Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mirko
Salve a tutti sono un possessore di una D70. Spesso e volentieri mi reco a fare foto nei circuiti; mi piacciono molto le pazzie dei motociclisti! Scatto con un Sigma 70/200 f2.8 ke però abbinato ad un moltiplicatore di focale sempre sigma 2x spesso e volentieri non regge l'autofocus. Sarei intenzionato ad acquistare un obbiettivo a focale fissa ed avrei pensato ad un 300mm f/4.
Qualcuno possa darmi qualke diritta via su questo messo e/o possa allegarmi qualke foto....sempre nel campo del motociclismo?
Nell'attendere una risposta porgo i + cordiali saluti
Mirko
smile.gif
giannizadra
Ce l'ho da qualche anno.
Ottica eccellente e compatta, AF velocissimo, regge in modo egregio la moltiplicazione con i TCE ; con la D70, però' non andare oltre l'1,7x (TC17E ) se vuoi mantenere senza problemi l'AF.
E' inferiore al 300/2,8 (non di molto) e qualitativamente parecchio superiore al tuo Sigma senza il converter.
Paraluce telescopico incorporato, messa a fuoco minima m 1,42 (notevole).
Non fotografo il motociclismo, quindi non posso postarti le foto che vuoi.
Giorgio Baruffi
se il budget è quello vai tranquillo, difficile trovare di meglio... anche con il TC-17 mantiene una uqalità di tutto rispetto (anche se l'AF ne risente un pò, sulla D70, su corpi pro come F5 o D2X nulla invece...)

guarda nel mio sito, molte foto delle moto da cross son con quel vetro, con e senza moltiplicatore...

Black Bart
Ottimo obiettivo leggero e pratico lo puoi usare tranquillamente anche a mano libera,se le condizioni di luce lo permettono,a volte mi capita di duplicarlo con TC20 ed i risultati sono,secondo me,molto buoni il problema sta' solo nell'AF.

Ciao

Omar smile.gif
g_max
Anche io ti consiglio vivamente di prenderlo!
Eccellente ottica, managgevole e duplicabile con eccellenti risultati (TC4 o TC17, non andrei oltre!).
Ciao
xinjia
se puoi prendilo! è il mio sogno! crdo che tra un po prenderò la versione AF!
Black Bart
QUOTE(g_max @ Nov 23 2005, 11:39 AM)
Anche io ti consiglio vivamente di prenderlo!
Eccellente ottica, managgevole e duplicabile con eccellenti risultati (TC4 o TC17, non andrei oltre!).
Ciao
*



Guarda,per meglio darti un idea,posto questa foto gia' vista fatta con l'ottica in questione e TC20E II...a me non sembra male.Ovviamente non e' stata modificata in post,solo le dimensioni e la cornice aggiunta.L'unico problema soprattutto con il teleconverter e la staffa del treppide,io ho risolto mettendoci sotto come rinforzo del sughero ed ho notato che assorbe molto bene le vibrazioni.

[attachmentid=33725]
Mirko
Grazie tante per i consigli, anke se il moltiplicatore di focale per l'oggetto in questione non è previsto nelle mie spese.
Ancora mille grazie
gandalef
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 23 2005, 05:44 PM)
Guarda,per meglio darti un idea,posto questa foto gia' vista fatta con l'ottica in questione e TC20E II...a me non sembra male.Ovviamente non e' stata modificata in post,solo le dimensioni e la cornice aggiunta.L'unico problema soprattutto con il teleconverter e la staffa del treppide,io ho risolto mettendoci sotto come rinforzo del sughero ed ho notato che assorbe molto bene le vibrazioni.

[attachmentid=33725]
*



meno male omar che ci sei tu a rincuorarmi smile.gif
io ho il TCe20 che accoppio a volte con l'AF-s 80-200, l'ho preso anche nell'ottica in futuro di prendere il 300 e vedendo la tua foto non mi pare che risulti proprio male.
Luc@imola
Anche io sono soddisfatto del mio Afs 300 f4 (molte foto le puoi trovare su W/NW foto dsportive-auto e moto) che pero' duplico al max con un 1,4x perche' a dire al vero col 2x.. si fa sera un po' prima (intendo situazione di non sole anche non troppo coperto..) cool.gif e anche l'autofocus boccheggia un po'.. se portato a questi limiti (provato con D100 e D2H) per fare foto in pista.
g_max
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 23 2005, 05:44 PM)
Guarda,per meglio darti un idea,posto questa foto gia' vista fatta con l'ottica in questione e TC20E II...a me non sembra male.Ovviamente non e' stata modificata in post,solo le dimensioni e la cornice aggiunta.L'unico problema soprattutto con il teleconverter e la staffa del treppide,io ho risolto mettendoci sotto come rinforzo del sughero ed ho notato che assorbe molto bene le vibrazioni.

[attachmentid=33725]
*



Ciao Omar,
eccellente foto!
Ma mi sono spiegato male: non è che con il TC20 sia un disastro, per niente, anzi, la tua foto ne è una prova, ma essendo F4 perdi già 2 diaframmi, ed, egoisticamente parlando, avendo la D2x che viaggia bene fino a 400, rallenta e non poco a 800 e dopo...lasciamo stare, ecco perchè a scapito di una lunghezza maggiore, preferisco andare sul TC14.
Complimenti per la foto!
Ciao
Black Bart
QUOTE(g_max @ Nov 24 2005, 10:02 AM)
Ciao Omar,
eccellente foto!
Ma mi sono spiegato male: non è che con il TC20 sia un disastro, per niente, anzi, la tua foto ne è una prova, ma essendo F4 perdi già 2 diaframmi, ed, egoisticamente parlando, avendo la D2x che viaggia bene fino a 400, rallenta e non poco a 800 e dopo...lasciamo stare, ecco perchè a scapito di una lunghezza maggiore, preferisco andare sul TC14.
Complimenti per la foto!
Ciao
*



Infatti,il risultato non e' male,chiaro che si parte da f.8 con tutti i disagi del caso pero' se la luce e' buona oppure se si usa come me un solido treppiede si possono ottenere buoni risultati,a volte mi capita di alzare un po' gli iso ma questo fa parte del gioco.Il massimo sarebbe avere un 300/4 Vr rolleyes.gif

Ciao a tutti e grazie per i complimenti...siete troppo buoni.

Omar smile.gif
g_max
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 24 2005, 09:51 AM)
...Il massimo sarebbe avere un 300/4 Vr rolleyes.gif
*



...o il mitico 2.8 a prezzi "umani" laugh.gif laugh.gif
Ciao
Luc@imola
Il nostro amico ama fotografare le moto in pista quindi mi sono attenuto a questo uso.. ed e' solo per quello che sconsiglio l'uso del 2x.. il duplicatore e' sicuramente di ottima qualita' ma raramente riuscirebbe a seguire con la messa a fuoco una moto in pista appena se ne va il sole nonostante l'afs... non e' un disastro ma quasi wink.gif
mauri61
Anch'io vorrei acquistare un 300-4 afs, anche con afs il moltiplicatore 2x rallenta tanto la messa a fuoco? perche sto gia cercando il moltiplicatore ma se rallenta troppo dovrò cercare un 1,4 o 1,7
Ciao a tutti e Grazie
Maurizio
andreotto
Mauri personalmente prenderei il tc17
Buone foto a tutti andreotto
enrico1974
QUOTE(mauri61 @ Nov 25 2005, 08:17 AM)
Anch'io vorrei acquistare un 300-4 afs, anche con afs il moltiplicatore 2x rallenta tanto la messa a fuoco? perche sto gia cercando il moltiplicatore ma se rallenta troppo dovrò cercare un 1,4 o 1,7
Ciao a tutti e Grazie
Maurizio
*



Ti posso dire che con il TC-14 praticamente non rallenta se non in condizioni di scarsa luminosità, cosa che comunque accade anche senza TC. Mi spiego: con poca luce ad esempio una stanza poco illuminata, l'autofocus rallenta vistosamente, mentre se puntato sulla sorgente di luce, tipo il lampadario, ritorna una scheggia. Quindi tutto dipende da quanta luce c'è dove scatti. Io, personalmente, non andrei oltre il TC-17.
Giorgio Baruffi
QUOTE(mauri61 @ Nov 25 2005, 07:17 AM)
Anch'io vorrei acquistare un 300-4 afs, anche con afs il moltiplicatore 2x rallenta tanto la messa a fuoco? perche sto gia cercando il moltiplicatore ma se rallenta troppo dovrò cercare un 1,4 o 1,7
Ciao a tutti e Grazie
Maurizio
*




ti dirò che per la CF di soggetti dinamici, anche con luce perfetta, il 300 AF-S con il TC-17 rende la cosa piuttosto difficoltosa... si fa, io l'ho fatto, ma accidenti che sudata l'AF...

non so con il TC-14, però è scontato che senza è meglio... poi un altro fattore che incide moltissimo, e che potrà dare adito a pareri diversi, è l'Af della macchina stessa, con la mia D70 è una ocsa, con la D2X è tutta un'altra...

ecco perchè ho in nota la D200, spero che sia la correta via di mezzo! wink.gif
mauri61
Grazie per le risposte io ho la d70s ma penso non ci siano differenze con la d70, cerchero un 1.7 sperando di riuscire ad avvicinare gli animali e non usare il moltiplicatore, ma per adesso continuo con il 400 sigma.......sti euri....... hmmm.gif
Ciao e grazie a tutti
Maurizio
castelland
QUOTE(giannizadra @ Nov 22 2005, 11:38 PM)
Ce l'ho da qualche anno.
Ottica eccellente e compatta, AF velocissimo, regge in modo egregio la moltiplicazione con i TCE ; con la D70, però' non andare oltre l'1,7x (TC17E ) se vuoi mantenere senza problemi l'AF.
E' inferiore al 300/2,8 (non di molto) e qualitativamente parecchio superiore al tuo Sigma senza il converter.
Paraluce telescopico incorporato, messa a fuoco minima m 1,42 (notevole).
Non fotografo il motociclismo, quindi non posso postarti le foto che vuoi.
*


Scusate l'intromissione dopo tutto sto tempo a spesso giro nei topic passati,
state parlando di questo obiettivo??
Farebbe gola pure a me e gli scatti da voi proposti sono invitanti,
ciauzzzzz
GreenPix
ho questo obbiettivo da alcuni mesi con in più il tc14eII
user posted image
questa l'ho fatta con la D70

castelland
Decisamente un ottimo scatto, perdi uno stop con il converter, vero??
Comunque abbinato ad una D70 credo che dia ottime opportunità di ripresa anche a "450"mm,
grazie!!
Andrea
GreenPix
QUOTE(castelland @ Apr 19 2006, 09:36 PM)
Decisamente un ottimo scatto, perdi uno stop con il converter, vero??
Comunque abbinato ad una D70 credo che dia ottime opportunità di ripresa anche a "450"mm,
grazie!!
Andrea
*


si si perde un solo stop.
e la perdita di qualità è per me inesistente!!!!!
anche l'af non perde ne velocità ne mi ha dato mai problemi.
Ho preferito non esagerare con il teleconverter... in fondo:
300x1,4x1,5=630 sono molti per foto naturalistiche...... vantaggi di chi ha scelto digitale Nikon!

ciao
Bruno

castelland
QUOTE(iw5bbv @ Apr 19 2006, 09:59 PM)
...... vantaggi di chi ha scelto digitale Nikon!

ciao
Bruno
*


Bravo!! smile.gif
saluti e ancora grazie
matteoganora
QUOTE(Mirko @ Nov 22 2005, 08:32 PM)
Qualcuno possa darmi qualke diritta via su questo messo e/o possa allegarmi qualke foto....sempre nel campo del motociclismo?
Nell'attendere una risposta porgo i + cordiali saluti
Mirko
  smile.gif
*



Ottimo vetro, ideale per fotografare auto e moto se non si dispone di milioni di euro! rolleyes.gif

Qui a Monza, a tutta apertura, su D100
user posted image

Io come dupli uso l'1.4, lo preferisco perchè diventa un f5.6, quindi l'AF lavora meglio.
paolino_61
Ciao, posto un'immagine del mondiale dello scorso anno, fatta quando avevo ancora la d70 con montato il sigma 70-200 2.8 con in serie il suo dupli apo!
vero che il sole pompava bene la luce, ma anche con luci di inferiori non ho mai avuto problemi di autofocus. come venerdi scorso a varano (stesso obiettivo ma sulla d200) in una giornata in cui mancava solo la pioggia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.