Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
irkusk
Volevo chiederVi un giudizio su questa fotografia. La ritenete "troppo" monocromatica? Vi piace? Vi è indifferente? Potrebbe simboleggiare i legami ed il tempo che passa inesorabile?

http://www.nital.it/forum/uploads/11326798..._1132782234.jpg
photoflavio
Troppo piccola, piuttosto che troppo monocromatica. Cambia il link... biggrin.gif

irkusk
OK. Sono tornato al solito sistema. Grazie Flavio.
photoflavio
Credo che l'immagine che tu volevi postare fosse questa:
user posted image

L'errore che hai commesso è stato il seguente:
Sei andato sulla tua gallery, sei andato sulla miniatura della tua foto e, cliccando con il tasto destro del mouse hai copiato l'indirizzo dell'immagine (quello dell'anteprima, però).
Poi hai incollato l'indirizzo nel post ottenendo questo risultato: user posted image
Avresti dovuto prima cliccare sull'anteprima con il tasto sinistro in modo da aprire la tua immagine alle dimensioni reali. A quel punto, cliccando con il tasto destro sull'immagine grande, avresti dovuto copiare l'indirizzo dell'immagine stessa ed incollarlo nel post (ciò che ho fatto io).

Tornando all'immagine, in effetti... un po' "troppo monocromatica" lo è biggrin.gif
Dovresti provare a recuperare un po' in post produzione sul file originale. Io ho provato, ma su questo file così ridotto ho ottenuto ben poco.

Poi facci vedere cosa riesci a tirare fuori dalloscatto originale, mi raccomando.
(e postalo come ti ho spiegato laugh.gif laugh.gif )

Ciao,
Flavio
_ROY_
Il fatto è che il soggetto non dice più di tanto e immerso in quel "mare" monocromatico dice ancora meno.... hmmm.gif

Ciao!

Roby
Franco_
La foto mi sembra esageratamente rossiccia e poco contrastata, va bene la ruggine, ma francamente qui è eccessiva. In questi casi penso che la cosa migliore da fare sia tenere a mente i colori della scena reale (avendo una D50 potrebbe aiutarti un pò il display) e poi, se vogliamo enfatizzare il concetto, modificarli leggermente ma senza esagerare.

Poi quel pezzo di filo elettrico ...
Ho provato a ritoccarla (per quanto possibile) anche se non mi entusiasma: che te ne pare ?

Purtroppo è uscito fuori un bel pò di moirè ...

P.S. Flavio, sei sempre disponibile ad aiutare chi ha bisogno di consigli Pollice.gif
_ROY_
QUOTE(fraroby @ Nov 24 2005, 10:28 AM)
Ho provato a ritoccarla (per quanto possibile) anche se non mi entusiasma: che te ne pare ?

Purtroppo è uscito fuori un bel pò di moirè ...

P.S. Flavio, sei sempre disponibile ad aiutare chi ha bisogno di consigli  Pollice.gif
*



Pollice.gif concetto espresso in maniera impeccabile..........
Mak.
QUOTE(irkusk @ Nov 23 2005, 10:55 PM)



Io la vedo cosi'.
Proprio per togliere quella monocromaticita' che ha dato del dubbio anche a te.
Penso che almeno cosi' lo sguardo si focalizzi di piu' sul soggetto.

L'immaggine e' troppo piccola per essere scontornata bene e poi adesso sono su un monitor da 50 Euro, per cui prendila solo per l'idea e lascia perdere la precisione della scontornatura e l'eventuale resa dei colori.


[attachmentid=33745]

Ciao Mak
Marco Cocceio Nerva
bella la modifica di ivan.maccioni, mi piace il contrasto dei 3 colori (muro, il filo, la corda) e l'attenzione va subito sull'oggetto.
ciao
PS
considerazioni di un novizio
Franco_
Questo è il classico esempio delle potenzialità tecniche offerte dalla fotografia digitale. La stessa immagine interpretata in tre diverse maniere, il tutto in pochi minuti. E ovvio che per avere un risultato tecnicamente buono sarebbero necessari tempi più lunghi, ma certo è molto facile avere subito un'idea di massima di quello che si vuole ottenere.

Per quando riguarda il risultato "artistico" devo dire che nessuna delle proposte mi entusiasma particolarmente. Aggiungo solo che nella mia interpretazione il soggetto è la corda annodata (quindi si deve percepire fisicamente la "corda") e il tempo che passa evidenziato dalla ruggine (anche questa da enfatizzare).
Del tutto estraneo è il filo elettrico (che quindi avrei rimosso al momento dello scatto.
Sicuramente con il file NEF si può fare molto di più.
irkusk
Ok. Tanto per cominciare grazie.gif a tutti. Flavio è stato molto gentile e disponibile (lo sò che è la scoperta dell'acqua calda). Ivan, Marco, Fraroby e Roy000 hanno espresso concetti e hanno provato a dare corpo alle loro emozioni con "aggiustamenti" in corsa. La sintesi di tutte le opinioni credo che sia la necessità di fare "emergere" (come ha fatto Ivan) il soggetto principale dello scatto. Io però non lo vedrei come un mix di B&W e colore, bensì proverò ad "appiattire" un po' lo sfondo e ad evidenziare maggiormente la corda.
Quando tornerò sul luogo del delitto mi porterò anche un tronchese ...
Siete stati preziosi e disponibili (anche qui ... acqua calda). Proverò a postare qualche cambio e a rompere le scatole per farvelo commentare.
Grazie ancora a tutti.
photoflavio
QUOTE(fraroby @ Nov 24 2005, 09:28 AM)
P.S. Flavio, sei sempre disponibile ad aiutare chi ha bisogno di consigli  Pollice.gif
*


Franco, sei troppo gentile...
Aiutare qualcuno è il minimo che si possa fare, è capitato a tutti di avere bisogno.

Io toglierei ancora un po' di dominante, ma ci vorrebbe l'originale.
Attendiamo qualche nuova da irkusk

Ciao,
Flavio

irkusk
Ho provato a lavorare un po' in postproduzione (per me è una scoperta assoluta, e chi mi conosce lo sa). Questo è quel (poco) che sono riuscito ad ottenere. L'intento era quello di staccare la fune dalla porta arrugginita ... non so se ci sono riuscito.

user posted image


Sul filo elettrico ho una mia teoria: mi piace per la contrapposizione che ha con la fune intrecciata: uno sicuramente artificioso, l'altra "naturale".
photoflavio
Io ancora un pelo di dominante proverei a toglierlo... magari selettivamente, per dare un po' più di bianco alla corda.
Ma mica per fare il pignolo, a questo punto è più per esercizio, se sei alle prime armi con la post produzione è con queste cose che ti diverti ed impari "sul campo" wink.gif
irkusk
Ciao Flavio. Ho provato a togliere un po' di dominante dalla corda e questo è il risultato. Non credi però che così si finisca per uniformare troppo la scena ? Mi spiego. Prima era monocromatica ma "carica", ora è meno carica ma è tornata mono. Sbaglio?
Bruno L
QUOTE(irkusk @ Nov 23 2005, 10:55 PM)
Volevo chiederVi un giudizio su questa fotografia. La ritenete "troppo" monocromatica? Vi piace? Vi è indifferente? Potrebbe simboleggiare i legami ed il tempo che passa inesorabile?
*

Il monocromatismo della foto, devo dire che non mi dispiace. Invece, la cosa che proprio mi disturba a primo impatto, è il filo (elettrico?). Sinceramente lo trovo un "elemento estraneo" che stona un po e, purtroppo, non mi comunica il concetto da te espresso. Tolto il filo, trovo il soggetto interessante e un buono spunto fotografico.

saluti wink.gif
Bruno
photoflavio
In effetti, forse, ad insistere troppo su questa strada il rischio è proprio quello di snaturare la foto. In quest'ottica, allora, la migliore è... come spesso accade... la via di mezzo da te precedentemente postata.

Diciamo che è stato per te un primo impatto con alcune tecniche di trattamento delle immagini.

Ciao biggrin.gif
Flavio
irkusk
QUOTE(Bruno L @ Nov 24 2005, 07:30 PM)
Il monocromatismo della foto, devo dire che non mi dispiace. Invece, la cosa che proprio mi disturba a primo impatto, è il filo (elettrico?). Sinceramente lo trovo un "elemento estraneo" che stona un po e, purtroppo, non mi comunica il concetto da te espresso. Tolto il filo, trovo il soggetto interessante e un buono spunto fotografico.

saluti  wink.gif
Bruno
*



Sei stato molto gentile a rispondere. Come ho visto ed interpretato il filo elettrico l'ho già spiegato. Accetto l'osservazione che mi hai fatto e proverò nei prox giorni a rifare lo scatto togliendo il filo elettrico. Magari vado anche ad un'altra ora (verso il tramonto o l'alba) per veder che effetto fa. Comunque grazie.gif grazie.gif grazie.gif !
irkusk
QUOTE(photoflavio @ Nov 24 2005, 07:34 PM)
In effetti, forse, ad insistere troppo su questa strada il rischio è proprio quello di snaturare la foto. In quest'ottica, allora, la migliore è... come spesso accade... la via di mezzo da te precedentemente postata.

Diciamo che è stato per te un primo impatto con alcune tecniche di trattamento delle immagini.

Ciao  biggrin.gif
Flavio
*



Sono lusingato (non so se faccio bene ad esserlo, ma lo sono). Come ti ho spiegato la mia paura era l'appiattimento. Se anche tu concordi vuole dire che qualche passettino avanti ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.