Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vento76
Sono felice e affezionato possessore di una seppur vecchia Nikon D40, considerata una reflex entry level ma dalla quale non riesco a staccarmi... sarà per la confidenza e padronanza che nel mio piccolo sono riuscito a prenderci.
Finalmente mi sono deciso ad ampliare il mio misero e semplice corredo (nikkor 18/55 e nikkor 55/200 vr) con un obiettivo macro per poter finalmente dar sfogo alla mia voglia di passare del tempo davanti al mio acquario marino con la macchina... e magari saltuariamente sperimentarlo anche all'aria aperta!

venendo al dunque... le finanze di questi tempi sono quelle che sono ed io mi son rotto di aspettare, quindi messo da parte il sogno del famigerato 105 micro che non posso permettermi neppure spulciando i mercatini dell'usato la mia scelta è ricaduta sul Tamron 90 mm 2,8 Di che a quanto ho capito è provvisto di motore e quindi perfettamente compatibile con la mia D40!

ho la possibilità di scegliere tra un usato pari al nuovo sui 280 euri oppure nuovo con garanzia sui 330 euri

dite che il vetro vale la pena? qualcuno qui sul forum lo ha usato per fotografare la vasca? quei 15 mm in meno rispetto al 105 immagino che mi limitino in una caratterstica che a me piace molto, cioè quella di isolare il soggetto con un ottima sfocatura dello sfondo ma credo si dovrebbero ottenere risultati apprezzabili lostesso no?

le alternative che avevo pensato erano il sigma 105, ma comunque più costoso sia nell'usato che nel nuovo... oppure anche il tokina, che però oltre ad essere anch'esso un pochino piu caro è anche sprovvisto di motore e quindi perderei gli automatismi dell'AF con la D40...

che dite procedo? qualcuno mi sa dire eventuali pregi e difetti del Tamron? qualcuno che magari lo possiede e lo conosce bene...

scusate per il papiro, ma non ho mai provato un obiettivo macro in vita mia e sono pieno di dubbi... non vorrei poi pentirmi dell'acquisto!
Enrico_Luzi
io ho il tammy 90mm e devo dire che è un'ottica onestissima con alto rapporto qualità prezzo.
sono due anni che la uso e nei vari forum non ho sentito mai nessuno lamentarsi anzi!
Cesar8
Ciao Vento, da felicissimo possessore su D90, posso solo dirti che ne vale veramente la pena! Prezzo e qualità ottimi!

Alcuni esempi :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.4 KB

Erika.Erika
Ciao, anche io sono la felice proprietaria del tamron in questione che uso con la D90 e devo dire che con un pò di pratica si possono ottenere dei risultati veramente interessanti.
Questo è uno dei miei primi scatti, la foto non è niente di trascendentale però le potenzialità sono notevoli.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 849.3 KB




swagger
Mi unisco agli altri amici possessori del fantastico Tammy:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mushroom Backlight di lucascalmati, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ladybug in the rain di lucascalmati, su Flickr

Ciao a tutti Luca
RobMcFrey
io cercavo un macro piccolo e leggero da portare sempre in giro senza aggiungere troppi grammi al mio zaino..
è maledettamente nitido.. molto versatile e divertente ! sicuramente l'ideale per iniziare nel mondo della macro..

lo ricomprerei mille volte e penso che non me ne separerò mai messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
un utilizzo non proprio macro... laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
una ramaria flava..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
un bufo viridis nella notte illuminato con due pile..

ultimamente mi sto dando ai funghi..ma non vedo l'ora che arrivi la primavera.. per orchidee e insetti
fuliginosusAnt
Si + o - è come ha scritto RobMcFrey : è facile da utilizzare , divertente e maledettamente nitido ; l'ho acquistato a giugno del 2009 ma da circa un anno non lo uso più ; da quando preferisco fare le macro con la compattina ( in compenso lo adopero ancora nel light box perchè in quel territorio la compatta non è all'altezza) allego qualche scatto anch'io
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
vento76
quanti scatti meravigliosi!
grazie a tutti per gli interventi, direi che sono praticamente convinto!
devo solo decidere se prenderlo nuovo o se buttarmi su un usato... è comunque la mia prima lente macro e servirà per farmi le ossa, ma a quanto vedo potrebbe accompagnarmi per un pezzo!

p.s. qualcuno l'ha usato anche per qualche ritratto? cosi x curiosità... ho letto che se la cavicchia anche li...
Erika.Erika
Sinceramente preferisco non usarlo per i ritratti....è nitido a tal punto che brufoli, piccole rughe ed imperfezioni varie della pelle, vengono evidenziate in maniera impietosa dry.gif
Cesar8
Ciao, io ti consiglio nuovo e te lo sconsiglio per i ritratti, è troppo "duro".....
Saluti Cesare
vento76
avrei un ulteriore chiarimento....
ho visto che ha una levetta vicino al bottone di sgancio, che se ho ben capito serve per limitare l'autofocus!
mi potreste spiegare a quale pro? perchè dovrei voler limitare il campo di maf? e ancora, in quali casi è opportuno farne uso?
scusa l'ignoranza del neofita, grazie.
fuliginosusAnt
Ti riferisci alla levetta con la scritta Limit & Full ?? Il massimo ingrandimento (1:1) lo si può ottenere solo selezionando Full ; la contropartita è un eccessiva escursione del vetro esterno (praticamente raddoppia la lunghezza complessiva).
Selezionando Limit invece mantiene un escursione fisica ridotta ideale per un uso meno ravvicinato. In ogni caso il gruppo di flickr lo spiega meglio di me
http://www.flickr.com/groups/tamronsp90/di...57606549293298/
vento76
ciao
grazie per la segnalazione.... sperando di aver tradotto bene dall'inglese:
-si usa in limit per effettuare principalmente macro... di soggetti compresi tra una distanza di 0,29 e 0,4 dalla lente
-si usa in full se il soggetto è oltre 0,4 e fino ad infinito... in pratica per foto piu generiche!

però non ho capito perchè il rapporto di 1:1 si otterrebbe solo con il full hmmm.gif
non dovrebbe essere il contrario?
fuliginosusAnt
forgive me ti ho segnalato il gruppo su Flickr prima di accertarmi che ci fosse scritta la verità.
Confermo che il rapporto 1:1 si ottiene girando su Full;
Ho fatto ora uno scatto di prova fresco fresco (ritoccato e croppato direttamente on-camera) impostando Full.
Impostando Limit avrei ottenuto un ingrandimento decisamente inferiore di quello che puoi vedere.

Antonio_p
Salve... mi interessava sapere se qualcuno di voi lo ha mai provato con il TC 20e III
Grazie
Antonio
giocoliere
ancora dubbi?

bragonfly

tutte le macro fatte conn tamron....

paperomascherato
,,,,e ancora......IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 391.1 KB

Ingrandimento full detail : 328.4 KB


IPB Immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.