Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
DiBRISCO
allora riusciamo ad arrivare a un dunque?..... qual'e' la miglior tascabile da portare sempre dietro che esiste al momento?.

guardando e provando alla fine secondo me la olympus zx1.

voi che dite?..... o anche mirrorless basta che siano veramente tascabili......... da tasca di felpa.
murfil
è la stessa domanda che mi sto ponendo da qualche giorno.. a me intrigano Lumix LX5 e Fujifilm x10.. ma nessuna delle due mi sembra veramente tascabile e non riesco a decidermi.. e mi tengo la coolpix s640 :(
simo 78
----fuji x10...?? hmmm.gif
DiBRISCO
io l'ho avuta x 3 giorni la x10 e rivenduta x acquisto obbiettivo danneggiato...... compatta ma non cosi tanto da averla sempre dietro....... quindi? cosa rimane?

ho avuto la p300 velocissima ottime macro e supertascabile....ma qualita'..... da 0 a 10 devo dire 5
Francesco Martini
..questa:

IPB Immagine

laugh.gif laugh.gif

vedi anche le foto che fa..... rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 452.6 KB

Francesco Martini
DiBRISCO
BEH IN EFFETTI...... magari anche l'iphone 4s con 8pmx
FZFZ
Siate più specifici...

Tascabile con zoom o ottica fissa?
Dedicata ad un genere particolare (esempio : street) o generica?

Budget illimitato ?
FZFZ
Tendenzialmente , comunque direi...

Olympus XZ-1 come compatta relativamente a buon mercato ed un'ottima versatilità (il 28-112 f1.8-2.5 è splendido)

Ricoh GRX con il modulo 28 f2.5 e sensore APS-C per street e massima qualità d'immagine nel più piccolo corpo macchina in commercio.
Quest'ultima è interessantissima perché è un vero e proprio sistema fotografico di altissimo livello qualitativo.

Splendido, ad esempio, il modulo con il 50 f2.5 macro....

Le nuove 1 Nikon, in particolare la J1 si propone come una valida scelta , ovviamente con il 10 f2.8
Volendo anche gli zoom sono particolarmente piccoli...

La nuova Panasonic GX1 sembra meravigliosa e con il 14f2.5 ed il 20 f1.7 è davvero piccola.....

Direi che dipende da caso a caso, dalle esigenze di ognuno di noi...
DiBRISCO
Senza obbiettivi intercambiabili..... Cosa proponi oltre alla zx1
eutelsat
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 17 2011, 08:56 PM) *
..questa:

IPB Immagine

laugh.gif laugh.gif

vedi anche le foto che fa..... rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 452.6 KB

Francesco Martini





Ho quel cell e fa foto stupende, ma ha un difetto...entra troppo nei "particolari" messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Io stavo valutando la Canon G11 o la P7000 , ho visto le nuove J1/V1 ma non mi convincono per l'ingombro e gli obiettivi un pò bui

Avevo visto una compact che alla carta sembrava avere buone doti, montava una lente Leica 2.0 , non ricordo se Panasonic, ma dovrebbe sfornare qualcosa di creativo e di qualità





Gianni
Kaiser Soze
Ho da un annetto la samsung ex1, se non ti importa il video è una buona macchina...
Nelle compatte "vere" secondo me la Canon S95 la fa da padrona smile.gif
tribulation
QUOTE(FZFZ @ Nov 17 2011, 09:23 PM) *
Olympus XZ-1 come compatta relativamente a buon mercato ed un'ottima versatilità (il 28-112 f1.8-2.5 è splendido)


questa mi piace parecchio, come uso generalista credo sia davvero eccellente...
Giovanni Auditore
per quanto la qualità non sia eccellente (ma ricordiamoci che con una compatta non si stampano gli a3...) io non cambierei la mia p300. Adoro le due ghiere e la compattezza.. e il grandangolo f1.8

all 100% le foto NON sono ok, ma da una compatta si stampano i 10x15... e a quel punto diventa ottima.
almeno per come la vedo io.
ANTERIORECHIUSO
La miglior compatta e' la Panasonic GX1 col 14-42 pancake o il 20 1,7.
DiBRISCO
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Nov 17 2011, 09:44 PM) *
La miglior compatta e' la Panasonic GX1 col 14-42 pancake o il 20 1,7.

Ma senza ottiche intercambiabili?
miz
non considerando le evil, direi anch'io Olympus XZ-1
Paolo Gx
Per adesso, ancora Canon S95.
DiBRISCO
QUOTE(Paolo Gx @ Nov 17 2011, 10:13 PM) *
Per adesso, ancora Canon S95.

Miglior sensore, apertura e distanza macro vince la Canon..?
Paolo Gx
QUOTE(dibrisco @ Nov 17 2011, 10:21 PM) *
Miglior sensore, apertura e distanza macro vince la Canon..?

Per sensore/qualita' d'immagine direi di si'.
Non e' dotatissima come zoom, dato che e' davvero tascabile.
Come macro non ti so dire.
(Scusami ma vado a memoria)

Non e' facile dire semplicemente "e' la migliore", dipende da quali sono gli apetti che contano di piu' per te.

Dovessi scegliere una compatta da tenere in tasca, IO oggi prenderei la S95.
FZFZ
QUOTE(dibrisco @ Nov 17 2011, 10:21 PM) *
Miglior sensore, apertura e distanza macro vince la Canon..?



Sulla Olympus?

Assolutamente no.
Esattamente il contrario.

La Olympus batte la Canon ampiamente, scattando in RAW.
Non fosse altro solo per dirne la più eclatante...a 112 mm la XZ-1 ha un vantaggio di 2 stop ed 1\3 di luminosità rispetto alla Canon S....un'enormità....
Francesco Martini
QUOTE(eutelsat @ Nov 17 2011, 09:34 PM) *
Ho quel cell e fa foto stupende, ma ha un difetto...entra troppo nei "particolari" messicano.gif

...... laugh.gif laugh.gif ......
Francesco Martini
bergat@tiscali.it
Il mio dubbio era tra Olympus xz-1 e Fuji x10. La olympus mi costava qualcosa in meno rispetto alla Fuji. Dopo averle provate entrambe ho optato per la Fuji. Migliore qualitàe con più possibilità
FZFZ
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 17 2011, 10:39 PM) *
Il mio dubbio era tra Olympus xz-1 e Fuji x10. La olympus mi costava qualcosa in meno rispetto alla Fuji. Dopo averle provate entrambe ho optato per la Fuji. Migliore qualitàe con più possibilità



Ma meno tascabile...
Sceglierei in base alle esigenze...la piccola Oly l'ho usata ed è carinissima....
Pochissimi difetti , marginali peraltro...
DiBRISCO
QUOTE(FZFZ @ Nov 17 2011, 10:40 PM) *
Ma meno tascabile...
Sceglierei in base alle esigenze...la piccola Oly l'ho usata ed è carinissima....
Pochissimi difetti , marginali peraltro...

E come qualita di file? In confronto alla panasonic x5?
FZFZ
QUOTE(dibrisco @ Nov 17 2011, 10:43 PM) *
E come qualita di file? In confronto alla panasonic x5?



Per me è la migliore.
Ha leggermente più rumore ma anche parecchio più dettaglio (rapporto segnale\rumore migliore )...trattando bene i RAW ottieni i migliori file di una compatta pura (con l'eccezione della Fujifilm X10 , sulla quale non mi pronuncio perché ancora non l'ho avuta tra le mani...)

La Panasonic LX5 ha meno rumore ma anche parecchio dettaglio in meno , "piallato" da un NR più aggressivo.


Inoltre ha un display decisamente superiore alle avversarie ( OLED) ed un EVF opzionale davvero molto buono...
DiBRISCO
QUOTE(FZFZ @ Nov 17 2011, 10:48 PM) *
Per me è la migliore.
Ha leggermente più rumore ma anche parecchio più dettaglio (rapporto segnale\rumore migliore )...trattando bene i RAW ottieni i migliori file di una compatta pura (con l'eccezione della Fujifilm X10 , sulla quale non mi pronuncio perché ancora non l'ho avuta tra le mani...)

La Panasonic LX5 ha meno rumore ma anche parecchio dettaglio in meno , "piallato" da un NR più aggressivo.
Inoltre ha un display decisamente superiore alle avversarie ( OLED) ed un EVF opzionale davvero molto buono...

La gf3 con 14 42 e' molto contenuta in dimensioni ed e' una mirrorless...... O sbaglio? Mentre la laica lux 5?
FZFZ
QUOTE(dibrisco @ Nov 17 2011, 10:56 PM) *
La gf3 con 14 42 e' molto contenuta in dimensioni ed e' una mirrorless...... O sbaglio? Mentre la laica lux 5?



Si , la GF3 con il 14\42 X è davvero piccola ed è una m4\3.
Sinceramente, a quel punto penserei anche alla Nikon J1 con il 10-30.
Ti assicuro che è un accoppiata davvero piccolissima....

La Leica D-Lux 5 è essenzialmente una Panasonic LX5 rimarchiata , con migliori algoritmi per i JPEG.
Ed un'eccellente dotazione sw che giustifica il maggior esborso....
Paolo Gx
QUOTE(FZFZ @ Nov 17 2011, 10:33 PM) *
La Olympus batte la Canon ampiamente, scattando in RAW.
Non fosse altro solo per dirne la più eclatante...a 112 mm la XZ-1 ha un vantaggio di 2 stop ed 1\3 di luminosità rispetto alla Canon S....un'enormità....

In questa pagina sono proprio affiancate la Olympus XZ-1 e la Canon S95. Si puo' selezionare Jpg e Raw alle varie sensibilita':
http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/page9.asp
La qualita' d'immagine della S95 mi sembra superiore.

Edit: ho capito, ti riferivi all'obiettivo.
FZFZ
QUOTE(Paolo Gx @ Nov 17 2011, 11:01 PM) *
In questa pagina sono proprio affiancate la Olympus XZ-1 e la Canon S95. Si puo' selezionare Jpg e Raw alle varie sensibilita':
http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/page9.asp

Dove devo guardare per trovare i 2 stop e 1/3 a favore della Oly?



Dove vuoi...

Nel senso che per fotografare la stessa scena , a parità di tempi di esposizione , con la Olympus, al di là della focale minima, dove il vantaggio è minimo, potrai scattare a 2 stop ed 1\3 in meno di sensibilità ISO.

Significa che la lente è talmente luminosa che mentre con la Canon stai a 1600 ISO con la Olympus scatti a 400 ISO , circa.
Ti pare poco?

QUOTE(Paolo Gx @ Nov 17 2011, 11:01 PM) *
La qualita' d'immagine della S95 mi sembra superiore.

Edit: ho capito, ti riferivi all'obiettivo.



Si, ok , ma non solo.

Prendi la pagina che hai preso tu.
Seleziona RAW e metti a 1600 ISO.
Guarda la monetina sulla bottiglia del Campari.
Guarda quanto dettaglio in più c'è sulla Olympus.... rolleyes.gif
DiBRISCO
La nikon 1 non la j... L'ho provata tre giorni ma la tascabilita ne soffre parecchio... Non ce il macro ed e' parecchio ingombrante. Ad esempio la x10 e' piu contenuta.e poi che prezzo ha... La gf3 in effetti nn mi dispiace.... Forse anche una Sony nex5 con obbiettivo non e' male.... La canon g12? Non la conosco com'e....

QUOTE(FZFZ @ Nov 17 2011, 11:06 PM) *
Dove vuoi...

Nel senso che per fotografare la stessa scena , a parità di tempi di esposizione , con la Olympus, al di là della focale minima, dove il vantaggio è minimo, potrai scattare a 2 stop ed 1\3 in meno di sensibilità ISO.

Significa che la lente è talmente luminosa che mentre con la Canon stai a 1600 ISO con la Olympus scatti a 400 ISO , circa.
Ti pare poco?
Si, ok , ma non solo.

Prendi la pagina che hai preso tu.
Se metti gf3 ancora meglio
Seleziona RAW e metti a 1600 ISO.
Guarda la monetina sulla bottiglia del Campari.
Guarda quanto dettaglio in più c'è sulla Olympus.... rolleyes.gif


In effetti la zx1 ha piu dettaglio

QUOTE(FZFZ @ Nov 17 2011, 11:06 PM) *
Dove vuoi...

Nel senso che per fotografare la stessa scena , a parità di tempi di esposizione , con la Olympus, al di là della focale minima, dove il vantaggio è minimo, potrai scattare a 2 stop ed 1\3 in meno di sensibilità ISO.

Significa che la lente è talmente luminosa che mentre con la Canon stai a 1600 ISO con la Olympus scatti a 400 ISO , circa.
Ti pare poco?
Si, ok , ma non solo.

Prendi la pagina che hai preso tu.
Seleziona RAW e metti a 1600 ISO.
Guarda la monetina sulla bottiglia del Campari.
Guarda quanto dettaglio in più c'è sulla Olympus.... rolleyes.gif


In effetti la zx1 ha piu dettaglio
Se metti gf3 ancora meglio
FZFZ
QUOTE(dibrisco @ Nov 17 2011, 11:11 PM) *
La nikon 1 non la j... L'ho provata tre giorni ma la tascabilita ne soffre parecchio... Non ce il macro ed e' parecchio ingombrante. Ad esempio la x10 e' piu contenuta.e poi che prezzo ha... La gf3 in effetti nn mi dispiace.... Forse anche una Sony nex5 con obbiettivo non e' male.... La canon g12? Non la conosco com'e....
In effetti la zx1 ha piu dettaglio



In realtà il 10-30 ha buone performance a distanze ravvicinate, pur non essendo un vero macro...
Ma la 1 ha anche un sensore decisamente migliore di qualsiasi compatta , ben più grande.
Al momento sto provando la J1 , tra qualche giorno posterò le mie opinioni...e foto.

La Sony 5 è una bella macchina...ma a parte il 16 mm (lente mediocre) , tutti gli altri obiettivi sono grossi, altro che tascabile....non mi pare risponda al tuo requisito...

La GF3 con il 14\42 X ha senso se vuoi davvero il massimo della trasportabilità...è davvero microscopica.... wink.gif
Paolo Gx
QUOTE(FZFZ @ Nov 17 2011, 11:06 PM) *
Significa che la lente è talmente luminosa che mentre con la Canon stai a 1600 ISO con la Olympus scatti a 400 ISO , circa.
Ti pare poco?

Non e' poco, ma io mi riferivo all'elettronica. E sinceramente quel RAW, anche se hai ragione sul fatto che appaia piu' definito, non mi convince. Sembra come se una "passatina" di estrattore dei contorni fosse stata comunque applicata. Tant'e' che poi sul Jpg non ci si spiega perche', partendo da due raw cosi' diversi, la Canon tira fuori una immagine buona, mentre la Olympus che partirebbe avvantaggiata sul raw, sembra che poi non sa che farsene, e tira fuori un'immagine anche un pelo peggiore.
DiBRISCO
G12 com'e?
FZFZ
QUOTE(Paolo Gx @ Nov 17 2011, 11:18 PM) *
Non e' poco, ma io mi riferivo all'elettronica. E sinceramente quel RAW, anche se hai ragione sul fatto che appaia piu' definito, non mi convince. Sembra come se una "passatina" di estrattore dei contorni fosse stata comunque applicata. Tant'e' che poi sul Jpg non ci si spiega perche', partendo da due raw cosi' diversi, la Canon tira fuori una immagine buona, mentre la Olympus che partirebbe avvantaggiata sul raw, sembra che poi non sa che farsene, e tira fuori un'immagine anche un pelo peggiore.


Purtroppo nella XZ-1 , a differenza di qualsiasi altra Olympus di fascia media ed alta (le m4\3) non è possibile regolare l'intervento di NR , che rimane piuttosto invasivo a qualsiasi sensibilità.

Questo è il motivo dei mediocri JPEG della XZ-1.
Su tutte le altre Oly, invece , i JPEG sono a dir poco esemplari....peccato.

@Dibrisco:

Non è tascabile.... rolleyes.gif

Paolo Gx
QUOTE(dibrisco @ Nov 17 2011, 11:13 PM) *
In effetti la zx1 ha piu dettaglio

Attenzione all'apparenza, Raw a iso 1600:
La Oly sembra piu sharp, ma "umberto re d'italia" si legge meglio sulla Canon.

La Samsung (che nel test sta sotto a sinistra) a 1600 invece se n'e' proprio andata a casa...
FZFZ
QUOTE(Paolo Gx @ Nov 17 2011, 11:32 PM) *
Attenzione all'apparenza, Raw a iso 1600:
La Oly sembra piu sharp, ma "umberto re d'italia" si legge meglio sulla Canon.

La Samsung (che nel test sta sotto a sinistra) a 1600 invece se n'e' proprio andata a casa...



No.
C'è più dettaglio sulla Olympus...e si legge meglio solo perché è già stato ridotto il rumore e risulta meno invasivo il rumore di crominanza.
Con un sw, dalla Oly, si ottiene molto facilmente di meglio...

I maggiori dettagli si notano dapertutto
Vedi qua...altro che sw...



http://www.dpreview.com/reviews/studiocomp...731187122736417

E comunque, ripeto , dovresti abbassare ALMENO ad 800 ISO per la Olympus , per avere un'idea realistica dell'utilizzo sul campo...

E li finisce del tutto la partita (che non c'era nemmeno prima...)
DiBRISCO
capito.... mi sa che niente compatta....... o accumulo dinero per la x100 anche se non e' molto tascabile....ma mi rimane da vedere ancora questa gf.....
reclinato
premetto che come al solito leggere le parole di federico, oltre ad esseremolto ma molto interessante, è molto ma molto poco money saving.... laugh.gif ..'naggia a te federico... tongue.gif
anche io ero in cerca di una compatta. Quello che però mi sembra sia emerso poco nella discussione, sono le caratteristiche che si cercano da una compatta. Una è stata già detta, la compattezza, mentre l'altra è il file. Di solito chi prende una compatta, possedendo già una reflex, vorrebbe non rimpiangere tutte le situazioni in cui non ha la reflex. Però a mio modo di vedere io con una compatta vorrei una macchina point and shoot con un bel file jpeg già pronto, altrimenti se devo scattare in raw, tanto vale che mi porto dietro la reflex. Che poi la compatta tiri fuori anche lei un bel raw è un plus che fa molto piacere, e non poco.
Ecco quindi che la mia domanda è... quale delle compatte in circolazione tira fuori il miglior jpeg ed ha l'opportunità di scattare in raw con abbastanza qualità?
la x10!? la butto li....

prospero
vvtyise@tin.it
nessuno ha citato la Leica X1, come mai?
DiBRISCO
Anche se a quel punto vince la nex5....
http://snapsort.com/compare/Panasonic-GF3-...ony_Alpha_NEX-5

QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 18 2011, 09:05 AM) *
nessuno ha citato la Leica X1, come mai?



magari perche' costa piu' di 1400 euro?
http://snapsort.com/compare/Fujifilm-X10-vs-Leica_X1
vvtyise@tin.it
QUOTE(dibrisco @ Nov 18 2011, 09:09 AM) *
Anche se a quel punto vince la nex5....
http://snapsort.com/compare/Panasonic-GF3-...ony_Alpha_NEX-5
magari perche' costa piu' di 1400 euro?
http://snapsort.com/compare/Fujifilm-X10-vs-Leica_X1


e per quanto riguarda la qualità del file?
DiBRISCO
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 18 2011, 09:12 AM) *
e per quanto riguarda la qualità del file?



pienamente ragione....ma fuori dal mio budget per una compatta....a quel prezzo mi prendo una seconda d700 per altri usi.....

ovviamente usata...
DiBRISCO
devo dire che anche la ricoh gxr non ne esce male.....
http://snapsort.com/compare/Fujifilm_FineP...Ricoh_GXR_(A12)

peccato le ottiche intercambiabili
reclinato
QUOTE(dibrisco @ Nov 18 2011, 10:04 AM) *
devo dire che anche la ricoh gxr non ne esce male.....
http://snapsort.com/compare/Fujifilm_FineP...Ricoh_GXR_(A12)

peccato le ottiche intercambiabili


si ma questi test che posti, dibrisco, mi sembra il duello dei bomber di guida al campionato di qualche anno fa... laugh.gif non c'è neanche una immagine, solo punteggi... huh.gif

prospero
DiBRISCO
QUOTE(reclinato @ Nov 18 2011, 10:08 AM) *
si ma questi test che posti, dibrisco, mi sembra il duello dei bomber di guida al campionato di qualche anno fa... laugh.gif non c'è neanche una immagine, solo punteggi... huh.gif

prospero



eheheheh....giusto per le specifiche tecniche. io le immagini le considero poco visto l'eccessiva post...e sembrano tutte delle d3s... rolleyes.gif
murfil
QUOTE(FZFZ @ Nov 17 2011, 09:15 PM) *
Siate più specifici...

Tascabile con zoom o ottica fissa?
Dedicata ad un genere particolare (esempio : street) o generica?

Budget illimitato ?


nel mio caso la richiesta è
1. compatta.. deve stare in tasca o in una borsa da donna molto affollata
2. uso generico
3. budget limitato.. non vorrei spendere più di 500
4. ci vedrei meglio uno zoom
a parità di requisiti, quella che ha i migliori risultati da non far rimpiangere non dico la d700 ma almeno la d70
DiBRISCO
QUOTE(murfil @ Nov 18 2011, 10:44 AM) *
nel mio caso la richiesta è
1. compatta.. deve stare in tasca o in una borsa da donna molto affollata
2. uso generico
3. budget limitato.. non vorrei spendere più di 500
4. ci vedrei meglio uno zoom
a parità di requisiti, quella che ha i migliori risultati da non far rimpiangere non dico la d700 ma almeno la d70



IDEM PER ME. la ricoh pero' mi incuriosisce...
Luigi_FZA
Io al momento dovrei aver risolto ordinando la LX5 (Panasonic), si la Leica D5 dei poveri, ma visto che riesco a prenderla a meno dell'equivalente di 300 euro .......... ci posso pure sta'!

L.
gianz
QUOTE(murfil @ Nov 18 2011, 10:44 AM) *
nel mio caso la richiesta è
1. compatta.. deve stare in tasca o in una borsa da donna molto affollata
2. uso generico
3. budget limitato.. non vorrei spendere più di 500
4. ci vedrei meglio uno zoom
a parità di requisiti, quella che ha i migliori risultati da non far rimpiangere non dico la d700 ma almeno la d70


Uhm... stesse mie considerazioni. Comincio a pensare che forse chiediamo troppo alla compatta di turno! wink.gif D'altra parte, come già indicato in un'altra risposta, abbiamo ormai il palato abituato a certe finezze... come adeguarsi a tornare indietro? cerotto.gif
DiBRISCO
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 18 2011, 12:20 PM) *
Io al momento dovrei aver risolto ordinando la LX5 (Panasonic), si la Leica D5 dei poveri, ma visto che riesco a prenderla a meno dell'equivalente di 300 euro .......... ci posso pure sta'!

L.



com'e' come qualita'???
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.