Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Fabio Chiappara
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio, su come scattare al meglio delle foto di una partita di calcio serale.
Potete dirmi come mi devo comportare?

Grazie in anticipo

Fabio
Antonio Canetti
bisogna vedere l'intensità della luce dell'illuminazione del campo, comunque ISO alti è tempi rapidi, il flash se i giocatori se sono a pochi metri riesci a illuminarli, ma se sono lontano è inutilzzabile.


Antonio
Fabio Chiappara
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 24 2011, 11:01 AM) *
bisogna vedere l'intensità della luce dell'illuminazione del campo, comunque ISO alti è tempi rapidi, il flash se i giocatori se sono a pochi metri riesci a illuminarli, ma se sono lontano è inutilzzabile.
Antonio


Ciao Antonio,

Conta che come posizione, sono in panchina quindi vicino ai giocatori. Ieri ho provato ma scarsissimi risultati. Ho tenuto gli ISO alti a 1600 e come tempi 1/250, secondo te è sbagliato?
Riguardo il diaframma?
Quindi mi consigli di usare il flash?

Fabio
matrizPZ
CIao Fabio come ben detto da antonio ISO in questi casi vaggiano. Dovresti provare la misurazione dell'esposizione per vedere che densita' di luce hai. Cmq vai con l'obiettivo piu' luminoso che hai e di conseguenza alzare gli iso per avere una tempo soddisfacente. altra alternativo e' lavorare con priorita' di tempo ed iso automatici. Stando in panchina puoi rubare qualche scatto se l'azione e' vicino a te con il flash, ma considerato che migliori azioni sono sotto porta saresti troppo lontano per flash, al massimo puoi esporre per luce ambiente e tenere il flash cmq attivo e dovresti cmq raggiungere l'azione in area. non so che importanza ha questa partita ma di solito in questi situazioni e' preferibile andare in quel campo, anche duranto un allenamento, per vedere i risultati che si ottongono con l'illuminazione che trovi. Ciao Massimo
Fabio Chiappara
QUOTE(matrizPZ @ Nov 24 2011, 11:14 AM) *
CIao Fabio come ben detto da antonio ISO in questi casi vaggiano. Dovresti provare la misurazione dell'esposizione per vedere che densita' di luce hai. Cmq vai con l'obiettivo piu' luminoso che hai e di conseguenza alzare gli iso per avere una tempo soddisfacente. altra alternativo e' lavorare con priorita' di tempo ed iso automatici. Stando in panchina puoi rubare qualche scatto se l'azione e' vicino a te con il flash, ma considerato che migliori azioni sono sotto porta saresti troppo lontano per flash, al massimo puoi esporre per luce ambiente e tenere il flash cmq attivo e dovresti cmq raggiungere l'azione in area. non so che importanza ha questa partita ma di solito in questi situazioni e' preferibile andare in quel campo, anche duranto un allenamento, per vedere i risultati che si ottongono con l'illuminazione che trovi. Ciao Massimo


Ciao Massimo,
innanzitutto grazie per il tempo che dedichi alla mia richiesta.
Sono molto vicino alla porta quindi potrei anche cavarmela usando il flash, ma più che altro non mi interessa tanto fare scatti sotto porta quanto realizzare qualche scatto decente. Comunque proverò e vediamo se riesco a cavare un ragno dal buco rolleyes.gif Si dice così vero??? huh.gif

Fabio
hyperjeeg
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 24 2011, 11:01 AM) *
bisogna vedere l'intensità della luce dell'illuminazione del campo, comunque ISO alti è tempi rapidi, il flash se i giocatori se sono a pochi metri riesci a illuminarli, ma se sono lontano è inutilzzabile.
Antonio

mmm... d'accordo (quasi) su tutto.

Sull'efficacia del flash dipende da molti fattori, a partire dal numero guida. Dunque escluso che il pop up sia "usabile", con l'aumentare degli ISO, giocoforza aumenta anche la portata teorica del Flash perché il numero guida aumenta, se non erro. Difatti l'NG di solito indicato è quello misurato a 100 ISO, ma già a 200 ISO la sensibilità raddoppia (e così via di stop in stop) e quindi bisogna ricalcolare il NG equivalente a quella sensibilità... cioè si moltiplica il NG a 100ISO per radice quadrata di 2 (per comodità, 1,4). Questa operazione andrebbe fatta per ogni stop a partire da 100ISO fino alla sensibilità effettivamente impostata in macchina.

Detto questo, un flash con NG 36 a 100ISO, varrebbe 50,4 a 200; 70,56 a 400; 98,78 a 800 ISO! E quindi, secondo la nota relazione NG=diaframma * distanza --> distanza illuminabile = NG/diaframma... con diaframmi grandi (f piccole), puoi rischiare di illuminare bene il soggetto anche a 50mt! Contando che stiamo parlando di una partita di calcio vista dalla panchina (quindi ai lati del campo), almeno difronte alla panchina non dovresti avere problemi col flash (a meno di non giocare sul campo di Holly & Benji con relativa linea di orizzonte a centro campo! messicano.gif ).

Imho!

Alla prossima!!!
Jeeg
Fabio Chiappara
QUOTE(hyperjeeg @ Nov 24 2011, 11:25 AM) *
mmm... d'accordo (quasi) su tutto.

Sull'efficacia del flash dipende da molti fattori, a partire dal numero guida. Dunque escluso che il pop up sia "usabile", con l'aumentare degli ISO, giocoforza aumenta anche la portata teorica del Flash perché il numero guida aumenta, se non erro. Difatti l'NG di solito indicato è quello misurato a 100 ISO, ma già a 200 ISO la sensibilità raddoppia (e così via di stop in stop) e quindi bisogna ricalcolare il NG equivalente a quella sensibilità... cioè si moltiplica il NG a 100ISO per radice quadrata di 2 (per comodità, 1,4). Questa operazione andrebbe fatta per ogni stop a partire da 100ISO fino alla sensibilità effettivamente impostata in macchina.

Detto questo, un flash con NG 36 a 100ISO, varrebbe 50,4 a 200; 70,56 a 400; 98,78 a 800 ISO! E quindi, secondo la nota relazione NG=diaframma * distanza --> distanza illuminabile = NG/diaframma... con diaframmi grandi (f piccole), puoi rischiare di illuminare bene il soggetto anche a 50mt! Contando che stiamo parlando di una partita di calcio vista dalla panchina (quindi ai lati del campo), almeno difronte alla panchina non dovresti avere problemi col flash (a meno di non giocare sul campo di Holly & Benji con relativa linea di orizzonte a centro campo! messicano.gif ).

Imho!

Alla prossima!!!
Jeeg


Credo di aver capito praticamente nulla di quello che hai detto hmmm.gif
O mi hai intortato con i discorsi o sono ignorante in materia... più probabile la seconda....

Fabio
Antonio Canetti
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 24 2011, 11:09 AM) *
Ciao Antonio,

Conta che come posizione, sono in panchina quindi vicino ai giocatori fotograficamente forse è la meno indicata, meglio la metà campo avversaria o sulla linea di fondo tra la porta e il calcio d'angolo . Ieri ho provato ma scarsissimi risultati. Ho tenuto gli ISO alti a 1600 e come tempi 1/250, secondo te è sbagliato? teoricamente no
Riguardo il diaframma? quello risultante dalla scelta degli ISO alti e tempu rapidi
Quindi mi consigli di usare il flash? dipende dalla distanza dei giocatori, il flash per potente che sia è limitato a pochi metri


Antonio
Fabio Chiappara
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 24 2011, 11:30 AM) *
Ciao Antonio,

Conta che come posizione, sono in panchina quindi vicino ai giocatori fotograficamente forse è la meno indicata, meglio la metà campo avversaria o sulla linea di fondo tra la porta e il calcio d'angolo . Ieri ho provato ma scarsissimi risultati. Ho tenuto gli ISO alti a 1600 e come tempi 1/250, secondo te è sbagliato? teoricamente no
Riguardo il diaframma? quello risultante dalla scelta degli ISO alti e tempu rapidi
Quindi mi consigli di usare il flash? dipende dalla distanza dei giocatori, il flash per potente che sia è limitato a pochi metri


Posso provare a mettermi in una posizione migliore... Al massimo mi cacciano dry.gif
Quindi le mie impostazioni non erano sbagliate, l'unica cosa è che io avevo disattivato il flash quindi venivano scure...

Fabio
beppe cgp
Premesso che è una situazione fotografica difficile... la buona riuscita dipende soprattutto da:
1- L'illuminazione del campo
2- La tenuta della fotocamera a ISO alti
3- Luminosità lente

Il mio consiglio è quello di valutare bene la luce... se è buona e omogenea (se è un campo semi-serio dovrebbe essere così) personalmente imposterei fin da subito l'esposizione in priorità dei tempi oppure direttamente in manuale... per congelare al meglio le azioni (nella fotografia sportiva è importante).
Valori ISO ovviamente "a palla"... per questo parametro però devi fare i conti con la tua macchina...
Infine come lente sarebbe il top un 70-200 2.8 (per una partita a 6 va più che bene) oppure qualcosa di + lungo e luminoso se fosse possibile...

rolleyes.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 24 2011, 11:40 AM) *
Premesso che è una situazione fotografica difficile... la buona riuscita dipende soprattutto da:
1- L'illuminazione del campo
2- La tenuta della fotocamera a ISO alti
3- Luminosità lente

Il mio consiglio è quello di valutare bene la luce... se è buona e omogenea (se è un campo semi-serio dovrebbe essere così) personalmente imposterei fin da subito l'esposizione in priorità dei tempi oppure direttamente in manuale... per congelare al meglio le azioni (nella fotografia sportiva è importante).
Valori ISO ovviamente "a palla"... per questo parametro però devi fare i conti con la tua macchina...
Infine come lente sarebbe il top un 70-200 2.8 (per una partita a 6 va più che bene) oppure qualcosa di + lungo e luminoso se fosse possibile...

rolleyes.gif


Ho una D5000 con un 18-105mm... Riesco secondo te a ottenere un risultato dignitoso?

Fabio
Valejola
Se è un campo regolare (quello da 11) il 18-105 è corto e, tra l'altro, a 105mm il diaframma minimo è 4.5 se non ricordo male...quindi non so che risultati potrai ottenere.
Sicuramente sarai in difficoltà con i movimenti più veloci perchè richiedono tempi rapidi.
Fossi in te alzerei gli iso fissi a 3200 (la d5000 regge benone solo fino a 1600...ma meglio un pò di rumore che una foto con soggetti indistinguibili), diaframma ovviamente sempre aperto al massimo e per i tempi tutto và in base alla luce che c'è.
Quindi tutto dipende da quella...
Disattiva il vr, che tanto non serve, imposta la raffica e se vedi che la luce non permette di usare tempi decenti...beh, concentrati su foto con soggetti statici o fai qualche panning! biggrin.gif

p.s.: segui sempre il movimento del soggetto.
Fabio Chiappara
QUOTE(Valejola @ Nov 24 2011, 01:18 PM) *
Se è un campo regolare (quello da 11) il 18-105 è corto e, tra l'altro, a 105mm il diaframma minimo è 4.5 se non ricordo male...quindi non so che risultati potrai ottenere.
Sicuramente sarai in difficoltà con i movimenti più veloci perchè richiedono tempi rapidi.
Fossi in te alzerei gli iso fissi a 3200 (la d5000 regge benone solo fino a 1600...ma meglio un pò di rumore che una foto con soggetti indistinguibili), diaframma ovviamente sempre aperto al massimo e per i tempi tutto và in base alla luce che c'è.
Quindi tutto dipende da quella...
Disattiva il vr, che tanto non serve, imposta la raffica e se vedi che la luce non permette di usare tempi decenti...beh, concentrati su foto con soggetti statici o fai qualche panning! biggrin.gif

p.s.: segui sempre il movimento del soggetto.


E' un campo a 7, quindi decisamente più piccolo di un campo regolamentare a 11.
Cmq grazie per i consigli Vale... Li seguirò e cercherò di scattare al meglio.


Fabio
Valejola
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 24 2011, 01:37 PM) *
E' un campo a 7, quindi decisamente più piccolo di un campo regolamentare a 11.

Fino a 2 anni fà, quando ancora avevo fiato e piedi, giocavo anch'io in una squadra a 7... Pollice.gif
Roba da dilettanti ovvimente, ma qualche campionato CSI l'abbiamo fatto bene (un anno, arrivando secondi, abbiamo pure fatto i playoff).
Per una squadra di paese composta dai soliti amici di sempre è una mezza soddisfazione.
E poi pensa, via dalla squadra per un anno anch'io li ho seguiti per fare foto e video...ma avevo solo una compatta e prendevo tanto freddo per niente, quindi ho mollato pure quello. laugh.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Valejola @ Nov 24 2011, 01:50 PM) *
...ma avevo solo una compatta e prendevo tanto freddo per niente, quindi ho mollato pure quello. laugh.gif



visto che si parla di ricordi, diceva mio padre:

"gli attrezzi fanno il mestiere"

forse conl'attrezzatura di adeso faesti qualcosa di meglio.


Antonio
Fabio Chiappara
QUOTE(Valejola @ Nov 24 2011, 01:50 PM) *
Fino a 2 anni fà, quando ancora avevo fiato e piedi, giocavo anch'io in una squadra a 7... Pollice.gif
Roba da dilettanti ovvimente, ma qualche campionato CSI l'abbiamo fatto bene (un anno, arrivando secondi, abbiamo pure fatto i playoff).
Per una squadra di paese composta dai soliti amici di sempre è una mezza soddisfazione.
E poi pensa, via dalla squadra per un anno anch'io li ho seguiti per fare foto e video...ma avevo solo una compatta e prendevo tanto freddo per niente, quindi ho mollato pure quello. laugh.gif


Purtroppo io ho deciso di seguirli e fare le foto perchè mi sono spaccato il ginocchio una settimana fa... In attesa di risonanza magnetica, ho pensato di fotografarli e cercare di migliorare la mia tecnica.

Fabio
Antonio Canetti
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 24 2011, 02:00 PM) *
mi sono spaccato il ginocchio una settimana fa... In attesa di risonanza magnetica,


auguri per il ginocchio che tutto vada a posto...oggi i medici fanno miracoli.


Antonio
Fabio Chiappara
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 24 2011, 02:03 PM) *
auguri per il ginocchio che tutto vada a posto...oggi i medici fanno miracoli.
Antonio


Grazie Antonio, speriamo bene smile.gif

Fabio
Valejola
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 24 2011, 02:00 PM) *
Purtroppo io ho deciso di seguirli e fare le foto perchè mi sono spaccato il ginocchio una settimana fa... In attesa di risonanza magnetica, ho pensato di fotografarli e cercare di migliorare la mia tecnica.

Fabio

Capperi mi spiace!!!
Chissà che male!
Eh non c'è nulla da fare...il calcio a 7 non perdona!
Nella mia zona c'è chi lo teme proprio perchè è facile rompersi visto che spesso si gioca in campetti minuscoli dove il contrasto con l'avversario è praticamente continuo...
Difatti pure io ho smesso per via di un infortunio (alla caviglia) e dopo la guarigione non ho più avuto voglia di riprendere la condizione fisica.
Fabio Chiappara
QUOTE(Valejola @ Nov 24 2011, 07:14 PM) *
Capperi mi spiace!!!
Chissà che male!
Eh non c'è nulla da fare...il calcio a 7 non perdona!
Nella mia zona c'è chi lo teme proprio perchè è facile rompersi visto che spesso si gioca in campetti minuscoli dove il contrasto con l'avversario è praticamente continuo...
Difatti pure io ho smesso per via di un infortunio (alla caviglia) e dopo la guarigione non ho più avuto voglia di riprendere la condizione fisica.


Si male abbastanza cerotto.gif
Ora il 2 dicembre ho la risonanza e saprò di che morte morire.

Fabio
BBottantotto
Ho letto adesso che hai un 18-105.. unsure.gif purtroppo non è il massimo.
T'avrei consigliato in ogni caso di misurare in spot, punto di af centrale (nel caso croppi,ma spostandoti dal centrale in cond di luce scarsa rischi che non agganci il soggetto),misuri l'illuminazione con una foto all'inizio e provi qualche tempo, dopo di che scatti in manuale modificando leggermente il tempo per avere piu o meno mosso creativo o fermare i soggetti.
Io a grandi linee faccio così ma ho un 70-200 2.8 che mi permette di stare a f2.8 3.5 max, usare tempi da 1/200 a 1/400esimo tra iso 800 e 1250.

Bernardo

QUOTE(Valejola @ Nov 24 2011, 01:18 PM) *
Se è un campo regolare (quello da 11) il 18-105 è corto e, tra l'altro, a 105mm il diaframma minimo è 4.5 se non ricordo male...quindi non so che risultati potrai ottenere.
Sicuramente sarai in difficoltà con i movimenti più veloci perchè richiedono tempi rapidi.
Fossi in te alzerei gli iso fissi a 3200 (la d5000 regge benone solo fino a 1600...ma meglio un pò di rumore che una foto con soggetti indistinguibili), diaframma ovviamente sempre aperto al massimo e per i tempi tutto và in base alla luce che c'è.
Quindi tutto dipende da quella...
Disattiva il vr, che tanto non serve, imposta la raffica e se vedi che la luce non permette di usare tempi decenti...beh, concentrati su foto con soggetti statici o fai qualche panning! biggrin.gif

p.s.: segui sempre il movimento del soggetto.


mm mi sa che è 5.6 il diaframma
Valejola
QUOTE(BBottantotto @ Nov 27 2011, 10:18 PM) *
mm mi sa che è 5.6 il diaframma

Ricordavo male... Pollice.gif wink.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(BBottantotto @ Nov 27 2011, 10:18 PM) *
Ho letto adesso che hai un 18-105.. unsure.gif purtroppo non è il massimo.
T'avrei consigliato in ogni caso di misurare in spot, punto di af centrale (nel caso croppi,ma spostandoti dal centrale in cond di luce scarsa rischi che non agganci il soggetto),misuri l'illuminazione con una foto all'inizio e provi qualche tempo, dopo di che scatti in manuale modificando leggermente il tempo per avere piu o meno mosso creativo o fermare i soggetti.
Io a grandi linee faccio così ma ho un 70-200 2.8 che mi permette di stare a f2.8 3.5 max, usare tempi da 1/200 a 1/400esimo tra iso 800 e 1250.

Bernardo
mm mi sa che è 5.6 il diaframma



Si confermo che è 5.6... cmq con il mio obiettivo mettendo ISO 3200 con f 5.6 e tempi da 1/200 a 1/400 potrei ottenere qualcosa di decente? Sennò che tipo di obiettivo mi consigliate?

Fabio
BBottantotto
Prova, anche se 3200 iso sono tanti e a f5.6 saresti a TA del 18-105..

Io uso un Tamron 70-200 2.8, anche se il limite sono le illuminazioni dei campi da calcio d'eccellenza.

Qui un esempio di foto in notturna
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vicchio - fortis juventus by sBerna, on Flickr

a questo link altre:
http://www.flickr.com/photos/bernardobalug...ith/6200803301/

Ciao,
Bernardo
Fabio Chiappara
QUOTE(BBottantotto @ Nov 29 2011, 01:50 PM) *
Prova, anche se 3200 iso sono tanti e a f5.6 saresti a TA del 18-105..

Io uso un Tamron 70-200 2.8, anche se il limite sono le illuminazioni dei campi da calcio d'eccellenza.

Qui un esempio di foto in notturna
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vicchio - fortis juventus by sBerna, on Flickr

a questo link altre:
http://www.flickr.com/photos/bernardobalug...ith/6200803301/

Ciao,
Bernardo


Ciao Bernardo,
belle foto smile.gif Dai io provo a vedere cosa riesco a fare con il mio 18-105, se proprio non riesco comprerò un altro obiettivo, più adatto.

Fabio
BBottantotto
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 29 2011, 01:53 PM) *
Ciao Bernardo,
belle foto smile.gif Dai io provo a vedere cosa riesco a fare con il mio 18-105, se proprio non riesco comprerò un altro obiettivo, più adatto.

Fabio



Dai! Poi facci vedere come è andata e cosa hai ottnenuto. smile.gif

Ciao,
BErnardo
Fabio Chiappara
QUOTE(BBottantotto @ Nov 29 2011, 02:10 PM) *
Dai! Poi facci vedere come è andata e cosa hai ottnenuto. smile.gif

Ciao,
BErnardo



Va bene smile.gif Teoricamente domani sera dovrei riuscire.

Fabio
Valejola
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 29 2011, 01:53 PM) *
Ciao Bernardo,
belle foto smile.gif Dai io provo a vedere cosa riesco a fare con il mio 18-105, se proprio non riesco comprerò un altro obiettivo, più adatto.

Fabio

Allora preparati alle mazzate! biggrin.gif
La qualità in questo genere di cose si paga a caro prezzo...
Fabio Chiappara
QUOTE(Valejola @ Nov 29 2011, 07:14 PM) *
Allora preparati alle mazzate! biggrin.gif
La qualità in questo genere di cose si paga a caro prezzo...


Sono abituato alle mazzate smile.gif


Fabio
Fabio Chiappara
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 30 2011, 09:38 AM) *
Sono abituato alle mazzate smile.gif
Fabio

Ho postato fli scatti della partita di ieri sera su Primi passi.

Qui il link.

http://www.nikonclub.it/forum/Scatti_Parti...va-t247100.html

Fabio
BBottantotto
QUOTE(Fabio Chiappara @ Dec 1 2011, 11:26 AM) *
Ho postato fli scatti della partita di ieri sera su Primi passi.

Qui il link.

http://www.nikonclub.it/forum/Scatti_Parti...va-t247100.html

Fabio


vado a vedere smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.