Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Martini
Si parla tanto di arrivare al famigerato pareggio di bilancio dell'Azienda Italia..
Sembra che per adesso ci sia riuscito solo Quintino Sella nel lontano 1875 rolleyes.gif
con un avanzo di ben 14milioni di lire....
http://cronologia.leonardo.it/storia/a1871a.htm
(leggere bene l'ultima riga dell'articolo..please...) rolleyes.gif
Sembra che ce ne sia stato un'altro nel 1926, durante il regime fascista, ma non e' ben documentato.... rolleyes.gif
Ci riuscita' il "Bocconiano" Mario (non tanto super) laugh.gif
a pareggiare il bilancio l'anno prossimo, dopo 137 anni????????
ph34r.gif
...la vedo nera.....
Francesco Martini
marcello76
Ancora problemi di bilancio??????????
Ma con l'uscita di scena di ######### non si doveva risolvere tutto??????? messicano.gif messicano.gif
CVCPhoto
Francé, mi sembra di capire che il pareggio di bilancio non significa azzerare tutti i debiti del passato, ma chiudere l'anno 2013 senza accumularne degli altri.

Figuriamoci... per risanare tutto il debito accumilato dovremmo arrivare al 2099 con una manovra dissanguante ogni 2 mesi, ammazzare tutti i pensionati e i disoccupati, tutti i ladri e gli evasori e inseminare obbligatoriamente tutte le donne in età fertile affinche partoriscano almeno 4 figli da mettere al lavoro a soli 10 anni. Le ditte che producono pannolini conosceranno il boom economico e traineranno tutta l'italia.

Utopia quindi.... ma sono anche convinto che non vedremo mai il pareggio di bilancio nel 2013, né mai.

Carlo
Francesco Martini
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 10 2011, 04:07 PM) *
Francé, mi sembra di capire che il pareggio di bilancio non significa azzerare tutti i debiti del passato, ma chiudere l'anno 2013 senza accumularne degli altri.



Carlo

...In teoria andrebbe bene anche questo..in teoria, ma
a casa mia pareggio di bilancio significa:
entrate-uscite=0 (zero)...... rolleyes.gif
Utopia...comunque!!!!!! laugh.gif
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 10 2011, 04:10 PM) *
...In teoria andrebbe bene anche questo..in teoria, ma
a casa mia pareggio di bilancio significa:
entrate-uscite=0 (zero)...... rolleyes.gif
Utopia...comunque!!!!!! laugh.gif
Francesco Martini



beh,intanto iniziamo ridurre le spese...via il capodanno RAI a Rimini(costo 800mila euro)...mmm

però da qualche parte la devono pure fare la diretta rai...chissà dove la faranno...forse spenderanno anche meno...ah si la faranno a Courmayeur tanto li i soldi non mancano...

Saluti,Gigi

CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 10 2011, 04:10 PM) *
...In teoria andrebbe bene anche questo..in teoria, ma
a casa mia pareggio di bilancio significa:
entrate-uscite=0 (zero)...... rolleyes.gif
Utopia...comunque!!!!!! laugh.gif
Francesco Martini


E' più facile credere alle avventure di Star-Trek messicano.gif

Teniamo anche presente una cosa, che il debito accumulato è in buona parte interno, sotto forma di titoli di stato. Se io oggi acquisto 10.000 euro di BTP, automaticamente lo stato diventa debitore di pari importo nei miei confronti.

Il fatto è che finché la nostra bilancia sarà sempre 'sbilanciata' sull'import, difficilmente la situazione potrà migliorare.

L'unico mercato nel quale siamo quasi autosufficienti è quello alimentare, tranne la carne bovina che importiano abbondantemente, ma bilanciamo in parte con l'export di carne avicola e di uova. Non parliamo poi del latte, che con le famose quite che l'Europa ci ha imposto non siamo autosufficienti nemmeno per approviggionare un terzo dell'italia e siamo costretti ad importare latte francese e tedesco. E cosa credete che facesse Tanzi ai tempi del fenomeno Parmalat? Ha consumato l'asfalto dell'autobrennero con l'andarivieni di tir carichi di latte provenienti dalla Germania.

Per il resto, in quasi tutti gli altri settori siamo in negativo, soprattutto nel comparto auto dove l'export è una decima parte dell'import.

Sono conscio che viviamo in Europa dove non è possibile attuare forme di protezionismo, ma se ad esempio si potessero agevolare le automobili italiane e penalizzare quelle orientali o d'oltre oceano, qualche passo in avanti di potrebbe farlo. Purtroppo non è possibile e con il costo del lavoro che abbiamo qui in Italia rispetto ad altre realtà produttive, andrà sempre peggio. Fra vent'anni credo che la seconda lingua nella scuola dell'obbligo sarà il cinese.
Teo 46
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 10 2011, 04:10 PM) *
...In teoria andrebbe bene anche questo..in teoria, ma
a casa mia pareggio di bilancio significa:
entrate-uscite=0 (zero)...... rolleyes.gif
Utopia...comunque!!!!!! laugh.gif
Francesco Martini


si, praticamente il debito che abbiamo + l'interesse che si paga su di esso sarà pari alle entrate... almeno così ho capito io!
Danilo 73
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 10 2011, 04:27 PM) *
E' più facile credere alle avventure di Star-Trek messicano.gif


Sono conscio che viviamo in Europa dove non è possibile attuare forme di protezionismo, ma se ad esempio si potessero agevolare le automobili italiane e penalizzare quelle orientali o d'oltre oceano, qualche passo in avanti di potrebbe farlo. Purtroppo non è possibile e con il costo del lavoro che abbiamo qui in Italia rispetto ad altre realtà produttive, andrà sempre peggio. Fra vent'anni credo che la seconda lingua nella scuola dell'obbligo sarà il cinese.

Sono d'accordo col tuo discorso, ma una cosa non mi torna per quanto riguarda l'elevato costro di lavoro italiano. Faccio un esempio volkswagen e fiat. Un operaio della volkswagen prende circa il 50% in più di un operaio fiat, calcolando che in germania la volkswagen paga meno tasse che in italia la fiat, la differenza diminuisce, semplificando alla volkswagen un operaio costa circa il 25% in più che in italia. Come mai la fiat continua a parlare di costi elevati e continua a perdere quote di mercato mentre la volkswagen va sempre meglio? Sarà per l'incompetenza di parte della nostra classe industriale?
Luigi_FZA
QUOTE(Danilo 73 @ Dec 10 2011, 05:07 PM) *
Sono d'accordo col tuo discorso, ma una cosa non mi torna per quanto riguarda l'elevato costro di lavoro italiano. Faccio un esempio volkswagen e fiat. Un operaio della volkswagen prende circa il 50% in più di un operaio fiat, calcolando che in germania la volkswagen paga meno tasse che in italia la fiat, la differenza diminuisce, semplificando alla volkswagen un operaio costa circa il 25% in più che in italia. Come mai la fiat continua a parlare di costi elevati e continua a perdere quote di mercato mentre la volkswagen va sempre meglio? Sarà per l'incompetenza di parte della nostra classe industriale?

Sicuro che un operaio fiat produca lo stesso numero di autovetture del suo collega volks?
Lasciamo stare la qualita' poi.
L.
scotucci
dal poco che ne capisco l'obiettivo di monti non e' tanto quello di sanare il debito pubblico (pura utopia) ma quello di metterci in condizione di azzerare gli interessi che paghiamo su questo debito e di evitare che se ne produca altro
insomma con la manovra sono previste entrate in aumento e uscite in diminuzione (le prime sicuro le seconde e' da vedere) e l'obiettivo e' portare il valore entrate - uscite a zero
CVCPhoto
Danilo, non mi è dato sapere quali meccanismi determinino questo, certo è che nel passato la Fiat si è molto sputtanata in termini qualitativi ed è da pochi anni che con modelli affidabili e ben costruiti (il primo della serie la Panda 2a serie) sta cercando di risalire la china. Panda che per motivi economici viene costruita in Polonia in uno stabilimento che è il fiore all'occhiello di tutta la produzione FIAT.

Dall'orlo del baratro degli anni passati, la cura Marchionne ha portato ottimi risultati, tanto da trovare anche la forza di acquisire parte del Gruppo Chrysler con il placet del governo americano di Obama. Mica pizza e fichi, anche se non è tutto oro quello che luccica. Quando si perde la faccia di fronte alla clientela è difficile riacquistarla in breve tempo.

Ci si è messa poi di mezzo la crisi globale che ha creato una contrazione nelle vendite di auto, soprattutto in Italia e di conseguenza anche FIAT c'è andata di mezzo. Il braccio di ferro tra i sindacati e Marchionne inoltre non aiuta di certo a risollevare l'azienda in un momento di crisi come questa e migliaia di operai sono a rischio del posto.

Non da ultimo i consumatori che in periodo di crisi cercano di acquistare beni più durevoli e se sono costretti a cambiare automobile si sacrificano un po' di più confidando che una Golf possa durare più a lungo di una Bravo, anche se non è assolutamente vero.

Non ho assolutamente né la ricetta, né tantomeno la bacchetta magica per risolvere questa situazione, ma ripeto, se il governo escogitasse un sistema legale per incentivare l'acquisto di prodotti italiani (come ha esortato agli italiani mr. Monti in un suo discorso) la situazione potrebbe migliorare.

Sotto le festività natalizie però è gran difficile comprare italiano, poiché vanno di moda i regali tecnologici e qui in Italia cosa produciamo? Nulla! Forse qualche elettrodomestico quando non viene fatto produrre in Cina o nei paesi dell'Est. Quindi se non favoriamo il comparto alimentare, quello dell'industria automobilistica e del turismo, con infrastrutture e servizi degni di un paese civile, saremo destinati a precipitare sempre più in fondo al baratro.
Antonio Canetti
QUOTE(Danilo 73 @ Dec 10 2011, 05:07 PM) *
Sarà per l'incompetenza di parte della nostra classe industriale?


no non è incompetenza, Giovanni Anelli, bisnonno, e Giovanni Agnelli, nonno, ci tenvano che loro industria fosse l'uno a Torino e L'altro in Italia, mentre il pronipote&nipote John Ekan che è americano quasi quasi prefersce Detroit messicano.gif

Antonio
hroby7
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 10 2011, 05:49 PM) *
no non è incompetenza, Giovanni Anelli, bisnonno, e Giovanni Agnelli, nonno, ci tenvano che loro industria fosse l'uno a Torino e L'altro in Italia


E te credo

Con tutti i soldi pubblici che si beccavano ph34r.gif

tongue.gif

Roberto
Francesco Martini
QUOTE(marcello76 @ Dec 10 2011, 03:54 PM) *
Ancora problemi di bilancio??????????
Ma con l'uscita di scena di ######### non si doveva risolvere tutto??????? messicano.gif messicano.gif

..A proposito di uscita di B....ni.....
vorrei tanto sapere se esultano ancora quelli che esultarono in piazza
quando dette le dimissioni..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
scotucci
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 10 2011, 07:24 PM) *
..A proposito di uscita di B....ni.....
vorrei tanto sapere se esultano ancora quelli che esultarono in piazza
quando dette le dimissioni..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini

Ti giuro francesco avevo in mente lo stesso pensiero......
ma poi se chiedi agli anti#########sti ti dicono che il povero monti non poteva fare altro perche la colpa del buco e' comunque tutta di mr B
manco se lastricava d'oro le strade avrebbe potuto creare un buco tale negli anni in cui ha comandato ma vai a farglielo capire.......
carmine esposito
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 10 2011, 07:24 PM) *
..A proposito di uscita di B....ni.....
vorrei tanto sapere se esultano ancora quelli che esultarono in piazza
quando dette le dimissioni..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini


messicano.gif

immagina un po' il cavaliere cosa ha pensato quando Monti ha presentato la manovra messicano.gif
hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 10 2011, 07:24 PM) *
..A proposito di uscita di B....ni.....
vorrei tanto sapere se esultano ancora quelli che esultarono in piazza
quando dette le dimissioni..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini


Recentemente un famoso comico ha detto così :<< prima avevamo tantissimi problemi, ora ne abbiamo tantissimi....meno uno >> messicano.gif


Ciao
Roberto
Francesco Martini
QUOTE(carmine esposito @ Dec 10 2011, 08:02 PM) *
messicano.gif

immagina un po' il cavaliere cosa ha pensato quando Monti ha presentato la manovra messicano.gif

..il guaio e' che il "cavaliere"...(e suoi scagnozzi)
la manovra a Monti
la sostiene......
laugh.gif

Ma prima o poi dira':
Italiani..avete visto????
Io avevo tolto l'Ici e Monti l'ha rimesso...
Se c'ero io non succedeva....Agrrrr....... laugh.gif

Questo mi ricorda un aneddoto toskano:
sui ladri di Pisa..
che di giorno litigano..
ma la notte vanno a rubare assieme.... laugh.gif
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.