Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
paolog74


Qualcuno possiede l'obiettivo linkato o a avuto modo di paragonarlo con il 70-200 nikkor f2.8vrI?

Grazie a tutti!!

Ciao Paolo!!



Rimosso link commerciale come da regolamento
mbbruno
guarda io l'ho provato e funziona benissimo ( è di un imo amico ) però ce ne sono due atia attento se lo scegli prendi quello col vr ( os per sigma) che è quello piu recente che ho provato e che secondo me funziona bene , non ti posso postare foto perche sono al lavoro
paolog74
QUOTE(mbbruno @ Dec 7 2011, 07:33 PM) *
guarda io l'ho provato e funziona benissimo ( è di un imo amico ) però ce ne sono due atia attento se lo scegli prendi quello col vr ( os per sigma) che è quello piu recente che ho provato e che secondo me funziona bene , non ti posso postare foto perche sono al lavoro



Grazie comunque Bruno.Tu pensi che possa essere un'alternativa valida al Nikkor anche se magari usato?
mbbruno
QUOTE(paolog74 @ Dec 7 2011, 07:36 PM) *
Grazie comunque Bruno.Tu pensi che possa essere un'alternativa valida al Nikkor anche se magari usato?

secondo me si , poi sai dipende anche dalle possibilita economiche nuovo su nuovo prenderei il sigma nuovo su usato il nikkor però io tempo fa cercavo e vedevo che i prezzi rimanevano alti io per le mia possibilità prenderò sicuramente il sigma nuovo , se vuoi ti lascio un link in privato
tribulation
QUOTE(paolog74 @ Dec 7 2011, 07:29 PM) *
Qualcuno possiede l'obiettivo linkato o a avuto modo di paragonarlo con il 70-200 nikkor f2.8vrI?

Grazie a tutti!!

Ciao Paolo!!


io ho la versione non OS, e ne sono soddisfatto.
però costa meno della metà (ca. 600€)

sinceramente per 1300 euro, cercherei un 70-200 usato
paolog74
QUOTE(mbbruno @ Dec 7 2011, 07:41 PM) *
secondo me si , poi sai dipende anche dalle possibilita economiche nuovo su nuovo prenderei il sigma nuovo su usato il nikkor però io tempo fa cercavo e vedevo che i prezzi rimanevano alti io per le mia possibilità prenderò sicuramente il sigma nuovo , se vuoi ti lascio un link in privato



Ok per il link.Dimenticavo che tutt'ora possiedo una d80 ma più avanti mi piacerebbe una d700!Ma penso non ci siano problemi.Poi sul link ti spiego una cosa.Ciao
Marco Carotenuto
certo....dipende da cosa devi farci..o meglio da quanto ti aspetti! io l'ho preso e ne sono star felice...perchè è un ottica che non uso tutti i giorni! ma se fosse l'ottica tua preferita...ci penserei su!!
paolog74
QUOTE(Marco Carotenuto @ Dec 7 2011, 07:45 PM) *
certo....dipende da cosa devi farci..o meglio da quanto ti aspetti! io l'ho preso e ne sono star felice...perchè è un ottica che non uso tutti i giorni! ma se fosse l'ottica tua preferita...ci penserei su!!



Ciao Marco,giusta osservazione la tua.Diciamo che andrei a fotografare pallavolo in una palestra.Come inizio.
tribulation
QUOTE(paolog74 @ Dec 7 2011, 07:56 PM) *
Ciao Marco,giusta osservazione la tua.Diciamo che andrei a fotografare pallavolo in una palestra.Come inizio.


e allora diciamo che lo stabilizzatore non ti servirà a nulla
Marco Carotenuto
guarda..io all'aperto ho fatto ottime cose.....però c'era la luce del sole

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 694.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

queste al buio,cioè con le luci di uno stadio (l'olimpico per la precisione)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 556.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 564.4 KB

dentro i palazzetti o palestre amatoriali ce ne sarà ancora di meno di luce...quindi non so...quello dipende molto anche dal tuo corpo macchina!
Marco Senn
Io uso il 70-200 VR I Nikon con D300 o D700 per volley in palestre con illuminazione scarsa. Lavoro a ƒ/2.8 1/400 ISO quello che viene viene... Credo che per AF sicuramente il Sigma sarà altrettanto performante. Sulla resa a tutta apertura non so che dirti. L'ultima versione è ben quotata ma costa davvero tanto anche rispetto ad un Nikon nuovo. La scelta è ovviamente tua.

Comunque si parla di Sigma, hai messo nel topic un link commerciale, prevedo vita corta per questo topic.... per me un crodino wink.gif
paolog74
QUOTE(Marco Carotenuto @ Dec 7 2011, 08:04 PM) *
guarda..io all'aperto ho fatto ottime cose.....però c'era la luce del sole

Ingrandimento full detail : 694.9 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB

queste al buio,cioè con le luci di uno stadio (l'olimpico per la precisione)

Ingrandimento full detail : 556.8 KB

Ingrandimento full detail : 582.3 KB

Ingrandimento full detail : 564.4 KB

dentro i palazzetti o palestre amatoriali ce ne sarà ancora di meno di luce...quindi non so...quello dipende molto anche dal tuo corpo macchina!


Molto belle Marco.il mio corpo machhina attuale è d80.Ma più in lù mi piacerebbe una d700!
Grazie per aver postato le foto!

QUOTE(Marco Senn @ Dec 7 2011, 08:15 PM) *
Io uso il 70-200 VR I Nikon con D300 o D700 per volley in palestre con illuminazione scarsa. Lavoro a ƒ/2.8 1/400 ISO quello che viene viene... Credo che per AF sicuramente il Sigma sarà altrettanto performante. Sulla resa a tutta apertura non so che dirti. L'ultima versione è ben quotata ma costa davvero tanto anche rispetto ad un Nikon nuovo. La scelta è ovviamente tua.

Comunque si parla di Sigma, hai messo nel topic un link commerciale, prevedo vita corta per questo topic.... per me un crodino wink.gif


Non ho molta dimestichezza con il forum.Se ho sbagliato chiedo scusa.Cosa intendi che metti a f/2.8 iso 400 e QUELLO CHE VIENE VIENE?
piersparello
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 392.6 KBciao io l ho preso usato a 300 caffe' per non rischiare di pentirmi dell acquisto e devo dire che per l uso che ne faccio ( non professionale ) devo dire che mi sto' trovando bene.........ovviamente sto' parlando della versione hsm non stabilizzata, ma ti ripeto per il prezzo che l ho pagato non potrei chiedere di piu'.
ti mostro alcuni scatti se ti puo' servire!!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 976.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 542.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 689.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.5 KB


ciao Pier
paolog74
QUOTE(pier-samu @ Dec 7 2011, 08:20 PM) *
Ingrandimento full detail : 392.6 KBciao io l ho preso usato a 300 caffe' per non rischiare di pentirmi dell acquisto e devo dire che per l uso che ne faccio ( non professionale ) devo dire che mi sto' trovando bene.........ovviamente sto' parlando della versione hsm non stabilizzata, ma ti ripeto per il prezzo che l ho pagato non potrei chiedere di piu'.
ti mostro alcuni scatti se ti puo' servire!!!!

Ingrandimento full detail : 976.3 KB

Ingrandimento full detail : 542.3 KB

Ingrandimento full detail : 689.1 KB Ingrandimento full detail : 433.5 KB


ciao Pier

Ciao Pier,molto molto gentile e devo dire che questa lente non sia male.Grazie
paolog74
QUOTE(pier-samu @ Dec 7 2011, 08:20 PM) *
Ingrandimento full detail : 392.6 KBciao io l ho preso usato a 300 caffe' per non rischiare di pentirmi dell acquisto e devo dire che per l uso che ne faccio ( non professionale ) devo dire che mi sto' trovando bene.........ovviamente sto' parlando della versione hsm non stabilizzata, ma ti ripeto per il prezzo che l ho pagato non potrei chiedere di piu'.
ti mostro alcuni scatti se ti puo' servire!!!!

Ingrandimento full detail : 976.3 KB

Ingrandimento full detail : 542.3 KB

Ingrandimento full detail : 689.1 KB Ingrandimento full detail : 433.5 KB


ciao Pier

Ciao Pier,molto molto gentile e devo dire che questa lente non sia male.Grazie
piersparello
QUOTE(paolog74 @ Dec 7 2011, 08:23 PM) *
Ciao Pier,molto molto gentile e devo dire che questa lente non sia male.Grazie



di niente Paolo, se ti serve qui' ne trovi altre: http://www.flickr.com/photos/pier-samu

ciao Pier
paolog74
QUOTE(pier-samu @ Dec 7 2011, 08:29 PM) *
di niente Paolo, se ti serve qui' ne trovi altre: http://www.flickr.com/photos/pier-samu

ciao Pier



Ok do un'occhiata grazie!!
a.calabria
Ciao, scusate se mi intrometto....mi piacerebbe tantissimo comprare un 70-200 f2.8 anche senza OS......volevo chiedere a Pier......dove l'hai trovato a 300 caffè !? su internet o da privati !?

Saluti Antonio

P.S. Complimenti a Marco le foto sono bellissime !
piersparello
QUOTE(a.calabria @ Dec 8 2011, 12:43 PM) *
Ciao, scusate se mi intrometto....mi piacerebbe tantissimo comprare un 70-200 f2.8 anche senza OS......volevo chiedere a Pier......dove l'hai trovato a 300 caffè !? su internet o da privati !?

Saluti Antonio

P.S. Complimenti a Marco le foto sono bellissime !



ciao antonio l ho trovato ovviamente usato su internet ( sulla baia annunci )nuovo a quel prezzo non si trova............un usato che sembra nuovo tra l' altro.

pier
scotucci
ho avuto il non stabilizzato cambiato per lo stabilizzato usati prima su d80 e su d300s poi
Valejola
QUOTE(tribulation @ Dec 7 2011, 07:57 PM) *
e allora diciamo che lo stabilizzatore non ti servirà a nulla

Perchè scusa?
Se per esempio è montato su una dx e si scatta a 1/200 o 1/300 (tempi a volte utile anche per la pallavolo) si è a rischio mosso per il superamente del tempo di sicurezza perchè, su dx appunto, 200mm equivalgono a 300 e il tempo di sicurezza appunto si aggira intorno 1/300.
Quindi secondo me la stabilizzazione è sempre un aiuto...
Ed è di aiuto anche per i panning.
scotucci
QUOTE(scotucci @ Dec 8 2011, 05:55 PM) *
ho avuto il non stabilizzato cambiato per lo stabilizzato usati prima su d80 e su d300s poi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.5 KBho avuto il non stabilizzato cambiato per lo stabilizzato usati prima su d80 e su d300s poi
sigma non stabilizzato
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 713.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 605.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 165.8 KB

del sigma stabilizzato non ho nulla caricato su clickon da mostrarti in anteprima ma magari dai un occhiata qui


https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2...mp;l=7fd91104af
Mauro1258
Io ho il Sigma 70-200/2.8 OS Stabilizzato da circa 6 mesi, lo uso su D7K e ne sono strasoddisfatto, molto nitido anche a TA, inoltre lo stabilizzatore è veramente ottimo, praticamente un equivalente al VRII Nikon.

Questi sono alcuni scatti, ne trovi altri sul mio flickr (tutti quelli fatti a Lucca Comics 2011 sono con il Sigma 70/200):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
paolog74
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 9 2011, 12:47 AM) *
Io ho il Sigma 70-200/2.8 OS Stabilizzato da circa 6 mesi, lo uso su D7K e ne sono strasoddisfatto, molto nitido anche a TA, inoltre lo stabilizzatore è veramente ottimo, praticamente un equivalente al VRII Nikon.

Questi sono alcuni scatti, ne trovi altri sul mio flickr (tutti quelli fatti a Lucca Comics 2011 sono con il Sigma 70/200):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Belle Immagini complimenti.Ora non so cosa fare!!!Se sigma o nikko usato!
Mauro1258
QUOTE(paolog74 @ Dec 9 2011, 01:25 PM) *
Belle Immagini complimenti.Ora non so cosa fare!!!Se sigma o nikko usato!



A parte le prestazioni che sul Sigma sono di tutto rispetto, devi fare anche una considerazione economomica, e dipende da cosa trovi usato.
Se trovi un buon Nikon 70-200 VR1 ti ritroveresti con un'ottica ampiamente rivendibile senza rimetterci: seconda o terza mano, nel prezzo di rivendita non cambia nulla.
Se dovessi rivendere il Sigma farei sicuramente più fatica rispetto ad un Nikon, ma io l'ho preso in offerta per cui il problema non si pone. wink.gif



Marco Carotenuto
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 9 2011, 04:41 PM) *
A parte le prestazioni che sul Sigma sono di tutto rispetto, devi fare anche una considerazione economomica, e dipende da cosa trovi usato.
Se trovi un buon Nikon 70-200 VR1 ti ritroveresti con un'ottica ampiamente rivendibile senza rimetterci: seconda o terza mano, nel prezzo di rivendita non cambia nulla.
Se dovessi rivendere il Sigma farei sicuramente più fatica rispetto ad un Nikon, ma io l'ho preso in offerta per cui il problema non si pone. wink.gif

concordo anche io lo presi nella mega offerta di amazon...a 689€! ora a quel prezzo non saprei....forse meglio un nikkor vr1 usato...
Mauro1258
QUOTE(Marco Carotenuto @ Dec 9 2011, 04:45 PM) *
concordo anche io lo presi nella mega offerta di amazon...a 689€! ora a quel prezzo non saprei....forse meglio un nikkor vr1 usato...


Ora, a quel prezzo (689€) lo riprenderei 10 volte !! Al prezzo a cui viene venduto ora, probabilmente non prenderei ne il Sigma, ne il Nikon usato... wink.gif

Visto che comunque ce l'ho, lo sfrutto quando posso e riesce a darmi anche buone soddisfazioni: ma è pesante ed ingombrante.
biagiot
QUOTE(tribulation @ Dec 7 2011, 07:44 PM) *
io ho la versione non OS, e ne sono soddisfatto.
però costa meno della metà (ca. 600€)

sinceramente per 1300 euro, cercherei un 70-200 usato


Salve, un info... ho acquistato a buonissimo prezzo il Sigma 70-200(non OS), però ho visto ke nella figura del libretto d'uso c'è la ghiera per il passaggio della messa a fuoco da automatico a manuale, mentre nel mio non c'è, e poi non trovo nessun comando per il funzionamento a macro. Potete darmi qlke dritta sul funzionamento?? perchè sul mio vecchio 140-280 Schneider Kreuznach per l'Hasselblad c'è il pulsante!!! Grazie
iosonofra
ciao, volevo farvi una domanda. ho trovato usato un sigma 70-200 prima versione hsm, quello con ancora la ghiera dei diaframmi e le finiture di gomma a quadretti (per intendersi).
è vero che otticamente e come nitidezza è migliore dei più recenti modelli (versione macro I e II e ultimo modello)?
qualcuno lo possiede o lo ha provato e confrontato?
alessandro pischedda
per il prezzo nuovo del sigma os prenderei senz'altro il nikkor vr1 usato.
Se devo prendere una terza parte a questo punto vado sul tamron, eccezionale, spendendo quasi la meta'.
Opinione personalissima.
Inoltre il tamron, provato, a TA mi pare superiore. Af un po' lento.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 21 2012, 09:23 AM) *
per il prezzo nuovo del sigma os prenderei senz'altro il nikkor vr1 usato.
Se devo prendere una terza parte a questo punto vado sul tamron, eccezionale, spendendo quasi la meta'.
Opinione personalissima.
Inoltre il tamron, provato, a TA mi pare superiore. Af un po' lento.


...tutte le volte che leggo di questi paragoni mi si rizzano i peli sulle braccia!!!...
...ma se le ottiche fossero tutte uguali, perché dovrebbero esistere diverse aziende che li producono???...
...sarebbero tutte Sigma, o Tamron o Canon o Nikon o chissacosa!!!...
...ad ogni modo, io ho il Sigma HSM OS di ultima generazione e ne sono soddisfattissimo...sicuramente, probabilmente il VRII Nikkor sarà migliore...ma tant'è ...
alessandro pischedda
Sono d'accordissimo con te, lo dici veramente con sincerità. Ho avuto infatti di tutto di piu'. Ho anche un 20 35 tokina volutamente preso al posto del Nikon e non per il prezzo.
Ma, nel caso specifico, benché il sigma sia un eccellente obiettivo a mio avviso il 70 200 nikkor, come i precedenti zoom tele 80 200 ecc, sono capolavori, opinione mia. Per la stessa cifra prenderei il nikkor onestamente.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 21 2012, 10:03 AM) *
.
Ma, nel caso specifico, benché il sigma sia un eccellente obiettivo a mio avviso il 70 200 nikkor, come i precedenti zoom tele 80 200 ecc, sono capolavori, opinione mia. Per la stessa cifra prenderei il nikkor onestamente.


....e vorrei anche vedere che a 2500 euro circa non fosse un capolavoro!!!...
...e' un discorso che s'e fatto: posto che nessuno, credo, ha soldi da buttare via, la scelta di una ottica dovrebbe essere detratta dalle reali esigenze ancora prima delle qualità che essa può avere...
...ordunque, se uno sa che quella ottica la userà tutti i giorni per il suo stile fotografico e ha la possibilità di spendere allora fa un investimento e punta al top...
...ma se uno ha un budget limitato oppure, come nel mio caso, cerca una ottica per completare un corredo e che userà solo "alla bisogna" allora dovrebbe cercare il miglior rapporto "qualità prezzo"...
...io uso le focali sopra i 70mm raramente ma, all'occorrnza, non voglio trovarmi scoperto quindi ho scelto il Sigma alla meta del prezzo che offre comunque una ottima qualità..
...oltretutto, in post produzione - che tutti facciamo - si riescono a recuperare eventuali piccole mancanze...
alessandro pischedda
Diciamo la stessa cosa! Anche io non uso mai quelle focali.
Se l'esigenza deve essere quella tua e mia una buona opzione può essere per es il tamron che costa ancora di meno.
Pero' se devo spendere 1000 e trovo il vr1...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 21 2012, 10:33 AM) *
Pero' se devo spendere 1000 e trovo il vr1...


...usato...e per mano di chi???...come e' stato "usato"???...chi garantisce il funzionamento???...e se non mi soddisfa???....son sempre 1000 euro, mica noccioline...
pql89
idem... per meno di 1000 euro ho tolto io il sigillo ed ho a nome mio 3 anni di garanzia! meno della metà rispetto al nikkor che non ho mai avuto il piacere di provare... ma sincero al 100% non potrei chiedere di più!! parlavano di af... di qualità bassa ai bordi ed a ta...ma io ne sono davvero troppo soddisfatto!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.