Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Pensavo di regalare ad alcuni amiche delle stampe di mie foto, ben fatte e di buone dimensioni poi ho visto i libri che stampano alcuni siti on line e devo dire che sono una soluzione forse migliore come regalo.

Cerco un sito possibilmente italiano che permetta di realizzare in poco tempo un libro fotografico di un 20ina massimo 30 pagine, insomma un sito che in tempi rapidi invii il prodotto finito in modo che io possa guardare il libro di prova e se va bene far stampare le altre 5-6 copie ed averle in breve, Natale sembra tanto lontano ma mancano solo 30 giorni!

Mi sembra un regalo abbastanza originale, un libro te lo regala chiunque, ma un libro realizzato apposta per te e una cerchia ristrettissima di altre persone non è un regalo che ricevono tutti!
gianz
Di solito uso Blurb, tra l'altro adesso anche in lingua italiana.
Il sito è abbastanza chiaro, con diverse opzioni, e qualità di stampa abbastanza buona.
Il servizio clienti è molto onesto: ho avuto due grane, con due diversi fotolibri. Nel primo caso il corriere aveva danneggiato il libro. Ho contattato il servizio clienti spiegando la cosa e loro mi hanno ristampato gratuitamente il libro, rispedendomelo a loro spese.
Secondo episodio: io e la mia collega abbiamo stampato il suo fotolibro con le foto di matrimonio. Abbiamo scelto la carta più cara, abbastanza bella, con effetto perlato. Purtroppo tale carta innalza il livello di contrasto e saturazione delle foto, introducendo delle dominanti sgradite. Visto che il libro non era costato poco, abbiamo mandato una mail al servizio clienti segnalando la cosa. Nel giro di un paio d'ore han risposto, si sono scusati per l'accaduto e hanno dato un buono pari al valore del libro stampato per poterne ristampare una copia. Anzi, qualche decina di euro in più. Devo ammettere che si son comportati bene... consigliato insomma! smile.gif
riccardobucchino.com
l'ho trovato anche io quel sito e ha anche il suo programmino per fare il libro (io so usare anche indesign ma è troppo sbattimento e il programmino loro fa tutto quel che deve), ma spediscono dagli USA vero? si pagano tasse doganali?

che carta mi consigli? mi piacerebbe una carta un po' bellina, magari non troppo lucida ma neanche una carta opaca standard stile fotocopie, insomma una che renda bene le foto
riccardobucchino.com
sono dei geni, loro se vuoi vendono il tuo libro agli altri, tu scegli quanto guadagnare e loro guadagnano sulla stampa, in pratica a costo zero hanno materiale da vendere... geni!
marcocucchiara
Ciao, io mi affido al supermercato sotto casa..si chiama Schl...ecker...ti scarici il loro programmino e ti puoi impostare tutto quello che vuoi e se hai la fortuna di avere uno di questi negozi vicino a casa te lo fai mandare lì e ti costa solo un'euro a spedizione.
Ciao ciao
Vincenzo Ianniciello
...dai un'occhiata su youcanprint...
gianz
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 26 2011, 12:50 AM) *
l'ho trovato anche io quel sito e ha anche il suo programmino per fare il libro (io so usare anche indesign ma è troppo sbattimento e il programmino loro fa tutto quel che deve), ma spediscono dagli USA vero? si pagano tasse doganali?

che carta mi consigli? mi piacerebbe una carta un po' bellina, magari non troppo lucida ma neanche una carta opaca standard stile fotocopie, insomma una che renda bene le foto


Allora: in teoria gli ordini in europa vengono processati da un lab in olanda, quindi niente tasse o dazi doganali.
La carta migliore è la proline perlata, ma costa un botto e da ai colori un aspetto innaturale caricandoli molto. Una semilucida premium direi che potrebbe essere una scelta giusta per un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Felicione
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 26 2011, 12:50 AM) *
l'ho trovato anche io quel sito e ha anche il suo programmino per fare il libro (io so usare anche indesign ma è troppo sbattimento e il programmino loro fa tutto quel che deve), ma spediscono dagli USA vero? si pagano tasse doganali?

che carta mi consigli? mi piacerebbe una carta un po' bellina, magari non troppo lucida ma neanche una carta opaca standard stile fotocopie, insomma una che renda bene le foto


aggiungo qualche info a quelle di Gianz.
Io ormai stampo solo con Blurb, sarà una fissazione ma avendo la possibilità di utilizzare Adobe inDesign per la realizzazione, ho il completo controllo di cosa voglio realizzare, il limite è solo la mia (poca) fantasia smile.gif
Gli ultimi li ho stampati con la carta Proline Pearl, costa un botto ma è ottima; la Proline Uncoated (costosa anch'essa) mi ha deluso, rimane troppo opaca per i miei gusti
Queste due tipologie di carta erano possibili solo negli USA, spediscono con UPS e la tracciabilità consentiva di vedere l'arrivo in Italia con passaggio alla dogana, ma di dazi doganali niente: forse sono già compresi nel prezzo (come l'iva italiana)
L'ultimo libro però (sempre Proline) è stato stampato in Olanda, infatti i tempi per la lavorazione e consegna si sono ridotti di molto.
Questa estate ho regalato ad una coppia di amici un libretto di 30 pagine con le foto dei loro figli, stampato su carta "Standard", devo dire che il risultato è ottimo anche su questo tipo e loro.

Adesso che hanno tradotto il sito, ho scoperto che c'era anche un kit (swatch kit)con tutte le carte disponibili (con delle stampe di esempio sia a colori che in bianco e nero), la carta utilizzata per il primo ed ultimo foglio, i materiali per le nuove copertine in tessuto.
riccardobucchino.com
grazie a tutti adesso valuto, ho chiesto anche un preventivo ad una copisteria di Torino che lavora bene, vediamo quanto mi sparano, se riesco a stampare qui a buon mercato meglio ancora perché in 1-2 giorni fan tutto, sono velocissimi (di solito), cmq sto blurb mi sembra carino magari lo userò quando avrà meno fretta!
gianz
QUOTE(Felicione @ Nov 26 2011, 12:23 PM) *
Adesso che hanno tradotto il sito, ho scoperto che c'era anche un kit (swatch kit)con tutte le carte disponibili (con delle stampe di esempio sia a colori che in bianco e nero), la carta utilizzata per il primo ed ultimo foglio, i materiali per le nuove copertine in tessuto.


Tra l'altro lo swatch kit, del costo di euro 6, ti porterà ad avere un coupon gratuito dello stesso valore per ammortizzarlo in un fotolibro, quando ne dovrai stampare uno.
Il kit l'ho ordinato, quello arriva direttamente da s.francisco ed impiega un mesetto buono ad arrivare. E' composto da una serie di fogli, formato A6, molto piccoli, con tutti i campioni di carta, copertine, risvolti interni. Abbastanza valido. Purtroppo le stampe sono abbastanza piccoline e permettono di capire relativamente come lavorerà quel tipo di carta.
Comunque un ottimo servizio.
riccardobucchino.com
QUOTE(gianz @ Nov 26 2011, 11:12 PM) *
Tra l'altro lo swatch kit, del costo di euro 6, ti porterà ad avere un coupon gratuito dello stesso valore per ammortizzarlo in un fotolibro, quando ne dovrai stampare uno.
Il kit l'ho ordinato, quello arriva direttamente da s.francisco ed impiega un mesetto buono ad arrivare. E' composto da una serie di fogli, formato A6, molto piccoli, con tutti i campioni di carta, copertine, risvolti interni. Abbastanza valido. Purtroppo le stampe sono abbastanza piccoline e permettono di capire relativamente come lavorerà quel tipo di carta.
Comunque un ottimo servizio.


è come dire che se poi stampi un libro i campioni sono gratuiti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.