Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Fabio Chiappara
Ciao a tutti,
ho fatto qualche prova di foto serale in condizioni di luce difficili e anche tentativi di panning... Non me ne intendo molto e quindi sono graditi consigli per migliorare e capire cosa e dove ho sbagliato. hmmm.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 478 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 934.5 KB

grazie.gif

Fabio
andcampo
Per il panning ti consiglio di iniziare a fare prove con i ciclisti dai movimenti molto più regolari di quelli dei giocatori di pallone.
Per le foto che hai postato ti posso dire che secondo me non sono nè carne nè pesce, nel senso che sono tutte mosse, poco mosse per un "mosso" creativo e troppo mosse per una foto classica. Immagino fossi già al max di iso e all'apertura max di diaframma, a quel punto visti i limiti della fotocamera e dell'obiettivo io avrei optato per un mosso creativo abbassando ulteriormente i tempi.
Saluti
Andrea
Fabio Chiappara
QUOTE(andcampo @ Dec 1 2011, 11:01 AM) *
Per il panning ti consiglio di iniziare a fare prove con i ciclisti dai movimenti molto più regolari di quelli dei giocatori di pallone.
Per le foto che hai postato ti posso dire che secondo me non sono nè carne nè pesce, nel senso che sono tutte mosse, poco mosse per un "mosso" creativo e troppo mosse per una foto classica. Immagino fossi già al max di iso e all'apertura max di diaframma, a quel punto visti i limiti della fotocamera e dell'obiettivo io avrei optato per un mosso creativo abbassando ulteriormente i tempi.
Saluti
Andrea


Ciao Andrea,
come dici tu era al massimo sia di ISO che di apertura diaframma... Più che altro volevo sapere se ero sulla strada giusta... Come dici tu il ciclista ha un movomento lineare e continuo rispetto a calciatore... Terrò presente il tuo consiglio di abbassare i tempi per la prossima partita per vedere se ottengo qualcosina di meglio...

Grazie per il passaggio.

Fabio
-JuL-
Si fra l'altro per fotografare sport di sera con scarsa illuminazione serve un bel pò di attrezzatura costosa:)

PS: E poi con quel difensore a destra nella terza (se l'ho riconosciuto bene) le foto non vengono molto buone.. laugh.gif laugh.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(-JuL- @ Dec 1 2011, 12:14 PM) *
Si fra l'altro per fotografare sport di sera con scarsa illuminazione serve un bel pò di attrezzatura costosa:)

PS: E poi con quel difensore a destra nella terza (se l'ho riconosciuto bene) le foto non vengono molto buone.. laugh.gif laugh.gif



Lo conosci???
-JuL-
QUOTE(Fabio Chiappara @ Dec 1 2011, 12:27 PM) *
Lo conosci???


E' 7?

Cmq per non restare troppo OT, prova magari durante le partite (con distanza di sicurezza in modo da non sfasciarsi la macchina) a metterti in posizioni particolari, per esempio dietro il portiere o sdraiato a terra, per movimentare un pò le inquadrature.. hmmm.gif
hroby7
E' un pò complicato applicare la tecnica con soggetti dal movimento breve e imprevedibile (credo) smile.gif

Almeno un giocatore (quello seguito) dovrebbe essere a fuoco.....abbastanza bene

Non avendolo mai provato sul campo....non saprei dirti di più

Ciao
Roberto
Mauro Va
Come prima cosa in certe situazioni occorre un obiettivo luminoso...........
Quando poi avrai ottenuto buone foto, ti potrai anche sbizzarrire con mossi artistici magari
Certo Fabio è umano cercare di fare virtù dei limiti che abbiamo nell'attrezzatura ma purtroppo
sconti non ce ne sono e i limiti si pagano..........
comunque ti puoi ritenere soddisfatto, se certe foto non si fanno mai neanche si capisce come e dove migliorarsi.

ciao Mauro
Valejola
Se avessi usato un 50 1.8 le cose sarebbero cambiate sicuramente perchè il problema in questo caso sono stati i tempi lunghi utilizzati.
Fabio Chiappara
QUOTE(-JuL- @ Dec 1 2011, 12:45 PM) *
E' 7?

Cmq per non restare troppo OT, prova magari durante le partite (con distanza di sicurezza in modo da non sfasciarsi la macchina) a metterti in posizioni particolari, per esempio dietro il portiere o sdraiato a terra, per movimentare un pò le inquadrature.. hmmm.gif


Come fai a conoscerlo????
-JuL-
QUOTE(Fabio Chiappara @ Dec 1 2011, 01:27 PM) *
Come fai a conoscerlo????



Hai MP wink.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(Mauro Va @ Dec 1 2011, 01:14 PM) *
Come prima cosa in certe situazioni occorre un obiettivo luminoso...........
Quando poi avrai ottenuto buone foto, ti potrai anche sbizzarrire con mossi artistici magari
Certo Fabio è umano cercare di fare virtù dei limiti che abbiamo nell'attrezzatura ma purtroppo
sconti non ce ne sono e i limiti si pagano..........
comunque ti puoi ritenere soddisfatto, se certe foto non si fanno mai neanche si capisce come e dove migliorarsi.

ciao Mauro


Mauro, più che altro il mio obiettivo era quello di provare ad ottenere qualcosa di decente, logicamente non di perfetto, perchè è come gareggiare contro delle ferrari avendo una cinquecento...

QUOTE(Valejola @ Dec 1 2011, 01:15 PM) *
Se avessi usato un 50 1.8 le cose sarebbero cambiate sicuramente perchè il problema in questo caso sono stati i tempi lunghi utilizzati.



Ciao Vale,
aspettavo proprio te smile.gif volevo sapere se ho ottenuto il massimo (che logicamente potevo ottenere con il mio obiettivo) dai consigli che mi hai dato tu.

Fabio
bergat@tiscali.it
Scusa ma foto fatte a 1/15 di secondi con una focale media, come fai a farle venire nitide? prova a scattare a 1/500 di secondo. Non ti basta la luce neanche se apri a 2,8? usa un flash potente... serve a questo, oppure usa iso elevatissimi. Talvolta anche 6400 sono troppo pochi.
Fabio Chiappara
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 1 2011, 01:48 PM) *
Scusa ma foto fatte a 1/15 di secondi con una focale media, come fai a farle venire nitide? prova a scattare a 1/500 di secondo. Non ti basta la luce neanche se apri a 2,8? usa un flash potente... serve a questo, oppure usa iso elevatissimi. Talvolta anche 6400 sono troppo pochi.



Ho una D5000 e non arriva a 6400.
Fabio Chiappara
QUOTE(hroby7 @ Dec 1 2011, 01:04 PM) *
E' un pò complicato applicare la tecnica con soggetti dal movimento breve e imprevedibile (credo) smile.gif

Almeno un giocatore (quello seguito) dovrebbe essere a fuoco.....abbastanza bene

Non avendolo mai provato sul campo....non saprei dirti di più

Ciao
Roberto


Grazie Roberto per il passaggio,
effettivamente era molto imprevedibile... quindi ho scattato quando ho potuto... avrò cestinato una ventina di foto... ohmy.gif
aldosartori
Ciao Fabio, io sinceramente apprezzo lo sbattone che ti sei fatto!
con quello che hai in mano hai fatto moltissimo, ma anche io non me ne intendo x nulla e vedo che chi mi ha già preceduto ha detto tutto.
mi fa sorridere immortalare una persona che non sai sia conosciuta anche da altri smile.gif
Un saluto
Aldo
Fabio Chiappara
QUOTE(aldo73 @ Dec 1 2011, 05:35 PM) *
Ciao Fabio, io sinceramente apprezzo lo sbattone che ti sei fatto!
con quello che hai in mano hai fatto moltissimo, ma anche io non me ne intendo x nulla e vedo che chi mi ha già preceduto ha detto tutto.
mi fa sorridere immortalare una persona che non sai sia conosciuta anche da altri smile.gif
Un saluto
Aldo


Ciao Aldo,
Grazie che hai capito che mi sono sbattuto per fare qualcosa con i mezzi che ho.


Fabio
aldosartori
Però credio tu ti sia anche divertito a farli, quindi... smile.gif
Avanti così, con lo sperimentare no?
Aldo
Fabio Chiappara
QUOTE(aldo73 @ Dec 1 2011, 07:02 PM) *
Però credio tu ti sia anche divertito a farli, quindi... smile.gif
Avanti così, con lo sperimentare no?
Aldo


Ovvio, logicamente è x imparare... texano.gif
aldosartori
comuqune preferisco la terza, le sagome mosse che sono quelle prese dall'azione mentre il portiere giustamente fermo in attesa di prendere...GOL... smile.gif
come dinamica a mio avviso ci sta smile.gif
Aldo
Valejola
QUOTE(Fabio Chiappara @ Dec 1 2011, 02:00 PM) *
Ho una D5000 e non arriva a 6400.

La d5000 non ha la funzione "HI"?
La mia d90 dovrebbe averla (uso il condizionale perchè non l'ho mai verificato) e sapendo che hanno lo stesso sensore direi che anche la d5000 ci arriva.
Comunque non si scappa...per bloccare i movimenti ci vogliono dei tempi di scatto molto brevi!
E se manca la luce o ci si aiuta col diaframma o con gli iso.
Nel tuo caso la limitazione, oltre la poca luce, era sicuramente il diaframma.
Quindi senza lenti luminose certe cose, purtroppo, non si possono fare. cerotto.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(Valejola @ Dec 1 2011, 07:27 PM) *
La d5000 non ha la funzione "HI"?
La mia d90 dovrebbe averla (uso il condizionale perchè non l'ho mai verificato) e sapendo che hanno lo stesso sensore direi che anche la d5000 ci arriva.
Comunque non si scappa...per bloccare i movimenti ci vogliono dei tempi di scatto molto brevi!
E se manca la luce o ci si aiuta col diaframma o con gli iso.
Nel tuo caso la limitazione, oltre la poca luce, era sicuramente il diaframma.
Quindi senza lenti luminose certe cose, purtroppo, non si possono fare. cerotto.gif


Confermo che ha la funzione HI... Ma impostando avrei ottenuto più luminosità?

Fabio
Valejola
QUOTE(Fabio Chiappara @ Dec 1 2011, 08:17 PM) *
Confermo che ha la funzione HI... Ma impostando avrei ottenuto più luminosità?

Fabio

Certo, la modalità HI è analoga alla LO dove con la HI arrivi a 6400 e con la LO 100.
Ovviamente, in base a come hai deciso da menù, ci arrivi con 1/3 o 1/2 stop alla volta (0,3-0,7-1).
Comunque fossi in te un bel fisso luminoso lo prenderei...a volte salvano la situazione!
BBottantotto
La prima non è male, come mosso creativo è carina.

Come ho già avuto modo di dirti purtroppo qui il fattore attrezzatura è piu limitante di quello tecnica.
Fisiologicamente, con un 70-200 2.8 a 3.2 avresti ottenuto altre cose, oppure con un 35 1.8, un 50 1.8, 1.4, etc etc..

Il 18-105 lo uso anch'io e lo reputo un buon obiettivo, però in certi ambiti. In altri si fa da parte. wink.gif

Bernardo
Xelander84
La prima e la terza non sarebbero state male come mosso creativo però avresti dovuto usare un cavalletto non un panning. dato che l'attrezzatura è quel che è userei questa modalità. magari fai delle foto di miglior qualità anche se sottoesposte e poi vedi di recuperare qcs in post produzione...
andreamadda
In queste condizioni è difficile lavorare se non si ha l'attrezzatura giusta, comunque sono foto gradevoli che rendono l'idea della partita. Buone.

Andrea
Fabio Chiappara
QUOTE(BBottantotto @ Dec 3 2011, 04:50 PM) *
La prima non è male, come mosso creativo è carina.

Come ho già avuto modo di dirti purtroppo qui il fattore attrezzatura è piu limitante di quello tecnica.
Fisiologicamente, con un 70-200 2.8 a 3.2 avresti ottenuto altre cose, oppure con un 35 1.8, un 50 1.8, 1.4, etc etc..

Il 18-105 lo uso anch'io e lo reputo un buon obiettivo, però in certi ambiti. In altri si fa da parte. wink.gif

Bernardo


Ciao Bernardo,
grazie del passaggio... Sapevo che non era l'obiettivo più adatto... ma ho tentato, visto che per il momento ho soltanto quello smile.gif

Fabio

QUOTE(Xelander84 @ Dec 3 2011, 06:39 PM) *
La prima e la terza non sarebbero state male come mosso creativo però avresti dovuto usare un cavalletto non un panning. dato che l'attrezzatura è quel che è userei questa modalità. magari fai delle foto di miglior qualità anche se sottoesposte e poi vedi di recuperare qcs in post produzione.



Ok proverò... grazie per il consiglio

QUOTE(andreamadda @ Dec 3 2011, 07:15 PM) *
In queste condizioni è difficile lavorare se non si ha l'attrezzatura giusta, comunque sono foto gradevoli che rendono l'idea della partita. Buone.

Andrea


Grazie Andrea,
sono felice che qualche d'uno ha gradito un minimo il mio sforzo smile.gif

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.