Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
PAS
Prendo spunto da un paio di interventi fatti a commento dello stupendo Life di Alessia “Storia di una Stella”:
Gli interventi erano rivolti a chi aveva “inquinato” il Life con foto proprie.
Alessia ha risposto, da gran Signora, che considerava le foto postate come regali. E questa, oltre che essere un’altra prova della sua grande sensibilità ha anche evitato il rischio di un’ennesima diatriba (grande Alessia!)

Il fatto però merita, secondo me un lieve approfondimento che proporrei come scambio di opinioni al bar:

E’ corretto o no postare proprie foto in Life di altri?

Inizio dicendo la mia:
In generale ritengo che non sia corretto, perché si rischia di distogliere l’attenzione dall’oggetto del Life. Ma vi possono essere eccezioni:
Un’immagine può esprimere come (o forse meglio) di una frase scritta una sensazione che è stata trasmessa dalla lettura del Life e quindi perché non postarla? Ovviamente con due righe che ne chiariscano l’intenzione (come, tra l’altro è stato fatto nel Life in oggetto). Manifestare un’emozione può non limitarsi solo all’uso delle parole e visto che siamo in un forum di fotografia……..

Altro aspetto:
Premesso che io accetterei di buon grado una foto postata in un mio Life nelle condizioni di cui sopra, mi darebbe invece un po’ fastidio che altri intervenissero con un rimbrotto verso chi l’ha postata (magari non cogliendone il significato).
Della serie: si eviti che la cura sia peggiore del male e possa innescare polemiche. O in altre parole il Life è mio e non occorrono sceriffi, lasciate eventualmente a me decidere se fare osservazioni ad altri su loro foto postate (e che comunque non “inquinano” mai nulla).

Qual è la vostra opinione?
(sempre con lo scopo di capirci meglio wink.gif )
jo
hmmm.gif

Penso dipenda dall'occasione e dal modo in cui me lo "inquinino", potrebbe essere che il life ne sia ancora piu' rafforzato o che ne venga travisato il significato originario che l'autore voleva dargli.

rimango con hmmm.gif il dubbio
Fabio Pianigiani
QUOTE(PAS @ Nov 22 2005, 11:30 AM)
E’ corretto o no postare proprie foto in Life di altri?


NO!

Come da regolamento e da buona educazione.

QUOTE
Sezione NIKON LIFE
Questa sezione vuole essere riservata al racconto (con o senza immagini) delle esperienze personali in compagnia di una Nikon.
I contenuti presenti in questa sezione devono rappresentare un racconto dell’autore su una propria situazione vissuta, non solo fotograficamente ma anche emozionalmente.
Le immagini prive di racconto non dovranno essere inserite in questa sezione del Forum, considerando che lo “scatto e commenta” è destinato a categorie come Word No Word ed eventuale Gallery Personale.

Sezione WORD / NO WORD
Questa sezione permette di richiedere commenti, suggerimenti, consigli, sulle fotografie realizzate.
Il modo consigliato per permettere agli utenti di seguire meglio la discussione è quello di sfruttare la Gallery per la pubblicazione delle immagini all’interno della discussione, inserendo apposito link per farle comparire visibili all’interno della stessa.


Esperienze personali ... un racconto intimo ... non un lavoro di gruppo.
A mio avviso non sarebbe beanche "etico" commentere la tecnica di ripresa, ma casomai dialogare sulla filosofia sulle emozione trasmesseci del racconto tutto.
Gennaro Ciavarella
io personalmente sono contrario

un life è personale o è frutto di un gruppo ma resta idea e frutto di chi lo ha generato, che poi possa far fruttare altri ben venga ma con altri life e altre modulazioni e riferimenti (questo restando lo scopo e l'anima del forum, comunicare per costruire, almeno secondo me)

che poi qualcuno voglia accettare altri interventi resta nelle possibilità dell'autore che dovrebbe essere l'unico responsabile del life stesso (inserire questi post come citazioni insomma)

gennaro
miz
Grazie Pas per aver aperto questo thread. Se hai visto poco sotto, stamattina ho aperto io un thread riguardante la stessa questione, molto più personale ovviamente, essendo direttamente coinvolto.
Ti do quindi la mia opinione: in generale, essendo questa una comunità di utenti, è fondamentale rispettare non solo le regole, ma anche le consuetudini. Leggendo le linee guida della sezione Life è chiaramente evidenziato come non sia corretto postare proprie foto in Life di altri utenti, anche se tale indicazione viene da altri utenti. Quindi ritengo che sarebbe il caso di rispettare tale consuetudine, tanto che personalmente mi sono scusato per l'errore fatto.
Analizzando però con attenzione la tua opinione non posso che essere daccordo quando dici che un'immagine può esprimere meglio una sensazione rispetto ad una frase, specie in questo luogo, dove la fotografia la fa da padrona. Certo è che esistono altri sistemi per trasmettere all'autore fotograficamente le proprie sensazioni, i messaggi privati, le e-mail. Quindi non saprei esattamente cosa dire. Il Life è anche un modo per trasmettere sensazioni ed emozioni personali (e lo sta diventando sempre più). Forse dipende molto dall'autore, ci sono autori che di buon grado accettano un inquinamento ed altri che invece ne vengono disturbati. Ma forse delle regole devono essere date.


p.s.: quando ho postato la mia immagine nel Life di Alessia ho cercato di ridurne la dimensione rispetto a quelle che utilizzo normalmente per i file che inserisco qui: se magari l'avessi messa molto molto più piccola sarebbe stata meno inquinante, diventando quasi il capoverso di un discorso. Anche questo, secondo me, conta.
Fabio Capoccia
Secondo me non è una bella cosa e non si "dovrebbe" fare, fatto salvo il caso particolare del life di Alessia (immagine propria = regalo a dimostrazione di un sentimento/stato d'animo... per la serie un'immagine a volte vale più di 1000 parole).

Altra cosa...a farlo notare dovrebbe essere l'owner del life via mp e non altri in pubblico wink.gif
Io una volta ho fatto così.... smile.gif
Davide_C
QUOTE(kurtz @ Nov 22 2005, 11:45 AM)
NO!

Come da regolamento e da buona educazione.
Esperienze personali ... un racconto intimo ... non un lavoro di gruppo.
A mio avviso non sarebbe beanche "etico" commentere la tecnica di ripresa, ma casomai dialogare sulla filosofia sulle emozione trasmesseci del racconto tutto.
*




Ovviamente dipende sempre da caso a caso, non è sempre tutto bianco o nero, ci sono infinite sfumature, e proprio per questo mi sento in completo accordo con Kurtz. Meglio di no.
Giuseppe78
Mi sento di sottoscrivere in pieno il pensiero di Kurtz, secondo me non c'è molto da aggiungere visto che è scritto a chiare lettere sul regolamento.

wink.gif G.
sergiopivetta
QUOTE(jo1972 @ Nov 22 2005, 12:42 PM)
Penso dipenda dall'occasione e dal modo in cui me lo "inquinino"


No, secondo me non è corretto in nessun caso.
Se c'è una regola va rispettata.

Ed è sbagliato anche se chi ha pubblicato il life ne è contento, perchè si genererebbe un precedente che verrebbe usato come giustificazione da altri che lo volessero fare più o meno consciamente.

sergio
pi.ferr
QUOTE(kurtz @ Nov 22 2005, 11:45 AM)
NO!

Come da regolamento e da buona educazione.
Esperienze personali ... un racconto intimo ... non un lavoro di gruppo.
A mio avviso non sarebbe beanche "etico" commentere la tecnica di ripresa, ma casomai dialogare sulla filosofia sulle emozione trasmesseci del racconto tutto.
*


Sono assolutamente daccordo anzi, ritenendo che un momento di vita di un utente, non possa essere considerato più importante di quello di un qualsiasi altro,
sono dell'opinione che anche i criteri di messa in evidenza di un LIFE debbano essere riconsiderati in maniera più opportuna e vada comunque sempre motivata e reso noto chi sia l'esecutore di quella decisione.

Piero.
morgan
QUOTE(kurtz @ Nov 22 2005, 11:45 AM)
NO!

Come da regolamento e da buona educazione.
Esperienze personali ... un racconto intimo ... non un lavoro di gruppo.
A mio avviso non sarebbe beanche "etico" commentere la tecnica di ripresa, ma casomai dialogare sulla filosofia sulle emozione trasmesseci del racconto tutto.
*


Dice bene Fabio, a parte il regolamento, penso sia buona norma evitare di postare immagini in coda ad un "Life". Utilizziamo i W/NW sono stati creati anche per questo wink.gif wink.gif

Franco
Franco_
Se il LIFE suscita emozioni alle quali si intende dare seguito, penso che la cosa migliore sia quella di aprirne un'altro, utilizzando come spunto il LIFE di partenza.
In questo modo non si rischia di alterare/disturbare il LIFE originario nè si va contro le regole del forum ma, al contrario, lo si valorizza ulteriormente.
stella.degli.angeli
QUOTE(sergiopivetta @ Nov 22 2005, 11:57 AM)
Ed è sbagliato anche se chi ha pubblicato il life ne è contento, perchè si genererebbe un precedente che verrebbe usato come giustificazione da altri che lo volessero fare più o meno consciamente.

sergio
*



è vero, ho sbagliato anche io, ero completamente all'oscuro delle "regole di un life", magari avrei dovuto leggerle prima di postare la mia risposta...

in ogni caso, continuo e continuerò SEMPRE a ringraziare Maurizio e Michele

Maurizio perchè ha evidentemente colto il significato della mia "storia" e Michele per aver voluto condividere con me (e con voi che tutti che leggevate) un momento così intimo e personale quale può essere un PROPRIA poesia....

mi sento di ringraziare anche Marco perchè so che se ha scritto questo non è solo per "far osservare il regolamento"

e Valerio per le belle parole nei miei confronti e soprattutto, per evitare di "sporcare" di polemiche il mio life !!!

grazie
walter55
Caro Valerio,
argomento delicato quello che sollevi tu, però mi presta il destro per una breve considerazione proprio a partire dal Life di Stella.

Anch’io ho apprezzato il contributo di Stella, ma non ho postato nulla perché, conoscendomi, sarei stato come un elefante che passeggia sulle uova. Però avevo subito sentito il desiderio di inserirmi nel filo dei pensieri della nostra cara amica, mettendo in comune la sua sensibilità con la mia. E poiché noi del forum spesso affidiamo alle immagini il compito di rappresentare i nostri pensieri, ho avuto il desiderio di postare una foto.
Poi… i dubbi sia sulla opportunità del gesto, sia sulla conformità alle “regole”, sia sul modo in cui sarebbe stata intesa questa specie di intromissione, mi hanno fatto immediatamente e giustamente desistere.

E allora ho pensato di collegarmi al Life di Stella in W/NW, ma perché il mio intervento potesse avere senso avrei comunque dovuto linkare una immagine di Stella. E anche qui mi sono frenato, temendo un fraintendimento sia da parte sua, che da parte degli altri amici… perché mi sono chiesto quali fossero gli ambiti di un utilizzo corretto delle immagini altrui. Avrei dovuto mandare un MP a Stella, chiedere la “liberatoria” blink.gif , e poi postare….. troppo lungo e costruito…. Ho preferito lasciar perdere… col risultato di tenermi ancora qualcosina dentro che avrei voluto condividere con Stella con voi. ( ma chissà che non ci ripensi…) rolleyes.gif

Io la vedo così: il life è un po’ come un canto, un assolo, che esige sostanzialmente ascolto, offerto ad una platea di “pochi” amici. Mettersi a cantare mentre il protagonista stesso canta,, anche se mossi da un forte coinvolgimento interiore, disturba il protagonista e tutti gli altri che ascoltano. Aspetto la fine, applaudo o fischio (e anche su questo si potrebbe aprire una bella discussione... dry.gif , e poi… se ne ho desiderio, vado a cantare da un’altra parte.

L’intervento di Marco, in questo caso, lo vedo un po’ come quello di chi richiama al silenzio nella situazione di cui sopra… in teoria è sostanzialmente legittimo e corretto nelle motivazioni, ma… nella pratica ottiene il risultato di aggiungere rumore a quello che c’è già.
Non sempre la necessità va d’accordo con l’opportunità.... almeno credo.

Ciao. Walter.
nisex
L'esempio fatto da walter è lampante. io mi sono trovato subito d'accordo con oesse ed ho espresso questa mia adesione in virtù del fatto che si tratta del secondo life in cui vengono postate foto "estranee"...
per evitare che divenisse consuetudine.
per evitare confusione.
senza polemica alcuna nei confronti di nikomiz, michele o serdor.
ludofox
Come ho già affermato nel post di nikomiz, un LIFE è da considerare un'Opera.

Va rispettata per quello che è.

Al di là dei regolamenti, nessuno di sognerebbe di aggiungere qualche pennellata ad un quadro di qualcun'altro. Anche se questo potesse portare a dei migioramenti.

E' una questione di etica, ...di buon senso.

Anche un commento teso ad analizzare tecnicamente le foto presenti in un LIFE, sarebbe inopportuno. Lo si può fare, ad esempio, aprendo un thread in "Tecniche" e prendendo spunto (anche esplicitamente) dal LIFE che si vuole commentare.

Detto questo, nessuno dubilta delle buonissime intenzioni degli utenti intervenuti nel LIFE di Alessia.
Fabio Pianigiani
QUOTE(nisex @ Nov 22 2005, 12:37 PM)

senza polemica alcuna nei confronti di nikomiz, michele o serdor.
*



Ecco ... questo è importante.
Non è, e non diventi, una polemica.
Ma un discutere, un ridefinire delle regole a uso e consumo di tutti.
PAS
Sul fatto che il regolamento vada rispettato non ci piove.
Ma dove il regolamento traccia le linee guida e non pone divieti espliciti c’è ampio spazio per il buon senso.

La mia richiesta di scambio di opinioni verte su un aspetto legato appunto al buon senso, (visto che le linee guida di Life non fanno divieto esplicito di postare un’immagine da parte di terzi)
Può capitare di sintetizzare meglio in un’immagine le sensazioni che si hanno avute leggendo un life, e allora? È intrusione il postarla con le dovute motivazioni?

O è maggiore l’intrusione di chi, senza la auspicabile discrezione, dichiara pubblicamente in un thread aperto da altri che l’immagine non andava postata senza consultarsi preventivamente con l’autore?
miz
QUOTE(kurtz @ Nov 22 2005, 12:45 PM)
Ecco ... questo è importante.
Non è, e non diventi, una polemica.
Ma un discutere, un ridefinire delle regole a uso e consumo di tutti.
*



Assolutamente daccordo, e personalmente non ho considerato polemica l'intervento di Marco o di nisex, anzi, mi ha stimolato a rileggere con attenzione le regole e a pensare fino in fondo qual'è il giusto comportamento da tenere nelle varie sezioni del forum. Arrivo a dire che sento di dover ringraziare Marco per aver evidenziato per primo il problema in questione e Valerio per aver aperto questa discussione. E' vero, le regole vanno lette (e rispettate), ma a volte ci si fa prendere dall'entusiasmo; una tirata d'orecchie fa bene ogni tanto, specie per chi sta qui da poco tempo.
Ho comunque preferito scrivere qui il mio post con le scuse, e non direttamente nel Life: forse ha un effetto minore, ma evita una deriva inutile ed inappropriata al valore del Life stesso.
PAS
QUOTE(walter55 @ Nov 22 2005, 01:24 PM)
Caro Valerio.....

Io la vedo così: il life è un po’ come un canto, un assolo, che esige sostanzialmente ascolto, offerto ad una platea di “pochi” amici.  Mettersi a cantare mentre il protagonista stesso canta,, anche se mossi da un forte coinvolgimento interiore, disturba il protagonista e tutti gli altri che ascoltano. Aspetto la fine, applaudo o fischio (e anche su questo si potrebbe aprire una bella discussione... dry.gif , e poi… se ne ho desiderio, vado a cantare da un’altra parte.

L’intervento di Marco, in questo caso, lo vedo un po’ come quello di chi richiama al silenzio nella situazione di cui sopra… in teoria è sostanzialmente legittimo e corretto nelle motivazioni, ma… nella pratica ottiene il risultato di aggiungere rumore a quello che c’è già.
Non sempre la necessità va d’accordo con l’opportunità.... almeno credo.

Ciao. Walter.


Sintesi di estremo buon senso caro Walter Pollice.gif
Caps.
Mi piace l'assimilazione del concetto di Opera al Life.
Opera personale, quindi, non "inquinabile" da concetti tecnici o estremi e neppure da immagini proprie di confonto.
La critica dunque, positiva e non, deve tenere conto di questa filosofia ed esprimersi con delicatezza e sensibilità.
E solo dopo che il life è stato completamente postato....
ludofox
QUOTE(f.capsoni @ Nov 22 2005, 01:12 PM)
...E solo dopo che il life è stato completamente postato....
*



Importantissimo aspetto.
PAS
QUOTE(f.capsoni @ Nov 22 2005, 02:12 PM)
E solo dopo che il life è stato completamente postato....


Anche questo secondo me è estremamente importante, come ha evidenziato Ludofox
Postare commenti prima che si sia concluso il racconto oltre ad essere invasivo ne interrompe il flusso (un po’ come la pubblicità nei film in TV) e può deturparlo irrimediabilmente.
Grazie f.capsoni per aver aggiunto anche questo aspetto.
A mio parere sarebbe auspicabile astenersi sempre dal commentare fino a quando l’autore non dichiara terminato il racconto.
brusa69
QUOTE(f.capsoni @ Nov 22 2005, 01:12 PM)
E solo dopo che il life è stato completamente postato....
*


A me personalmente da più fastidio una interruzione di questo tipo piuttosto che una foto postata dopo.

Chi mette commenti prima della fine,
perdonatemi ma dimostra poco tatto e solo molta fretta ...

un solo pensiero, se il LIFE non e' dichiarato completo che senso ha commentarlo?

Spero in una maggiore attenzione da parte di tutti in futuro...
ludofox
Ad essere obiettivi, qualche volta è possibile non capire se il LIFE è concluso o meno. Quindi può esserci la possibilità che qualche utente posti prima della conclusione, ma senza volerlo. In assoluta buona fede.

L'invito quindi, per tutti gli utenti che volessero postare un LIFE (ma anche in altre sezioni), è quello di aggiungere un segno alla fine del post in modo che si capisca chiaramente se ci sarà un seguito o meno.

Basta aggiungere, ad esempio: "segue" o "continua" o un qualunque simbolo alla fine di ogni post e poi mettere un bel "Fine" o "The End" alla conclusione.
Fabio Pianigiani
Ottimo ... un altro passettino verso il postare consapevole e tempestivo.

La discussione mi sembra cha abbia ragione di svilupparsi nella sezione presa in esame.

Pertanto sposto in "Nikon life" ed in evidenza.
Davide_C
QUOTE(ludofox @ Nov 22 2005, 01:47 PM)
Ad essere obiettivi, qualche volta è possibile non capire se il LIFE è concluso o meno. Quindi può esserci la possibilità che qualche utente posti prima della conclusione, ma senza volerlo. In assoluta buona fede.

L'invito quindi, per tutti gli utenti che volessero postare un LIFE (ma anche in altre sezioni), è quello di aggiungere un segno alla fine del post in modo che si capisca chiaramente se ci sarà un seguito o meno.

Basta aggiungere, ad esempio: "segue" o "continua" o un qualunque simbolo alla fine di ogni post e poi mettere un bel "Fine" o "The End" alla conclusione.
*



Bello, questo mi piace.
E' vero, personalmente mi è capitato di postare prima che un life fosse finito, e colgo l'occasione per scusarmi anche se non ricordo l'autore unsure.gif
Ma per il segno distintivo di "life concluso" oppure no secondo me è un'ottima idea Pollice.gif Pollice.gif
Pegaso
Fabio mad.gif .. mi hai levato la discussione da sotto le dita !!! Che paura laugh.gif laugh.gif .... tongue.gif

Ecco qui ciò che penso:
Il regolamento ha ovviamente un suo senso che, spero, sia chiaro a tutti.

Però, come ogni regola, c'è sempre la tentazione, occasione e possibilità di infrangerla.

Il tutto dipende però, a mio parere, dal motivo per cui questa venga infranta.

Questa discussione ha senso, l'esempio su cui è basata un po' meno.
Le foto postate nella discussione di Alessia sono "equivalenti" (X me) alle parole, poesie e altre esternazioni che sono state fatte da molti.
Non sono quindi interruzioni al racconto ma esternazioni in un "formato" diverso dal solito.
Forse sarebbero state "visivamente" meglio se postate come allegati invece che come immagini immediate in modo da non distrarre l'occhio da ciò che ci aveva fatto vedere l'autore ... non so ...

Quello che invece è proprio brutto è inserire foto simili giusto per dire "c'ero anche io" o "l'ho fatta anche io".
Sottolineo poi che, nel caso in cui si è fatto notare un "principio" di inquinamento (legato comunque ad un intervento specifico sul Life), aggiungere risposte del tipo"la penso anche io così", "bravo hai fatto bene" non fa altro che aggiungere altro inquinamento e quindi i paladini dell' "ecologia" passano, automaticamente, dalla parte del torto.

Per quel che riguarda le risposte prima della fine del Life hmmm.gif ne abbiamo discusso altre volte e la soluzione, qualche volta, è stata attuata mettendo il numero di foto previste in totale o una parola "fine" sull'ultimo post.
Qui bisogna solo cercare di tenere un po' a freno la voglia di essere i primi a rispondere o l'entusiasmo nel manifestare al volo le proprie impressioni.
A volte basterebbe guardare la data di "nascita" del Life: se ha 1 minuto di vita è probabile che chi lo ha aperto ci stia ancora lavorando , quindi diamogli tempo texano.gif

Ciao wink.gif
Angelo
bluemonia
uff! anche a me è sfuggita la discussione da sotto le dita... dry.gif

Anche secondo me è sbagliato "inquinare" il Life di un altro utente, così come trovo sbagliato commentare tecnicamente solo le foto..
Trovo però giusto poter discutere sul lavoro preso per intero (immagini/testo), scrivendo le sensazioni che abbiamo avuto, se ci è piaciuto o meno e dando anche le motivazioni...
Specifico questo perchè certe volte ci si mette problemi a dire che un Life non ci è piaciuto, e così non dovrebbe essere, siamo qui per crescere e condividire, quindi se qualcosa non ci piace possiamo anche dirlo, basta utilizzare i dovuti modi.
A me personalmente piace molto condividere i miei pensieri con voi, certe volte pubblico delle cose che magari ho scattato e scritto mesi prima, giusto per averne un distacco emotivo anche io.
Leggere "brava", "bis" ecc. non mi aiuta molto, invece mi piace leggere le vostre considerazioni, sapere se vi ha suscitato qualcosa, se vi siete mai ritrovati in situazioni simili, e naturalmente potete anche dire che non avete provato nulla, che non vi siete sentiti coinvolti...

ciau wink.gif
PAS
QUOTE(Pegaso @ Nov 22 2005, 03:09 PM)
........
Questa discussione ha senso, l'esempio su cui è basata un po' meno.
Le foto postate nella discussione di Alessia......


Perfettamente d’accordo Angelo con quanto scrivi (corrisponde in altre parole alla mia opinione).

E’ evidente che la discussione che ho aperto non era basata sul Life di Alessia, bensì prendeva solo spunto da questo per aprire uno scambio di opinioni su aspetti latenti della nostra interazione sul forum.

Pertanto inviterei tutti (io per primo) ad evitare di citare ulteriornente Alessia per non associare il suo stupendo Life al prosieguo della discussione.
Grazie

Michele Festa
Sono a conoscenza delle regole e d'accordo che un life non debba essere inquinato con una fotografia a distrazione dell'opera di chi l'ha prodotta ed io dal momento in cui sono entrato a far a parte di questa comunità, non mi sono mai sognato di infrangere. L'eccezione che ho fatto con Alessia è stato un gesto emotivo, avendo suscitato in me le sue parole , immagini ed emozioni, delle sensazioni particolari, ed ho voluto condividere con lei sensazioni simili già provate tanto tempo fa, facendo l'intervento sui generis, al limite del regolamento, ma solo come atto di omaggio e di condivisione. Prendendo atto però che le regole vanno rispettate chiedo scusa se la componente emotiva mi ha coninvolto eccessivamente in questa prima e ultima volta,in questi termini in un life.
Sperando che si sia compresa la mia totale buona fede e volontà di esprimere semplicemente un'emozione, senza offendere nessuno, mando a tutti un caro saluto e chiedo scusa se qualcuno si è offeso.

Michele
|Claudio|
Sono inutili tanti arzigogoli...
Non è corretto e basta...
E ancor più scorretto fare commenti prima che il "Life" sia concluso.

oesse
QUOTE(ludofox @ Nov 22 2005, 12:43 PM)
Come ho già affermato nel post di nikomiz, un LIFE è da considerare un'Opera.

Va rispettata per quello che è.

Al di là dei regolamenti, nessuno di sognerebbe di aggiungere qualche pennellata ad un quadro di qualcun'altro. Anche se questo potesse portare a dei migioramenti.

E' una questione di etica, ...di buon senso.

Anche un commento teso ad analizzare tecnicamente le foto presenti in un LIFE, sarebbe inopportuno. Lo si può fare, ad esempio, aprendo un thread in "Tecniche" e prendendo spunto (anche esplicitamente) dal LIFE che si vuole commentare.

Detto questo, nessuno dubilta delle buonissime intenzioni degli utenti intervenuti nel LIFE di Alessia.
*



la mia frase non e' stata dettata dal regolamento ma proprio dal buon gusto che trova, nelle frasi di ludovico, una chiara spiegazione.
Spero nessuno se la sia presa a male. Ammetto, pero', che se i life fosse stato il mio un po' mi sarebbero girate ....

.oesse.

PS
senza rancore alcuno...verso nessuno...
Fabio Pianigiani
QUOTE(PAS @ Nov 22 2005, 02:30 PM)
E’ evidente che la discussione che ho aperto non era basata sul Life di Alessia, bensì prendeva solo spunto da questo per aprire uno scambio di opinioni su aspetti latenti della nostra interazione sul forum.


Ed è per questo che è stata posta in evidenza.
Per il fatto che ha una valenza per tutti gli Utenti.
In un Forum ricolmo di interventi ... foto ... discussioni, soffermarsi a riflettere su come, cosa e quando postare non può essere che auspicabile.
Pena il caos che talvolta ... spesso ... troviamo nelle sezioni e nelle discussioni.
la.deda
Volete una prova di inquinamento di un life ma credo non sia l'unica
però visto che mi riguarda: inquinamento
Ma c'è scritto di perdonarlo e l'ho fatto ma un pò mi ha dato fastidio

Le foto invece nel life di Alessia non mi sembra avessero la stessa valenza


Ciao Davide
|Claudio|
QUOTE(la.deda @ Nov 22 2005, 02:56 PM)
Volete una prova di inquinamento di un life ma credo non sia l'unica
però visto che mi riguarda:  inquinamento
Ma c'è scritto di perdonarlo e l'ho fatto ma un pò mi ha dato fastidio

Le foto invece nel life di Alessia non mi sembra avessero la stessa valenza
Ciao Davide
*



Hai ragione secondo me è proprio una mancanza di rispetto per il lavoro altrui, non ho mai fatto un "life" e forse non ne farò mai, ma tutto ciò mi darebbe molto fastidio.
stella.degli.angeli
mamma mia, se sapevo che nasceva tutta questa diatriba, ci pensavo bene prima di fare un life.....

mi dispiace tanto per tutta questa confusione....
Pegaso
QUOTE(stella.degli.angeli @ Nov 22 2005, 04:37 PM)
mamma mia, se sapevo che nasceva tutta questa diatriba, ci pensavo bene prima di fare un life.....

mi dispiace tanto per tutta questa confusione....
*


Alessia,
non caricarti di responsabilità che non hai smile.gif .
Il "problema" è di vecchia data e non ha mai trovato una soluzione finale e definitiva.
E' in questa direzione che stiamo discutendo Pollice.gif ed è stato anche detto che è necessario "sganciare" questa discussione dal tuo life ...
Mettila così: ci hai dato uno spunto di riflessione ... non preventivato, ma comunque utile biggrin.gif

Ciao
Angelo
PAS
QUOTE(stella.degli.angeli @ Nov 22 2005, 04:37 PM)
mamma mia, se sapevo che nasceva tutta questa diatriba, ci pensavo bene prima di fare un life.....
mi dispiace tanto per tutta questa confusione....


Non è una diatriba Alessia, è solo uno scambio di opinioni.
Ma evidentemente c'è qualcuno che non sa leggere o legge ma fa fatica a capire per cui ripeto, mettendolo anche in grassetto:

QUOTE
.....
Pertanto inviterei tutti (io per primo) ad evitare di citare ulteriornente Alessia per non associare il suo stupendo Life al prosieguo della discussione.
Grazie
Fabio Pianigiani
Ragazzi un po di indulgenza please ...
Siamo qui per evitare errori futuri, non per denunciare quelli passati.
Non trasformiamo anche questa pacifica discussione in un battibecco!
Grazie.
ludofox
QUOTE(stella.degli.angeli @ Nov 22 2005, 03:37 PM)
mamma mia, se sapevo che nasceva tutta questa diatriba, ci pensavo bene prima di fare un life.....

mi dispiace tanto per tutta questa confusione....
*



Alessia, ...Non sentirti responsabile! laugh.gif

Prima di tutto, questa non è ..."tutta questa confusione".... Si sta pacatamente analizzando un aspetto di come intervenire in modo corretto in un LIFE.

Secondo, poi, si è partiti dal tuo LIFE, ma questa discussione vale per tutti i LIFE (e non solo). Credo possa essere utile a tutti gli utenti, non credi?

Don't worry, ...be happy
(Bobby McFerrin)
stella.degli.angeli
è indubbiamente una conversazione interessante e da approfondire, solo che, per un caso del destino, è uscita fuori con il mio PRIMO life..... facciamo che è un battesimo di fuoco ??!!! tongue.gif

cmq sono d'accordissimo su tutto ciò che è stato scritto fino ad adesso, un life è un'esperienza PERSONALE, giusta commentarla, ma solo dopo l'ok dell'autore !
photoflavio
QUOTE(stella.degli.angeli @ Nov 22 2005, 03:37 PM)
mamma mia, se sapevo che nasceva tutta questa diatriba, ci pensavo bene prima di fare un life.....

mi dispiace tanto per tutta questa confusione....
*


Alessia,
non è certo colpa tua, stai tranquilla. E sarebbe un peccato che questo gran parlare insinuasse in te dei dubbi quando ti trovassi a realizzare il prossimo Life. Questo si, sarebbe un peccato, se le tue emozioni potessero in qualche modo essere condizionate da questi pensieri.

Poi c'è chi butta benzina sul fuoco, anzichè acqua, ma non tutti abbiamo lo stesso carattere... wink.gif Se anzichè continuare a tirare fuori il passato si cercasse di vedere cosa questa piccola esperienza può insegnare a tutti, da questa sera stessa potremmo tutti beneficiare di un ambiente ancora migliore.

Un caro saluto,
Flavio

|Claudio|
Si è giusto "volemose bene"

Comunque Alessia non c'entra niente con questa discussione, semmai una menzione deve essere fatta a Oesse che ha così giustamente e prontamente messo in rilievo il problema, e dunque il life di alessia è solo lo spunto, l'appunto poteva capitare in qualsiasi altro life.
Knight
Trovo estremamente di cattivo gusto "inquinare" il life di altri.

Paragonarlo ad un'opera d'arte è veramente calzante.

Aggiungo che realizzare un life importa uno sforzo non soltanto fotografico, ma soprattutto compositivo e organizzativo.

Non è facile assemblare foto, emozioni, sensazioni in un racconto che partecipi a chi lo legge quello che ha provato l'autore.

E quando qualcuno se ne esce bel bello, inserendo qualcosa che inevitabilmente devia dal solco tracciato dall'autore, è normale che si rimanga un po' male.

Meglio evitare e rispettare l'altrui sforzo partecipativo.

Buone foto

Fabrizio
mdj
QUOTE(ludofox @ Nov 22 2005, 12:43 PM)
Come ho già affermato nel post di nikomiz, un LIFE è da considerare un'Opera.

Va rispettata per quello che è.

Al di là dei regolamenti, nessuno di sognerebbe di aggiungere qualche pennellata ad un quadro di qualcun'altro. Anche se questo potesse portare a dei migioramenti.

E' una questione di etica, ...di buon senso.

Anche un commento teso ad analizzare tecnicamente le foto presenti in un LIFE, sarebbe inopportuno. Lo si può fare, ad esempio, aprendo un thread in "Tecniche" e prendendo spunto (anche esplicitamente) dal LIFE che si vuole commentare.

Detto questo, nessuno dubilta delle buonissime intenzioni degli utenti intervenuti nel LIFE di Alessia.
*



Le parole di Ludovico sono anche le mie.


Pollice.gif
PAS
QUOTE(ludofox @ Nov 22 2005, 01:43 PM)
........
Anche un commento teso ad analizzare tecnicamente le foto presenti in un LIFE, sarebbe inopportuno. Lo si può fare, ad esempio, aprendo un thread in "Tecniche" e prendendo spunto (anche esplicitamente) dal LIFE che si vuole commentare.
......


Cito Ludofox per mettere ancora un po’ di carne al fuoco (come se non ce ne fossa già abbastanza wink.gif ).

E’ opportuno che il nostro commento ad un Life riguardi anche l’aspetto tecnico delle immagini o è meglio limitarsi ad una valutazione d’insieme?

Inizio con la mia opinione:
Innanzitutto mi asterrei assolutamente dal proporre rielaborazioni delle foto del Life: E’ una sorta di schiaffo virtuale all’autore:
“ora ti faccio vedere cosa non sei riuscito a fare tu”.
E’ ancora peggio della famigerata foto postata da terzi che ha scatenato il casus.

Sul commento tecnico sono un po’ più possibilista in quanto non vorrei che l’apertura di un thread parallelo di approfondimento in Tecniche Fotografiche rendesse il contesto un po’ troppo disperso, anche se quella sezione del forum è sicuramente la più adatta e frequentata dalle migliori competenze del forum.

Svuotato anche da aspetti tecnici, il nostro commento dovrebbe incanalarsi sui binari forse un po’ troppo stretti di un gradimento o meno dell’insieme del Life.

Sull’opportunità di procedere nel modo suggerito sono francamente un po’ perplesso e vedo il rischio che, una volta aperto il Life, l’autore veda poi rapidamente spostarsi la discussione in Tecniche e questo può non essere piacevole.
BrunoCi
Sono contento che sia stata aperta questa discussione.

Credo che inserire immagini nel LIFE di un altro sia contrario, ancor prima che al regolamento, alla buona educazione. Così come commentarlo prima ancora che l'autore l'abbia terminato, sebbene questo possa invece accadere per errore.

Sono felice, però, che in generale sia stata sottolineata la diversità di alcuni interventi apparsi recentemente (e lo dico senza citare il caso in questione wink.gif ). Credo che quella tipologia di post sia assimilabile ai normali commenti scritti; in fondo siamo qui per comunicare con le immagini, e penso che si possa commentare un LIFE anche in questo modo. Non per dire "guarda invece cosa ho fatto io", ma per dire "mi hai fatto sentire così".
Purtroppo, immagino che sia difficile fare (e fare rispettare) questo genere di diversificazione, per cui credo che si dovrà affermare la più generica regola "evitiamo di postare foto nei LIFE altrui".

Per quanto riguarda il commento tecnico alle immagini dei LIFE, ho personalmente deciso di evitarlo, appoggiando in pieno il suggerimento letto qualche mese fa in un post di MMFR (che ringrazio ancora per averlo fatto notare, sebbene non fosse riferito espressamente a me).

Bruno.
BrunoCi
[Inserisco un secondo post perchè vorrei esprimere anche un altro concetto]

Vorrei estendere il discorso alla sezione Word/No Word.
Anche lì ho avuto modo di vedere immagini inserite nel 3D di altri senza nessuno scopo preciso. Secondo me, se il 3D non ha il prefisso "[W/NW]" non dovrebbe diventare una collezione di immagini. Casomai possiamo mettere altre foto per spiegare i commenti tecnici che stiamo fornendo, eventualmente elaborando diversamente le foto dell'autore del 3D.
In generale, però, se metto la foto di una pera e chiedo commenti, non è bello che altri inizino ad aggiungere mele, banane e frutta in genere. A meno che io non abbia messo il tag [W/NW] nel titolo, invitando tutti a fare una bella macedonia fotografica.

Voi cosa ne pensate?

Bruno.
zico53
Leggo solo ora questa discussione. Il mio pensiero al riguardo è che non si dovrebbe mai aggiungere un'immagine ad un lavoro così personale ed indirizzato alle emozioni dell'autore come un LIFE; purtroppo non è la prima volta che succede, e gia una volta in precedenza avevo anch'io sollevato la questione. Non mi sembra giusto.
Anche il commento tecnico a certe foto che intendono solo trasmettere un'emozione forte e per di più ci riescono, mi sembra superfluo. Diverso è il caso quando l'autore richiede esplicitamente detti pareri.

Valerio hai fatto bene a sollevare la questione, così tutti per il futuro avremo le idee più chiare.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.