Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andry81
In molti obiettivi vedo la scritta dx e d che suppongo siano per le digitali..
posso mettere queste ottiche anche su una reflex analogica??
giannizadra
No, Andry: gli obiettivi Dx non coprono il formato 24x36, ma il più piccolo formato Dx. Su una reflex a pellicola vignetterebbero (archi di cerchio neri agli angoli del fotogramma; ne sarebbe utilizzabile solo la parte centrale, 2/3 circa).
buzz
la dicitura DX oindica un partricolare tipo di obiettivo ottimizzato per le reflex digitali, ed è caratterizzato da un cerchio di copertura di immagine adatto esclusivamente al formato APS-C o inferiori, pertanto non potrà essere usato nelle reflex a pellicola in quanto non ce la farebbe a coprire l'intera diagonale del formato, provocando un decadimento notevole ai bordi del fotogramma.
Andry81
con quelli "d" è la stessa cosa??


agonelli
ciao Andry,

quelli tipo d li puoi mettere sia sulle fotocamere a pellicola che sulle digitali con sensore formato DX.

Su queste ultime cambia la focale equivalente, che va moltiplicata per 1.5.
Significa che se metti un il 50mm su una camera con sensore dx avrai un'immagine equivalente aq quella ottenuta con una fotocamera a pellicola equipaggiata con un 75mm. Se vuoi qualche chiarimento in merito fai una ricerca sul forum e vedrai che troverai molte spiegazioni, probabilmente migliori delle mie!

ciao
Andrea

giannizadra
No, Andry !
I "D" sono gli obiettivi che trasmettono al circuito esposimetrico della fotocamera anche l'indicazione della distanza focheggiata: con il formato coperto la "D" non c'entra per nulla.
-missing
Non è la prima volta che la D in comune crea confusione.

DX sta per "DX format", che è il formato digitale Nikon al momento attuale (e probabilmente anche in futuro).
D (da sola) sta per Distance.

Da notare che gli obiettivi DX sono tutti del tipo G (ovvero funzionano come quelli del tipo D, ma non hanno la ghiera dei diaframmi).

Semplice, no? smile.gif
xinjia
il tuo 28-80 è un serie G quindi con le stesse funzioni di un D ma senza ghiera dei diaframi! cosa inutile su le nuove fotocamera ma essenziale per usarli sulle vecchie! puoi usare sulla tua F55 tutti gli obiettvi Nikon tranne DX!
Andry81
QUOTE
Non è la prima volta che la D in comune crea confusione.


Immagino biggrin.gif

Grazie a tutti per le delucidazioni


Andrea
giannizadra
QUOTE(Andry81 @ Nov 28 2005, 02:03 PM)
Immagino biggrin.gif

Grazie a tutti per le delucidazioni
Andrea
*



In qualsiasi negozio autorzzato Nikon puoi procurarti la brochure "Obiettivi Nikkor".
Ci trovi tutte le risposte principali.
Andry81
grazie.gif Pollice.gif
xinjia
se non sbaglio sul manuale della F55 è spegata la differenza!
su quello della mia F75 è spiegata!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.