Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
quadret
scusate ancora
io in windows per non appesantire il sistema ho un programma per gestire i font
il programma si chiama fontexpert quando uso photoshop e mi serve un font particolare vado in questo programma scelgo il font e te lo fa installare alla fine dopo che lo hai utilizzato fai disinstalla e il gioco e fatto,
volevo sapere se esiste anche per mac.
larsenio
a pagamento Extensis Suitcase, FontexplorerX - altri non ne conosco ne uso, questi due li ho usati e li uso in ufficio ma sinceramente la gestione font su mac è talmente semplice che ti può bastare copiare i font nella cartalla Font/Utente senza usare programmi di terze parti - a meno che non devi gestire font di clienti, fornitori etcc.. in ufficio dovendo gestire i font che mi vengono forniti devo per forza giocare con Fontexplorerx.
quadret
purtroppo venendo da pc che se carichi piu font nella cartella addetta font il sistema si appesantisce
pensavo che questa cosa succedeva nache con mac
quindi tu ni dici che con mac non e cosi?

questo programma FontexplorerX consente di fare quello che ho citato sopra
catalogare i font ed inserirli in photoshop a mio piacere.

saluti Alberto
larsenio
QUOTE(quadret @ Nov 21 2011, 10:11 AM) *
purtroppo venendo da pc che se carichi piu font nella cartella addetta font il sistema si appesantisce
pensavo che questa cosa succedeva nache con mac
quindi tu ni dici che con mac non e cosi?

questo programma FontexplorerX consente di fare quello che ho citato sopra
catalogare i font ed inserirli in photoshop a mio piacere.

saluti Alberto

è un gestore di font, fa SOLO questo ma non a livello di singolo photoshop ma a livello di sistema quindi i font vengono visti da TUTTI i software con autoattivazioni particolari a seconda della suite grafica che usi.
Qui su iMac 21" Core 2 Duo ho 480 font caricati senza fontexplorer che uso in ufficio con il triplo di font.
maxrainato
QUOTE(quadret @ Nov 20 2011, 07:23 PM) *
scusate ancora
io in windows per non appesantire il sistema ho un programma per gestire i font
il programma si chiama fontexpert quando uso photoshop e mi serve un font particolare vado in questo programma scelgo il font e te lo fa installare alla fine dopo che lo hai utilizzato fai disinstalla e il gioco e fatto,
volevo sapere se esiste anche per mac.


Font Book o Libro Font in italiano è un programma standard di sistema, quindi compreso nel mac fin dall'avvio. Per cercarlo vai in Applicazioni o in Utility. Fa anche la attivazione/ disattivazione dei font, credo anche a gruppi che puoi creare tu.
larsenio
QUOTE(maxraiinato @ Dec 29 2011, 12:02 AM) *
Font Book o Libro Font in italiano è un programma standard di sistema, quindi compreso nel mac fin dall'avvio. Per cercarlo vai in Applicazioni o in Utility. Fa anche la attivazione/ disattivazione dei font, credo anche a gruppi che puoi creare tu.

si ma è il peggior programma fatto da apple, non usatelo ne consigliatelo perchè è il miglior modo per inchiodare un mac.
Ritoccando
QUOTE(quadret @ Nov 20 2011, 07:23 PM) *
scusate ancora
io in windows per non appesantire il sistema ho un programma per gestire i font
il programma si chiama fontexpert quando uso photoshop e mi serve un font particolare vado in questo programma scelgo il font e te lo fa installare alla fine dopo che lo hai utilizzato fai disinstalla e il gioco e fatto,
volevo sapere se esiste anche per mac.

Linotype FontExplorer X ... è gratuito, per Mac e fa quel che chiedi wink.gif Giulio
larsenio
QUOTE(Ritoccando @ Dec 29 2011, 10:34 AM) *
Linotype FontExplorer X ... è gratuito, per Mac e fa quel che chiedi wink.gif Giulio

era gratuito, ora è a pagamento ma è l'unico strumento (assieme alla Suitcase) per la gestione dei font - io ci lavoro per esempio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.