Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Profeta11
Domanda che sembra banale, ma a dicembre dovrò fare foto per un live gdr, e probabilmente potrebbe piovere/nevicare, quindi oltre a restare asciutto io volevo sapere se c'era modo di salvaguardare un minimo la macchina fotografica.

Esperienze?
Francesco Martini
Con reflex e ottiche tropicalizzate e impermiabilizzate..naturalmente... laugh.gif
Non so se hai visto che nelle partite di calcio i fotografi a fondo campo
scattano tranquillamente con piaggia a dirotto????? laugh.gif
Francesco Martini
bergat@tiscali.it
Tanto mica è loro l'attrezzatura messicano.gif

Comunque se prendi una custodia marina risolvi il problema.
Se piove poco non serve molto. Tira la macchina fuori la custodia impermeabile quando devi fare lo scatto, altrimenti dico io, rinuncia e aspetta una giornata col sole no? laugh.gif
pocico
io uso questo

KATA E-702 PROTEZIONE ANTIPIOGGIA REFLEX

più per foto statica su treppiede o monopiede (es. partita calcio - oasi naturalistica) che itinerante, mi sono trovato davvero bene. la macchina anche sotto pioggia battente rimane asciutta, il fotografo no!


Profeta11
facile dire aspetta che non piova, se dovete fare le foto ad una manifestazione, gli dite di rifarla la settimana dopo? biggrin.gif

interessante la protezione kata, dopo cerco qualche foto più dettagliata e il costo

poi spero siano giornate di sole ovviamente, non vorrei devastare la d7000 dopo nemmeno due mesi dall'acquisto biggrin.gif
elechem
QUOTE(pocico @ Nov 14 2011, 10:55 AM) *
io uso questo

KATA E-702 PROTEZIONE ANTIPIOGGIA REFLEX

più per foto statica su treppiede o monopiede (es. partita calcio - oasi naturalistica) che itinerante, mi sono trovato davvero bene. la macchina anche sotto pioggia battente rimane asciutta, il fotografo no!


Confermo, usata più volte sui campi da rugby sotto piogge torrenziali. L'unico inconveniente, se non si fa "calzare" bene al corpo macchina, potrebbe essere l'appannamento della custodia all'altezza del mirino della reflex. Basta un po' di attenzione per evitarlo.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.