Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
felice falsino
Mi rivolgo di nuovo a voi perchè non riesco a capire perchè in alcuni casi il 17/55 montato su una D300 non mette a fuoco e quindi non posso scattare la foto.
Mi spiego con che cosa mi è capitato.
Volevo far una foto alla mia nipotina di appena 2 mesi, appena uscita dal bagnetto e completamente nuda, ho indirizzato il semispot sulla pelle candita della bambina ma la messa a fuoco non andava in porto e il pallino delle messa a fuoco nel mirino lampeggiava impetendomi di fare la foto.
Lo so che potevo impostare manualmente la messa a fuoco e scattare, però non riesco a capire perchè in automatico non sono riuscito a mettere a fuoco il corpo delle bambina.
Potete cortesemente darmi dei chiarimenti in merito?
fpucci
Assicurati che avevi selezionato il selettore dell'AF su AF e non su M.
Dododiché, può darsi che eri troppo vicino al soggetto e l'AF non riusciva a mettere a fuoco da distanza troppo ravvicinata.
Oppure la superficie dove puntavi il selettore dell'AF non aveva sufficiente contrasto. Prova a puntarlo sugli occhi e ripeti l'operazione.
decarolisalfredo
Fpucci ti ha dato tutte le indicazioni del caso, però sei nella sezione flash la sezione giusta è quella sulle reflex digitali.
Paolo Gx
QUOTE(felice falsino @ Nov 19 2011, 06:56 PM) *
...ho indirizzato il semispot sulla pelle candita della bambina ma la messa a fuoco non andava in porto e il pallino delle messa a fuoco nel mirino lampeggiava impetendomi di fare la foto.

Da come descrivi la situazione sembra che tu stesso abbia capito perche' l'af non ha funzionato.

La "pelle candida" e' una superficie uniforme e l'af non riesce a funzionare in quelle condizioni.
felice falsino
Ringrazio tutti per le risposte.
Il selettore dell'AF stà sempre su AF e non lo muovo mai, sentivo che la macchina tentava di mettere a fuoco senza riuscirci, forse l'anomalia sta nel fatto che ero troppo vicino e giustamente come dice fpucci a quella distanza non riesce a mettere a fuoco, potrebbe anche esse come dice Paolo Gx la pelle della bambina e troppo unifonme e l'AF non funziona.
Farò delle prove e vi farò sapere.
Mi scuso se ho inserito la discussione non nella sezione giusta.
nonnoGG
Buongiorno Felice,

concordo assolutamente con l'ipotesi della distanza troppo ravvicinata, cosa che capita facilmente con i nostri cucciolotti... smile.gif

Può ancche succedere che si inquadra a distanza ancora accettabile, ma che poi gli incantevoli soggetti si muovano avvicinandosi di quei pochi centimetri sotto i 36 di minima MaF del 17-55.

Per quanto riguarda la discussione, assolutamente no-problem: provvedo a spostarle in Digital Reflex. wink.gif

Un bacetto virtuale allla nipotina e... salutoni.

nonnoGG, I AM NIKONIST .

NIKON Speedlight -> NIKON DIGITAL REFLEX
felice falsino
QUOTE(nonnoGG @ Nov 20 2011, 09:53 AM) *
Buongiorno Felice,

concordo assolutamente con l'ipotesi della distanza troppo ravvicinata, cosa che capita facilmente con i nostri cucciolotti... smile.gif

Può ancche succedere che si inquadra a distanza ancora accettabile, ma che poi gli incantevoli soggetti si muovano avvicinandosi di quei pochi centimetri sotto i 36 di minima MaF del 17-55.

Per quanto riguarda la discussione, assolutamente no-problem: provvedo a spostarle in Digital Reflex. wink.gif

Un bacetto virtuale allla nipotina e... salutoni.

nonnoGG, I AM NIKONIST .

NIKON Speedlight -> NIKON DIGITAL REFLEX


Grazie al nonnoGG per la partecipazione alla discussione e por il bacetto alla nipotona.
La distanza era sicuramente superiore ai 36 cm e sono anche convinto che non è un difetto dell'autofocus perchè appena mi sposto inquadranto qualcosa di più contrastato funziona tutto alla perfezione.
So convinto che l'anomalia dipende dal fatto che la carnagione della bimba è troppo candita e poco contrastata e di un colore perfettamente uniforme e spiego il perchè.
Un paio di settimane fa ho verificato se il mio esposimetro era tarato correttamente e per farlo ho inquadrati il cielo azzurro e automaticamente ho premuto il pulsantea metà corsa ed ho visto che non metteva a fuoco propio come mi è successo con la bambina, da questo esempio ho capito che se non c'è un suffuciente contrasto di ciò che si inquadra, la messa a fuoco non avviene, ecco perchè penso che la anomalia nasce dalla pelle poca contratata delle bambina.
Dalla verifica che ho fatto ho notato che l'istogramma era perfettamente centrale e quindi l'esposimetro della mia D300 e tarato correttamente.

nonnoGG
OK, Felice: specialmente se la pelle è bagnata, l'AF va in crisi... wink.gif

La prossima volta metti a fuoco sull'occhio più vicino e non dovresti avere problemi.

Salutoni.

nonnoGG, I AM NIKONIST .

PS: ho rimosso i doppioni... tongue.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.