Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
AndreaSixty
Ancora in fase di test del nuovo giocattolino, una sgrandangolata della Basilica padovana più famosa....

Andrea


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 287.2 KB


finasteride
Ciao Andrea, a me piace, trovo composizione e angolo di ripresa ottimi......proverei un B&N wink.gif

Ciao, Massimiliano
Marco B.
bellino il giocattolino...
smile.gif
gabriele mannelli
Buona veramente, ottimo il punto di ripresa e la cattura degli elementi in campo
molto piacevole pure la parte bassa in ombra contrapposta con la basilica illuminata, buona pure l'esposizione!
Max Lucotti
bene la correzione prospettica e della distorsione, hai salvato capra e cavoli con i piccioni in primo piano che hanno riempito un primo piano se no troppo vuoto. Peccato solo che non ci fosse luce e sia tutto troppo in ombra

Ciao wink.gif

Max
checcozak
Stavo guardando questa foto dal PC dell'ufficio e la vedevo molto molto scura, ora la vedo dal mac e la vedo un po' meno scura ma sempre con le ombre molto chiuse.
Ieri ho messo in vendita il giocattolino (14-24mm), l'ho tenuto 2 mesi e poi ci ho rinunciato, bellissima nitidezza ma troppo troppo contrasto, zone con basse luci perse e zone con alte luci bruciate, molte volte irrecuperabili anche da un NEF fantastico come quello della D700. Per le foto che faccio io, e per come piacciono a me, lo ritengo una ciofeca biggrin.gif .
Fantastico ovviamente per altri !!!
Qui su questa foto, secondo me, dimostra proprio i suoi grandi limiti.

Bella l'inquadratura comunque !!!

Ciao
Francesco
darios84
Mi piace molto la compo, peccato in basso sia tutto in ombra...proverei a convertirla in BN...
AndreaSixty
Grazie ragazzi!

In realtà, per salvare capra e cavoli come dice Max in fatto di esposizione, dato che la differenza tra la facciata e il cielo e la piazza era veramente tanta, sono ricorso ad una doppia esposizione...
wink.gif

Mentre per quel che riguarda la distorsione, devo dire che, se maneggiato con cautela, il 10-24 si sta rivelando meno drammatico del previsto, anche se ci sto ancora facendo la mano... in questa foto ho corretto solo lievemente le linee cadenti in post, il resto sta tutto nell'attenzione in fase di inquadratura. in compenso mi ha sorpreso positivamente come dettaglio e resa cromatica, veramente buoni....

A.

Vedo ora gli ultimi due commenti....

Io sul mio monitor non vedo la parte bassa così scura come dite...cmq essendo una doppia esposizione, posso correggere ampiamente se lo ritenessi opportuno...

Le considerazioni di checcozak non valgono, proprio perchè si tratta di una doppia esposiz., ma sopratutto perchè io ho una D90 e questo è un 10-24!!!
wink.gif

A.
checcozak
QUOTE(AndreaSixty @ Dec 5 2011, 02:55 PM) *
Grazie ragazzi!

In realtà, per salvare capra e cavoli come dice Max in fatto di esposizione, dato che la differenza tra la facciata e il cielo e la piazza era veramente tanta, sono ricorso ad una doppia esposizione...
wink.gif

Mentre per quel che riguarda la distorsione, devo dire che, se maneggiato con cautela, il 10-24 si sta rivelando meno drammatico del previsto, anche se ci sto ancora facendo la mano... in questa foto ho corretto solo lievemente le linee cadenti in post, il resto sta tutto nell'attenzione in fase di inquadratura. in compenso mi ha sorpreso positivamente come dettaglio e resa cromatica, veramente buoni....

A.

Vedo ora gli ultimi due commenti....

Io sul mio monitor non vedo la parte bassa così scura come dite...cmq essendo una doppia esposizione, posso correggere ampiamente se lo ritenessi opportuno...

Le considerazioni di checcozak non valgono, proprio perchè si tratta di una doppia esposiz., ma sopratutto perchè io ho una D90 e questo è un 10-24!!!
wink.gif

A.


Ops !!! Vale comunque quanto detto ma non riguardo a questa foto !!!
Max Lucotti
QUOTE(checcozak @ Dec 5 2011, 02:45 PM) *
Stavo guardando questa foto dal PC dell'ufficio e la vedevo molto molto scura, ora la vedo dal mac e la vedo un po' meno scura ma sempre con le ombre molto chiuse.
Ieri ho messo in vendita il giocattolino (14-24mm), l'ho tenuto 2 mesi e poi ci ho rinunciato, bellissima nitidezza ma troppo troppo contrasto, zone con basse luci perse e zone con alte luci bruciate, molte volte irrecuperabili anche da un NEF fantastico come quello della D700. Per le foto che faccio io, e per come piacciono a me, lo ritengo una ciofeca biggrin.gif .
Fantastico ovviamente per altri !!!
Qui su questa foto, secondo me, dimostra proprio i suoi grandi limiti.

Bella l'inquadratura comunque !!!

Ciao
Francesco


perdonami ma mi fai sorridere... il contrasto si corregge con un click, sopratutto con un file di una d700 che ha ampia gamma dinamica.. e le alte luci bruciate si risolvono esponendo per bene. wink.gif
Poi che una ottica non ti piaccia ci può stare, per carità, ma non scriviamo inesattezze.

ciao

Max
banzai85
Ciao Andrea...a me questa piace...per me ben composta e con i piccioni che, come diceva Max, ti hanno aiutato a riempire il vuoto in primo piano, purtroppo inevitabile quando si cerca di comporre senza decentrabile evitando le linee cadenti già in fase di scatto...in in genere nelle foto di architettura tendo ad utilizzare un formato diverso dal 3/2 proprio per evitare questo problema...

Riguardo alle ombre, io le vedo corrette...forse aprirei solo un pelo quella sulla chiesa...
Maury_75
Mi piace anche perchè mi ricorda una mia foto di altro soggetto!!!
Se vuoi eliminare un pò di primo piano basta che in fase di scatto stai un pò + largo con l'inquadratura e inclini leggermente (poco poco) la macchina verso l'alto, successivamente in post raddrizzi quel poco le linee cadenti e ritagli laterale e sotto!
Saluti Maury
checcozak
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 5 2011, 05:27 PM) *
perdonami ma mi fai sorridere... il contrasto si corregge con un click, sopratutto con un file di una d700 che ha ampia gamma dinamica.. e le alte luci bruciate si risolvono esponendo per bene. wink.gif
Poi che una ottica non ti piaccia ci può stare, per carità, ma non scriviamo inesattezze.

ciao

Max


Perdonami Max ma mi fa sorridere anche tu, se leggevi bene il mio messaggio ti accorgevi che parlavo di zone irrecuperabili anche nei NEF della D700, e ciò e tutto dire !!! Ho fatto delle prove pratiche con stessa scena fotografata con 14-24 e 17-35, il primo ha maggiore nitidezza il secondo maggiore scala tonale, non c'è paragone. Io preferisco il secondo, cosa vuoi sono "vecchio" e i vecchi vetri mi piacciono ancora di più biggrin.gif .

Ora chiudo qui perchè non vorrei occupare questa discussione con questioni personali.

Ciao
Francesco
Max Lucotti
QUOTE(checcozak @ Dec 5 2011, 05:58 PM) *
Perdonami Max ma mi fa sorridere anche tu, se leggevi bene il mio messaggio ti accorgevi che parlavo di zone irrecuperabili anche nei NEF della D700, e ciò e tutto dire !!! Ho fatto delle prove pratiche con stessa scena fotografata con 14-24 e 17-35, il primo ha maggiore nitidezza il secondo maggiore scala tonale, non c'è paragone. Io preferisco il secondo, cosa vuoi sono "vecchio" e i vecchi vetri mi piacciono ancora di più biggrin.gif .

Ora chiudo qui perchè non vorrei occupare questa discussione con questioni personali.

Ciao
Francesco



smile.gif le bruciature non dipendono dalle ottiche ma dall'esposizione, mentre il contrasto (e le ombre chiuse..) e il tono (non la gamma tonale) si ma si correggono facilmente con pochi click.
Poi mi ripeto, se preferisci il secondo ne hai tutto il diritto e fai pure bene a usare ciò che ti aggrada maggiormente, però scusami ma quello che hai scritto sopra è una inesattezza.

Ciao

Max

cobbretto
La foto è molto bella e particolare, foto che difficilmente vedo in giro, complimenti.
AndreaSixty
Bene, visto che vi è piaciuta la riprenderò sicuramente in mano per migliorare un po' le parti troppo scure....
In effetti unendo le due esposizioni c'è il problema che proprio nella zona di transizione c'è la gente che si muove, e ci vuole del tempo da perdere per riuscire a armonizzare i due scatti senza generare dei fantasmi senza gambe o senza testa....
biggrin.gif

Andrea
AndreaSixty
Invece di intestardirmi sulla doppia espo, ho provato a lavorare il file singolo esposto correttamente per la parte al sole, dando una bella chiarita alla parte scura con luci/ombre....

Il risultato non mi pare male, sicuramente le parti in ombra sulla facciata sono molto più leggibili, forse la resa della piazza non è come la precedente perchè di partenza era molto scura...


Che dite?

A.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.4 KB
banzai85
E direi che hai fatto bene...molto meglio per me...
Marco B.
QUOTE(banzai85 @ Dec 7 2011, 11:09 AM) *
E direi che hai fatto bene...molto meglio per me...

Concordo pienamente con Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.