Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
luigi67
arriva la prima neve...
queste sono dello scorso anno.
user posted image

user posted image

ho sempre problemi con il cielo,questa volta era sereno,ma il blu non era così

davidebaroni
Sui paesaggi innevati ne ho un chilo e mezzo... biggrin.gif

Cominciamo da questa, scattata tanti (troppi...) anni fa a Croce Arcana, appennino modenese, durante una escursione di sci di fondo... smile.gif
Credo che sia stata la prima foto che ho postato su questo forum!! biggrin.gif

user posted image
davidebaroni
QUOTE(luigi67 @ Nov 19 2005, 03:00 PM)
arriva la prima neve...
queste sono dello scorso anno.
http://www.nital.it/forum/uploads/11323978..._1132404695.jpg

http://www.nital.it/forum/uploads/11323978..._1132404673.jpg

ho sempre problemi con il cielo,questa volta era sereno,ma il blu non era così
*



Ti chiedo scusa, Luigi, a prima vista non avevo notato la richiesta di consigli... smile.gif

Dici: "Il blu non era così"... Capisco, ma... come era, esattamente? Quali sono le differenze che noti? hmmm.gif
Qual è il problema che hai "sempre" con il cielo? smile.gif

Magari riusciamo a trovare una ipotesi di soluzione...
luigi67
QUOTE(twinsouls @ Nov 19 2005, 04:50 PM)
Ti chiedo scusa, Luigi, a prima vista non avevo notato la richiesta di consigli... smile.gif

Dici: "Il blu non era così"... Capisco, ma... come era, esattamente? Quali sono le differenze che noti?  hmmm.gif
Qual è il problema che hai "sempre" con il cielo? smile.gif

Magari riusciamo a trovare una ipotesi di soluzione...
*



volevo dire che tutte le foto che faccio correttamente esposte;si dice così?

il cielo viene più chiaro di quello che è in realtà
bisogna per forza ritoccare la foto in post produzione?

si è capito cosa volevo dire? huh.gif

p.s. mi piacerebbe vedere altre foto,da confrontare tra di loro

davidebaroni
QUOTE(luigi67 @ Nov 19 2005, 09:13 PM)
volevo dire  che tutte le foto che faccio correttamente esposte;si dice così?

il cielo viene più chiaro di quello che è in realtà
bisogna per forza ritoccare la foto in post produzione?

si è capito cosa volevo dire? huh.gif

p.s. mi piacerebbe vedere altre foto,da confrontare tra di loro
*



Spero di aver capito... tongue.gif

Il cielo più chiaro, eh? hmmm.gif

Guardando le due foto che hai postato come esempio, mi viene da pensare che c'è un sacco di ombra (nella prima), che potrebbe aver "ingannato" l'esposimetro (che, non dimantichiamolo, riporta tutto ciò che misura al grigio medio 18%...); e che la neve nella seconda foto non è certo "abbagliante" quanto a luminosità (idem)... Inoltre, la porzione di cielo inquadrato è quella "bassa", vicino all'orizzonte, che è la più chiara. smile.gif

Questa è una scansione da diapositiva:

user posted image

Come vedi il cielo è blu. E la neve è bianca... smile.gif
In questo caso ho calcolato l'esposizione sulla NEVE, corretta (+ qualcosa, non ricordo esattamente dopo tutti questi anni) e impostato poi la coppia tempo/diaframma in manuale. Altrimenti la macchina mi avrebbe calcolato l'esposizione sulla zona d'ombra al centro... schiarendo tutte le alte luci, e il cielo con loro. smile.gif

Insomma, la neve era la parte più luminosa dell'immagine. E l'esposizione l'ho calcolata su quella. smile.gif

In post produzione, dopo la scansione, ho solo "alleggerito" appena la dominante blu (se il cielo è blu, la neve lo riflette... e l'ombra è blu per default, visto che non riceve la luce solare bianca e l'unica luce disponibile è quella del cielo: blu, appunto! wink.gif ) e dato un po' di maschera di contrasto.

Non ero lì con te a scattare le foto, ma credo che quella che ho fatto possa essere un'ipotesi. Puoi postare qualche altro esempio, così la verifichiamo un po' meglio? smile.gif
davidebaroni
In questa foto, invece, è successa la stessa cosa che penso sia successa a te. smile.gif

Come vedi, l'area "centrale" del fotogramma, pur attraversata da quella "strisciata" di rami in controluce, è in realtà piuttosto scura. E la montagna in secondo piano pure... Per riportare la media di tutta l'area al grigio medio 18%, l'esposimetro ha "aperto" un poco rispetto al buio profondo (relativo) delle ombre e dello sfondo... Risultato: i rametti in controluce "brillano di luce propria", ma il cielo (porzione in alto a destra)... si è slavato. E questo l'ho anche già "corretto" con fotobottega... biggrin.gif

user posted image

Naturalmente adesso arriverà qualcuno molto più esperto di me in queste faccende tecniche, e mi farà un cazziatone perché ho detto un sacco di cavolate... biggrin.gif laugh.gif
luigi67
QUOTE(luigi67 @ Nov 19 2005, 08:13 PM)
volevo dire  che tutte le foto che faccio correttamente esposte;si dice così?

il cielo viene più chiaro di quello che è in realtà
bisogna per forza ritoccare la foto in post produzione?

si è capito cosa volevo dire? huh.gif

p.s. mi piacerebbe vedere altre foto,da confrontare tra di loro
*



questa è di oggi l'ho fatta in formato nef,ma non ho un programma per modificara.
user posted image

Capture Date: 2005/11/19 16:23:43
Updated Date: 2005/11/19 16:23:44
Shooting Data: Nikon COOLPIX5700, 1/294.9 sec - f/5.6, Exposure Mode: Programmed Auto, Metering Mode: Multi-Pattern, Exposure Comp.: 0 EV, White Balance: Cloudy, Sensitivity: ISO 100
davidebaroni
QUOTE(luigi67 @ Nov 19 2005, 10:11 PM)
questa è di oggi l'ho fatta in formato nef,ma non ho un programma per modificara.
Capture Date: 2005/11/19 16:23:43
Updated Date: 2005/11/19 16:23:44
Shooting Data: Nikon COOLPIX5700, 1/294.9 sec - f/5.6, Exposure Mode: Programmed Auto, Metering Mode: Multi-Pattern, Exposure Comp.: 0 EV, White Balance: Cloudy, Sensitivity: ISO 100
*



OK, mi arrendo: cosa c'è che non va? A me sembra solo poco satura. blink.gif

Il fatto è che secondo me, come per le diapositive, dovresti sempre sottoesporre un filo per saturare un po' di più i colori... Ma non ho mai usato una compatta, quindi non ti so aiutare più di così. dry.gif

Mi dispiace. huh.gif

Comunque, questo è l'effetto dei "livelli automatici" di photoshop, più il punto di nero con le curve:
user posted image
Sospetto che con una compatta digitale un minimo di post produzione vada messo in conto... smile.gif

A questo punto spero che intervenga qualcuno "esperto" di compatte che possa darti delle "dritte" più appropriate delle mie... rolleyes.gif

In bocca al lupo! smile.gif
giannizadra
Luigi,
innanzitutto non preoccuparti pre avere sbagliato forum (ho letto il tuo Help in Sushi). Qui le tue foto stanno benissimo.
Hai già avuto degli ottimi consigli da Twinsouls.
Prima di tutto, vi è un problema di ripresa (esposizione) determinato dalla neve (per averla bianca devi sovraesporre).
In secondo luogo, devi postprodurre, dotandoti di un programma di fotoritocco che legga i NEF della tua fotocamera. Nikon Capture, Photoshop Elements 3 (e presto 4) e Paint Shop Pro X sono ottimi e non molto costosi.
Il dettaglio infatti c'è tutto, e anche il colore. Basta tirarli fuori.
luigi67
QUOTE
Sospetto che con una compatta digitale un minimo di post produzione vada messo in conto...


hai ragione,forse devo solo fare un po' di pratica in post produzione
come sono? sto migliorando?

prima
user posted image

dopo

user posted image
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.