Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Ciao a tutti,ho trovato una super occasione da un amico del fotoclub che si vuole disfare del 17-55 blink.gif perche' usado molto anche la pellicola lo trova,ovviamente,non consono alle sue esigenze ed e' passato al 17-35.
Io lo comprerei al volo ma ho il 12-24 che per esigenze economiche dovrei vendere anche se lo trovo ottimo,cosi' come il 24-120 che non userei piu' perche' con la pellicola (ebbene si,la uso anche io)solo ottiche fisse soprattutto il 35/2.
Cosa ne pensate?aspetto i vostri suggerimenti che fino ad ora ho seguito e non mi hanno mai deluso.
grazie.gif

Omar smile.gif
giannizadra
Non è facile consigliarti, Omar: il 17-55, se il prezzo è buono, faresti bene a comprarlo, ma non disfacendoti del 12-24.
Se scatti solo in digitale, il 12-24 è un paletto fisso; penserei eventualmente a un 28-70 usato; ma spendere dei soldi per ridurre il "range" di focali, proprio non lo farei.
Black Bart
QUOTE(giannizadra @ Nov 26 2005, 03:11 PM)
ma spendere dei soldi per ridurre il "range" di focali, proprio non lo farei.
*



Sapevo che il mitico Gianni avrebbe centrato il mio problema o meglio l'origine del mio dubbio dry.gif

Omar smile.gif
Antonio Treachi
Difficile darti consigli, dipende da quali soggetti riprendi.

Io il 17-55/2.8 DX lo trovo impagabile, però poi salgo con 80-200/2.8.

Mi piacerebbe invece provare il 12-24 perchè sul grandagolare devo sempre fare i conti di 17 x 1.5, che così grandangolare non è ...
Ciao
Rugantino
Anch'io la penso come Gianni.
(Ma non è facile non essere daccordo con lui wink.gif )
Roberto Romano
Concordo con quanti mi hanno preceduto. E' sbagliato, nella costruzione di un corredo, tappare una falla aprendone un'altra. Acquisterei il 17-55DX (forse, come suggerito da GZadra, meglio il 28-70 se in accoppiata con il 12-24) ma non venderei il 12-24DX se non per sostituirlo, avendo il 17-55DX, con il 14mm (ma sarebbe necessaria un'altra iniezione di schei rolleyes.gif )

Ciao smile.gif
aseller
Ho entrambe le ottiche, e le uso sempre e comunque.
Non ho mai pensato di comprare un'ottica per ricoprire un range particolare, le ho sempre comprate per le sensazioni che potevo trarre dai loro vetri.
Prendila e non te ne pentirai...
smile.gif
giodic
QUOTE(rromano @ Nov 26 2005, 02:38 PM)
... ma non venderei il 12-24DX se non per sostituirlo, avendo il 17-55DX, con il 14mm (ma sarebbe necessaria un'altra iniezione di schei  rolleyes.gif  )
*



Infatti ... io pure non venderei mai il 12-24, neanche per sostituirlo con il 14 quando accoppiato al 17-55.
A parte la questione economica, per i miei gusti reputo il 14mm un pò troppo vicino ai 17mm come angolo di campo, quindi: 12-24 + 17-55 oppure 12-24 + 28-70.

Ciao, Giorgio.
studioraffaello
smile.gif meditate gente....meditate smile.gif
il 14 mm su digitale diventa un 21.....( ma che avrete mai da fotografare che il 21 vi copre poco angolo smile.gif ) dicevo diventa un 21 assolutamente privo di distorsione.......poco?????
BUONADOMENICA A TUTTI............
Roberto Romano
QUOTE(giodic @ Nov 26 2005, 06:52 PM)
Infatti ... io pure non venderei mai il 12-24, neanche per sostituirlo con il 14 quando accoppiato al 17-55.
A parte la questione economica, per i miei gusti reputo il 14mm un pò troppo vicino ai 17mm come angolo di campo, quindi: 12-24 + 17-55 oppure 12-24 + 28-70.
*



Chiarisco il mio pensiero. In effetti avrei dovuto aggiungere un "eventualmente". Eventualmente se il 14 fosse realmente ed evidentemente superiore (a 14mm) al 12-24. Questo perchè tra il 17-55DX e il 12-24DX, alle focali comuni, non c'è partita (ti pareva che, possedendo entrambe le ottiche, non avessi fatto un confronto diretto? biggrin.gif ) almeno fino a f8.0 e quindi, in coppia con il 17-55DX, il 12-24DX si "riduce" ad un 12-17. A questo punto se il 14mm si rivelasse talmente superiore a questo "12-17" tale da compensare la maggiore escursione focale del "mini-zoom"... Un po' arzigogolato come pensiero, no?

Ciao smile.gif
studioraffaello
QUOTE(rromano @ Nov 26 2005, 08:07 PM)
Chiarisco il mio pensiero. In effetti avrei dovuto aggiungere un "eventualmente". Eventualmente se il 14 fosse realmente ed evidentemente superiore (a 14mm) al 12-24. Questo perchè tra il 17-55DX e il 12-24DX, alle focali comuni, non c'è partita (ti pareva che, possedendo entrambe le ottiche, non avessi fatto un confronto diretto?  biggrin.gif  ) almeno fino a f8.0 e quindi, in coppia con il 17-55DX, il 12-24DX si "riduce" ad un 12-17.  A questo punto se il 14mm si rivelasse talmente superiore a questo "12-17" tale da compensare la maggiore escursione focale del "mini-zoom"... Un po' arzigogolato come pensiero, no?

Ciao smile.gif
*



il 14 mm e' una delle pietre miliari di casa nikon.....insito sull'assenza di distorsioni....resa cromatica e definizione.....il 12 24 non lo conosco e non so dire.....ma il 14 e' come la mamma..ce ne e' una sola........... smile.gif
Andrea Lapi
Io con il 17-55 mi ci trovo benissimo, come ho già scritto. Col 12-24 non sono mai entrato in "feeling"... Pensavo che i supergrandangoli non mi interessassero...
Poi a Firenze Goldino mi ha fatto provare il fish-eye 10.5 2.8 e... mi ha fatto una buona impressione: piccolo, luminoso, con l'apposita funzione del capture puoi trasformare le immagini da fish-eye in grandangolari classiche...
Prima o poi penso che estenderò le mie ottiche in basso verso questo gioiellino, a meno che Nikon non sforni qualcos'altro...
Ho riflettuto ad alta voce... comunque, ti ripeto, il 17-55 è un bellissimo obiettivo!
Lambretta S
QUOTE(rromano @ Nov 26 2005, 07:07 PM)
Un po' arzigogolato come pensiero, no?


No sei stato chiarissimo! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(studioraffaello @ Nov 26 2005, 07:02 PM)
smile.gif meditate gente....meditate smile.gif
il 14 mm su digitale diventa un 21.....( ma che avrete mai da fotografare che il 21 vi copre poco angolo smile.gif  )  dicevo diventa un 21  assolutamente privo di distorsione.......poco?????


Dottor Studio Raffaello mi ci si mette anche Ella ad allungare gli obiettivi... il 14 sulla DSLR resta 14... con l'angolo di campo di un 21 mm circa... wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Rugantino @ Nov 26 2005, 02:20 PM)
Anch'io la penso come Gianni.
Ma non è facile non essere daccordo con lui...


Facilissimo basta parlargli di ottiche Sigma e vedi quello che succede... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 26 2005, 01:56 PM)
Io lo comprerei al volo ma ho il 12-24 che per esigenze economiche dovrei vendere


Boh non mi sembra una grande pensata... non tanto per la differente qualità intrinseca delle ottiche che a parte la maggiore luminosità del 17/55 non è così eclatante... non mi sono mai piaciuti il vendo quello compro quell'altro alla fine non si raggiunge mai la pace dei sensi... da come la vedo io dopo 10 minuti che hai fatto il cambio staresti a roderti domandandoti se hai fatto bene oppure no? ph34r.gif

Mettici una pietra sopra... più avanti capiterà senz'altro un'occasione migliore che ti permetterà di salvare capra e cavoli... wink.gif
agonelli
ciao Omar,

per darti una mia opinione vorrei prima farti una domanda:

se non sbaglio tu ora possiedi ed usi in digitale 12-24 + 24-120 e vuoi cacciarci il qualche modo il 17-55

ora, sono d'accordo che:
- il 17-55 è un ottimo obiettivo
- il 24-120 non è luminoso come il 17-55 (e qualitativamente mi aspetterei un pelo sotto)

però direi che ti castreresti completamente il range di focali a scapito della qualità.
Personalmente (e questo dipende essenzialmente dall'uso che ne devi fare) non rinuncerei ad una vasta gamma di focali (purchè rientri nella decenza, ovviamente).

In definitiva, se sei sicuro che il 17-55 ti basti, fai buona cosa, in tutti gli altri casi non ti conviene.

un saluto
Andrea
aseller
QUOTE(Lambretta S @ Nov 27 2005, 01:01 AM)
Boh non mi sembra una grande pensata... non tanto per la differente qualità intrinseca delle ottiche che a parte la maggiore luminosità del 17/55 non è così eclatante... non mi sono mai piaciuti il vendo quello compro quell'altro alla fine non si raggiunge mai la pace dei sensi... da come la vedo io dopo 10 minuti che hai fatto il cambio staresti a roderti domandandoti se hai fatto bene oppure no? ph34r.gif

Mettici una pietra sopra... più avanti capiterà senz'altro un'occasione migliore che ti permetterà di salvare capra e cavoli... wink.gif
*



Il tuo limpido pensiero è luce per noi ........ Pollice.gif
Lo dico con sincera convinzione !
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Nov 26 2005, 07:02 PM)
smile.gif meditate gente....meditate smile.gif
il 14 mm su digitale diventa un 21.....( ma che avrete mai da fotografare che il 21 vi copre poco angolo smile.gif  )   dicevo diventa un 21  assolutamente privo di distorsione.......poco?????
BUONADOMENICA A TUTTI............
*



Beh, io il 14 lo uso anche con la pellicola, e se facessero un 10mm (non-fisheye) per il 24x36 troverei di che fotografare anche con quello.. rolleyes.gif

PS. Preferisco il 14 anche sul Dx (in coppia col 17-35) ma per chi scatta solo sul Dx il 12-24 è una scelta più logica (io sono ben contento dell'altra, ma avevo già le ottiche 24x36 in casa).
aseller
QUOTE(giannizadra @ Nov 27 2005, 01:21 AM)
Beh, io il 14 lo uso anche con la pellicola, e se facessero un 10mm (non-fisheye) per il 24x36 troverei di che fotografare anche con quello.. rolleyes.gif
*




A dire il vero per ora mi sto divertendo anche con il 10,5, con il capture si raggiungono belle foto.
Anche se nel cuore mi è rimasto il rendimento del Mitico 20mm 2,8 mi bastava quello sulla pellicola per avere un'ottica universale uno zoom ed un tele contemporanemente.
Lambretta S
QUOTE(aseller @ Nov 26 2005, 11:27 PM)
Anche se nel cuore mi è rimasto il rendimento del Mitico 20mm 2,8 mi bastava quello sulla pellicola per avere un'ottica universale uno zoom ed un tele contemporanemente.


Anche un po' macro per dirla tutta... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.