Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
luixlarix
Piccolo contributo fotografico realizzato dal balcone di casa in queste sere da tramonti fantastici.
Come sempre graditi commenti e/o critiche.
Ciao Luigi



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 724.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 441.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 596.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 799.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 866.9 KB[url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=654557']
FabioPerillo
Ciao Luigi, perdona la schiettezza ma è una serie che mi dice poco.
Dei colori fantastici di cui accenni, negli scatti non vi è traccia ed anche a livello di esposizione troppo clipping sul cielo e ombre molto chiuse sui primi piani.
Sicuramente da rivedere anche il bilianciamento del bianco...
Diciamo che sono dei buoni test.... Pollice.gif
luixlarix
QUOTE(alalunga @ Dec 5 2011, 10:49 AM) *
Ciao Luigi, perdona la schiettezza ma è una serie che mi dice poco.
Dei colori fantastici di cui accenni, negli scatti non vi è traccia ed anche a livello di esposizione troppo clipping sul cielo e ombre molto chiuse sui primi piani.
Sicuramente da rivedere anche il bilianciamento del bianco...
Diciamo che sono dei buoni test.... Pollice.gif



Ovviamente i "fantastici" era riferito ai tramonti no alle mie foto!
Comunque grazie della franchezza ne farò tesoro!
Se posso permettermi in una situazione del genere come ti saresti comportato nella scelta dei parametri????
FabioPerillo
...provo a dirti quello che penso io ma lascio "ai Big" la palla di scendere eventualmente nei dettagli.
Sono situazioni oggettivamente molto difficili da gestire a causa della forte differenza fra le zone in ombra e le zone molto luminose come il cielo.
Sono le classiche situazioni dove o decidi cosa privilegiare (il primo piano o lo sfondo) oppure è d'obbligo l'uso di filtri gnd o della doppia esposizione.
A livello di WB le vedo un pò troppo calde e come composizione forse la migliore è la due.
Alla prossima...
Maury_75
Secondo me, visto che la tua scelta è stata (giustamente) esporre sul cielo, incorniciando tutto con una silouette nera delle colline, avresti dovuto esporre correttamente il cielo evitando le bruciature bianche.
Detto questo se hai scattato in NEF forse riesci a recuperare qualcosa.
Da rivedere il bilanciamento del bianco dove la quarta foto tende addirittura al verdognolo.
Saluti Maury
luixlarix
QUOTE(alalunga @ Dec 5 2011, 11:39 AM) *
...provo a dirti quello che penso io ma lascio "ai Big" la palla di scendere eventualmente nei dettagli.
Sono situazioni oggettivamente molto difficili da gestire a causa della forte differenza fra le zone in ombra e le zone molto luminose come il cielo.
Sono le classiche situazioni dove o decidi cosa privilegiare (il primo piano o lo sfondo) oppure è d'obbligo l'uso di filtri gnd o della doppia esposizione.
A livello di WB le vedo un pò troppo calde e come composizione forse la migliore è la due.
Alla prossima...


Grazie molte per la tua valutazione.
In effetti in queste situazioni è molto difficile, poi per uno come me che è ancora in fase di "sperimentazione" è praticamente impossibile.
Un consiglio e poi giuro che non ti rompo più, dove acquistare su internet i filtri e quali sono quelli più utilizzati!
Grazie ancora

QUOTE(Maury_75 @ Dec 5 2011, 11:49 AM) *
Secondo me, visto che la tua scelta è stata (giustamente) esporre sul cielo, incorniciando tutto con una silouette nera delle colline, avresti dovuto esporre correttamente il cielo evitando le bruciature bianche.
Detto questo se hai scattato in NEF forse riesci a recuperare qualcosa.
Da rivedere il bilanciamento del bianco dove la quarta foto tende addirittura al verdognolo.
Saluti Maury



Grazie anche a te Maury, metterò questi vostri consigli in pratica alla prossima evenienza!
Sulla dominante dei colori probabilmente ho esagerato ma perché sono quelli che più mi piacciono "gusti ovviamente molto personali".
Grazie ancora
FabioPerillo
...nessun disturbo tranquillo.
Se posso permettermi, prima di acquistare i filtri ti consiglio di aspettare ed approfondire ancora lo studio e prendere la mano con l'attrezzatura, i software e sperimentare a livello compositivo.
I filtri sono un'investimento molto costoso che necessita di ulteriore studio e, al momento, rischierebbero solo di rallentare o arrestare la crescita che stai facendo, fidati.
Comunque se vuoi toglierti i dubbi, nel forum è pieno di discussioni.
Cerca "filtri" oppure "Lee"....
Ciao... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.