Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pql89
so che ci sono altre discussioni ma non credo di aver trovato quella adatta a me...ho già diverse borse per reflex. uno zaino, una piccola borsetta dove ci entra solo la fotocamera con un piccolo obiettivo, una a postino per le uscite leggere...
ma come già detto a capodanno sarò a londra.allora come stanno le cose dovrei scendere col mio zaino per cose personali e la borsa a postino dove posso mettere la fotocamera con 2-3 obiettivi. nel caso portare anche il treppiedi come 3 borsa! mi sembra un po' ridicola la cosa. allora pensavo che sarebbe meglio prendere un altro zaino che però ha sia lo spazio per qualche obiettivo, sia lo spazzio per le mie cose (k-way, magari un maglioncino... una bottiglina d'acqua..e penso di non riuscire ad infilarci nulla più).

ho visto il lowepro rover aw ii che in baia dalla cina verrebbe circa 50 euro comprese spedizioni.mi smebrava molto interessante ma vedendo dei video mi è sembrato che la parte per le cose personali non fosse poi effettivamente così spaziosa... e che al k-way+ maglioncino mi sarei dovuto fermare. non vorrei spendere di più...se non proprio poco... perché apunto ho già le borse che normalmente mi soddisfano. altri modelli o si saliva di prezzo o magari c'era solo spazio per la fotocamera...e massimo un obiettivo... ma io vorrei portare minimo 17-50 (su d3100 con battery grip), 70-300, sb900.

consigli??
mimok81
f-stop della loka... comprato per andare in nepal.... molto caro... ma a dir poco spettacolare... li vale tutti i soldi che l'ho pagato... non mi sono mai pentito dell'acquisto.. anzi ogni volta che lo uso ne sono più contento!!!
pql89
QUOTE(mimok81 @ Nov 21 2011, 11:20 AM) *
f-stop della loka... comprato per andare in nepal.... molto caro... ma a dir poco spettacolare... li vale tutti i soldi che l'ho pagato... non mi sono mai pentito dell'acquisto.. anzi ogni volta che lo uso ne sono più contento!!!

ehmmm... è un ottimo zaino per carità... ma rileggi quanto sopra detto!
gmeroni
QUOTE(mimok81 @ Nov 21 2011, 11:20 AM) *
f-stop della loka... comprato per andare in nepal.... molto caro... ma a dir poco spettacolare... li vale tutti i soldi che l'ho pagato... non mi sono mai pentito dell'acquisto.. anzi ogni volta che lo uso ne sono più contento!!!


Ciao Mimmo, dato che anche io ero interessato allo zaino (quest'estate ho fatto il Vietnam con un Tenba ma purtroppo lo spazio è veramente limitato per il mio equipaggiamento e visto che lo sto ampliando dovrò cambiare zaino) colgo l'occasione per farti qualche domanda visto che sono solito fare viaggi abbastanza impegnativi che mi richiedono oltre all'attrezzatura hard core anche spazio per qualche vestito.

Detto questo il Loka sembra molto ben ideato, solo che non riesco a farmi bene un idea della ICU. Stavo pensando ad una Medium per farci stare dentro una futura FF (70-200 montato) +24-70 + 14-24 un fisso 85mm e un SB900. Ti faccio un po di domande:
  1. Volevo chiederti tu che ICU hai scelto, che attrezzatura ci inserisci?
  2. Dato che lo possiedi c'è spazio per un computer da 13''?
  3. Ho visto che possiede anche il classico "preservativo" antipioggia, ma leggo che ha le YKK di conseguenza è gia Waterproof o solo idrorepellente?
  4. la ICU è ben fissata all'interno dello zaino?
  5. Che tipologia di ICU viene fornita la Shallow o la PRO?
  6. Vedo che il prezzo non cambia in base alla ICU scelta (small, medium e large) me lo confermi?
  7. Hai acquistato direttamente sul loro sito?
Scusa della logorrea ma dato che costicchia abbastanza! ^^

*********

Per rispondere il nostro amico, visto l'attrezzatura che possiede e visto il viaggio abbastanza rapido, potrebbe optare per un TENBA Discovery
davcal77
QUOTE(gmeroni @ Nov 21 2011, 11:46 AM) *
Ciao Mimmo, dato che anche io ero interessato allo zaino (quest'estate ho fatto il Vietnam con un Tenba ma purtroppo ce a mala pena lo spazio per il mio equipaggiamento e visto che lo sto ampliando dovrò cambiare zaino) dato che sono solito fare viaggi abbastanza impegnativi che mi richiedono oltre all'attrezzatura hard core anche spazio per qualche vestito.

Detto questo il Loka sembra molto ben ideato, solo che non riesco a farmi bene un idea della ICU. Stavo pensando ad una Medium per farci stare dentro una futura FF (70-200 montato) +24-70 + 14-24 un fisso 85mm e un SB900. Ti faccio un po di domande:
  1. Volevo chiederti tu che ICU hai scelto, che attrezzatura ci inserisci?
  2. Dato che lo possiedi c'è spazio per un computer da 13''?
  3. Ho visto che possiede anche il classico "preservativo" antipioggia, ma leggo che ha le YKK di conseguenza è gia Waterproof o solo idrorepellente?
  4. la ICU è ben fissata all'interno dello zaino?
  5. Che tipologia di ICU viene fornita la Shallow o la PRO?
  6. Vedo che il prezzo non cambia in base alla ICU scelta (small, medium e large) me lo confermi?
  7. Hai acquistato direttamente sul loro sito?
Scusa della logorrea ma dato che costicchia abbastanza! ^^

*********

Per rispondere il nostro amico, visto l'attrezzatura che possiede e visto il viaggio abbastanza rapido, potrebbe optare per un TENBA Discovery


su per giù ti pongo le stesse domande ed aggiungo potresti postare qualche foto con la combinazione che hai scelto?

grazie
gmeroni
Mi auto rispondo dato che ho avuto modo di leggere un po di recensioni online.
  1. Volevo chiederti tu che ICU hai scelto, che attrezzatura ci inserisci? Risposta: non è una risposta diretta ma dall'idea che mi son fatto per un corredo abbastanza HARD la Medium va benissimo, per intenderci si può inserire D3 70-200 + 24-70 + 14-24 + 2 Fissi + SB900
  2. Dato che lo possiedi c'è spazio per un computer da 13''? Risposta: Dalle recensioni si nota che lo spazio per un 13'' c'è anche se non vi è uno scompartimento apposito, di conseguenza si può portare il laptop ma è meglio non portarselo dietro durante la giornata.
  3. Ho visto che possiede anche il classico "preservativo" antipioggia, ma leggo che ha le YKK di conseguenza è gia Waterproof o solo idrorepellente? Risposta: E' idrorepellente e ha molte cuciture YKK, ma non tutte, di conseguenza per un po di pioggia non succede nulla (dato che la ICU è waterproof) ma se deve stare sotto un acquazzone è meglio comprare il "preservativo"
  4. la ICU è ben fissata all'interno dello zaino? Risposta: Si è molto ben fissata, regge molto bene i sobbalzi
  5. Che tipologia di ICU viene fornita la Shallow o la PRO? Risposta: Vi sono innumerevoli configurazioni, di norma è consigliabile la PRO che ha un profilo più alto e di conseguenza permette di tenere un corpo con BG o una D3 per intenderci.
  6. Vedo che il prezzo non cambia in base alla ICU scelta (small, medium e large) me lo confermi? Risposta: Il prezzo varia in base solo al numero di ICU scelte.
  7. Hai acquistato direttamente sul loro sito? Risposta: Allora da quanto ho letto gli zaini sono presente anche in Italia (io mi sono informato su Milano) ma il cambio che viene fatto è 1:1, e dato che la F-stop ha warehouse anche in Europa è molto più conveniente acquistare direttamente dal loro store online visto che si gioverà del cambio €:$ e non verranno applicate le tasse.
Detto questo penso proprio che opterò per il Loka con una ICU medium Pro, dato che il fratellone mi sembra esagerato per le uscite giornaliere, e dato che non vorrei uno zaino focalizzato solo su escursioni da + settimane il Loka con un po di accuratezza nello stivaggio del materiale NON fotografico fa proprio al caso mio.

Per chi volesse QUI c'è una recensione in inglese molto ben fatta!
pql89
la tenba non mi fa impazzire... penso che ora l'indecisione è fra rover e fastpack 250 aw
davcal77
QUOTE(gmeroni @ Nov 21 2011, 05:53 PM) *
Mi auto rispondo dato che ho avuto modo di leggere un po di recensioni online.
  1. Volevo chiederti tu che ICU hai scelto, che attrezzatura ci inserisci? Risposta: non è una risposta diretta ma dall'idea che mi son fatto per un corredo abbastanza HARD la Medium va benissimo, per intenderci si può inserire D3 70-200 + 24-70 + 14-24 + 2 Fissi + SB900
  2. Dato che lo possiedi c'è spazio per un computer da 13''? Risposta: Dalle recensioni si nota che lo spazio per un 13'' c'è anche se non vi è uno scompartimento apposito, di conseguenza si può portare il laptop ma è meglio non portarselo dietro durante la giornata.
  3. Ho visto che possiede anche il classico "preservativo" antipioggia, ma leggo che ha le YKK di conseguenza è gia Waterproof o solo idrorepellente? Risposta: E' idrorepellente e ha molte cuciture YKK, ma non tutte, di conseguenza per un po di pioggia non succede nulla (dato che la ICU è waterproof) ma se deve stare sotto un acquazzone è meglio comprare il "preservativo"
  4. la ICU è ben fissata all'interno dello zaino? Risposta: Si è molto ben fissata, regge molto bene i sobbalzi
  5. Che tipologia di ICU viene fornita la Shallow o la PRO? Risposta: Vi sono innumerevoli configurazioni, di norma è consigliabile la PRO che ha un profilo più alto e di conseguenza permette di tenere un corpo con BG o una D3 per intenderci.
  6. Vedo che il prezzo non cambia in base alla ICU scelta (small, medium e large) me lo confermi? Risposta: Il prezzo varia in base solo al numero di ICU scelte.
  7. Hai acquistato direttamente sul loro sito? Risposta: Allora da quanto ho letto gli zaini sono presente anche in Italia (io mi sono informato su Milano) ma il cambio che viene fatto è 1:1, e dato che la F-stop ha warehouse anche in Europa è molto più conveniente acquistare direttamente dal loro store online visto che si gioverà del cambio €:$ e non verranno applicate le tasse.
Detto questo penso proprio che opterò per il Loka con una ICU medium Pro, dato che il fratellone mi sembra esagerato per le uscite giornaliere, e dato che non vorrei uno zaino focalizzato solo su escursioni da + settimane il Loka con un po di accuratezza nello stivaggio del materiale NON fotografico fa proprio al caso mio.

Per chi volesse QUI c'è una recensione in inglese molto ben fatta!



ottimo, grazie mille per le informazioni smile.gif
gmeroni
Di nulla! Ora se per mimok81 non fosse un problema mi piacerebbe vedere delle foto del suo zaino in azione (con del carico all'interno) per consolidare ancora di più la mia voglia di acquistarlo!
mimok81
QUOTE(gmeroni @ Nov 22 2011, 08:17 AM) *
Di nulla! Ora se per mimok81 non fosse un problema mi piacerebbe vedere delle foto del suo zaino in azione (con del carico all'interno) per consolidare ancora di più la mia voglia di acquistarlo!

appena riesco faccio le foto e rispondo bene a tutte le domande...
per adesso rispondo a quella dell'ICU... io ho comprato lo zaino con quella small... avevo da mettere dentro più roba non fotografica di quella fotografica... e dentro ci facevo stare una D300 con 18-200 montato, una D50 con 14-24 montato ed un Tamron 28-75 f2.8... devo dire che sono rimasto davvero sorpreso da quanta roba ci stesse dentro questo ICU piccolo!!!!
gmeroni
QUOTE(mimok81 @ Nov 22 2011, 11:05 AM) *
appena riesco faccio le foto e rispondo bene a tutte le domande...
per adesso rispondo a quella dell'ICU... io ho comprato lo zaino con quella small... avevo da mettere dentro più roba non fotografica di quella fotografica... e dentro ci facevo stare una D300 con 18-200 montato, una D50 con 14-24 montato ed un Tamron 28-75 f2.8... devo dire che sono rimasto davvero sorpreso da quanta roba ci stesse dentro questo ICU piccolo!!!!


Si vai tranquillo, penso proprio che sarà il mio regalo di natale ^^. Io stavo pensando alla media perché per ora ho 2/3 della triade ma penso di completarla quindi non vorrei prendere un piccolo e poi comprare il medio. Il large invece fuori discussione perché ho visto che rimane proprio poco spazio per il materiale non fotografico!..

Comunque anche se si maltratta regge bene?? perche io sono solito appoggiare lo zaino ovunque e cambiare alla velocità della luce l'ottica quindi pulito o sporco, sassi o cemento lo zaino viene messo sotto sforzo dalle mie buone maniere quindi vorrei sapere se i materiali usati sono abbastanza strong!

Hai avuto problemi a farlo passare come bagaglio a mano?
davcal77
QUOTE(mimok81 @ Nov 22 2011, 11:05 AM) *
appena riesco faccio le foto e rispondo bene a tutte le domande...
per adesso rispondo a quella dell'ICU... io ho comprato lo zaino con quella small... avevo da mettere dentro più roba non fotografica di quella fotografica... e dentro ci facevo stare una D300 con 18-200 montato, una D50 con 14-24 montato ed un Tamron 28-75 f2.8... devo dire che sono rimasto davvero sorpreso da quanta roba ci stesse dentro questo ICU piccolo!!!!




sei riuscito a mettere dentro un pc?
gmeroni
QUOTE(davcal77 @ Nov 22 2011, 12:04 PM) *
sei riuscito a mettere dentro un pc?


Appena Mimo avrà tempo ci farà delle foto cosi capiremo tutti meglio, però da quello che ho visto in internet sembra che un portatile da 13'' stile MacBook Air ci stia senza problemi, idem per un Pro da 13'' per i 15'' invece non saprei.

C'è da dire che comunque il portatile non è protetto come l'attrezzatura fotografica di conseguenza va bene per portarlo ad esempio sull'aereo, al contrario è sconsigliato portarselo in giro perchè si appoggerebbe lo zaino per terra proprio nella zona del portatile.
davcal77
ciao Mimmo

riesci a fare qualche scatto dello zaino?

ciao

Davide
gmeroni
UPDATE: Lo zaino è stato acquistato, precisamente un Loka color Verdone Militare + ICU Media che a parer mio rimane la miglior soluzione per farci stare dentro tutto ma non rinunciare allo spazio di attrezzature non fotografiche (la Small è veramente troppo piccola per le mie esigenze). Unico problema riscontrato è che sono senza Raincover e Hydration Sleeve fino all'anno prossimo quindi hanno preferito evadermi l'ordine cosi liscio (nel caso li acquisterò più avanti anche se penso che la sacca di idratazione la trovo anche in uno SportSpecialist).

Inoltre avendo piazzato l'ordine nel thanksgiving mi hanno regalato un portafoglio per SD/CF che diciamo fa sempre comodo.

Non in ultimo l'ordine è stato evaso in maniera sonica, in 2 giorni han fatto tutto ed è gia in viaggio (purtroppo senza tracking) però è stato spedito dall'europa quindi niente Tasse e le spedizioni costano solo 5$ ^^
gmeroni
Scrivo qua perche alla fine è diventato un Topic abbastanza incentrato sul Loka della F-stop.

Voglio parlare della mia bruttissima esperienza con questa casa. Tutto inizia il 24 Novembre quando, dopo aver controllato la disponibilità grazie all' Inventory Status presente sul loro sito, effettuo l'ordine di un Loka Foliage Green con ICU Large una sacca idratante e la rain cover. Detto questo il 29 mi avvisano che la mia carta non accetta il pagamento, allora prontamente nel giro di qualche ora gli mando l'altra mia carta e effettuano il prelievo. Il pacco viene dato come Billed e sotto la voce spedizione c'è scritto DHL. Io erroneamente penso che il pacco è stato gia spedito e che purtroppo in Europa non c'è Tracking.

Aspettati i canonici 10 giorni come da FAQ presenti nel loro sito, li contatto e mi dicono che il pacco non è mai stato spedito perche non c'è il Loka del colore che volevo io. Ovviamente mi incavolo non poco perche loro avevano in mano da 2 settimane 300 cucuzze mie e non si sono nemmeno preoccupati di avvisarmi. Chiedo quando sarò di nuovo disponibile il colore verde e mi viene detto 2 mesi, allora cambio colore in Bianco.

Dopo 2 giorni mi ricontattano e mi dicono che stanno verificando il mio ordine (Verifica de che se io mi ero gia espresso chiaramente??)...dopo altro 2 giorni li ricontatto e mi dicono che purtroppo nello stabilimento Europeo non hanno più nemmeno un Loka e sono dispiaciuti, mi toccherà aspettare.

Due ore dopo arriva una mail di conferma che il mio ordine è stato spedito e mi forniscono un numero di tracking, allora io penso "finalmente, evidentemente si erano sbagliati sulla disponibilità in magazzino"...Inserisco il tracking sul sito DHL e scopro che era stato spedito ben 5 giorni prima della mail. Attendo il suo arrivo e scopro che all'interno vi era una ICU Medium e non la large che io avevo acquistato...

Ora sto effettuando un RMA per farmi restituire tutti i soldi, ho gia spedito loro il pacco con dentro tutto e spero che mi accreditino nuovamente i soldi. Detto questo lo zaino l'ho acquistato in un noto negozio fotografico milanese dove ho trovato il colore che volevo e mi han fatto pure lo sconto.

MORALE: IN QUANTO A GESTIONE MANAGERIALE GLI AMERICANI SON DELLE SOLE!
gianz
QUOTE(mimok81 @ Nov 21 2011, 11:20 AM) *
f-stop della loka... comprato per andare in nepal.... molto caro... ma a dir poco spettacolare... li vale tutti i soldi che l'ho pagato... non mi sono mai pentito dell'acquisto.. anzi ogni volta che lo uso ne sono più contento!!!


Piccolo OT da quanto richiesto dall'autore del thread...
E comprare solo l'ICU per poi metterlo in un normale zaino da alpinismo? Zaino che 9 volte su 10 ha anche un'apertura in basso, comoda per accedere all'ICU senza svuotare tutto il contenuto superiore.


Mi autorispondo da solo, indicando questa discussione:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=240697
gmeroni
QUOTE(gianz @ Dec 19 2011, 06:09 PM) *
Piccolo OT da quanto richiesto dall'autore del thread...
E comprare solo l'ICU per poi metterlo in un normale zaino da alpinismo? Zaino che 9 volte su 10 ha anche un'apertura in basso, comoda per accedere all'ICU senza svuotare tutto il contenuto superiore.
Mi autorispondo da solo, indicando questa discussione:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=240697


La cosa bella degli zaini della f-stop è proprio l'apertura sullo schienale, se no sarebbe tutto inutile. Personalmente non posso ogni volta che devo fare un cambio ottica tirare fuori tutta la ICU (da sopra, da sotto da dx o da sx) e poi rimettere dentro tutto, contando anche che i vestiti si possono muovere all'interno e sarebbe un bel casino risistemare tutto.

Senza contare la robustezza dello zaino con una intelaiatura in alluminio e tutti i gancetti per tenere ferma la ICU in modo che l'attrezzatura non venga sballottata.
gianz
QUOTE(gmeroni @ Dec 19 2011, 09:22 PM) *
La cosa bella degli zaini della f-stop è proprio l'apertura sullo schienale, se no sarebbe tutto inutile. Personalmente non posso ogni volta che devo fare un cambio ottica tirare fuori tutta la ICU (da sopra, da sotto da dx o da sx) e poi rimettere dentro tutto, contando anche che i vestiti si possono muovere all'interno e sarebbe un bel casino risistemare tutto.

Senza contare la robustezza dello zaino con una intelaiatura in alluminio e tutti i gancetti per tenere ferma la ICU in modo che l'attrezzatura non venga sballottata.


Sigh, però costano un fracello! cerotto.gif
E' possibile trovarli anche in italia, oppure occorre andare direttamente al sito?

grazie.gif

Ps: in caso di link commerciale, meglio via MP
gmeroni
QUOTE(gianz @ Dec 19 2011, 11:13 PM) *
Sigh, però costano un fracello! cerotto.gif
E' possibile trovarli anche in italia, oppure occorre andare direttamente al sito?

grazie.gif

Ps: in caso di link commerciale, meglio via MP


Beh dipende, se lo paragono al valore dell'attrezzatura che ci devo mettere dentro, diventano bruscolini ^^. Posso solo dirti che vale ogni centesimo, è veramente ben fatto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.