Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Lutz!

Beh, sulle orme di Ansel Adams... viene il momento di costruirsi l'ingranditore Grande Formato! Un po di fatica a reperire i pezzi, ma ecco qui, progetto e realizzazione.

Funziona egregiamente bene.. La parte ostica è la camera a diffusione... tutto il resto... viene a gratis dalla grande formato che è veramente la macchina universale...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 581.3 KB
VinMac
Grande Lutz!
Ora però devi dargli un nome proprio di persona ... se lo merita biggrin.gif
Buona Nikon a te!
Vincenzo

P.S.: un giorno ne costruirò uno uguale, solo che al posto della luce continua userò quella di un vecchio flash ... come nei moderni minilab!
Lutz!
QUOTE(VinMac @ Nov 26 2011, 09:42 PM) *
Grande Lutz!
Ora però devi dargli un nome proprio di persona ... se lo merita biggrin.gif
Buona Nikon a te!
Vincenzo

P.S.: un giorno ne costruirò uno uguale, solo che al posto della luce continua userò quella di un vecchio flash ... come nei moderni minilab!


Non ho resistito.... Mi son costruito anche il focometro, con possibilità di ruotare l'oculare, in modo da poter focheggiare anche ai bordi.... non capisco perche l'unico focometro che lo fa in commercio, costi una fortuna...
L'oculare ok... l'ho preso gia fatto :-)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171.7 KB
VinMac
Sempre più grande Lutz!
Ora però ti tocca andare con misurazione spot a tutto spiano!
Antonio Albanese direbbe "Più ... sistema zonale per tutti!" tongue.gif
Peccato che le stampe non possano essere postate ... mi sarebbe piaciuto tanto poterle ammirare.
Ancora complimenti e buon lavoro.
Vincenzo
Lutz!
Stavo pensando alla tua idea di usare un flash invece che una luce continua. Sicuramente si puo fare, e viene usato come sistema in molte macchine professionali, ma avresti i seguenti problemi:

- A meno di non avere flash a intensità variabile, Non puoi regolare l'esposizione con i tempi, ma solo con il diaframma, il che sarebbe la pecca maggiore.

- Ti serve comunque una luce continua per metter a fuoco!!!

- Ti tocca fare i conti con il numero guida al cambio della distanza dell'ingrandimento

- Non puoi sventagliare, usare maschere etc



Credo che da costruire sia un po piu complicato, in quanto ti servirebbe un bumbo flash omnidirezionale per la camera chiara.

Avevo visto una volta a un mercatino un mini riproduttore di diapositive, una sorta di ingranditore rovesciato che aveva appunto un flash alla base come illuminatore, sicuramente, per certi applicativi si puo fare..

89stefano89
ti stimo!! un mito!
Max Lucotti
ma da piccolo giocavi con il "piccolo meccanico"? messicano.gif
Lutz!
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 1 2011, 12:53 PM) *
ma da piccolo giocavi con il "piccolo meccanico"? messicano.gif


Mai smesso e mai smettero come vedi. Pensi che i fotografi di un tempo facessero diversamente? Si son sempre fatti tutto in casa--- il bello della fotografia è anche questo.
Lutz!
QUOTE(Lutz! @ Dec 2 2011, 01:54 AM) *
Mai smesso e mai smettero come vedi. Pensi che i fotografi di un tempo facessero diversamente? Si son sempre fatti tutto in casa--- il bello della fotografia è anche questo.


Solo un update per dire che l'ingranditore, e soprattutto il focometro, funzionano egregiamente.
enrico_79
QUOTE(Lutz! @ Dec 4 2011, 12:22 PM) *
Solo un update per dire che l'ingranditore, e soprattutto il focometro, funzionano egregiamente.



Sei il mio IDOLO smile.gif
Lutz!
QUOTE(enrico_79 @ Dec 21 2011, 05:19 PM) *
Sei il mio IDOLO smile.gif


Mmm mi sono accorto solo a fine progetto, che cosi per come l'ho fatto, non posso inclinare la testa di 90 gradi, per eventuali ingrandimenti a parete....

Devo trovare il modo di fissare la lampada, e far si che il tutto stia su...

Manuel_MKII
QUOTE(Lutz! @ Dec 2 2011, 01:54 AM) *
Mai smesso e mai smettero come vedi. Pensi che i fotografi di un tempo facessero diversamente? Si son sempre fatti tutto in casa--- il bello della fotografia è anche questo.


Questo forum e' di qualita' perche' ci sono ancora persone come te che non hanno mai dimenticato le origini della fotografia purtroppo inghiottita da un consumismo un po' troppo esagerato!
buzz
QUOTE(Lutz! @ Nov 27 2011, 02:05 AM) *
Non ho resistito.... Mi son costruito anche il focometro, con possibilità di ruotare l'oculare, in modo da poter focheggiare anche ai bordi....


Scusa la curiosità, ma a cosa serve focheggiare ai bordi (e di cosa)? La proiezione è piana e il fuoco cade sullo stesso piano. Se ci sono problemi di planeità nel sistema ottico, si chiude il diaframma, e se invece ci si deve spostare... si sposta il focometro!
Ma dato che dici che esistono in commercio, a sto punto sono io che devo avere una lacuna, nonostante i 35 anni di camera oscura!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.