Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
l1u9c8a1
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio
ho una fantastica D700 da neanche un annetto, nessun problema solo che da un mesetto ho notato
che se cambio le impostazioni del bilanciamento del bianco (cosa che faccio raramente perchè se tutto funziona come deve la D700 fa tutto egregiamente) il sensore sbarella, ovvero:
-scatto una foto e il bilanciamento è evidentemente sbagliato (molto rosso ad esempio)
-ne scatto altre e rimane com'è
- cambio soggetto e torna normale
- riscatto quello di prima e tutto è a posto!

secondo voi devo mandarla in assistenza? non mi sembra un comportamento normale..
lo ha fatto più volte.. a volte con ritratti blu, che dopo pochi scatti magicamente tornavano a posto..
mah,se qualcuno ha qualche idea posso postare le foto incriminate

grazie per l'aiuto

Luca
MrFurlox
scattando ? se in jpeg potresti aver attivato il bracheting del WB


Marco
l1u9c8a1
volevo aggiungere che non sono alle prime armi e ho preso tutte le accortezze del caso perchè le foto fossero consistenti l'una con l'altra, quindi l'errore non puo' essere dovuto a una variazione di fonti luminose o di temperatura colore...
tutto ciò avviene in bilanciamento automatico..

QUOTE(MrFurlox @ Dec 13 2011, 07:20 PM) *
scattando ? se in jpeg potresti aver attivato il bracheting del WB
Marco


prima cosa a cui ho pensato..niente da fare.. :(
MrFurlox
riesci a postare qualche scatto ? magari gli exif ci dicono qualcosa di utile


Marco
l1u9c8a1
foto con bilanciamento su auto sbagliato:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
foto nelle stesse condizioni,il bilanciamento sembra tornato a posto:
Clicca per vedere gli allegati
stessa coperta di prima e stessa luce...
Clicca per vedere gli allegati

non mi sembra un comportamento normale,ripeto..

stessa cosa qua..

AWB fuori di testa:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

qua torna normale:

Clicca per vedere gli allegati

e le foto di prima magicamente sono bilanciate correttamente..

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
MrFurlox
l' unica cosa che vedo ( ho confrontato per comodità solo le coperte ) è un eccessivo cambio di tempo di esposizione ( una a 1/160 e una a 1/250 ) poi ho visto che usi la misurazione in spot e questo potrebbe ingannare l' esposimetro e crearti questo strano effetto .. ripeto la cosa strana è, scattando a parità di luce in A , questa distanza di tempi

prova a cambiare l' esposizione metti in ponderata o in matrix e vedi se le cose migliorano

Marco
hroby7
Non saprei

C'è da dire che quelle mi sembrano condizioni molto critiche per un WB Auto rolleyes.gif


Ciao
Roberto
l1u9c8a1
QUOTE(MrFurlox @ Dec 13 2011, 07:35 PM) *
l' unica cosa che vedo ( ho confrontato per comodità solo le coperte ) è un eccessivo cambio di tempo di esposizione ( una a 1/160 e una a 1/250 ) poi ho visto che usi la misurazione in spot e questo potrebbe ingannare l' esposimetro e crearti questo strano effetto .. ripeto la cosa strana è, scattando a parità di luce in A , questa distanza di tempi

prova a cambiare l' esposizione metti in ponderata o in matrix e vedi se le cose migliorano

Marco


secondo me la misurazione spot può aver causato la differenza di tempo di esposizione, magari becco un ombra ed ecco là.. pero' questo non spiega la differenza di colore.
MrFurlox
a questo punto forse dipende dal tipo delle lampade .... te lo fa solo in interni ? e provi ad usare il flash che succede ?


Marco
l1u9c8a1
lo fa random, non credo dipenda dalle lampade, una volta l'ha fatto anche all'aperto.
MrFurlox
provo l' ultima prima di arrendermi ... hai provato con un reset della macchina ? magari erroneamente hai messo qualcosa che ci sfugge.... prima di mandarla in assistenza è un tentativo che farei


Marco
l1u9c8a1
sto facendo delle prove ora..
niente, scatto tre foto identiche, rosse..
cambiando modalità di misurazione nn cambia nulla, l'unica cosa che la "sblocca" è puntare
l'obiettivo altrove, far muovere l'esposimetro e il bilanciamento.. e scattando l'immagine di prima tutto torna a posto.. queste sono le cose per cui odio l'elettronica..
monteoro
Nel caso della coperta è molto diversa l'incidenza della luce sulla coperta per cui il bilanciamento può essere influenzato da ciò.
Negli altri casi, calorifero e tavolinetto bianco con oggetto rosso, sulla scena possono influire molto probabilmente le lucine dell'albero di natale che sono di colori diversi.

Prova a settare la fotocamera su "incandescenza" e scatta qualche foto di prova, vedi come si comporta la tua fotocamera e poi ponderi il da farsi (se adoperi lampadine a risparmio energetico sulle confezioni c'è scritto quale è la temperatura colore, imposta quella direttamente)
E' una mia opinione ovviamente.

ciao
Franco
bergat@tiscali.it
QUOTE(l1u9c8a1 @ Dec 13 2011, 07:31 PM) *
foto con bilanciamento su auto sbagliato:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
foto nelle stesse condizioni,il bilanciamento sembra tornato a posto:
Clicca per vedere gli allegati
stessa coperta di prima e stessa luce...
Clicca per vedere gli allegati

non mi sembra un comportamento normale,ripeto..

stessa cosa qua..

AWB fuori di testa:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

qua torna normale:

Clicca per vedere gli allegati

e le foto di prima magicamente sono bilanciate correttamente..

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



A parte che spero che la tua D700 sia con firmware aggiornato, detto questo devi capire che l'illuminazione artificiale avviene non in maniera continua, ma discontinua ovvero le lampade si accendono e si spengono con una frequenza di 50 volte al secondo. Per cui se tu durante lo scatto capiti tra due spegnimenti e un accensione chiaramente la foto risulta compromessa e l'analisi del WB effettuato in quel momento dalla camera è errato.

Ad esempio la prima foto scatto a 1/400, un tempo piccolissimo in cui sicuramente era tra lo switch di un tempo lungo (1/50) in cui la lampada era spenta e un tempo lungo (1/50) in cui la lampada era accesa.


Fare foto in luce ambiente artificiale, implica necessariamente la correzione del WB a posteriori in postproduzione oppure una pre misurazione molto molto accurata. Mi meraviglia che un NPA non sappia queste cose unsure.gif
MrFurlox

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 14 2011, 11:01 AM) *
A parte che spero che la tua D700 sia con firmware aggiornato, detto questo devi capire che l'illuminazione artificiale avviene non in maniera continua, ma discontinua ovvero le lampade si accendono e si spengono con una frequenza di 50 volte al secondo. Per cui se tu durante lo scatto capiti tra due spegnimenti e un accensione chiaramente la foto risulta compromessa e l'analisi del WB effettuato in quel momento dalla camera è errato.

Ad esempio la prima foto scatto a 1/400, un tempo piccolissimo in cui sicuramente era tra lo switch di un tempo lungo (1/50) in cui la lampada era spenta e un tempo lungo (1/50) in cui la lampada era accesa.
Fare foto in luce ambiente artificiale, implica necessariamente la correzione del WB a posteriori in postproduzione oppure una pre misurazione molto molto accurata. Mi meraviglia che un NPA non sappia queste cose unsure.gif



QUOTE(l1u9c8a1 @ Dec 13 2011, 07:45 PM) *
lo fa random, non credo dipenda dalle lampade, una volta l'ha fatto anche all'aperto.

glielo fa anche a luce ambiante ....


Marco
Paolo66
Com'è già stato spiegato, per foto in interni a luce artificiale è abbastanza normale, in questi casi è sempre meglio bloccare un tipo di bilamnciamento che non lasciar fare alla macchina che può benissimo essere influenzata da qualsiasi riflesso (pareti, arredamento, etc...).
E' un po' meno normale che avvenga in luce ambiente, a meno che non si tratti di condizioni di luce particolari o si inquadri alterantivamente zone in luce e zone in ombra. In questo caso sarebbe interessante vedere qualche scatto sballato.
Suggerisco anch'io di verificare il firmware della macchina, l'ultimo aggiornamento mi pare correggesse proprio l'awb.
l1u9c8a1

questa della frequenza delle lampade l'ho già sentita e facendo parecchie prove con tempi più o meno lunghi non mi è sembrata essere la causa del problema.
Il bilanciamento del bianco automatico sembra svalvolare alla luce delle prove che ho fatto più che altro in condizione di luce mista, come è logico aspettarsi.. quello che non mi torna è una sorta di inerzia del sensore ad adattarsi, ma ripeto ciò avviene solo in luce mista..

per l'angolo del professore di turno :
confermo che il bilanciamento del bianco con luce artificiale è una bella rogna anche se devo dire che normalmente la D700 se la cava egregiamente ed è solo quello che mi ha fatto insospettire non certo il bilanciamento in se stesso..

grazie per la fiducia, ma non basta avere una D700 e un paio di obiettivi per essere un perfetto
fotografo..


ringrazio tutti per l'interessamento e i consigli che fanno sempre bene wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
glielo fa anche a luce ambiante ....
all'aperto dici? vorrei vedere un raw incriminato a riguardo
bergat@tiscali.it
QUOTE
questa della frequenza delle lampade l'ho già sentita e facendo parecchie prove
con tempi più o meno lunghi non mi è sembrata essere la causa del
problema.
Il bilanciamento del bianco automatico sembra svalvolare alla luce
delle prove che ho fatto più che altro in condizione di luce mista, come è
logico aspettarsi.. quello che non mi torna è una sorta di inerzia del sensore
ad adattarsi, ma ripeto ciò avviene solo in luce mista..
Come fa il sensore ad adattarsi? mica ha memoria delle foto precedenti. IL WB errato avviene in luce mista e artificiale. Chiaramente se la reattività della macchina fosse lenta, probabilmente, dico probabilmente, potrebbe fornire un WB migliore, ma sorgerebbe poi in determinate situazione altri problemi. Mi sembra di ricordare che la D3X abbia due diverse modalità di misurazione del WB, proprio per questo motivo.
MrFurlox
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 14 2011, 04:22 PM) *
all'aperto dici? vorrei vedere un raw incriminato a riguardo


si il problema delle luce l' avevo posto anche io ieri sera però mi era stato detto che gli succedeva anche all' aperto ecco perchè ti ho quotato quella risposta riguardo le luci

Marco
bergat@tiscali.it
Aspettiamo di vedere un raw per una risposta definitiva
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Paolo66 @ Dec 14 2011, 01:56 PM) *
Suggerisco anch'io di verificare il firmware della macchina, l'ultimo aggiornamento mi pare correggesse proprio l'awb.


...scusate l'ignoranza, ma come si fa questa verifica???...la mia d700 e' di appena un mese fa...
t_raffaele
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 16 2011, 05:59 AM) *
...scusate l'ignoranza, ma come si fa questa verifica???...la mia d700 e' di appena un mese fa...


1.Accendete la fotocamera.
2. Premete il pulsante MENU e selezionate Versione Firmware dal menu impostazioni. Verrà visualizzata la versione firmware della fotocamera.

Nella versione firmware A e B versione 1.02 ,era stato migliorato il bilanciamento automatico del bianco.
Spero sia questo il problema...certo che se l'hai appena comprata..ho qualche dubbio,
che possa trattarsi di un discorso fw.

Ciao Raffele
hroby7
QUOTE(liano @ Dec 16 2011, 09:47 AM) *
Spero si questo il problema...


Ma scusate ragazzi

Davvero credete che in quelle condizioni il bilanciamento del bianco auto debba essere affidabile e costante ?

In interni......con illuminazione mista......mah rolleyes.gif



Roberto
89stefano89
se non sbaglio il wb é un processo puramente analitico, sul raw.
quindi non credo che un algoritmo possa essere "rotto" o fallato, lo sarebbero tutti.
secondo me si tratta di un normale comportamento influenzato da fattori esterni.

fai la prova del 90, cavalletto scatti giri la macchina di 90° scatti torni nella vecchia posizione riscatti, vedrai che se differiscono il primo e il terzo scatto lo fanno di pochissimo.
ovviamente una lampadina un ombra o un colore dominante in piu´o in meno rispetto ad una e l´altra foto fa inevitabilmente cambiare il wb.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.