Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
OmarCantoro
Ciao
vediamo se qualcuno mi può dare una mano.
Ho scoperto che un mio cliente ha utilizzato alcune foto che avevo realizzato per lui durante un SUO evento musicale (regolarmente fatturato e saldato) anche per un'intera campagna pubblicitaria piuttosto massiccia, con pubblicazioni su cataloghi, manifesti in metropolitana a Milano, ovunque.

Mi domando io: vista la cifra di favore che gli avevo concesso per i suoi eventi, perchè la mia foto poi deve essere utilizzata per altri scopi da me nemmeno autorizzati?

Come vi comportate? rilasciate una liberatoria, una cessione di diritti limitata a determinati usi - oppure quando la foto è venduta è venduta e il cliente può farci quello che vuole?
BBottantotto
QUOTE(OmarCantoro @ Nov 23 2011, 10:08 PM) *
Ciao
vediamo se qualcuno mi può dare una mano.
Ho scoperto che un mio cliente ha utilizzato alcune foto che avevo realizzato per lui durante un SUO evento musicale (regolarmente fatturato e saldato) anche per un'intera campagna pubblicitaria piuttosto massiccia, con pubblicazioni su cataloghi, manifesti in metropolitana a Milano, ovunque.

Mi domando io: vista la cifra di favore che gli avevo concesso per i suoi eventi, perchè la mia foto poi deve essere utilizzata per altri scopi da me nemmeno autorizzati?

Come vi comportate? rilasciate una liberatoria, una cessione di diritti limitata a determinati usi - oppure quando la foto è venduta è venduta e il cliente può farci quello che vuole?


Il cliente può farci quello che hai specificato nella cessione dei diritti, semplice..
Per che utilizzi gliela hai autorizzata?

Bernardo
OmarCantoro
li nasce il problema: io le ho semplicemente fatturate ed incassato.
Quello che vorrei è appunto un modello di cessione di diritti - avevo letto anche che comunque il cliente è tenuto a scrivere da qualche parte il nome del fotografo, cosa che nemmeno è stata fatta...
BBottantotto
QUOTE(OmarCantoro @ Nov 23 2011, 10:21 PM) *
li nasce il problema: io le ho semplicemente fatturate ed incassato.
Quello che vorrei è appunto un modello di cessione di diritti - avevo letto anche che comunque il cliente è tenuto a scrivere da qualche parte il nome del fotografo, cosa che nemmeno è stata fatta...


Ehh.. Difficile questione. Penso (e sottolineo penso) che non possa rivendicare nient'altro, avendole vendute col consenso di entrambi.

Aspettiamo qualcun'altro che in merito sappia di più o abbia avuto esperienza diretta.
Io esplicito sempre i diritti dell'utilizzatore finale, se può o meno lucrarci, il supporto su cui vengono trasmesse e altre cose. In base a questi sarà lui a decidere che servizio ricevere.


Bernardo
vater_fotografo
QUOTE(OmarCantoro @ Nov 23 2011, 10:21 PM) *
li nasce il problema: io le ho semplicemente fatturate ed incassato.
Quello che vorrei è appunto un modello di cessione di diritti - avevo letto anche che comunque il cliente è tenuto a scrivere da qualche parte il nome del fotografo, cosa che nemmeno è stata fatta...

Scusa ma secondo te che cosa avrebbe dovuto fare il tuo cliente dopo aver pagato ..... chiamarti e pagare nuovamente le foto per inserirle, ad esempio, in un nuovo depliant?
OmarCantoro
Quello che mi chiedo io è proprio come posso limitare l'uso delle mie immagini.
Se mi chiedi delle foto per degli eventi o per fare dei ritratti per il tuo sito web e alla fine alcune di queste immagini vengono usate per un'intera campagna pubblicitaria dove non metti nemmeno il mio nome (capisci una pubblicità di 3x8 mt, o un'intero vagone della metropolitana dedicato... non è poco), e hai pagato per il sito web e cosucce minori... mi girano un po'!

Bottantotto, cosa scrivi esattamente per limitare gli usi e dove lo scrivi? in fattura? oppure fai un documento a parte?
sul sito del tau ho trovato la "CLAUSOLA BREVE DI DESTINAZIONE D'USO", che dice:
"Ai sensi degli articoli 87 ed 88 della legge 633/41, le immagini si intendono cedute con le seguenti finalità d'uso: (scegliere fra: catalogo, brossura, pubblicazione editoriale, pubblicità, affissione, cartello vetrina, cartolina, uso interno e documentazione, uso personale, tutti gli impieghi, altri) per un periodo di tempo di (giorni od anni, max 20 anni)."

Hai aggiunto altro?
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(OmarCantoro @ Nov 23 2011, 11:03 PM) *
Quello che mi chiedo io è proprio come posso limitare l'uso delle mie immagini.
Se mi chiedi delle foto per degli eventi o per fare dei ritratti per il tuo sito web e alla fine alcune di queste immagini vengono usate per un'intera campagna pubblicitaria dove non metti nemmeno il mio nome (capisci una pubblicità di 3x8 mt, o un'intero vagone della metropolitana dedicato... non è poco), e hai pagato per il sito web e cosucce minori... mi girano un po'!

Bottantotto, cosa scrivi esattamente per limitare gli usi e dove lo scrivi? in fattura? oppure fai un documento a parte?
sul sito del tau ho trovato la "CLAUSOLA BREVE DI DESTINAZIONE D'USO", che dice:
"Ai sensi degli articoli 87 ed 88 della legge 633/41, le immagini si intendono cedute con le seguenti finalità d'uso: (scegliere fra: catalogo, brossura, pubblicazione editoriale, pubblicità, affissione, cartello vetrina, cartolina, uso interno e documentazione, uso personale, tutti gli impieghi, altri) per un periodo di tempo di (giorni od anni, max 20 anni)."

Hai aggiunto altro?


...se alla base di questo rapporto non c'e un accordo formalizzato secondo quanto indicato dal TAU allora la vedo dura il poter rivendicare a posteriori i diritti di autore...
riccardoal
la prossima volta c onsegna le foto in formato web ( Jpeg e ridotte ) inutili quindi per un utilizzo su insegne o menifesti e vedrai che se un cliente avra bisogno di affissioni verra a ricercarti........
Riccardo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(riccardoal @ Nov 24 2011, 05:37 PM) *
la prossima volta c onsegna le foto in formato web ( Jpeg e ridotte ) inutili quindi per un utilizzo su insegne o menifesti e vedrai che se un cliente avra bisogno di affissioni verra a ricercarti........
Riccardo

...esatto!!!...
OmarCantoro
L'errore è stato mio senz'altro. La mia leggerezza mi costerà sicuramente i diritti sul servizio passato. Mi premeva capire cosa fate voi per i lavori futuri...
Consegnare le foto a bassa risoluzione non mi pare professionale, preferirei mettere in chiaro le cose prima, limitando appunto la cessione del diritto
riccardoal
QUOTE(OmarCantoro @ Nov 24 2011, 06:15 PM) *
L'errore è stato mio senz'altro. La mia leggerezza mi costerà sicuramente i diritti sul servizio passato. Mi premeva capire cosa fate voi per i lavori futuri...
Consegnare le foto a bassa risoluzione non mi pare professionale, preferirei mettere in chiaro le cose prima, limitando appunto la cessione del diritto


e perche non dovrebbe essere professionale.........e' l unico modo per salvaguardare il copyright
la foto e' tua e per qualunque utilizzo diverso dal concordato ( anche vocale ) deve essere autorizzato da te...a meno che tu non abbia consegnato i NEF..........
OmarCantoro
Noooo dai! Sono stato superficiale si, fesso no! :-) i nef non si consegnano!!!! :-)))
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(OmarCantoro @ Nov 24 2011, 06:30 PM) *
Noooo dai! Sono stato superficiale si, fesso no! :-) i nef non si consegnano!!!! :-)))

....in finale, se sei un professionista, l'unica tutela e' un contratto chiaro sull'uso che verra fatto delle foto ;-)...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.