Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
quirz
Ciao ragazzi, sono iscritto da poco, da circa un anno posseggo una D90 18-105 VR DX e vorrei acquistare un bel flash per fare belle foto in interno, eliminare punti di ombra in ritratti, ecc.
sono indeciso tra sb 700 800 900, quali sono le principali differenze calcolando che in un futuro acquisterò altre ottiche?? Mi consigliate voi che siete molto più esperti??
grazie
Stefano
MrFurlox
di questi confronti ne trovi un milione usando il cerca , comunque il consiglio è sempre lo stesso se puoi ( magari aspetta un po' se non hai a disposizione subito i soldi) ma punta al 900.
un saluto Marco
gambit
IMO evita sb900. non ne sfrutteresti mai a pieno le potenzialita. sb800 e' la scelta migliore. se vai sul nuovo sb700.
poi ci sono le altre marche ma bisogna andare al bar.
Fotografo92
Come Nikon la scelta giusta per te, visto che non ci lavori (almeno a quanto ho capito) è un ottimo SB-700, inutile prendere il 900 per via del costo e non lo sfrutteresti in tutte le sue potenzialità.
ATTENZIONE, non voglio certo dire che il 700 non sia all'altezza, è una questione di prezzo e di qualche funzione in più nel menù che il 700 non ha; ha il pregio di avere tutto accanto al menù come selezine rapida delle impostazioni e questo è un grande vantaggio.
La cosa che ancora dobbiamo capire che il flash serve a fare luce !!!
Se prendo il 900 non di certo fa più luce del 700 (lasciando stare il numero guida).
Come acquisto, io personalmente ti consiglierei il 700 per via del costo e della sua semplicità di utilizzo ed è meno ingombrante del 900 smile.gif

Saluti.
maxvim
mi intrufolo anch'io nella discussione per evitare di aprire uno stesso post identico.
Escludendo anche io il 900, perché, anche se il costo non è un problema, non essendo un professionista non riuscirei a sfruttarne in pieno le potenzialità.

E' anche il primo flash che prendo.

Dunque in casa nikon ero indeciso tra 700 o 800
Altrimenti mi interessava anche il metz 58 af-2
Il problema è che è comunque a livello amatoriale, quindi avere qualcosa che può dare il massimo ma lo uso al 50% è uno spreco di soldi. Meglio investire su un ottica
Fotografo92
QUOTE(maxvim @ Nov 23 2011, 10:29 AM) *
Dunque in casa nikon ero indeciso tra 700 o 800
Altrimenti mi interessava anche il metz 58 af-2
Il problema è che è comunque a livello amatoriale, quindi avere qualcosa che può dare il massimo ma lo uso al 50% è uno spreco di soldi. Meglio investire su un ottica

l'ottimo compromesso per non spendere molto ed avere ottime prestazioni è, o restare in casa Nikon col 700 oppure andare in casa Metz col 50 AF-1.
Il Nikon ha una lampada tendete al colore caldo, invece i Metz per via della loro fama e della loro tradizione sono rimasti con un luce più fredda classica di questi flash.
O col 700 o col 50 AF-1 non te ne pentirai sono due ottimi acquisti e fanno l'80 % dei "lavori" quotidiani, l'importante che illuminino. smile.gif

Saluti.
quirz
QUOTE(Fotografo92 @ Nov 23 2011, 10:15 AM) *
Come Nikon la scelta giusta per te, visto che non ci lavori (almeno a quanto ho capito) è un ottimo SB-700, inutile prendere il 900 per via del costo e non lo sfrutteresti in tutte le sue potenzialità.
ATTENZIONE, non voglio certo dire che il 700 non sia all'altezza, è una questione di prezzo e di qualche funzione in più nel menù che il 700 non ha; ha il pregio di avere tutto accanto al menù come selezine rapida delle impostazioni e questo è un grande vantaggio.
La cosa che ancora dobbiamo capire che il flash serve a fare luce !!!
Se prendo il 900 non di certo fa più luce del 700 (lasciando stare il numero guida).
Come acquisto, io personalmente ti consiglierei il 700 per via del costo e della sua semplicità di utilizzo ed è meno ingombrante del 900 smile.gif

Saluti.

Mi spiegheresti cos'è il numero guida?
quirz
QUOTE(quirz @ Nov 26 2011, 08:31 PM) *
Mi spiegheresti cos'è il numero guida?

Per favore ?? laugh.gif
Fotografo92
QUOTE(quirz @ Nov 26 2011, 08:44 PM) *
Per favore ?? laugh.gif

Certamente.
Il numero guida indica la potenza del flash e di conseguenza la distanza di illuminazione.
Un flash con numero guida superiore illuminerà più a distaza rispetto ad un numero inferiore.
Fai conto che sono come i cavalli di un auto, più cavalli hai, significa un accellerazione migliore una ripresa migliore e una velocità di punta superiore.
smile.gif
quirz
QUOTE(Fotografo92 @ Nov 26 2011, 08:57 PM) *
Certamente.
Il numero guida indica la potenza del flash e di conseguenza la distanza di illuminazione.
Un flash con numero guida superiore illuminerà più a distaza rispetto ad un numero inferiore.
Fai conto che sono come i cavalli di un auto, più cavalli hai, significa un accellerazione migliore una ripresa migliore e una velocità di punta superiore.
smile.gif

grazie, gentilissimo e, soprattutto, molto esaustivo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.