Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
robyrider
Ciao a tutti,
mi è stato chiesto di partecipare come fotografa non ufficiale ad un matrimonio per immortalare i bei momenti una volta arrivati al ristorante, vorrei chiedere consigli su come impostare la macchina dovendo fotografare più persone e in un ambiente chiuso, con luce artificiale. Mi scuso per la banalità ma sono ancora ai primi scatti.. Ho a disposizione una D90 con 18-105.
Grazie!
decarolisalfredo
Ti manca un flash da mettere in slitta.
FRANCESCOCAL
Non conoscendo l'intensità di luce che avrai a disposizione e non essendo provvisto di flash, sarà difficile prevedere un settaggio standard.
Indubbiamente devi portare gli ISO ad una soglia che ti consenta di mantenere un tempo di sicurezza per evitare mosso. Sulla D90 fino a 1600 ISO ed una corretta esposizione, fai foto accettabili. Spingiti anche oltre qualora la luminosità non ti consente l'utilizzo di tempi rapidi. Meglio il rumore che il mosso!!!
Presumo l'utilizzo di focali medio grandangolari, quindi un tempo di 1/100/125 ti eviterà il mosso. Puoi azzardare a un 1/80 nel caso di pose.
Puoi utilizzare il flash on camera solo nelle pose ad un paio di metri, diminuisci l'intensità a -1.5 o -2, come riempimento. Evita di usarlo per le ampie composizioni, avrai lo sgradevole effetto dello sfondo buio e i soggetti in primo piano sovraesposti.
89stefano89
il flash ci vuole sempre e cmq, daltronde fossi in te non accetterei incarichi per i quali non sai nemmeno come scattare, al di la dell´attrezzatura.
Angelo Fragliasso
QUOTE(89stefano89 @ Dec 7 2011, 11:11 AM) *
il flash ci vuole sempre e cmq, daltronde fossi in te non accetterei incarichi per i quali non sai nemmeno come scattare, al di la dell´attrezzatura.


Pollice.gif
Lutz!
QUOTE(89stefano89 @ Dec 7 2011, 11:11 AM) *
il flash ci vuole sempre e cmq, daltronde fossi in te non accetterei incarichi per i quali non sai nemmeno come scattare, al di la dell´attrezzatura.



Esattamente. Perche' impelagarsi, per cosa? Ti rovini la festa tu, e difficilmente avrai la soddisfazione di esser richiamata...

POi fotografare al ristorante e' quanto di piu menoso e difficile secondo me, c'e' casino, giacche e cappotti gente che mangia, disordine...

mbbruno
QUOTE(89stefano89 @ Dec 7 2011, 11:11 AM) *
il flash ci vuole sempre e cmq, daltronde fossi in te non accetterei incarichi per i quali non sai nemmeno come scattare, al di la dell´attrezzatura.

quoto
matrizPZ
dipende da non ufficiale cosa intendi. cmq come detto serve obbligatoriamente un flash ma senza potresti ovviare con gli iso e luce naturale.... alzare gli iso per aver un tempo di sicurezza? bhe imposta iso auto e scatti direttamente a priorita' di tempi e impostando gia' il tempo di sicurezza se non un stop in piu'. Qualche foto avra' gli iso troppo alti e quindi e' rumorosa? bhe se avessi avuto la possibilita' di decidere comunque non avresti scattato se non a quei ISO quindi scatta a prescindere a quanti iso sei, Poi in pp decidi quali scatti salvare. PS: dipende tutto da quel "non ufficiale" e da cosa viene preteso. Ciao Massimo

ps2: di solito io il 50% degli scatti, nel ristorante , non uso il flash seppur in dotazione.
robyrider
Ok grazie! il mio è un "non ufficiale" senza pretese mi è stato chiesto di fare qualche foto visto che possiedo una reflex, che è sempre meglio di una compatta, e non potevo proprio rifiutare, più che richiesto mi è stato ordinato.. siccome lo faccio volentieri e non ne so molto di fotografia ci tenevo a non andare al matrimonio ed improvvisare lì al momento, così adesso farò un po' di prove a casa (per quel che può servire). Grazie ancora per le dritte. Ciao!
matrizPZ
allora vai tranquillo con iso automatico, scatto priorita' di tempi mantenendoti a limite di sicurezza ( per non far salire troppo gli iso). Ciao Massimo poi dicci come e' andata
Marco B.
QUOTE(89stefano89 @ Dec 7 2011, 11:11 AM) *
il flash ci vuole sempre e cmq, daltronde fossi in te non accetterei incarichi per i quali non sai nemmeno come scattare, al di la dell´attrezzatura.


QUOTE
Esattamente. Perche' impelagarsi, per cosa? Ti rovini la festa tu, e difficilmente avrai la soddisfazione di esser richiamata...

POi fotografare al ristorante e' quanto di piu menoso e difficile secondo me, c'e' casino, giacche e cappotti gente che mangia, disordine...


quoto entrambi

89stefano89
QUOTE(robyrider @ Dec 7 2011, 07:23 PM) *
Ok grazie! il mio è un "non ufficiale" senza pretese mi è stato chiesto di fare qualche foto visto che possiedo una reflex, che è sempre meglio di una compatta, e non potevo proprio rifiutare, più che richiesto mi è stato ordinato.. siccome lo faccio volentieri e non ne so molto di fotografia ci tenevo a non andare al matrimonio ed improvvisare lì al momento, così adesso farò un po' di prove a casa (per quel che può servire). Grazie ancora per le dritte. Ciao!



ti capisco ci son passato anche io, chiunque appena ha una reflex viene considerato guru della fotografia, purtroppo é un errore comune.

ad ogni modo INFORMA gli sposi che tu sei un amatrice e la tua attrezzatura non puo´ fornire risultati professionali. poi se hai voglia di sbatterti segui i consigli.
dice bene che il ristorante é il peggio del peggio: la gente non ti ascolta, c´é moltissima gente, devi avere molta pdc con poca luce, ti perdi la festa, vai a sbattere contro decine di vestiti firmati e garantito che prima o poi fai cadere il bicchiere di vino sul bordo tavolo proprio sulla gonna firmata della cognata del fratello della suocera (donna acidissima).
l´ultimo matrimonio che ho frequentato era cosi´caotico che la fotografa (GIUSTAMENTE) ha preso e se ne é stata fuori, la gente andava a prendersi la boccata d´aria e zac gli faceva una foto facile facile. all´interno ne avrá fatte una decina durante al pranzo!

ora secondo me devi "spezzare" il tuo operato 1 foto di gruppo e via discorrendo, 2 primi piani e foto al cibo.

per la prima il flash é a dir poco inevitabile. usa quello popup ma non usare i 17mm dello zoom perché il flash non lgi copre bene, quindi tieni la focale almeno a 30. il diaframma deve essere intermedio almeno f9 per ottenere un po´di pdc, se usi focali corte (18mm) allora puoi usare anche f5,6 in questi casi considera che l´obiettivo coprirá parte del lampo creando una specie di alone in basso. se il flash é abbastanza potente usa iso bassi altrimenti alzagli in linea di massima fino 800

per la seconda, primipiani e varie:
qui le focali si aggirano sempre da 35-85 il diaframma il piu´aperto possibile, se usi il flash hai buone possibilitá di rovinare tutto (soggetto flashato, sfondo NERO). qui puoi usare anche il bianco e nero che maschera abbastanza il rumore digitale, quindi puoi alzare gli iso, dipende dalla luce che ci sará ma fossi in te imposterei iso-auto su 1/125 di secondo con iso massimi a 3200 cosi´eviti il mosso e avrai sempre gli iso piu´bassi.
ATTENZIONE ALL´ESPOSIZIONE, se ci osno finestre rischi il classico errore, sfondo esposto bene sggetto nero, qui o usi il flash per compensare o usi lettura spot sul volto ovviamente, chiaramente lo sofndo risulterá quasi bruciato.
in generale se alzi molto gli iso sovresponi unpochetto (+0,3) aiuterá a ridurre leggermente il rumore.

ovviamente scatta in raw, tutti i bilanciamenti del bianco saranno da correggere, utile sará la premisurazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.