Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MSimone
Ciao a tutti,
sostenzialmente cosa cambia tra AF Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D e AF Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G, montandoli su una D70s?
E comunque con questi zoom si possono fare foto macro?
Avendo il kit della D70s vorrei comprare uno zoom....Consigliatemi!!

ciao e grazie.gif a tutti!
oesse
non sono biettivi macro. Il tipo ED ha la stessa costruzione, mi pare, ma le lenti trattate diversamente.
Il G, e' leggero e discreto, pur non essendo particolarmente luminoso ed ha il vantaggio di costare poco. Il tipo ED costa un po di piu'.
Sulla D70 li puoi montare entrambi e ne tirerai fuori qualcosa sicuramente di buono.
Se vuoi un macro, allora o il 105 micro o il 60 micro.
Se fai una ricerca sul forum , troverai diverse discussioni in merito a queste 2 lenti.

.oesse.
morgan
QUOTE(oesse @ Nov 25 2005, 10:35 AM)
non sono biettivi macro. Il tipo ED ha la stessa costruzione, mi pare, ma le lenti trattate diversamente.

.oesse.
*


Quoto, il tipo ED utilizza lenti a bassa dispersione, che offrono una maggiore brillantezza e limitano l'insorgere di aberrazioni cromatiche. wink.gif wink.gif

Franco
MSimone
Come al solito ringrazio per le Vs rapidissime risposte!
Ho visto i prezzi degli obiettivi Micro 105 e 60.. smile.gif ..meglio lasciar perdere!
ma non si trova qualcosa di meno costoso?
grazie.gif
Black Bart
QUOTE(Kevin69@inwind.it @ Nov 25 2005, 11:50 AM)
Come al solito  ringrazio per le Vs rapidissime risposte!
Ho visto i prezzi degli obiettivi Micro 105 e 60.. smile.gif ..meglio lasciar perdere!
ma non si trova qualcosa di meno costoso?
grazie.gif
*




Se vuoi un micro prova nell'usato,i prezzi sono buoni.
Anche i 70-300 si trovano usati pero' dipende dalle foto che vuoi fare,se vuoi lo zoom oppure un micro...sono 2 cose molto diverse wink.gif

Omar smile.gif
Betterman
QUOTE(Kevin69@inwind.it @ Nov 25 2005, 10:28 AM)
sostenzialmente cosa cambia tra AF Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D e AF Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G, montandoli su una D70s?
*



L'unica cosa che cambia fra questi due obiettivi, montati su D70, oltre ad una costruzione migliore per il D, è la presenza di una sola lente ED non presente nella versione G.
Inoltre, nella versione D è presente la ghiera dei diaframmi, non presente nel G.
Per quelle che sono le differenze e visto che devi usarli su D70, secondo me meglio la versione G, costa di listino 158€ contro i 445€ della versione D, quindi fai te!

Saluti, Roberto.
maxter
Kevin io ho il D. L'ho comprato un "pò" di tempo fa per "allungare" il 18-70 sulla D70. Come ti han detto, se cerchi, esistono tante discussioni. Il riassunto te lo faccio così: dovrebbe essere meglio il D; forse però, a giudizio dei più, la differenza di prezzo non è giustificata da una lente Ed e dalla robustezza. Molti hanno comprato il 70-300 (G o D) e dopo un pò son passati ad obiettivi di qualità, all'80-200 usato o nuovo o, meglio ancora, al 70-200 VR. I 70-300 decadono molto oltre i 200. Il pregio è quello della leggerezza e della praticità (te lo puoi portare sempre con te, l'80-200 pesa e come minimo devi pensare a borsa più capiente ecc. ecc.). Uno dei più in gamba e saggi in questo forum ha sia il 70-300 D (per le uscite...tranquille) che l'80-200 (se ricordo bene, Bruno). Poi, se guardi le foto che ha fatto Nico da Ravenna con il G ( guru.gif )....bè, allora direi: qualità assoluta e VR:70-200 VR; qualità assoluta: uno degli 80-200, un tele zoom per provare o se non si è sicuri della propria passione fotografica:...il 70-300G, così se poi passi ad uno dei "superiori" l'investimento non è stato eccessivo (io con il D ho speso qualche bel soldino in più).
Per la macro: oltre agli obiettivi ricordati, si possono fare buone cose risparmiando invertendo il 50-ino. Anche qui ci sono parecchie discussioni al riguardo.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.