Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
dragoslear
ebbene si,
si parlava di ridurre il numero dei parlamentari???

quando ho letto la notizia, mi è sembrata una mossa geniale....
certo ci costera' un po', ma almeno si tolgono di mezzo...

LEGGETE
CVCPhoto
Ma magariiiiiiiii se ne andassero fuori dalle scatole... purtroppo ritornano sotto mentite sembianze... sono come il cancro, non li eradicherai mai, checché se ne dica.

Carlo
MrFurlox
se si dimettono in 500 fanno anche in tempo ad autovotarsi le dimissioni ! messicano.gif

Marco
Franco_
Se un parlamentare si dimette viene sostituito.

Ora se anche il sostituto si dimette dopo un giorno verrà a sua volta sostituito... e se il sostituto del sostituto si dimette... ecco, allora basterebbe che ogni parlamentare restasse in carica un giorno e, alla fine dei 5 anni, avremo sostituito 5*365*1.000=1.8250.00... in pratica garantiremmo la pensione a tutti i disoccupati italiani. Basterebbe lasciare le cose come stanno e in questo modo, nel giro di 30 anni, TUTTI gli Italiani godrebbero di una bella pensione.

Non vi pare un'idea GENIALE ? messicano.gif
nuvolarossa
Secondo me il problema non è ridurre il NUMERO dei parlamentari, averne tanti è segno di rappresentatività, il problema è RIDURRE I COMPENSI!!!
E' inutile dimezzare il numero di persone se queste poi domani si raddoppiano lo stipendio rolleyes.gif ...
Occorre dimezzare gli stipendi ed annullare i privilegi, vitalizi compresi...
Visto che questi "signori" accumulano già abbastanza soldi nel periodo lavorativo, una "pensioncina" da 1000 euro al mese raggiunti i 65 anni di età mi sembrerebbe più che decorosa....
Ma io sono utopista per natura.....
Credo invece che pagheremo, per l'ennesima volta, solo noi!!!
hroby7
Sinceramente non vedo la notizia

Non che la cosa mi stupirebbe.....sia chiaro biggrin.gif

Però sono stanco di leggere presunte indiscrezioni senza nomi, circostanze e fonti precise rolleyes.gif

E' assaoi difficile commentare il nulla


Ciao
Roberto
carmine esposito
QUOTE(nuvolarossa @ Dec 1 2011, 09:44 AM) *
Credo invece che pagheremo, per l'ennesima volta, solo noi!!!


è sempre stato così, e continuerà ad esserlo.
Per ora il mercato è paralizzato in attesa della paurosa stangata del neo presidente del consiglio... e saremo tutti ancora un pò più poveri. Intanto si vocifera che la Merkel si stia stampando in gran segreto il vecchio conio messicano.gif

vero o no, negli ultimi mesi un pò tutti ci stanno pensando alla grande ca...ta della moneta unica
Antonio Canetti
QUOTE(nuvolarossa @ Dec 1 2011, 09:44 AM) *
Secondo me il problema non è ridurre il NUMERO dei parlamentari, averne tanti è segno di rappresentatività, il problema è RIDURRE I COMPENSI!!!
E' inutile dimezzare il numero di persone se queste poi domani si raddoppiano lo stipendio rolleyes.gif ...



condivido pienamente, se tutto è fatto con serietàtongue.gifiù parlamentari, più rappresentività del popolo sovrano,


Antonio
hroby7
QUOTE(nuvolarossa @ Dec 1 2011, 09:44 AM) *
Secondo me il problema non è ridurre il NUMERO dei parlamentari, averne tanti è segno di rappresentatività, il problema è RIDURRE I COMPENSI!!!
E' inutile dimezzare il numero di persone se queste poi domani si raddoppiano lo stipendio rolleyes.gif ...
Occorre dimezzare gli stipendi ed annullare i privilegi, vitalizi compresi...
Visto che questi "signori" accumulano già abbastanza soldi nel periodo lavorativo, una "pensioncina" da 1000 euro al mese raggiunti i 65 anni di età mi sembrerebbe più che decorosa....
Ma io sono utopista per natura.....
Credo invece che pagheremo, per l'ennesima volta, solo noi!!!


Questo articolo sostiene la tua tesi

http://www.ccsnews.it/dettaglio.asp?id=9178&titolo=


Ciao
Roberto
Enrico_Luzi
io non capisco il motivo per cui non si riesce ad applicare le stesse regole per i parlamentari.
io percepisco uno stipendio con tutte le trattenute a monte.
non posso fare un secondo lavoro altrimenti mi frantumano (loro non hanno limiti esempi di 3-4 incarichi contemporaneamnete non mancano)
in pensione a 65 anni

ma cosa ci vuole ?
alessandro.sentieri
... ragazzi, raccomando, come sempre quando si toccano certi argomenti, di non trascendere. Sapete già che in tal caso saremo costretti a chiudere wink.gif
Buon proseguimento biggrin.gif
Ale
carmine esposito
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 1 2011, 10:48 AM) *
... ragazzi, raccomando, come sempre quando si toccano certi argomenti, di non trascendere. Sapete già che in tal caso saremo costretti a chiudere wink.gif
Buon proseguimento biggrin.gif
Ale


Alessandro sarà molto difficile tenerla aperta... rolleyes.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(carmine esposito @ Dec 1 2011, 11:35 AM) *
Alessandro sarà molto difficile tenerla aperta... rolleyes.gif



ci si può provare, cerchiamo di mantenere i toni di una discussione civile, fra amici che la possono pensare in maniera differente, e resterà aperta... rolleyes.gif

io, dato che sono certo non vi riuscirei, non intervengo nemmeno! wink.gif
Dob_Herr_Mannu
L'importante è che poi non rientrino dalla finestra..
DiBRISCO
MONTI: voglio sacrificio

ma guadagno 72.000 euro al mese:

COME CAPO DEL GOVERNO 12.000 €
COME SENATORE A VITA 25.000 €
PENSIONE 35.000 €


non chiudere grazie.
CVCPhoto
Sono personalmente d'accordo sull'innalzamento dell'età pensionabile, a patto che alcune categorie che svolgono lavori usuranti abbiano delle agevolazioni. Ve lo vedete voi un povero operaio addetto ad asfaltare le strade costretto a quasi 70 anni stare sotto il solleone di Luglio? Ve lo vedete il poliziotto correre dietro ai delinquenti con il catetere che gli fa male? Sono solo due esempi, ma potrei elencarne altri mille.

Da ultimo non condivido affatto l'innalzamento dei 40 anni come contribuzione minima. E come sperano poi di creare nuovi posti di lavoro? Assumendo i giovani per fare da badanti agli ottantenni che sono costretti ancora a lavorare e non ce la fanno più? Non oso poi immaginare l'aumento di incidenti sul lavoro.

Vabbé.... tanto non ci ascolta nessuno e quindi non serve gridare....

Carlo
PAS
QUOTE(dibrisco @ Dec 1 2011, 12:43 PM) *
MONTI: voglio sacrificio

ma guadagno 72.000 euro al mese:

COME CAPO DEL GOVERNO 12.000 €
COME SENATORE A VITA 25.000 €
PENSIONE 35.000 €
non chiudere grazie.


Mah
Lasciamo perdere il caso Monti, altrimenti sarà facile deviare sulla politica, mettendo a rischio il thread..
Restiamo sulle generali:

In tempi di magra è naturale che il “focus” sia sui guadagni.
Tuttavia penso che per chi fa attività di gestione della cosa pubblica (dal governo centrale alle amministrazioni locali), come per chi fa attività imprenditoriale o professionale il guadagno debba essere messo in relazione alla reale utilità sociale dei risultati ottenuti.
Non per facile retorica, ma in base ad un elementare principio di sopravvivenza di qualunque sistema economico: Le risorse vadano principalmente a premiare ed incentivare chi può migliorare le condizioni sociali di una comunità.

Tra un amministratore pubblico (locale o centrale) che guadagna 50.000 euro al mese, ma che amministra bene, ed uno che ne guadagna solo 5.000 ma che non è di nessuna utilità per la propria comunità , ciò che mi crea qualche fastidio è il secondo.
Analogamente in campo professionale: Tra un chirurgo vascolare impegnato quotidianamente in interventi salvavita e che guadagna solo 50.000 euro al mese ed un notaio che ne guadagna 20.000, ciò che mi crea qualche fastidio è il secondo (considerando anche il fatto che le cifre che ho esemplificato molto spesso sono invertite).
Ancora: Tra un imprenditore che guadagna 100.000 euro al mese, ma reinveste gli utili della propria impresa creando oltre che profitto per se stesso anche lavoro e benessere ed un’altro che ne guadagna solo 10.000 e li investe in attività finanziarie per proprio esclusivo profitto, ciò che mi crea fastidio è il secondo

Ciao
Valerio
dragoslear
beh si sta un po fuorviando....

il senso era quello di farsi 2 risate su sti signori che pur di non perdere la pensione subito e magari a 50 anni o meno,
sono disposti a dimettersi.....

cio' dimostra che vanno li solo per lo stipendio e non per la cosa pubblica.....
e allora sono inutili oltre che costosi....
se pero' dovessimo scegliere di pagare un po (le loro pensioni) per non averli piu tra i piedi, io ci starei....
ma nel senso che poi non possono piu ripresentarsi...mai
questo sarebbe corretto....
e senza reintegrare chi se ne va.....

ed ecco ridotto il numero dei parlamentari....

sarebbe geniale.....ma mi sa solo fantasia
Rinux.it
Accidenti se ci sta riuscendo!
Infatti è riuscito a limitare ad uno (rigorosamente in quota "gnazzzzio!", direbbe Fiorello) il numero di sottosegretari condannati con sentenza passata in giudicato! mad.gif
angelozecchi
QUOTE(PAS @ Dec 1 2011, 06:03 PM) *
Mah
Lasciamo perdere il caso Monti, altrimenti sarà facile deviare sulla politica, mettendo a rischio il thread..
Restiamo sulle generali:

In tempi di magra è naturale che il “focus” sia sui guadagni.
Tuttavia penso che per chi fa attività di gestione della cosa pubblica (dal governo centrale alle amministrazioni locali), come per chi fa attività imprenditoriale o professionale il guadagno debba essere messo in relazione alla reale utilità sociale dei risultati ottenuti.
Non per facile retorica, ma in base ad un elementare principio di sopravvivenza di qualunque sistema economico: Le risorse vadano principalmente a premiare ed incentivare chi può migliorare le condizioni sociali di una comunità.

Tra un amministratore pubblico (locale o centrale) che guadagna 50.000 euro al mese, ma che amministra bene, ed uno che ne guadagna solo 5.000 ma che non è di nessuna utilità per la propria comunità , ciò che mi crea qualche fastidio è il secondo.
Analogamente in campo professionale: Tra un chirurgo vascolare impegnato quotidianamente in interventi salvavita e che guadagna solo 50.000 euro al mese ed un notaio che ne guadagna 20.000, ciò che mi crea qualche fastidio è il secondo (considerando anche il fatto che le cifre che ho esemplificato molto spesso sono invertite).
Ancora: Tra un imprenditore che guadagna 100.000 euro al mese, ma reinveste gli utili della propria impresa creando oltre che profitto per se stesso anche lavoro e benessere ed un’altro che ne guadagna solo 10.000 e li investe in attività finanziarie per proprio esclusivo profitto, ciò che mi crea fastidio è il secondo

Ciao
Valerio



In linea di principio potrei essere d'accordo. Di conseguenza bisognerebbe pure che una buona fetta dei nostri attuali parlamentari rimborsassero ai cittadini italiani tutti i costi e i danni che hanno provocato all'Italia con la loro politica dissennata e con leggi fatte solo ed esclusivamente per tutelare i loro interessi.

Allora sì che sarebbe un bel ridere...

Intanto...buone risate(possibilmente non amare)e buone foto.
Angelo
Danilo 73
I parlamentari non hanno alcuna colpa. Rispecchiano la nostra società nel bene e nel male. Se non ricordo male i politici li votiamo noi, sia a livello locale che nazionale. Ci fa piacere vedere il bulletto di turno, quello che frega tutti, l'amico politico che può agevolarci personalmente ecc...Ci scandalizzimao degli stipendi dei parlamentari e poi appoggiamo chi non vuole la patrimoniale, per non parlare dei condannati...va lasciamo perdere che è meglio.
MrFurlox
ma facciamo i seri se ognuno si potesse decidere da solo il proprio stipendio senza possibilità di obiezioni e senza dover rendere conto al proprio datore di lavoro ( che poi saremo noi ...) chi non si darebbe MINIMO 50.000 €/mese ?
secondo me è sbagliato il principio mi vuoi rappresentare ? ai una missione nella vita ? FALLO GRATIS ! NON TI OBBLIGA NESSUNO A FARE IL POLITICO !

Marco
maurizio angelin
Perdonatemi ma di cosa vi meravigliate?
E' stato così perlomeno dal dopoguerra.
E (temo) che sarà così ancora per molto.
IO alle favole di Biancaneve (o di Monti) non ci credo più da un bel pezzo.
Di "salvatori della Patria" ne ho visti troppi.
Di solito non intervengo in discussioni ove vi sia sfondo "politico" e pertanto mi taccio.
Scusate l'intrusione

Maurizio
carmine esposito
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 1 2011, 09:45 PM) *
Perdonatemi ma di cosa vi meravigliate?
E' stato così perlomeno dal dopoguerra.
E (temo) che sarà così ancora per molto.
IO alle favole di Biancaneve (o di Monti) non ci credo più da un bel pezzo.
Di "salvatori della Patria" ne ho visti troppi.
Di solito non intervengo in discussioni ove vi sia sfondo "politico" e pertanto mi taccio.
Scusate l'intrusione

Maurizio


una cosa mi chiedo, perché loro devono "salvare" la patria con le parole e noi cittadini con i fatti?
CVCPhoto
QUOTE(carmine esposito @ Dec 1 2011, 11:06 PM) *
una cosa mi chiedo, perché loro devono "salvare" la patria con le parole e noi cittadini con i fatti?


Semplice: loro sono la mente e noi il braccio. Muti e cornuti... messicano.gif

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 1 2011, 09:45 PM) *
...
IO alle favole di Biancaneve (o di Monti) non ci credo più da un bel pezzo.
...

Maurizio


Io credo più a Babbo natale che ai vari Mario, Silvio etc. almeno il pacioso, barbuto, anziano signore, di rosso vestito, mette il buonumore a grandi e piccini, quegli altri signori la invece, mi fanno sempre innervosire.

Saranno lacrime e sangue per tutti ... i "pezzenti" che non navigano nell'oro, è per quello che sono stati tutti felicissimi di cedergli il comando, così poi avranno l'alibi che non sono stati loro a promulgare nell'impopolarità ... peccato che la gente sia così stupida da credergli, senza tenere conto che il governo legifera, ma è il parlamento che ha l'ultima parola (gli stessi parlamentari che candidamente si presenteranno alle prossime elezioni con l'aria del "io non c'entro nulla").

Per chi ha un cervello per farlo ... meditate gente.
Ilgrigio
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 2 2011, 11:22 AM) *
Io credo più a Babbo natale che ai vari Mario, Silvio etc. almeno il pacioso, barbuto, anziano signore, di rosso vestito, mette il buonumore a grandi e piccini, quegli altri signori la invece, mi fanno sempre innervosire.

Saranno lacrime e sangue per tutti ... i "pezzenti" che non navigano nell'oro, è per quello che sono stati tutti felicissimi di cedergli il comando, così poi avranno l'alibi che non sono stati loro a promulgare nell'impopolarità ... peccato che la gente sia così stupida da credergli, senza tenere conto che il governo legifera, ma è il parlamento che ha l'ultima parola (gli stessi parlamentari che candidamente si presenteranno alle prossime elezioni con l'aria del "io non c'entro nulla").

Per chi ha un cervello per farlo ... meditate gente.


...non c'entrano mai nulla...il punto è proprio questo
non c'è modo di perseguirli,con il sistema che abbiamo oggi non c'è alternativa valida nella quale avere un grammo di fiducia che la cosa possa cambiare.Non me ne voglia chi sta politicamente ai due estremi...ma sono sempre gli stessi...si siedono li.....e si spartiscono le quote... esteriormente traspare un'opposizione incazzata,sputa sputa...un governo indaffarato a farsi i cacchi suoi...e la torta si divide.....tanto per il popolo c'è il calcio.....moooolto più interessante,le paparazzate e i gossip e per i vecchietti la 4 milionesima puntata di beautifull...."de che se lamentamo".... "de che se volemo lamentààààà"
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 2 2011, 11:22 AM) *
...
Per chi ha un cervello per farlo ... meditate gente.


Mi riquoto.

QUOTE(Ilgrigio @ Dec 2 2011, 01:44 PM) *
...tanto per il popolo c'è il calcio.....moooolto più interessante,le paparazzate e i gossip e per i vecchietti la 4 milionesima puntata di beautifull...."de che se lamentamo".... "de che se volemo lamentààààà"


I risultati elettorali non definiscono il colore politico, solo il tasso di "Q.I." collettivo. laugh.gif
Danilo 73
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 2 2011, 01:52 PM) *
Mi riquoto.
I risultati elettorali non definiscono il colore politico, solo il tasso di "Q.I." collettivo. laugh.gif

Ti riquoto io, lo deco sempre alle persone, infomatevi da più fonti, valutate, soprattuto ragionate con la vostra testa e sui fatti compiuti non sulle parole.
Franco_
QUOTE(carmine esposito @ Dec 1 2011, 11:06 PM) *
una cosa mi chiedo, perché loro devono "salvare" la patria con le parole e noi cittadini con i fatti?


Te lo ricordi cosa disse Alberto Sordi ad Aronne Piperno nel film "Il marchese del Grillo" ?

Perchè io so io e voi nun siete un C@z.o...

E ancora il solito Albertone in "Nell'anno del signore" ?

Popolo, chi sei ? Sei na monnezza

Io credo che la salvezza possa venire da una fortissima indignazione popolare... mi fermo qui, altrimenti mi cacciano rolleyes.gif
MrFurlox
QUOTE(Franco_ @ Dec 2 2011, 03:49 PM) *
Te lo ricordi cosa disse Alberto Sordi ad Aronne Piperno nel film "Il marchese del Grillo" ?

Perchè io so io e voi nun siete un C@z.o...

E ancora il solito Albertone in "Nell'anno del signore" ?

Popolo, chi sei ? Sei na monnezza

Io credo che la salvezza possa venire da una fortissima indignazione popolare... mi fermo qui, altrimenti mi cacciano rolleyes.gif


si ma sempre nel marchese del grillo e sempre ad aronne piperno ha spiegato come funziona la "procedura".... IO I SOLDI NON LI CACCIO E TU NON LI BECCHI!" dovremmo iniziare a praticare questa procedura anche noi ! biggrin.gif

Marco
Danilo 73
QUOTE(Franco_ @ Dec 2 2011, 03:49 PM) *
Te lo ricordi cosa disse Alberto Sordi ad Aronne Piperno nel film "Il marchese del Grillo" ?

Perchè io so io e voi nun siete un C@z.o...

E ancora il solito Albertone in "Nell'anno del signore" ?

Popolo, chi sei ? Sei na monnezza

Io credo che la salvezza possa venire da una fortissima indignazione popolare... mi fermo qui, altrimenti mi cacciano rolleyes.gif



QUOTE(MrFurlox @ Dec 2 2011, 03:58 PM) *
si ma sempre nel marchese del grillo e sempre ad aronne piperno ha spiegato come funziona la "procedura".... IO I SOLDI NON LI CACCIO E TU NON LI BECCHI!" dovremmo iniziare a praticare questa procedura anche noi ! biggrin.gif

Marco

Siete 2 rivoluzionari! messicano.gif
capannelle
Ci vorrebbe un nuovo soggetto politico in grado di rappresentare tutte quelle persone che sono stufe di essere governate da questa classe politica corrotta e massonica.

Questo governo di massoni europeisti e di banchieri è appoggiato da tutti i partiti tranne che dalla lega nord e questa cosa mi fa indignare ancora di più.

Attualmente un'alternativa non c'è, per cui l'unica forma di lotta non posso nominarla per non far chiudere immediatamente il topic.
Franco_
QUOTE(MrFurlox @ Dec 2 2011, 03:58 PM) *
si ma sempre nel marchese del grillo e sempre ad aronne piperno ha spiegato come funziona la "procedura".... IO I SOLDI NON LI CACCIO E TU NON LI BECCHI!" dovremmo iniziare a praticare questa procedura anche noi ! biggrin.gif

Marco


Il problema è che gli Aronne Piperno siamo noi... tongue.gif
hroby7
QUOTE(carmine esposito @ Dec 1 2011, 11:06 PM) *
una cosa mi chiedo, perché loro devono "salvare" la patria con le parole e noi cittadini con i fatti?


Hai presente la famosa scena del Marchese Del Grillo ? biggrin.gif




Ciao
Roberto
MrFurlox
QUOTE(Franco_ @ Dec 2 2011, 04:08 PM) *
Il problema è che gli Aronne Piperno siamo noi... tongue.gif


si ma lui alla fine dello scherzo ha preso (se non erro) 5 volte il suo compenso più svariati terreni ....
qui dopo 25 anni ti levano pure il terreno che ti sei comprato al cimitero !!!

Marco
Maury_75
Raga a babbo natale chiedete se vi porta questa... ci tornerà utile l'anno prox

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tanto x sdrammatizzare la discussione e rientrare in tema fotografico tongue.gif

P.S. se non la prendo a ridere prima mi bannano da nital e poi mi rinchiudono in galera!!!
nonnoGG
Quando penso che basterebbe che tutti i "parassiti" (della pubblicità e non) pagassero il dovuto, e di conseguenza potremmo essere meglio di una "grande" Svizzera... non sapete che forza centrifuga si sviluppa all'interno del cavallo dei pantaloni, lato anteriore... tongue.gif

Abbiamo persino chi importa e distribuisce i cuscinetti a sfere falsificati: basterebbe appendere per gli attributi un "distributore" dopo avergliene fatto ingoiare un esemplare "stressato"... wink.gif

Scusate, ma a volte proprio non mi modero: pretendiamo lo scontrino, o facciamoli chiudere tutti, 'sti parassiti! mad.gif

Luigi

PS: da quando pago le tasse (anno di grazia 1955) che esiste l'evasione parziale o totale, l'elusione etc....
Maury_75
QUOTE(nonnoGG @ Dec 2 2011, 06:30 PM) *
Quando penso che basterebbe che tutti i "parassiti" (della pubblicità e non) pagassero il dovuto, e di conseguenza potremmo essere meglio di una "grande" Svizzera... non sapete che forza centrifuga si sviluppa all'interno del cavallo dei pantaloni, lato anteriore... tongue.gif

Abbiamo persino chi importa e distribuisce i cuscinetti a sfere falsificati: basterebbe appendere per gli attributi un "distributore" dopo avergliene fatto ingoiare un esemplare "stressato"... wink.gif

Scusate, ma a volte proprio non mi modero: pretendiamo lo scontrino, o facciamoli chiudere tutti, 'sti parassiti! mad.gif

Luigi

PS: da quando pago le tasse (anno di grazia 1955) che esiste l'evasione parziale o totale, l'elusione etc....

Dai Nonno non fare così sennò mi costringi a far intervenire i moderatori a moderarti! laugh.gif tongue.gif
Miticoooooo

E' quello che penso anche io riguardo alla svizzera....
Franco_
QUOTE(MrFurlox @ Dec 2 2011, 04:13 PM) *
si ma lui alla fine dello scherzo ha preso (se non erro) 5 volte il suo compenso più svariati terreni ....
qui dopo 25 anni ti levano pure il terreno che ti sei comprato al cimitero !!!

Marco


Volesse Dio che tu abbia ragione... anche noi qualcosa prenderemo... indovina dove ? messicano.gif

Dai, cerchiamo di essere ottimisti, è vero che il peggio non è mai morto, ma voglio sperare che le cose possano migliorare smile.gif
MrFurlox
QUOTE(Franco_ @ Dec 2 2011, 07:03 PM) *
Volesse Dio che tu abbia ragione... anche noi qualcosa prenderemo... indovina dove ? messicano.gif

Dai, cerchiamo di essere ottimisti, è vero che il peggio non è mai morto, ma voglio sperare che le cose possano migliorare smile.gif



sisi siamo ottimisti ! io vorrei una bella legge ghigliottina che tagliasse .... ma non stipendi e pensioni .... proprio le teste di chi si è arricchito riducendoci così !!!!! xxx misera vogliamo imparare qualcosa dalla storia ?!?!?!? nel 1789 avevano risolto !

Marco
carmine esposito
ho appena appreso che in Germania il tasso di disoccupazione continua a scendere ed ora è a circa il 6%, e il mercato del' auto è un crescita del 8%.
Poi si parla del'Italia e mi sento male, non per i tanti problemi persistenti, ma per quelli nuovi che il neo presidente vuol creare.
Che squallore... non so se finiremo tutti in strada come la Grecia... ma dai che siamo italiani, a noi quando ci danno qualche cosa (in quale posto poi... messicano.gif ) siamo tutti più contenti.

Tutto comincio quando san "P...i" decise che l' Italia sarebbe entrata (ovviamente pagando una tassa) nell'euro con quel cambio
B2BRUNO
Devo scaricarmi con un ragionamento che non sento fare in modo organico da alcun economista o giornalista serio:
- prima dell'euro, Noi italioti annegavamo con l'evasione e la corruzione e ci salvavamo con la svalutazione (sulla ovvia pelle di lavoratori dipendenti e pensionati al 85%). In questo modo riuscivamo a sopravvivere.
- con l'euro questo non è più stato possibile, quindi era necessario e sufficiente portare l'evasione e la corruzione (per non parlare di sprechi e privilegi) alla media europea in 5 anni per avere il rapporto Debito/PIL al 60% come ci imponeva Maastricht ed essere di conseguenza un paese con una crescita di livello europeo.
- dal 2001 al 2011 non è stato fatto niente di questo, e nemmeno l'Europa ce lo ha imposto, ed ora ne paghiamo le conseguenze; persone oneste e giovani in primis (che pagano l'85% dell'IRPEF), ma nessun economista individua le responsabilità in modo chiaro a carico di chi....
- qualunque politico, economista o giornalista quando affronta il problema (senza proposte concrete) non va più indietro dell'inizio di questa legislatura perché?
- analogamente tutti parlano della riforma delle pensioni, ma non entrano nel merito di quanto è stato accumulato (con le rivalutazioni di 40 anni) da chi chiede giustamente di mantenere il diritto ad avere quella pensione che i soldi versati per 40 anni gli dovrebbe garantire, sindacati inclusi.
- Non parlano nemmeno delle pensioni baby ancora in vita in Sicilia dove governano da sempre... perché?
Secondo me questo avviene perché in un paese democratico l'informazione è libera i giornalisti domandano ed i politici rispondono e le persone oneste non sono penalizzate, perciò concludo che gli Italiani NON sono né liberi né vivono in un paese democratico cerotto.gif .
Vi auguro di poterli bannare tutti
fabco77
QUOTE(nonnoGG @ Dec 2 2011, 06:30 PM) *
Scusate, ma a volte proprio non mi modero: pretendiamo lo scontrino, o facciamoli chiudere tutti, 'sti parassiti!

Luigi

PS: da quando pago le tasse (anno di grazia 1955) che esiste l'evasione parziale o totale, l'elusione etc....


1- non potrei essere più d'accordo! Scontrino e fattura, da chiunque. Al bar per il caffè (alla cassiera scocciata che ti guarda male per aver osato tanto), al dentista, idraulico ecc ecc.
Se non facciamo così, ci rendiamo complici dell'evasione. E, da complici, lamentandoci degli effetti diventiamo pure ipocriti.

2- l'evasione esiste da molto, molto, MOLTO prima del 55. Parlo non del 1955, ma proprio del A.D. 55..... rolleyes.gif



QUOTE(B2BRUNO @ Dec 3 2011, 04:18 PM) *
Devo scaricarmi con un ragionamento che non sento fare in modo organico da alcun economista o giornalista serio:
- prima dell'euro, Noi italioti annegavamo con l'evasione e la corruzione e ci salvavamo con la svalutazione (sulla ovvia pelle di lavoratori dipendenti e pensionati al 85%). In questo modo riuscivamo a sopravvivere.
- con l'euro questo non è più stato possibile, quindi era necessario e sufficiente portare l'evasione e la corruzione (per non parlare di sprechi e privilegi) alla media europea in 5 anni per avere il rapporto Debito/PIL al 60% come ci imponeva Maastricht ed essere di conseguenza un paese con una crescita di livello europeo.
- dal 2001 al 2011 non è stato fatto niente di questo, e nemmeno l'Europa ce lo ha imposto, ed ora ne paghiamo le conseguenze; persone oneste e giovani in primis (che pagano l'85% dell'IRPEF), ma nessun economista individua le responsabilità in modo chiaro a carico di chi....
- qualunque politico, economista o giornalista quando affronta il problema (senza proposte concrete) non va più indietro dell'inizio di questa legislatura perché?
- analogamente tutti parlano della riforma delle pensioni, ma non entrano nel merito di quanto è stato accumulato (con le rivalutazioni di 40 anni) da chi chiede giustamente di mantenere il diritto ad avere quella pensione che i soldi versati per 40 anni gli dovrebbe garantire, sindacati inclusi.
- Non parlano nemmeno delle pensioni baby ancora in vita in Sicilia dove governano da sempre... perché?
Secondo me questo avviene perché in un paese democratico l'informazione è libera i giornalisti domandano ed i politici rispondono e le persone oneste non sono penalizzate, perciò concludo che gli Italiani NON sono né liberi né vivono in un paese democratico cerotto.gif .
Vi auguro di poterli bannare tutti


Non è stato fatto perchè era più facile e popolare non farlo. Far pagare le tasse in un Paese di evasori significa perdere le elezioni. Mettere a posto i conti con spesa dello Stato e introiti significa varare riforme necessarie, in discussione già dagli anni '80, ma sempre rimandate perchè impopolari e, dato che lor signori prendono circa 15-20.000 euro al mese (prima in lire) si possono permettere il lusso di fregarsene: a loro andrà bene sempre.
La pensione non te la sei pagata, come io non la pago a me. L'hai pagata a chi ti ha preceduto. Chi lavora oggi dovrebbe pagarla a te ora. Il meccanismo funziona se la forza lavoro (=giovani) è molto superiore ai pensionati e se c'è crescita. Da 2 decenni non è così (e siamo fregati, io molto più di te...). A questo si sommano i troppi privilegi pensionistici che alcune categorie si sono arrogate negli anni, e che ora non vogliono cedere. Per esempio, gli ex deputati e senatori continueranno a percepire i soliti vitalizi ( e sono tanti); quelli morti (finalmente....) non ci liberano del tutto della loro ingombrante presenza: il vitalizio passa quasi per intero alla moglie (e non sono certo 2 spiccioli). Ora, o compriamo ebola e lo distribuiamo gratuitamente alla camera, in senato e a tutti coloro ivi transitati, consorti vari compresi, o continueremo a pagare fior di quattrini ancora per almeno 2 decenni, a occhio e croce.
Quindi hai ragione su tutta la linea, compresa quella dei giornalisti: da noi sono timidi e generalmente proni al potere. Con qualche eccezione. Ma in Inghilterra, Francia, USA, ecc, i giornali sono spalleggiati dalla popolazione. Storie come quella di Mills, Ruby, Coop rosse ecc ecc, sono in grado di distruggere la carriera di un politico per sempre (ricordate Watergate, Lewinsky e il deputato UK in galera per aver "rubato" 11.000£ (Undicimila!! Ma i processi a carico di Mastella e consorte li ricordate? E come ha fatto ad essere eletto in Europa poi????) pubbliche per uso privato. Qui no. Qui mettono una mi.gno.tta (perdonate il francesismo) in parlamento ("così non le devo pagare io") e in Regione Lombardia, e nessuno se ne cura. Ci si lamenta, ma non si scende in piazza a centinaia di migliaia, non si chiede a gran voce la caduta del responsabile come avverrebbe nei Paesi suddetti. Così, allo stesso modo, nessuno voterebbe per un fustigatore di "Londra ladrona" che poi mette figlio, moglie, nuore e parenti/amici vari in ogni posto disponibile (un demente pluribocciato da 12.000 euro al mese). Invece da noi sta sempre li.

Via questi problema risolto? Magari. Nuove leve, uguali se non peggiori sono già pronte nelle retrovie.....Perchè loro sono lo specchio della nostra società. Non si può vivere nel terzo mondo e pretendere di avere governanti scandinavi. Non si può sempre dare la colpa al prossimo. Non si può sempre sperare che ci sia qualcuno a risolvere i problemi (Franza o Spagna....., Austria, Mussolini, l'Europa...). I problemi, li dobbiamo risolvere NOI. Ogni giorno. Come?

Un viaggio in Africa e una fiala di ebola? 2000 euro, con mastercard.
Seppellire i privilegi? Priceless.....

(humor nero per sdrammatizzare, non prendetemi sul serio please....) rolleyes.gif
Cesar8
Fabco77 Ti quoto anche la punteggiatura! E' quello che dico da 6-7 anni a questa parte. Ci vuole un RESET in ogni ambito della pubblica amministrazione, Soprattutto in politica.
B2BRUNO
QUOTE(Cesar8 @ Dec 3 2011, 07:57 PM) *
Fabco77 Ti quoto anche la punteggiatura! E' quello che dico da 6-7 anni a questa parte. Ci vuole un RESET in ogni ambito della pubblica amministrazione, Soprattutto in politica.

Il problema è che siamo tutti d'accordo, ma i "tutti" sono una piccola minoranza perché la gran parte degli italiani non è informata o conosce solo le informazioni elargite dai Minzo-Fede ecc..ecc..
Sappiamo tutti che il sistema pensionistico è a ripartizione, ma se i vertici sindacali non sono in grado di spiegare agli italiani agli economisti ed ai politici in modo lampante che chi ha versato 40 anni di contributi avrà indietro con la pensione solo parte del versato e che nel caos scientifico che confonde Previdenza ed Assistenza navigano gli speculatori dei lavoratori; che le pensioni baby (ancora presenti in Sicilia) non devono pagarle i lavoratori, ma chi ci ha speculato sopra in quanto erano l'acquisto di voti, beh allora oltre ad avere problemi di democrazia e di informazione, abbiamo da parte di chi ci dovrebbe rappresentare degli incapaci in comunicazione o, a pensar male dei sindacalisti in malafede che cercano di nascondere magagne anche loro e prepararsi il posto in Parlamento.....
buona serata.
Bruno
Primo.
Io sono coetaneo, all'incirca, di nonnoGG e non voglio entrare in questa discussione.
E' stato già detto tutto quello che serve. Vi siete premuniti? Io sì!
Ho già comprato un bel vasetto di vasellina, perché, ricordatelo: quella è sempre a carico nostro.
Se poi vi farà male lì, dove la schiena cambia nome, non dite che non vi avevo avvertiti.




MrFurlox
macchhè vasellina qui ci vorrebbero 69 milioni di italiani che espatriano per protesta e lascia quel milione di capoccioni a pagare di tasca loro tutte le loro riforme !

Marco
Cesar8
QUOTE(B2BRUNO @ Dec 3 2011, 10:19 PM) *
che le pensioni baby (ancora presenti in Sicilia) non devono pagarle i lavoratori, ma chi ci ha speculato sopra in quanto erano l'acquisto di voti, beh allora oltre ad avere problemi di democrazia e di informazione, abbiamo da parte di chi ci dovrebbe rappresentare degli incapaci in comunicazione o, a pensar male dei sindacalisti in malafede che cercano di nascondere magagne anche loro e prepararsi il posto in Parlamento.....
buona serata.
Bruno


Bruno hai centrato l'obiettivo in pieno, ora stiamo pagando tutte le porcate fatte negli anni '60,'70 e '80, quando le povere persone si vendevano i voti di un'intera famiglia o per avere una pensione (che non gli spettava) o per farli entrare nelle amministrazioni pubbliche. Mio padre (classe '57) mi racconta sempre che tanti conoscenti si trovavano a fare gli uscieri nei palazzi pubblici e addirittura in uffici di un ministero, quando non sapevano neanche scrivere il proprio nome! Per poi non parlare della creazioni di posti lavori inutili, creati ad-hoc per accontentare la persona di turno....
Cesare
SeleSnia
QUOTE(nuvolarossa @ Dec 1 2011, 09:44 AM) *
Occorre dimezzare gli stipendi ed annullare i privilegi, vitalizi compresi...

Già stato proposto, ho visto un video di report..
I voti sono stati una cosa come 400 a 20..
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.