Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sanvi
Sarei intenzionato a passare ad apple. Penso al Pb 17. Vorrei sapere da chi usa questa macchina se va bene 1 giga Ram o due:
come si comporta Ncapture?
come si comporto photoshop Cs?
I drive delle stampanti fotografiche sono adeguati?
In wireless internet avete problemi (ho alice wi-fi)
Che prezzo si può spuntare ? guru.gif
Grazie per l'aiuto
Matteo Barducci
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Nov 19 2005, 10:39 PM)
Sarei intenzionato a passare ad apple. Penso al Pb 17. Vorrei sapere da chi usa questa macchina se va bene 1 giga Ram o due:

Due.
QUOTE
come si comporta Ncapture?

Bene, ma è insopportabilmente lento ed ha un'interfaccia tutt'altro che Mac...
QUOTE
come si comporto photoshop Cs?

Ho visto la demo, mi pare buono...
QUOTE
I drive delle stampanti fotografiche sono adeguati?

Dipende dalla stampante, generalmente si.
QUOTE
In wireless internet avete problemi (ho alice wi-fi)

Quando il provider funziona, mai avuto problemi...
YanLuK
Perchè il PB 17? nel senso....se ti interessa la portabilità, secondo me il 15 è il migliore in assoluto, poi magari per l'uso domestico ci attacchi un monitor da quanto vuoi.......

Piuttosto se non ne hai una immediata necessità ti consiglio di aspettare i primi dell'anno per vedere come butta con le nuove macchine dotate di nuovi processori, visto che d tempo si attende un aggiornamento sostanziale dei powerbook potrebbero ridisegnarlo completamente.


sui prezzi non ci sperare, nessuno sconto, già è un miracolo se riesci a trovarlo smile.gif piuttosto se conosci qualche studente/professore puoi usufruire di un 3% di sconto come educational.....
Nicola Verardo
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Nov 19 2005, 10:39 PM)
Sarei intenzionato a passare ad apple. Penso al Pb 17. Vorrei sapere da chi usa questa macchina se va bene 1 giga Ram o due:
come si comporta Ncapture?
come si comporto photoshop Cs?
I drive delle stampanti fotografiche sono adeguati?
In wireless internet avete problemi (ho alice wi-fi)
Che prezzo si può spuntare ? guru.gif
Grazie per l'aiuto
*



Più ram hai meglio è, logicamente.
con capture non saprei dirti non lo uso, ma con PS cs, fin d'ora nessun problema (lo uso sia col ibook 12 che con imac G5 con 1 gb ram)
I drive son già inclusi sul Os x 4,2.
Wireless . zero problemi , sono collegato su due piani col Airport Express e libero.
Prezzo zero sconto come sopra.

buon acquisto
lucabres
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Nov 19 2005, 11:39 PM)
Sarei intenzionato a passare ad apple. Penso al Pb 17. Vorrei sapere da chi usa questa macchina se va bene 1 giga Ram o due:
come si comporta Ncapture?
come si comporto photoshop Cs?
I drive delle stampanti fotografiche sono adeguati?
In wireless internet avete problemi (ho alice wi-fi)
Che prezzo si può spuntare ? guru.gif
Grazie per l'aiuto
*


Ciao, dopo 20 anni di pc sono passato la mac ... e sono felicissimo.
Ho preso in imac da 20" con 2gb, dopo 20 gg è uscito il modello nuovo ma sono contento lo stesso.
Slle domande di ncapture e photoshop non so risponderti. Ho provato il wi-fi utilizzandolo come gateway per una sony playstation portable e funziona che è una bomba.
Per la stampante, ho una epson 890, con il suo driver fornito, o quello scaricato dalla epson non funziona bene la stampa senza margini e la stampa su rotoli, mentre scaricando il free gimpprint funziona un po meglio.

Il resto una bomba....

Ciaoo

praticus
....da oltre 2 anni uso un PB 17 con 2 gb di ram.......

Photoshop nessun problema, ricordo che fino a qualche anno fa esisteva solo pe Mac e solo dopo è uscita la versione win.....ergo.....

wireless no problem, in questo momento sto scriendo collegato alla rete wifi dell'albergo che mi ospita.....quando torno a casa senza fare alcunché si collega al wifi di casa mia ......

Capture gira bene senza problemi....

Colleghi rapidamente qualsiasi periferica (HD, stampanti, scanners, mouse, monitor, ecc...) senza le lungaggini di win (drivers setup conflitti ecc...) e funzionano subito..........

Vai tranquillo dopo 15 anni di PC sono passato a Mac.....e ne sono entusiasta...

Ciao....
francesco.sapienza
Ogni mattina arrivo in ufficio e comincia la frustrazione di dover lottare col PC del lavoro. Poi la sera a casa mi metto davanti al mio Mac e torna il sorriso.....non tornero' mai piu' indietro! Resterai sorpreso da quanto intuitivo e LOGICO sia tutto il sistema.

Da due anni uso un PB15 e da 6 mesi gli ho affiancato un Power Mac G5, fantastici!

L'unico neo del PB che ho io e' la durata della batteria (poco piu di un'ora usando CS o NC), ma probabilemente la situazione e' migliorata molto negli ultimi 2 anni.

Non te ne pentirai, vai tranquillo!!!
oesse
a gennaio escono gli intel....e la batteria dura di piu'..

.oesse.
sanvi
QUOTE(oesse @ Nov 24 2005, 03:40 PM)
a gennaio escono gli intel....e la batteria dura di piu'..

.oesse.
*


infatti , ho visto che a gennaio escono i macintel. Certo ora sono in un bel dilemma. Credo che aspetterò anche se mi resta una perplessità: sui nuovi mac girerà il software in circolazione? oppure dovremo aspettare che arrivino le versioni specifiche di NC e PShop ? ed Aperture? accipicchia ma proprio in una fase di transizione così importante mi dovevo trovare !
Grazie oesse.
oesse
il software gira in base al sistema operativo.
Che e' sempre tiger.

.oesse.
Matteo Barducci
Ahi ahi ahi .oesse, non mi dovevi cadere su questo punto! laugh.gif

Al di la che le voci parlano, molto probabilmente, di iBook e non di PowerBook(che del resto sono stati "rinfrescati" or ora...), il software gira su quel sistema operativo SE è stato compilato per il processore che è montato su quella macchina. Ergo: se anche di Tiger per x86 si parlerà, non ci sarà alcuna possibilità di far girare software che non abbiano dentro di loro il codice x86(i famigerati "fat binaries"). La situazione sarà ancora più tragica del passaggio all'architettura 68000 a PPC, in quanto in quel caso era possibile fare girare programmi compilati per 68000 perché dentro il processore era "costruito" un emulatore, cosa che invece non sarà possibile con gli Intel.

Non ci resta che aspettare.
margior
Se è come dici e non ho motivo di dubitarne, ci aspettano un paio di anni di Purgatorio, prima di avere in mano qualcosa di utilizzabile?

Per dire quale rivoluzione è stata il semplice cambio di sitema operativo dal 9 al OS X nel mondo della grafica e dell'editoria in generale, non è mistero che decine di colleghi e intere redazioni hanno sì ovviamente architetture PPC ma usano G3 e G4 conMacOS 9 (che era diventato stabile ed efficiente), Photoshop 5.5 (quello che ha introdotto il Salva per Web, per intenderci) e X-Press 3.3.

Io uso esclusivamente OS X da un solo anno e ne sono entusiasta ma ho atteso molto e qualcosina rimpiango.

D'altra parte si sa, gioie e dolori del Mac, Apple think different...

Buona serata


oesse
QUOTE(Matteo Barducci @ Nov 24 2005, 08:52 PM)
Ahi ahi ahi .oesse, non mi dovevi cadere su questo punto!  laugh.gif

Al di la che le voci parlano, molto probabilmente, di iBook e non di PowerBook(che del resto sono stati "rinfrescati" or ora...), il software gira su quel sistema operativo SE è stato compilato per il processore che è montato su quella macchina. Ergo: se anche di Tiger per x86 si parlerà, non ci sarà alcuna possibilità di far girare software che non abbiano dentro di loro il codice x86(i famigerati "fat binaries"). La situazione sarà ancora più tragica del passaggio all'architettura 68000 a PPC, in quanto in quel caso era possibile fare girare programmi compilati per 68000 perché dentro il processore era "costruito" un emulatore, cosa che invece non sarà possibile con gli Intel.

Non ci resta che aspettare.
*



quanto ci vogliamo scommettere che funzioneranno?

.oesse.
Brunosereni
la vita sarà tutta un sorriso laugh.gif
(parlando di computer)

Bruno S.
Nicola Verardo
dicono che i primi intelMac saranno dei low_level .... forse sugli attuali mac mini.

w apple
Matteo Barducci
Il problema non è SE funzioneranno, è COME funzioneranno, ed i primi test apparsi sulla rete lasciano piuttosto sconcertati... L'altro problema è il QUANDO... Quando i "nostri"(Adobe, Nital, etc...) rilasceranno i fat binaries dei loro prodotti?

Ai poster l'ardua sentenza
Maga84
Caro il mio pc...
Ais
Vai con la mela e dimentica CTRL+ALT+CANC! biggrin.gif
Luix90
I programmi per Mac dovranno essere tutti riscritti per funzionare sui nuovi MacIntel percò i programmi vecchi potranno girare tramite un software di emulazione chiamato Rosetta.
Essendo un emulatore di PPC rallenta molto i programmi quindi scordatevi di usare il già lento Nikon Capture in emulazione..... ph34r.gif
margior
No, no! Scordatevi che nel giro di un paio di anni io cambi il mio mac attuale con il suo processore IBM! I MacIntel chi li vuole? Già bisogna prendere la D200! tongue.gif
SpeedWeb
QUOTE(Luix90 @ Nov 25 2005, 11:29 PM)
I programmi per Mac dovranno essere tutti riscritti per funzionare sui nuovi MacIntel percò i programmi vecchi potranno girare tramite un software di emulazione chiamato Rosetta.
Essendo un emulatore di PPC rallenta molto i programmi quindi scordatevi di usare il già lento Nikon Capture in emulazione..... ph34r.gif
*


Infatti passiamo tutti Ad Aperture tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Apparte questo per ora sono solo voci di corridoio fin quando non vedo e tocco con mano il tutto lascio alle voci il tempo che trovano........ in più per ul completo cambio di processori ed architettura non se ne parla prima della fine del 2007 wink.gif Ancora quindi c'è moooolto tempo wink.gif
Ciax wink.gif
praticus
...non è che queste decisioni vengono prese dall'oggi al domani; mi risulta che le Macintel girano in casa Apple già da molti mesi e e quindi hanno avuto tutto il tempo di testare hardware e software, che in gran parte è scritto dalla Apple stessa (Final Cut, Soundtrack, Motion...Aperture ecc...) e sarebbe un bell'autogol se non girassero alla perfezione.........forse qualche problemino in più per il soft di terze parti, ma credo che i colossi (adobe in testa) non rimarrano al palo.

Ciao....
Gennaro Ciavarella
in apple non si lavora solo su rosetta ma anche sul sistema che permette di ricompilare i programmi e per la loro ottimizzazione

non ho mai visto jobs fare stupidaggini (forse l'unica è stata abbandonare il progetto lisa) e ... chi vivrà vedrà

gennaro
oesse
ricompilare un sorgente non e' poi quel gran lavoro...

.oesse.
togusa
QUOTE(oesse @ Nov 28 2005, 12:37 PM)
ricompilare un sorgente non e' poi quel gran lavoro...

.oesse.
*




Ricompilarlo no... ma riscriverlo per dirgli di utilizzare le istruzioni di un processore differente, e soprattutto dirgli di non usare piu' le istruzioni di un altro lo e', eccome!

hmmm.gif
YanLuK
Scusate ma Universal binaries non vi dice niente......invece è questa la chiave di tutto.

Andatevi a vedere l'ultima versione di java che vi trovate installata su tiger (se l'avete aggiornate) il riquadro info vi rivela che è già in duplice versione per Intel e PowerPC.....

per il software attuale usciranno delle patch con le due versioni ricompilate......cambia il processore, non cambia il linguaggio di programmazione o il sistema operativo..

secondo me ha ragione OESSE e Apple continuerà per l'ennesim,a volta a stupirci! smile.gif
oesse
qualche istruzione e' legata al processore, ma sara' il compilatore a smazzarsela.
Ovvio che qualche righina (tanto cara e Lapo... wink.gif ) di codice andra' riscritta... ma non e' mica roba da DLL!!

.oesse.
Fabio Pianigiani
QUOTE(YanLuK @ Nov 28 2005, 03:15 PM)
secondo me ha ragione OESSE e Apple continuerà per l'ennesim,a volta a stupirci! smile.gif
*



Oesse e Gemisto hanno parlato saggiamente di un'azienda che, sicuramente, prima di compiere un passo di tale importanza, stà valutando attentamente il da farsi.
Apple è attiva come non mai ... nuovi programmi che si preannunciano "pesanti" ... e nuove macchine sempre più performanti.
Perché temere l'acquisto ....?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.