Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
marco_studio
Save ragazzi,
vorrei un consiglio da chi piu esperto di me.
vorrei comprare una tavoletta grafica per utilizzarla con photoshop cs5,
voi che mi consigliate??

non vorrei spendere tantissimo.
.roberto
se cerchi nei forum trovi varie discussioni e consigli.
Io seguendo i consigli ho preso una bamboo touch and pen wacom che funziona sia a tocco sia a penna, mi sto abituando proprio adesso, e mi trovo bene.
Lo trovata in offerta a 70 Euro, altrimenti il suo costo è di 100 Euro.
DiBRISCO
allora il top, e quella che uso io e' la intuos 4 WACOM

2000 e passa livelli di pressione...... tutto il resto e' nettamente aldisotto.... fai una volta la spesa e vai avanti per anni..... FIDATI.
cristian veltri
Se non l'hai mai usata ti consiglio una bamboo, non costa un'esagerazione e ti rendi conto se il modo di lavorare ti piace. Alcune persone dopo averla utilizzata per qualche giorno sono tornati al mouse. Io ho una intous4 ma prima di questa ho avuto per qualche mese una bamboo.
Giorgio Baruffi
non vorrei spendere tantissimo e gli si suggerisce un prodotto da 2000 euro? Suvvia... messicano.gif


vai di Wacom Bamboo Pen&Touch, io la utilizzo (e ci lavoro) con estrema soddisfazione... wink.gif
cristian veltri
Giorgio dai, con 300 e rotti euro te la cavi.... wink.gif
DiBRISCO
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 20 2011, 08:01 PM) *
non vorrei spendere tantissimo e gli si suggerisce un prodotto da 2000 euro? Suvvia... messicano.gif
vai di Wacom Bamboo Pen&Touch, io la utilizzo (e ci lavoro) con estrema soddisfazione... wink.gif


nuova pagata 400 usata un mio amico 200.....NON 2000...non e' la cintiq
Cesar8
Ciao Marco, io ho una Wacom Graphire4 da 6 anni e devo dire che va una bomba! Ti consiglio anche io una bamboo...dovrebbe costare dai 70/100€...
Saluti Cesare
davidebaroni
Confermo, Bamboo pen&touch, A5, prendila "usata" direttamente da Wacom: è più nuova che quelle nuove, ha la stessa garanzia e costa la metà (di solito sono le loro "demo", e sono state... in vetrina wink.gif ).
Io ho fatto così, e mi trovo benissimo.
Ciao,
Davide
larsenio
QUOTE(dibrisco @ Nov 20 2011, 07:53 PM) *
allora il top, e quella che uso io e' la intuos 4 WACOM

2000 e passa livelli di pressione...... tutto il resto e' nettamente aldisotto.... fai una volta la spesa e vai avanti per anni..... FIDATI.

fidati di cosa?
Dei 2000 e rotti livelli di pressione di cui tu ne userai al massimo 1024? biggrin.gif
Suvvia siamo un pò più umani, la Wacom consigliata sopra da 90 euro è più che sufficiente wink.gif
marco_studio
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 20 2011, 08:01 PM) *
non vorrei spendere tantissimo e gli si suggerisce un prodotto da 2000 euro? Suvvia... messicano.gif
vai di Wacom Bamboo Pen&Touch, io la utilizzo (e ci lavoro) con estrema soddisfazione... wink.gif


Giorgio penso di seguire il tuo consiglio,
ho trovato un venditore che ha proprio la bamboo pen%touch
Giorgio Baruffi
QUOTE(zenith79 @ Nov 20 2011, 08:03 PM) *
Giorgio dai, con 300 e rotti euro te la cavi.... wink.gif



lo so lo so... era per dire che, soprattutto se è la prima, può tranquillamente accontentarsi, io mi ero detto così ma in realtà non trovo un motivo valido per sostituire la mia... smile.gif
riccardobucchino.com
Intuos 4!
carana
Assoluntamente intuos 4, non ti mettere a comprare bamboo o giocattoli simili perché se vuoi lavorarci vero ma anche solo per divertirti è tutta un'altra cosa, sia per i livelli di pressione, sia per l'ergonomia che in un oggetto simile non è da scartare, misure migliori sono la S e la M, io le ho entrambi, la L e Xl sono troppo grandi ti ci perdi dentro... per me è così
FE85
Con la Bamboo io mi trovo alla grande, poca spesa tanta resa! Le Intuos sono sicuramente superiori ma, giustamente, hanno il loro prezzo. Vai tranquillo di Bamboo wink.gif
cristian veltri
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 20 2011, 11:57 PM) *
lo so lo so... era per dire che, soprattutto se è la prima, può tranquillamente accontentarsi, io mi ero detto così ma in realtà non trovo un motivo valido per sostituire la mia... smile.gif


Effettivamente la sensibilità della bamboo é più che sufficiente per il fotoritocco, l' intuos dalla sua ha 8 tasti programmabili ed il ring che facilitano e velocizzano il lavoro.
Come già detto, come primo acquisto andrei senza dubbio sulla bamboo
marco_studio
ragazzi chiaritemi una cosa,
ma la tavoletta bamboo ha i livelli di pressione?
dove solo le umane differenze tra la intuos e bamboo??
davidebaroni
QUOTE(marco_studio @ Nov 21 2011, 02:34 PM) *
ragazzi chiaritemi una cosa,
ma la tavoletta bamboo ha i livelli di pressione?
dove solo le umane differenze tra la intuos e bamboo??

Sì, ha i livelli di pressione... ne ha meno, ma comunque più che a sufficienza. smile.gif
E ha meno tasti... ma personalmente nemmeno li uso, visto che posso usare l'intera tavoletta come un trackpad. wink.gif
Guarda... io ci ho messo molti anni a decidermi a prendere una tavoletta grafica. Oggi mi chiedo solo perché ci ho messo tanto. smile.gif
larsenio
QUOTE(marco_studio @ Nov 21 2011, 02:34 PM) *
ragazzi chiaritemi una cosa,
ma la tavoletta bamboo ha i livelli di pressione?
dove solo le umane differenze tra la intuos e bamboo??

la differenza sta nella sensibilità all'INCLINAZIONE del pennino e nei livelli di pressione - sfido chiunque a trovare differenze sui livelli di pressione tra una tavoletta e l'altra, piuttosto se dipingi digitalmente l'inclinazione ti è utile.
Io uso la Bamboo a casa e ho usato tutte le varie versioni Intuos in studio.
fabiopastori
Resta in casa Wacom. È fondamentale sapere qual'è il limite di spesa perchè ci sono differenze notevoli tra i vari modelli.
MrFurlox
ho comprato oggi una bamboo fun pen & touch per 100 caffè nuova è semplicemente fantastica, certo ci vuole un po' per prenderci la mano ma dopo un paio di orette che ci lavori già vai dove dici tu anche utilizzando la penna , ho provato a modificarci qualche foto ed è decisamente più precisa !
un saluto Marco
marco_studio
QUOTE(MrFurlox @ Nov 21 2011, 09:40 PM) *
ho comprato oggi una bamboo fun pen & touch per 100 caffè nuova è semplicemente fantastica, certo ci vuole un po' per prenderci la mano ma dopo un paio di orette che ci lavori già vai dove dici tu anche utilizzando la penna , ho provato a modificarci qualche foto ed è decisamente più precisa !
un saluto Marco


Ciao MrFurlox
anche io ho comprato la stessa tavoletta, va che è una meraviglia.
L ho comprata da un ragazzo che non sapeva come usarla, mi ha dato la confezione nuova nuova,
è tutto ancora negli imballi..

ragazzi è davvero bellissima, precisa e perfetta...
sono molto soddisfatto...:-)
MrFurlox
QUOTE(marco_studio @ Nov 21 2011, 10:01 PM) *
Ciao MrFurlox
anche io ho comprato la stessa tavoletta, va che è una meraviglia.
L ho comprata da un ragazzo che non sapeva come usarla, mi ha dato la confezione nuova nuova,
è tutto ancora negli imballi..

ragazzi è davvero bellissima, precisa e perfetta...
sono molto soddisfatto...:-)


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

mi sa che se ci prendo gusto dovrò anche aggiungere il modulo wireless !
marco_studio
QUOTE(MrFurlox @ Nov 21 2011, 10:28 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

mi sa che se ci prendo gusto dovrò anche aggiungere il modulo wireless !



capito capito,
mi puoi mandare il link in MP dei moduli aggiuntivi possibili??
MrFurlox
penso che ce ne sia uno solo l' ho visto oggi di sfuggita mentre registravo la tavoletta sul sito... costava si 40 caffè circa però non so se erano comprese le spese di spedizione o meno
luigi fedele cassano
ma l'utilizzo vero e proprio in photoshop???cioe cosa ci si fa???

sto per acquistarla anche io biggrin.gif
fatemi un esempio se possbile biggrin.gif


grazie.gif
Valejola
Anche a me intriga molto...è molto più comoda del mouse?
Però vorrei capire una cosa riguardo l'uso della penna: mi sembra ovvio che per confermare un'azione anch'essa abbia uno o più pulsanti (come quelli del mouse), quindi se voglio intervenire clicco e faccio quello che devo fare...ma per muovere semplicemente il cursore, devo far striciare la penna oppure basta che la direziono senza toccare la tavoletta?
Cioè, se sono a dx dello schermo e voglio andare a sx, devo trascinare la penna per spostare il cursore (un pò come facciamo col mouse) oppure basta che la alzo e vado a sx?
luigi fedele cassano
... stessa cosa che ho pensato io...
troppi dubbi... biggrin.gif
davidebaroni
QUOTE(luigi fedele cassano @ Nov 22 2011, 12:06 PM) *
ma l'utilizzo vero e proprio in photoshop???cioe cosa ci si fa???

sto per acquistarla anche io
fatemi un esempio se possbile
grazie.gif

ci si fa praticamente tutto... smile.gif
Tutto quello he riguarda l'uso dei "pennelli" e degli strumenti di selezione, ad esempio.
Tutti gli interventi "selettivi".
Le correzioni localizzate.
La si usa come un mouse, e in più come una penna o un pennello.
Ed è INFINITAMENTE più precisa che un mouse... smile.gif

Ah, per spostare il cursore basta che ti sposti con la penna, anche se te la metti in tasca. Nel momento in cui la riavvicini alla tavoletta in un'area diversa, ecco che il cursore si sposta lì dove sei con la penna... rolleyes.gif
luigi fedele cassano
QUOTE(davidebaroni @ Nov 22 2011, 12:18 PM) *
ci si fa praticamente tutto... smile.gif
Tutto quello he riguarda l'uso dei "pennelli" e degli strumenti di selezione, ad esempio.
Tutti gli interventi "selettivi".
Le correzioni localizzate.
La si usa come un mouse, e in più come una penna o un pennello.
Ed è INFINITAMENTE più precisa che un mouse... smile.gif

Ah, per spostare il cursore basta che ti sposti con la penna, anche se te la metti in tasca. Nel momento in cui la riavvicini alla tavoletta in un'area diversa, ecco che il cursore si sposta lì dove sei con la penna... rolleyes.gif



ok quindi tutto ciò che facevo con il mause...
lo faccio con la pennsa...
davidebaroni
QUOTE(luigi fedele cassano @ Nov 22 2011, 12:21 PM) *
ok quindi tutto ciò che facevo con il mause...
lo faccio con la pennsa...

Sì... e di più. Per esempio, con il mouse per variare, che so, la dimensione del pennello devi andare a selezionare una diversa dimensione dal pannello di impostazione. Con la penna cambi la pressione... rolleyes.gif
luigi fedele cassano
QUOTE(davidebaroni @ Nov 22 2011, 12:24 PM) *
Sì... e di più. Per esempio, con il mouse per variare, che so, la dimensione del pennello devi andare a selezionare una diversa dimensione dal pannello di impostazione. Con la penna cambi la pressione... rolleyes.gif



ordinata biggrin.gif
marco_studio
Io utilizzo la tavoletta da circa 24 h, ed è fantastica..
riesci a fare cose impossibili con il mouse,
ad esempio con la tavoletta, puoi sfiziarti sopratutto sull aumentare
il volume dei capelli, fare selezioni perfette...
poi con i diversi livelli di pressione, è un piacere usare photoshop..
ho perso tutta la mattinata davanti ad un fotoritocco
ma è stato un piacere lavorare con la tavoletta..
ps: ci ho preso cosi gusto, che sto ancora su ps.. :-)


E' un ottimo acquisto, ne vale proprio la pena..XD
luigi fedele cassano
QUOTE(marco_studio @ Nov 22 2011, 03:14 PM) *
Io utilizzo la tavoletta da circa 24 h, ed è fantastica..
riesci a fare cose impossibili con il mouse,
ad esempio con la tavoletta, puoi sfiziarti sopratutto sull aumentare
il volume dei capelli, fare selezioni perfette...
poi con i diversi livelli di pressione, è un piacere usare photoshop..
ho perso tutta la mattinata davanti ad un fotoritocco
ma è stato un piacere lavorare con la tavoletta..
ps: ci ho preso cosi gusto, che sto ancora su ps.. :-)
E' un ottimo acquisto, ne vale proprio la pena..XD

ù

bene bene biggrin.gif sempre piu convinto di aver speso bene biggrin.gif
marco_studio
QUOTE(luigi fedele cassano @ Nov 22 2011, 03:53 PM) *
ù

bene bene biggrin.gif sempre piu convinto di aver speso bene biggrin.gif


si si tranquillo, son soldi ben spesi
Valejola
Quindi quale modello consigliate?
Perchè se non sbaglio ci sono versioni e dimensioni diverse, o sbaglio?
Però non vorrei spendere un capitale...
luigi fedele cassano
QUOTE(Valejola @ Nov 22 2011, 07:49 PM) *
Quindi quale modello consigliate?
Perchè se non sbaglio ci sono versioni e dimensioni diverse, o sbaglio?
Però non vorrei spendere un capitale...



io mi sono fatto la bamboo pen touch A6
costa poco se poi mi piace e mi serve qualcosa faccio ilsalto biggrin.gif
scotucci
le tavolette sono fantastiche!!!
io avevo mirato la bamboo pen touch a6 (perche non sapendo se fossi riuscito ad abituarmi non avendola mai provata non mi andava di spendere le cifre richieste per la intuous)
nel frattempo mi capita un amico che vendeva una intuous 4 a6 e cosi' gli chiedo di darmela un paio di giorni per provarla!!!
ci ho messo mezz'ora a settarla a modo e un'altra mezz'ora a capirne il funzionamento
poi solo godimento puro!!!!!!
e debbo dire che l'a6 per il fotoritocco mi sembra grande a sufficienza!!!
se poi ti abitui all'xpress ring di intuous non riuscirai a farne piu' a meno!!!
davidebaroni
QUOTE(Valejola @ Nov 22 2011, 07:49 PM) *
Quindi quale modello consigliate?
Perchè se non sbaglio ci sono versioni e dimensioni diverse, o sbaglio?
Però non vorrei spendere un capitale...

Guarda, secondo me, parere personale ed opinabile, la A6 è un tantinello piccina. Io ho preso la A5. La A4 è molto troppo grande. smile.gif
La Bamboo Pen&Touch va benissimo, poi, certo, probabilmente la Intuous va meglio e la nonmiricorodcomesichiama, quella che praticamente fa anche da monitor biggrin.gif , va anche meglio... Ma la Bamboo P&T A5, "usata" direttamente dal sito di Wacom, l'ho pagata 120 € IVA e spedizione inclusi... e, mi ripeto, era nuova di pacca, solo esposta da qualche parte per qualche giorno...
Piuttosto, compra DA SUBITO un paio di set di punte di ricambio... Si consumano, più di quanto si pensi. smile.gif
undertaker
scusa ma dici usata ricondizionata come i mac sull'applestore? Non riesco a trovare il link, puoi girarmelo???
Primo.
Ciao a tutti, questa discussione mi interessa molto.
Vorrei sapere, si può usare sia con Capture che con
Photoshop Elements?
Qualcuno mi potrebbe dare il link di qualche video che
mostri il funzionamento della tavoletta?
grazie.gif

scotucci
nel driver della intuous (ma credo che quello della bamboo sia simile) puoi specificare addirittura le funzioni della penna (sensibilita0 uso tasti e strumento associato all'uso col "c.u.l.o." della penna) e dei tasti rapidi addirittura assegnandogli funzioni diverse a seconda del programma in uso ( appunto i tasti li uso per delle funzioni in cs5 tipo pennello timbro ecc e per delle altre in capture nx2)
davidebaroni
QUOTE(undertaker @ Nov 22 2011, 09:34 PM) *
scusa ma dici usata ricondizionata come i mac sull'applestore? Non riesco a trovare il link, puoi girarmelo???

Non credo di poterlo fare qui, ma ti sto mandando un MP... rolleyes.gif
Valejola
QUOTE(davidebaroni @ Nov 22 2011, 09:59 PM) *
Non credo di poterlo fare qui, ma ti sto mandando un MP... rolleyes.gif

Ti và di farmi un copia/incolla anche a me?
Thanks!!
alessandro pischedda
Io sono uno di quei pochi che dopo un anno e mezzo non si e' abituato.
E' strano ma nonostante sia mancino ho più familiarità col mouse a dx che con una penna a sinistra..

Domanda..normalmente in ps che modalità usate..mouse o penna?
Come avete settato le sensibilità?
MrFurlox
in PS scelgo la modalità in base a cosa devo fare ( es: mascera di contrasto luminosità ecc mod mouche con le dita ci vuole un attivo , per selezionare clonare , cancellare e pennelli in generale mod penna) per il resto che dire semplicemente fantastica !
marco_studio
QUOTE(alessandro pischedda @ Nov 22 2011, 10:42 PM) *
Io sono uno di quei pochi che dopo un anno e mezzo non si e' abituato.
E' strano ma nonostante sia mancino ho più familiarità col mouse a dx che con una penna a sinistra..

Domanda..normalmente in ps che modalità usate..mouse o penna?
Come avete settato le sensibilità?


anche io sono mancino però mi trovo molto bene.
ho modificato i parametri di sensibilità,
aumentando un po la velocità dello scorrimento sulla tavoletta e sistemando qualche altro parametrino,però poi i settaggi sono soggettivi.

Anche io l'ho comprata usata, da un tizio che non l'aveva mai usata, non sapeva come usarla.. -.-
casugian
Ciao ohmy.gif
Ti volevo consigliare intous4 ma se già l'hai presa.......
davidebaroni
QUOTE(Valejola @ Nov 22 2011, 10:17 PM) *
Ti và di farmi un copia/incolla anche a me?
Thanks!!

Fatto? Fffffatto! rolleyes.gif biggrin.gif
Primo.
QUOTE(davidebaroni @ Nov 22 2011, 09:59 PM) *
Non credo di poterlo fare qui, ma ti sto mandando un MP... rolleyes.gif


Ciao, nessuno ha ancora risposto al mio post ma se intanto mi fai avere il link..... grazie.gif

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.