Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mc0676
Niente da fare.
Anche con il 24-85, come con il 18-200 Sigma, soffro di sottoesposizioni.

Lavoro in P ma la sottoesposizione avviene alle basse focali, dai 24 ai 40 mm circa.

Poi dopo il tutto rientra nella norma.

Non c'entra nulla lo sfondo, né il soggetto.

Parlo di foto fatte a soggetti, persone, da 2 a 4 metri: a distanza fissa, a 24 mm vengono sottoesposti, a 80 correttamente esposti.

Flash scarso ? D70 "malfunzionante ? Io che non ci capisco nulla ?
nonnoGG
QUOTE(mc0676 @ Nov 22 2005, 10:23 AM)
Niente da fare.
Anche con il 24-85, come con il 18-200 Sigma, soffro di sottoesposizioni.

Lavoro in P ma la sottoesposizione avviene alle basse focali, dai 24 ai 40 mm circa.

Poi dopo il tutto rientra nella norma.

Non c'entra nulla lo sfondo, né il soggetto.

Parlo di foto fatte a soggetti, persone, da 2 a 4 metri: a distanza fissa, a 24 mm vengono sottoesposti, a 80 correttamente esposti.

Flash scarso ? D70 "malfunzionante ? Io che non ci capisco nulla ?
*


Qualche altro dato sui settaggi e qualche esempio potrebbero aiutare ad aiutarTi.
Ho anch'io il 18-200 e devo addirittura sottoesporre .... vedrai che risolviamo.
Un salutone
Luigi
mc0676
QUOTE(luigidenardis @ Nov 24 2005, 01:18 AM)
Qualche altro dato sui settaggi e qualche esempio potrebbero aiutare ad aiutarTi.
Ho anch'io il 18-200 e devo addirittura sottoesporre .... vedrai che risolviamo.
Un salutone
Luigi
*



Io uso come default:
- modo colore II
- contrasto medio alto
- saturazione esaltata
- nitidezza medio alta

Una domanda per chi conosce il flash interno: se io lo uso in modo M, impostando per esempio 1/60 e F3.5, il flash come si comporta ? Corregge l'esposizione variando la potenza oppure "spara" sempre alla massima (?) potenza ?
carlmor
QUOTE(mc0676 @ Nov 24 2005, 07:42 AM)
Una domanda per chi conosce il flash interno: se io lo uso in modo M, impostando per esempio 1/60 e F3.5, il flash come si comporta ? Corregge l'esposizione variando la potenza oppure "spara" sempre alla massima (?) potenza ?
*



Se ti riferisci all'uso del flash in modalità M il flash emette un lampo in base alla potenza che hai impostato manualmente nel menù (da piena potenza a 1/16),
se lo usi invece in modalità flash TTL il flash corregge l'esposizione emettendo un lampo che permette di esporre correttamente soggetto e sfondo (TTL-BL, se operi in modalità di esposizione P,S o A) o solo il soggetto (TTL standard, se operi in modalità di esposizione M, o quando usi la modalità di misurazione spot in P, S e A).
Il difetto di cui parli potrebbe essere dovuto al fatto che il flash non ha la potenza necessaria a illuminare correttamente la scena (in questo caso l'icona del flash nel mirino dovrebbe lampeggiare in modo caratteristico dopo lo scatto indicandoti che il lampo è stato emesso alla massima potenza e può non essere stato sufficiente): tieni conto che il numero guida a 200 iso è 15 ...
Trovi maggiori indicazioni sul manuale a pag 94 e seguenti.
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.