Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Hannibal
Va be' e' una discussione stupida, come quelle del tipo : che obiettivo compro?
Comunque mi ci arrovello un po' sopra, sono indeciso se vendere la F 100 per acquistare successivamente la F6.
I nostri soliti dubbi.
Ciao Annibale
__Claudio__
Questi dubbi io li chiamo: sindrome da ammiraglia.

Fedro
ti faccio io una domanda...cosa ti serve dell'f6 che la f100 non fa?
muyi@libero.it
Ci avevo pensato anche io, ma... della F100 non ti danno più niente, ed io l'ho pagata 4 milioni di lire con Mb-15, batteria Ni-Mh e caricabatteria.

Poi, come dice Fedro, la differenza sostanziale la noti? C'è solo per la tropicalizzazione "totale" e l'autofocus; poco per i miei gusti.

Meglio affiancare F-100 e D200: se proprio ti vuoi togliere lo sfizio dell'ammiraglia, perché non una F-5 bene tenuta? ...se la trovi. smile.gif


BUONA LUCE!
Nicolas Nicolakakis
Se puoi prendila! C'è tempo per "pentirsi".
dammad
QUOTE(Hannibal @ Nov 18 2005, 03:50 PM)
Va be' e' una discussione stupida, come quelle del tipo : che obiettivo compro?
Comunque mi ci arrovello un po' sopra, sono indeciso se vendere la F 100 per acquistare successivamente la F6.
I nostri soliti dubbi.
Ciao Annibale
*




Se puoi è tutta un'altra cosa!!!
Ciao dammad
Hannibal
hmmm.gif
Hannibal
Faccio prettamente bianco e nero , quindi il digitale ,a d oggi non mi interessa. Altra cosa che mi affascina e' il telemetro.
Ciao
Annibale
gandalef
perchè quando mi sono deciso a prendere la F100 mi fate venire i dubbi se era meglio l'F6? No, scherzo smile.gif
A mio avviso se si è soddisfatti di quello che si ha allora va bene così. Se si riconosce che si hanno particolari esigenze allora ben venga F6, F7, F8,.... Nel mio caso provenivo da F70 e F80 e la differenza ritengo ci sia. Credo che resterà l'unica e sola analogica per moooolto tempo dato che oramai il digitale lo uso quasi per tutto. Un domani finanze permettendo toccherà alla D200 che affiancherò alla D100 (mia fida compagna).
Hannibal al posto tuo non cambierei la F100 con una F6, forse per una F5. Forse.

Bye!
Hannibal
Ma' non so , si parla di un autofocus migliore. Tra l'altro non so cosa si intenda per migliore, si parla solo di velocita'? oppure anche in precisione?
Ciao Annibale
efdlim
non ho avuto la f100 ma ho preso la F6 per montare le ottiche ai....e all'occorrenza può diventare una F5...Non sono passi giganteschi in avanti ma sono evoluzioni che a mè sono piaciute....
Il telemetro è poesia, come ha detto un negoziante di Bologna, è come usare la stilografica...ovvio che ci sono delle penne a sfera da due euro che scrivono benissimo, ma la penna stilografica permette la personalizzazione anche del tratto oltre che della calligrafia.
L'ho appena presa e ne sono entusiasta....e non devi fare una scelta di campo, sono complementari alla reflex....ma i risultati sono da bocca aperta....
Fabio
fenderu
non aggiungo niente al 3ad però volevo dire lo stesso:
da qualche mese a questa parte il mio ultimo pensiero prima di addormentarmi è la F6...nonostante "non mi serva"...nonostante i miei dindini andranno doverosamente al parco ottiche...nonostante anche dal mio punto di vista (digitale) sia una emerita pazzia...continuo a pensare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a lei...

credo si tratti proprio di sindrome da ammiraglia...

che ve devo dì.... unsure.gif
@ssembl@tore
QUOTE(Hannibal @ Nov 18 2005, 04:50 PM)
Va be' e' una discussione stupida, come quelle del tipo : che obiettivo compro?
Comunque mi ci arrovello un po' sopra, sono indeciso se vendere la F 100 per acquistare successivamente la F6.
I nostri soliti dubbi.
Ciao Annibale
*


Fossi in te mi terrei la F100...poi se non dormi piu la notte fai pure il cambio.
jeferson
QUOTE(fenderu @ Nov 18 2005, 10:57 PM)
non aggiungo niente al 3ad però volevo dire lo stesso:
da qualche mese a questa parte il mio ultimo pensiero prima di addormentarmi è la F6...nonostante "non mi serva"...nonostante i miei dindini andranno doverosamente al parco ottiche...nonostante anche dal mio punto di vista (digitale) sia una emerita pazzia...continuo a pensare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a lei...

credo si tratti proprio di sindrome da ammiraglia...

che ve devo dì....  unsure.gif
*



tongue.gif tongue.gif mi sa proprio che hai ragione infatti mi sa che la nikon la messa in vendita perche' chi ha tutte le f(dalla 1 alla 5) gli viene la sindrome e cosi' piazza delle f100(evolution) e ci ricava......penso che nel mondo ci sia un bel gruppo di super affezionati che comunque non se la faranno perdere
Ah questa e' una mia opinione puo' anche non essere condivisa ma mentre la f5 ha portato un bel po' di novita' rispetto f4,la f6 mi sembra una f100 piu' sofisticata(che se la tira) non vedo questo balzo rispetto la f5.(ah devi cambiare il flash e prendere 800 se hai la f5 o f 100 ecco la novita')
ciao
Fedro
Allora distinguiamo due situazioni,
1) ti serve per una sentita deficenza sulla tua f100 che vai a coprire con le caratteristiche dell'f6

2) ti piace, ti piace ti piace.

se il motivo principale è il punto 2, se te lo puoi permettere e non senti la necessità di impiegare quei soldi magari in ottiche.....non vedo cosa potremmo dirti se non Fai il cambio ! wink.gif

se il motivo è una mancanza dell'f100....proviamo ad analizzare quale sia...parli di af migliore....quanto volte sei stato in crisi con quello della f100, in che situazioni?

lavori per ore sotto la pioggia battente?

... oppure facci capire quale caratteristica cerchi, così da poterti aiutare.
Hannibal
Fulmine.gif Fulmine.gif
Franco_
La diadnosi è chiara: sindrome da ammiraglia !

Prognosi: acquistare F6
Medicina alternativa: acquistare una Leica a telemetro
__Claudio__
QUOTE(fraroby @ Nov 19 2005, 02:32 PM)
La diadnosi è chiara: sindrome da ammiraglia !

Prognosi: acquistare F6
Medicina alternativa: acquistare una Leica a telemetro
*


laugh.gif ....... messicano.gif
xinjia
QUOTE(fraroby @ Nov 19 2005, 03:32 PM)
La diadnosi è chiara: sindrome da ammiraglia !

Prognosi: acquistare F6
Medicina alternativa: acquistare una Leica a telemetro
*



il medico per i fotografi servirebbe e come! soltanto che non c'è tanta gente brava da capire i sintomi della malattia! laugh.gif
christian.coco
QUOTE(Hannibal @ Nov 18 2005, 07:21 PM)
Faccio prettamente bianco e nero , quindi il digitale ,a d oggi non mi interessa. Altra cosa  che mi affascina e' il telemetro.
Ciao
Annibale
*




Ciao Annibale,
se fai solo BN prendere la F6 mi sembra un po riduttivo ma se stai propio in fissa
non ce nulla da fare...LEVATE LA FISSA!!!

Io per il momento ho soltanto la F100 e come te faccio prettamente BN compreso sviluppo e stampa.La D70 Ha già preso la via di Damasco già da qualche tempo poichè avevo dei problemi soggettivi con quel corpo(porto gli occhiali e il mirino così piccolo era veramente un problema specialmente se sei abituato a quell'oblò della F100)
Ho provato la D200,il mirino è leggermente migliorato e sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di più, per il resto ne sono rimasto veramente affascinato ed in primavera arriverà a riempire la mia bosa (salvo complicazioni).

Vedi Tu...le fisse so fisse e quando ti prendono sono micidiali ma il consiglio che ti do io è di razionalizzare gli acquisti in modo oculato ,poi se F6 adda essere ...che F6 sia! guru.gif

Buona scelta Pollice.gif
luca.vr
ciao, la bimba dorme con mè da due giorni e oggi l'ho provata......slurp!!!!

PRO

1. autofocus velocissimo e non perde i soggetti in movimento.
2. foceggia anche nei muri lisci
3. peso molto contenuto (non ho l'MB40).
4. ergonomia ottima (questa è una caratteristica del marchio).
5. possibilità di blocco delle zone di fuoco
6. possibilità di usare i flash di ultima generazione I-TTL

CONTRO

1. Non ha il mirino intercambiabile
2. il dorso non si stacca


avendo anche l'F5 devo dire che un passo in avanti è stato fatto anche perchè tra le due regine c'è un gape di 9 anni....
Pegaso
Caro Annibale,
capisco il fascino subìto e scatenato dall'F6.
La risposta di Fedro è l'unica che ti si possa dare.

Io uso da anni una F100 e ho provato per due giorni una F6.

Si, è vero, le differenze ci sono e si possono toccare con mano, ma non sono così astronomiche come si potrebbe o vorrebbe far pensare.

Il mirino è una libidine in assoluto, ma quello dell'F100 non è così scarso, anzi cool.gif !!!
L'autofocus è sicuramente più veloce ma è anche più complesso e ha senso solo se lo usi intensamente su oggetti veloci e in movimento. Se fai foto tranquille (come me) lquello dell'F100 è più che sufficiente.
Il matrix Color mi ha impressionato bene ma non benissimo, ammetto, mi aspettavo di più.
Una cosa che preferisco sulla mia F100 è la possibilità di usare pile AA senza dover avere l'impugnatura.

Se è la "libidine" che ti guida, vai pure, ma ricorda che, come ti hanno detto, c'è tempo per pentirsi ... e potresti anche pentirti di esserti liberato di quel bel giocattolino che già possiedi ...

wink.gif
Angelo
massimopassalacqua
Leggendo questa discussione mi è venuto l'impulso di riprendere in mano la mia F100 dopo un pò di tempo.
La "pausa" è dovuta all'uso intenso della D100 (grande comodità poter scaricare subito le foto sul PC) e dal più recente innamoramento con relativo acquisto e conseguente luna di miele della Leica M7.
LA F100 E' PROPRIO BELLA! Grande mirino, sensazione tattile di grande qualità (molto meglio da questo punto di vista della D100).
Penso proprio che non me ne separerò tanto facilmente e mi è venuta pure voglia di farci un'uscita.
Quanto alla M7, pure splendida, non è una concorrente ma un'altra cosa che si può benissimo affiancare per altri scopi (come nel campo delle moto si potrebbe benissimo, finanze permettendo, far convivere in garage una BMW ed una Harley)
Saluti.
Massimo
GMALAV
QUOTE(Fedro @ Nov 18 2005, 04:36 PM)
ti faccio io  una domanda...cosa ti serve dell'f6 che la f100 non fa?
*


Ciao, sono Giovanni, da poco felice possessore di una F6...
Diciamo che la F6 ha un sistema esposimentrico nettamente superiore, un mirino con una copertura del 100%, la possibilità di raccogliere manualmente la pellicola, cosa che io amo tantissimo in una reflex, una robustezza che con la F100 non si sentiva in mano... e chi più ne ha più ne metta.
Ti sembra poco???
Saluti.
GMALAV
nf100
QUOTE(GMALAV @ Nov 26 2005, 11:08 AM)
una robustezza che con la F100 non si sentiva in mano... e chi più ne ha più ne metta.
*



huh.gif
Sergio555
QUOTE(GMALAV @ Nov 26 2005, 11:08 AM)
sistema esposimentrico nettamente superiore, un mirino con una copertura del 100%, la possibilità di raccogliere manualmente la pellicola, cosa che io amo tantissimo in una reflex, una robustezza che con la F100 non si sentiva in mano... e chi più ne ha più ne metta.
Ti sembra poco???
Saluti.
GMALAV
*



Condivido in toto F6 wub.gif è proprio bella.
Non so dir di più.
Ciao Sergio.
Pegaso
QUOTE(GMALAV @ Nov 26 2005, 12:08 PM)
Diciamo che la F6 ha un sistema esposimentrico nettamente superiore,
*


A me non è risultato essere tanto superiore, un po' si ma non troppo.
Sarei curioso di sapere in quali situazioni ha rilevato una tale differenza.

Ciao wink.gif
Angelo
Fedro
QUOTE(GMALAV @ Nov 26 2005, 11:08 AM)
Ciao, sono Giovanni, da poco felice possessore di una F6...
Diciamo che la F6 ha un sistema esposimentrico nettamente superiore, un mirino con una copertura del 100%, la possibilità di raccogliere manualmente la pellicola, cosa che io amo tantissimo in una reflex, una robustezza che con la F100 non si sentiva in mano... e chi più ne ha più ne metta.
Ti sembra poco???
Saluti.
GMALAV
*



il sistema esposimetrico è migliore....nettameente non direi, è sicuramente più robusta di un f100, ma altrettanto sicuramente l'f100 non è fatta di cartone....

mirino al 100% e riavvolgimento manuale sono una bella cosa....ma la domanda che facevo non era in senso assoluto, bensì rivolta ad Annibale per capire se per lui qualcuna di queste caratteristiche è veramente fondamentale wink.gif

complimenti per l'ammiraglia Pollice.gif
giannizadra
Io ho definitivamente (per ora..) rinunciato a cambiare la F100 con la F6.
La mia F5 era gelosa.. rolleyes.gif
GMALAV
QUOTE(Fedro @ Nov 28 2005, 04:16 PM)
il sistema esposimetrico è migliore....nettameente non direi, è sicuramente più robusta di un f100, ma altrettanto sicuramente l'f100 non è fatta di cartone....

mirino al 100% e riavvolgimento manuale sono una bella cosa....ma la domanda che facevo non era in senso assoluto, bensì rivolta ad Annibale per capire se per lui qualcuna di queste caratteristiche è veramente fondamentale wink.gif

complimenti per l'ammiraglia Pollice.gif
*


Si, ciao Fedro,
non so se ho esagerato un pò ma ho trovato molta differenza in tutto avendo usato per un anno, circa, la F100, con tutto il rispetto per tale macchina che rimane un riferimento professionale dopo F5 ed F6.
Differenze che in alcuni casi possono certamente essere soggettive.
Se non l'hai ancora fatto, ti auguro di passare al più presto ad una F6!!!
Salutissimi
GMALAV
jeferson
[FONT=Impact][COLOR=blue] texano.gif smilinodigitale.gif ok per la parte fotografica non ho nulla da ecepire, ma per le moto meglio che non ti esprimi,la bmw e' una moto (intendo ciclistica ,freni,assetto,motore,ecc..) l'harley e' solo un trattore a due ruote per chi non sa andare in moto ed ha bisogno di apparire in piazza con questo carrozzone.......andava bene per i postini americani....scusa della divagazione ma la moto e' un'altra cosa w TAMADA....CIAO
QUOTE(Pegaso @ Nov 22 2005, 04:03 PM)
Caro Annibale,
capisco il fascino subìto e scatenato dall'F6.
La risposta di Fedro è l'unica che ti si possa dare.

Io uso da anni una F100 e ho provato per due giorni una F6.

Si, è vero, le differenze ci sono e si possono toccare con mano, ma non sono così astronomiche come si potrebbe o vorrebbe far pensare.

Il mirino è una libidine in assoluto, ma quello dell'F100 non è così scarso, anzi  cool.gif  !!!
L'autofocus è sicuramente più veloce ma è anche più complesso e ha senso solo se lo usi intensamente su oggetti veloci e in movimento. Se fai foto tranquille (come me) lquello dell'F100 è più che sufficiente.
Il matrix Color mi ha impressionato bene ma non benissimo, ammetto, mi aspettavo di più.
Una cosa che preferisco sulla mia F100 è la possibilità di usare pile AA senza dover avere l'impugnatura.

Se è la "libidine" che ti guida, vai pure, ma ricorda che, come ti hanno detto, c'è tempo per pentirsi ... e potresti anche pentirti di esserti liberato di quel bel giocattolino che già possiedi ...

wink.gif
Angelo
*


Fulmine.gif Fulmine.gif
Fedro
QUOTE(GMALAV @ Nov 29 2005, 02:37 PM)
Se non l'hai ancora fatto, ti auguro di passare al più presto ad una F6!!!
Salutissimi
GMALAV
*


mi piacerebbe molto, ma lo farei solo per lo sfizio...infatti non una volta l'f100 mi ha fatto dire ahhh se però avessi avuto una f5/6 ...ripeto questo per come fotografo io, i vantaggi oggettivi ci sono ma non mi servono...
un saluto.

Pegaso
QUOTE(Fedro @ Nov 30 2005, 05:11 PM)
...per come fotografo io, i vantaggi oggettivi ci sono ma non mi servono...
un saluto.
*


Che bello avere una così ottima compagnia di "pensiero" Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.