualunque occasione, non sarà il migliore in termini di qualità, ma la sua praticità lo rende insuperabile.

ciao

Mauro
dottor_maku
il 35 1.8 dx
Silvs
Grazie a tutti dei consigli!...lo so sono stato un parecchio pretenzioso...e comprendo che non esiste l'ottica perfetta a 10 euro ma si tratta sempre di scegliere un compromesso. Devo dire che il 35 mi sembra un compromesso interessante!
Matteo Scagliola
35 afs

(quoto zuorro e dottor maku)
roberto cristaudo
QUOTE(_Mauro_ @ Dec 16 2011, 11:17 AM) *
il miglior tuttofare per dx? Non ho dubbi: il 18-200 Nikkor! Va bene per qualunque occasione, non sarà il migliore in termini di qualità, ma la sua praticità lo rende insuperabile.

ciao

Mauro


Lo uso sulla D300 e ne sono ampiamente soddisfatto.
Consigliato.
Max Lucotti
..ma nessuno ha scritto tamron 17-50 2,8 vc?

wacko.gif
89stefano89
come no? biggrin.gif
Max Lucotti
QUOTE(89stefano89 @ Dec 16 2011, 11:59 AM) *
come no? biggrin.gif


hops... cerotto.gif
sebabello
Ciao a tutti,
ma qualcuno conosce o possiede il sigma 17-70 f/2.8-4 ? Che mi dite?

Seba
the skywalker
per me il tuttofare migliore è il sigtoknikanon 8-600 f1.2 VRIII 2N IF MACRO2
MrFurlox
QUOTE(S·L photography @ Dec 16 2011, 03:01 PM) *
per me il tuttofare migliore è il sigtoknikanon 8-600 f1.2 VRIII 2N IF MACRO2


ma vuoi mettere con il mio pinkopallino 5-10.000 F0.95 macro VR IV tutto in metallo con il peso di solo 1.5 kg !!!!!!!! messicano.gif

Marco
sebabello
QUOTE(S·L photography @ Dec 16 2011, 03:01 PM) *
per me il tuttofare migliore è il sigtoknikanon 8-600 f1.2 VRIII 2N IF MACRO2


Pollice.gif ....prezzo? rolleyes.gif
89stefano89
QUOTE(sebabello @ Dec 16 2011, 03:24 PM) *
Pollice.gif ....prezzo? rolleyes.gif


lo danno con un fustino di dixan
gargasecca
QUOTE(Silvs @ Dec 16 2011, 10:10 AM) *
Ho pensato più volte di cambiare il mio 18-105 per un tuttofare di qualità superiore (senza però spendere la cifra necessaria per il 17-55) ma alla fine sono sempre ritornato sui miei passi.
Quello che manca (secondo me) al 18 105, o meglio quello che cerco in un tuttofare sono luminosità, nitidezza, un'escursione focale che arrivi almeno a 85 e un prezzo che non superi i 5-600 euro.

Forse chiedo troppo...però forse non ho considerato alcune opzioni che non conosco, ed è proprio per questo che vi sto chiedendo una mano...

grazie.gif



Credo che l' unico "tuttofare" DX sia il 18~200

Se invece intendi un "tuttofare" di qualità credo che l' unico sia il 24~120 f4

grazie.gif
Mauro1258
QUOTE(gargasecca @ Dec 16 2011, 05:00 PM) *

Credo che l' unico "tuttofare" DX sia il 18~200

Se invece intendi un "tuttofare" di qualità credo che l' unico sia il 24~120 f4

grazie.gif




Il 24~120 per il DX è un "pocofare" ... hmmm.gif

QUOTE(dottor_maku @ Dec 16 2011, 11:18 AM) *
il 35 1.8 dx


Boh ... io sto cercando di venderlo, l'ho usato poche volte e non mi ha mai convinto.
gargasecca
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 16 2011, 05:22 PM) *
Il 24~120 per il DX è un "pocofare" ... hmmm.gif
Boh ... io sto cercando di venderlo, l'ho usato poche volte e non mi ha mai convinto.



Ma è sicuramente + "tuttofare" rispetto ad un 17~55...o un 24~70 o un 24~85 ecc...le nozze coi fichi secci a casa mia non si fanno... messicano.gif
Mauro1258
QUOTE(gargasecca @ Dec 16 2011, 05:26 PM) *
[color=#0000FF]
Ma è sicuramente + "tuttofare" rispetto ad un 17~55...o un 24~70 o un 24~85 ecc...l
....


Beh non è detto, dipende da che genere di foto fai, ho un un amico fotoamatore molto bravo, che durante un viaggio in Nepal ha fatto tutto il reportage con il Tammy 17-50 e vedessi che scatti !! wink.gif


Stefano Nocentini
Concordo con l'uso del 16-85 VR, preso anche usato , e lo uso su D300s con soddisfazione ... Intendiamoci,che non ci si aspetti qualità eccelse senza un minimo di post-produzione, ma rimanendo sul discorso Qualità-Prezzo , elogiato alla grande wink.gif
the skywalker
se dovessi tornare al DX da viaggio.... farei D7000 (o D400) + 12-24 + 24-120 F4.... con due lenti ottime copri 18-180mm reali.
pql89
il 35 è un tipico tuttofare... anche il 600mm è un ottimo tuttofare... peccato per il prezzo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.