Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CVCPhoto
Intanto dite la vostra, domani vi farò leggere qualcosa di interessante.
castorino
Posta così la domanda può avere diverse risposte, io ho alcune ottiche macro, ma quella che più mi affascina è il 105 f4,5 UV, ciao Rino
mbbruno
ma solo nikon o anche altre marche? perche io direi 105 zeiss
a.mignard
Per me è semplice semplice...

Tra quelle da me possedute :

AF-d 60 micro
E' un ottica che vale molto di più di quello che costa.

Tra quelle che vorrei avere:

AF 200 micro

Andrea
Enrico_Luzi
da considerare anche il nuovo sigma 150mm stabilizzato
FRANCESCOCAL
ZEISS A PARTE rolleyes.gif ..., trovo magnifico il kiron 105 2.8.
cere86
L'unica che ho utilizzato Nikon 105 wink.gif
cere86
QUOTE(a.mignard @ Dec 15 2011, 07:37 AM) *
AF-d 60 micro
E' un ottica che vale molto di più di quello che costa.

Andrea


Ma non trovo il Club... esiste ???
Curad
Per quanto ne sappia io: 55 micro AIs, personalmente uso il 55 micro AF vecchio lento rumoroso ma impressionante
C.
lucianoserra.d
Di ottiche macro ne posseggo 3 modelli Nikon.
L' AF 60 f 2,8 D ; l' AF-S 60 f 2,8 G e l' AF-S 105 f 2,8 G VR.
Il primo citato va benissimo anche come "normale" e non necessita, per come è strutturato, di paraluce cosa che invece consiglio vivamente di usare sempre con il modello AF-S 60 perchè ha la lente anteriore molto avanti e inavvertitamente si potrebbe andare a "toccare" qualcosa quando ci si avvicina molto ad insetti posati su dei rami o cose simili.
L' AF-S 105 lo ho acquistato al posto del vecchio modello AF 105 perchè la funzione VR è magistrale in una simile ottica e poi rispetto al precedente, che rimane ottimo, è stato migliorato: questo AF-S 105 è anche un' ottica da ritratto eccezionale.
Per esperienza personale posso anche dire che se si vuole spendere un poco di meno ed avere lo stesso una performante qualità ... i meglio sul mercato da tanti anni ed in varie configurazioni ottiche rimangono i Tamron da 90 millimetri ... pure questi validissimi da ritratto.
Sarebbe bello poter utilizzare i Canon ... ma come li montiamo "seriamente" sulle nostre Nikon ?
Se veramente cerchiamo il pelo nell' uovo ...tutto il resto di MACRO ha solo il nome o poco più compresi i tanto decantati e dispendiosi Zeiss ... che vivono sugli allori passati del "Made in Germany".
Ma lo sapete che sono costruiti dalla Cosina in Giappone da un' eternità di tempo ?
Almeno per questo motivo dovrebbero costare la metà.
E lo posso dire perchè avevo fatto l' errore di acquistarli (e poi venduti) perchè avrei voluto sostituirli ai Nikon originali ... una delle più brutte avventure della mia vita.
Gianmaria Veronese
Da completo ignorante in materia dire zeiss makro 100 ƒ2 oppure il giallonero micro 200.. smile.gif
dottor_maku
QUOTE(lucianoserra.d @ Dec 15 2011, 06:44 PM) *
i tanto decantati e dispendiosi Zeiss ... che vivono sugli allori passati del "Made in Germany".
Ma lo sapete che sono costruiti dalla Cosina in Giappone da un' eternità di tempo ?


la qualita' costruttiva di uno zeiss e' roba assurda. io ho 50 1.2 nikkor, 1.4 zeiss e f2 leitz (il summicron della morte). ti posso assicurare che come qualita' costruttiva lo zeiss insedia il leitz, anzi forse lo batte.

il paraluce per esempio, il suo innesto e' un capolavoro, mentre il leitz si affibia a una pessima soluzione a molla.

sulla qualita' ottica bisogna andare caso per caso. l'importante e' che ci si informi prima di acquistare un obiettivo e non tanto per il nome o marchio.
Edoardo Brotto
Dopo aver provato il 60 af-d, af-s, 105 vr e 200 micro.. dico senza nessuna ombra di dubbio il 200 micro, superlativo è la parola giusta. Rimane un sogno nel cassetto wink.gif

E.
FZFZ
Voigtlander 125 Apo Lanthar SL f2.5

Zeiss 100 f2 makro

Nikkor 200 f4

Questi sono tre mostri per il 35 mm, ognuno con alcuni punti di forza sugli altri.
Direi che è impossibile dire chi è davvero globalmente superiore... wink.gif

Per il medio formato è impressionante il Leica 120 f2.5 Summarit-S (per S2)
Fa P-A-U-R-A !



QUOTE(castorino @ Dec 15 2011, 01:00 AM) *
Posta così la domanda può avere diverse risposte, io ho alcune ottiche macro, ma quella che più mi affascina è il 105 f4,5 UV, ciao Rino



Bhè...dai...è riduttivo chiamarla "ottica macro" , no?
FZFZ
QUOTE(lucianoserra.d @ Dec 15 2011, 06:44 PM) *
Ma lo sapete che sono costruiti dalla Cosina in Giappone da un' eternità di tempo ?
Almeno per questo motivo dovrebbero costare la metà.
E lo posso dire perchè avevo fatto l' errore di acquistarli (e poi venduti) perchè avrei voluto sostituirli ai Nikon originali ... una delle più brutte avventure della mia vita.



Cosina li costruisce benissimo.
Le specifiche sono Zeiss e sono costruiti con tutti i crismi.
I due Zeiss che possiedo mi danno solo soddisfazioni , esattamente come i top Nikkor.

Chi e dove li costruiscono è appannaggio del collezionista , non del fotografo.
A me interessa solo come vanno.

E vanno incredibilmente bene.
Tra le altre cose possiedo proprio il 100 f2 , ed è probabilmente il miglior Zeiss in circolazione.
Lente straordinaria. non teme nessun confronto.

Ha prestazioni assolute in qualsiasi aspetto.
Permette di lavorare con una tranquillità assoluta...

Impagabile.

Vale ampiamente quello che costa, se si è alla ricerca della massima qualità d'immagine possibile per quella lunghezza focale.

Bokeh favoloso.
dottor_maku
il 100 zeiss f2 zf e' davvero MOSTRUOSO
http://www.flickriver.com/lenses/zeiss/makroplanar1002zf/
maurizio angelin
QUOTE(dottor_maku @ Dec 15 2011, 07:23 PM) *
il 100 zeiss f2 zf e' davvero MOSTRUOSO


Sulla qualità dello Zeiss credo non vi sia dubbio.
A mio parere però le sue limitazioni sono costituite dal fatto che raggiunge un rapporto di riproduzione di 1:2 e che con il suo costo si può acquistare il 105 micro VR e il 200 micro.
Personalmente ho optato per la seconda scelta.

Maurizio
dottor_maku
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 15 2011, 07:55 PM) *
Sulla qualità dello Zeiss credo non vi sia dubbio.
A mio parere però le sue limitazioni sono costituite dal fatto che raggiunge un rapporto di riproduzione di 1:2 e che con il suo costo si può acquistare il 105 micro VR e il 200 micro.
Personalmente ho optato per la seconda scelta.

Maurizio


poi dipende anche da uno cosa fotografa, se fotografa formiche oppure piatti di pastasciutta
maurizio angelin
QUOTE(dottor_maku @ Dec 15 2011, 07:57 PM) *
poi dipende anche da uno cosa fotografa, se fotografa formiche oppure piatti di pastasciutta


I piatti di pastasciutta li fotografo con il 50/1,2 AI-S perché ha uno sfuocato che mi piace di più rolleyes.gif

Maurizio
gigi 72
senza alcun dubbio il Voigtlander 125 Apo Lanthar SL f2.5 non a caso la zeiss fece smettere la produzione di questo capolavoro ,,ricordando che e' l'unica ottica apo vera in circolazione ,ora c'e' anche il 150 sigma nuova versione ma dubito si avvicini a un capolavoro di ingegneria simile .

se mai un giorno potrò e la troverò sarà mia.
gigi
Fausto Panigalli
QUOTE(gigi 72 @ Dec 15 2011, 08:05 PM) *
senza alcun dubbio il Voigtlander 125 Apo Lanthar SL f2.5 non a caso la zeiss fece smettere la produzione di questo capolavoro ,,ricordando che e' l'unica ottica apo vera in circolazione ,ora c'e' anche il 150 sigma nuova versione ma dubito si avvicini a un capolavoro di ingegneria simile .

se mai un giorno potrò e la troverò sarà mia.
gigi

Ciao Gigi!!! smile.gif

Anche quando ci siamo visti hai nominato questo Sigma...ma pensi davvero che sia tanto grande da potersi confrontare con lo Zeiss 100 o addirittura il Voigtlander?
Va bene col 105VR,ma addirittura con quei due... hmmm.gif

P.S. nessuna ironia,attenzione:chiedo seriamente...da umile possessore del 105Vr e sognatore del 100 Zeiss. tongue.gif

gigi 72
lo zeiss e il voiglander sono dei sogni intramontabili ,sono e saranno per sempre delle ottiche superlative .

per il 150 diciamo che promette molto bene , appena avrò occasione di provarlo ti darò delle impressioni più dettagliate e chiare.

ad ogni modo no, non lo metto nemmeno in confronto, troppo presto, e poi la costruzione per ottima che sia non e' come quella degli zeiss o voiglander.
gigi
Fausto Panigalli
QUOTE(gigi 72 @ Dec 15 2011, 09:51 PM) *
lo zeiss e il voiglander sono dei sogni intramontabili ,sono e saranno per sempre delle ottiche superlative .

per il 150 diciamo che promette molto bene , appena avrò occasione di provarlo ti darò delle impressioni più dettagliate e chiare.

ad ogni modo no, non lo metto nemmeno in confronto, troppo presto, e poi la costruzione per ottima che sia non e' come quella degli zeiss o voiglander.
gigi

Pollice.gif

Grazie Gigi... wink.gif
Primo.
Io ho realizzato il sogno, ho preso il 200 Micro.
E' veramente un'ottica da sogno.

CVCPhoto
Bellissime e variegate le risposte come è giusto che sia. A parer mio l'ottica migliore è quella che soddisfa al meglio un determinato utilizzo.

Il quesito che ho posto nel thread è stato però ispirato dalla lettura dell'ultimo numero di una nota rivista fotografica dove in seguito ad un confronto tra varie ottiche macro, viene riportato il seguente commento:

"...Otticamente parlando questo "xxxxxxxx" offe prestazioni 'stellari'. I risultati alla massima apertura sono migliori di qualunche rivale alla aperture ristrette, e anche a f/22 l'ottica riesce a registrare un livello impressionante di dettaglio. La sua costanza nell'inquadratura è superba, con una minima caduta di nitidezza quando ci spostiamo verso i bordi.
L'obiettivo registra inoltre la minor aberrazione cromatica complessiva della comparativa e il controllo sulla distorsione è battuto solo dalle ottiche "xxxxxxxx" e "xxxxxxxx". In definitiva è un vero fenomeno."


Di che ottica si tratta secondo voi?
Gianmaria Veronese
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 15 2011, 11:03 PM) *
Di che ottica si tratta secondo voi?

Di quella a destra a pagina 105 tongue.gif
gigi 72
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 15 2011, 11:03 PM) *
Bellissime e variegate le risposte come è giusto che sia. A parer mio l'ottica migliore è quella che soddisfa al meglio un determinato utilizzo.

Il quesito che ho posto nel thread è stato però ispirato dalla lettura dell'ultimo numero di una nota rivista fotografica dove in seguito ad un confronto tra varie ottiche macro, viene riportato il seguente commento:

"...Otticamente parlando questo "xxxxxxxx" offe prestazioni 'stellari'. I risultati alla massima apertura sono migliori di qualunche rivale alla aperture ristrette, e anche a f/22 l'ottica riesce a registrare un livello impressionante di dettaglio. La sua costanza nell'inquadratura è superba, con una minima caduta di nitidezza quando ci spostiamo verso i bordi.
L'obiettivo registra inoltre la minor aberrazione cromatica complessiva della comparativa e il controllo sulla distorsione è battuto solo dalle ottiche "xxxxxxxx" e "xxxxxxxx". In definitiva è un vero fenomeno."


Di che ottica si tratta secondo voi?



da come viene descritta e un ottica apo cromatica vera, quindi dico la mia voiglander 125 o sigma 150 os .
se fosse così sarei felice di sapere che la scelta si amplia in più direzzioni

gigi
Gianmaria Veronese
QUOTE(gigi 72 @ Dec 15 2011, 11:19 PM) *
da come viene descritta e un ottica apo cromatica vera, quindi dico la mia voiglander 125 o sigma 150 os .
se fosse così sarei felice di sapere che la scelta si amplia in più direzzioni

gigi

no gigi.. quelle due non sono nemmeno citate.. huh.gif
per esclusione non resta che....................... rolleyes.gif
gigi 72
ma parli del 105 vr?
Gianmaria Veronese
QUOTE(gigi 72 @ Dec 15 2011, 11:25 PM) *
ma parli del 105 vr?

Na.. dello Zeiss wink.gif
Comunque ne parla una rivista del "calibro" di DCM (che comunque ringrazio visto che proprio sto mese mi hanno mandato una copia omaggio tongue.gif).. hmmm.gif rolleyes.gif
gigi 72
a bene ,so che e' un ottica stupefacente ,ma la ho esclusa per il fatto che non arriva al rapporto 1:1 il che in macro fotografia direi che e' fondamentale ,
ma per curiosità le altre ottiche macro quali erano.
gigi
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 15 2011, 11:03 PM) *
Di che ottica si tratta secondo voi?


40 micro DX messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Dec 15 2011, 11:16 PM) *
Di quella a destra a pagina 105 tongue.gif


Pollice.gif


QUOTE(gigi 72 @ Dec 15 2011, 11:19 PM) *
da come viene descritta e un ottica apo cromatica vera, quindi dico la mia voiglander 125 o sigma 150 os .
se fosse così sarei felice di sapere che la scelta si amplia in più direzzioni

gigi


Naaaaaa...... wink.gif

QUOTE(Marco Senn @ Dec 15 2011, 11:40 PM) *
40 micro DX messicano.gif


Chissà che in un impossibile futuro confronto possa dare la 'biada' al 60 micro... messicano.gif


=======

Beh, Gianmaria ovviamente ha indovinato, è il mitico Zeiss 100 f/2. Stratosferico, nonostante il test sia stato condotto da DCM che come ben sappiamo non è il massimo dell'affidabilità.

Sicuramente, quando dicono che un'ottica è una ciofeca, di certo non potrà mai essere favolosa, come del resto, quando affermano che un'ottica è strepitosa, di certo non sarà un fondo di bottiglia.

Mi stupisce la scarsa considerazione che hanno avuto nei confronti del nostro 105 micro e le lodi che hanno tessuto al Sigma. Sarà forse valido quest'ultimo, visto che costa più del Nikkor.

Vabbé, prendiamo questo test come indicatore, anche se ritengo che il vincitore si meriti decisamente il posto che gli è stato assegnato.
gigi 72
metto un link di uno che ha avuto la fortuna di possedere sia il voiglander che lo zeiss con tanto di foto poi fate voi messicano.gif

http://translate.googleusercontent.com/tra...2qBqrqYhARs2Jmw


buona lettura e visione
gigi
RobMcFrey
il migliore è il tamron 90mm !!!! ... a portafoglio aperto messicano.gif messicano.gif messicano.gif


quoto per lo zeiss.. un sogno.. ma anche il 200mm di casa.. non scherza !!!

tutti e due ? non si può dry.gif
CVCPhoto
QUOTE(RobMcFrey @ Dec 16 2011, 12:35 AM) *
il migliore è il tamron 90mm !!!! ... a portafoglio aperto messicano.gif messicano.gif messicano.gif
quoto per lo zeiss.. un sogno.. ma anche il 200mm di casa.. non scherza !!!

tutti e due ? non si può dry.gif


Il confronto era tra ottiche comprese tra i 90 e i 105 millimetri. Il mio sogno sarebbe un Nikkor 200 ma... prima devo sbrigare alcune priorità a livello di corredo, poi... chissà.
CVCPhoto
QUOTE(gigi 72 @ Dec 16 2011, 12:05 AM) *
metto un link di uno che ha avuto la fortuna di possedere sia il voiglander che lo zeiss con tanto di foto poi fate voi messicano.gif

http://translate.googleusercontent.com/tra...2qBqrqYhARs2Jmw
buona lettura e visione
gigi


Il Voigtlander sembra avere una marcia in più rispetto allo Zeiss in queste prove, per quanto distanti dalla scientificità, per ammissione dell'autore stesso.

Una curiosità, ma Voigtlander e Zeiss sono prodotti nei medesimi stabilimenti Cosina e attualmente sono due brand del medesimo produttore, oppure sbaglio qualcosa?
DEVILMAN 79
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 16 2011, 01:03 AM) *
Il confronto era tra ottiche comprese tra i 90 e i 105 millimetri. Il mio sogno sarebbe un Nikkor 200 ma... prima devo sbrigare alcune priorità a livello di corredo, poi... chissà.


Il 50ino con 90mm di prolunga và bene????messicano.gif

Vincenzo
lucianoserra.d
Che gli Zeiss siano robustissimi non lo discuto visto che gli attuali Nikon in confronto sono dei "plasticoni" però a parere mio personale li preferisco per le immagini che riesco a realizzarvi.
Ognuno poi è giusto faccia come meglio crede ... io nel precedente messaggio ho esposto la mia idea e ripeto che con i Nikon mi trovo meglio.
Mauro Villa
QUOTE(gigi 72 @ Dec 15 2011, 11:19 PM) *
da come viene descritta e un ottica apo cromatica vera, quindi dico la mia voiglander 125 o sigma 150 os .
se fosse così sarei felice di sapere che la scelta si amplia in più direzzioni

gigi


Guarda che di ottiche apo vere ce ne sono pochissime in giro e sono tutte di progettazione tedesca, la sigma l'apo vero non sà ancora cosa sia.
Come macro non vedo nominare il Leitz 100/2,8 Apo (vero) macro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.