Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
brian76
Buonasera,
quest'oggi mi hanno rubato lo zaino contenente macchina fotografica e due obiettivi, regolarmente registrati presso la NITAL ITALIA.

Ho provveduto naturalmente a fare la denuncia presso i Carabinieri.

Ora mi chiedo se esiste un sito/forum dove poter segnalare le matricole del mio materiale.

Posso ad esempio inviare a NITAL una comunicazione? Nel caso venisse portato in assistenza...

Saluti e Grazie

Claudio
Cesare44
ciao,

secondo me, credo che si possa fare la segnalazione contattando Nital, non solo per segnalare le matricole del materiale che ti è stato rubato, ma anche facendo partecipi noi frequentatori, in modo da non incappare involontariamente in un incauto acquisto.

Da fotoamatore, mi dispiace molto per il brutto episodio che ti accaduto.
brian76
QUOTE(Cesare44 @ Nov 12 2011, 09:54 PM) *
ciao,

secondo me, credo che si possa fare la segnalazione contattando Nital, non solo per segnalare le matricole del materiale che ti è stato rubato, ma anche facendo partecipi noi frequentatori, in modo da non incappare involontariamente in un incauto acquisto.

Da fotoamatore, mi dispiace molto per il brutto episodio che ti accaduto.


Buonasera Cesare,
grazie per la risposta; ho provveduto ad inviare un'email a Nital Italia chiedendo le modalità di segnalazione anche a loro.

Trattasi di una D60 S/N 6141229
Obiettivo 18-15 S/N 3470199
Obiettivo 55-200 S/N 180324

Purtroppo ho avuto dai Carabinieri scarsissime speranze di poterli riavere ...

Grazie ancora per il supporto

Claudio
marce956
Nell'esprimerti il dispiacere per l'accaduto, posso suggerirti di vedere sui marcatini on-line e su E-Bay, luogo dove talvolta questi delinquenti mettono in vendita il materiale rubato ...
andre@x
QUOTE
Nell\'esprimerti il dispiacere per l\'accaduto, posso suggerirti di vedere sui marcatini on-line e su E-Bay, luogo dove talvolta questi delinquenti mettono in vendita il materiale rubato ...
Infatti... Solo che questa ricerca dovrebbero farla le forze Dell ordine per lui... si chiamano indagini. Almeno in un paese civile. Mi spiace tanto. Pultroppo è una cosa che con le fotocamere capita spesso
Paolo Rabini
QUOTE(brian76 @ Nov 12 2011, 08:14 PM) *
Buonasera,
quest'oggi mi hanno rubato lo zaino contenente macchina fotografica e due obiettivi, regolarmente registrati presso la NITAL ITALIA.

Ho provveduto naturalmente a fare la denuncia presso i Carabinieri.
.....


Mi dispiace davvere per quello che ti è successo; potresti dirci come è successo? Potrebbe essere utile per evitare di ripetere le circostanze che hanno portato al furto; ad esempio più volte è succcesso che fosse rubata la borsa lasciata in auto per soste anche di pochi istanti.


QUOTE(Andrex831 @ Nov 13 2011, 09:16 AM) *
Infatti... Solo che questa ricerca dovrebbero farla le forze Dell ordine per lui... si chiamano indagini.

Almeno in un paese civile.

Mi spiace tanto.

Pultroppo è una cosa che con le fotocamere capita spesso


Purtroppo sappiamo che le forze dell'ordine sono in difficoltà anche per reati molto più gravi di questo, immagino cosa succederebbe in giro se dovessero fare ricerche così minuziose per tutti i furti che capitano.
Auguro a brian76 e a tutti quelli cui capita una sfortuna del genere, che gli oggetti vegano ritrovati: è raro ma non impossibile, magari capitano in un giro di furti importante che viene intercettato.
Paolo
brian76
QUOTE(marce956 @ Nov 13 2011, 08:28 AM) *
Nell'esprimerti il dispiacere per l'accaduto, posso suggerirti di vedere sui marcatini on-line e su E-Bay, luogo dove talvolta questi delinquenti mettono in vendita il materiale rubato ...


Grazie Marcello per la solidarietà!
Il Carabiniere stesso mi ha consigliato di controllare Ebay soprattutto Annunci dove la tracciabilità è più difficile perché la cosa si risolve tra venditore e compratore senza di mezzo EBAY/PAYPAL, etc.

Sto da ieri curando EBAY CLASSICO/ANNUNCI, SUBITO, SECONDAMANO, etc. forse invano, ma la speranza è sempre l'ultima a morire, anche perché in quegli strumenti oltre alla passione ci sono stati tanti sacrifici per averli nonostante sia una macchina entry-level.

Grazie ancora
Claudio

QUOTE(Andrex831 @ Nov 13 2011, 09:16 AM) *
Infatti... Solo che questa ricerca dovrebbero farla le forze Dell ordine per lui... si chiamano indagini.

Almeno in un paese civile.

Mi spiace tanto.

Pultroppo è una cosa che con le fotocamere capita spesso



Io abito a Piacenza che è sempre stata una città tranquilla fino a qualche tempo fa.
Ieri in caserma alle ore 11 avevano già raccolte 10 denunce di furto!!!

A me l'hanno rubata davanti casa, in una via dove abito da 35 anni ed è sempre stata tranquilla, ma ormai mi devo ricredere ed ammettere che i tempi sono cambiati, in peggio purtroppo.

Grazie comunque Andrex831 per la solidarietà!
brian76
QUOTE(Paolo Rabini @ Nov 13 2011, 09:55 AM) *
Mi dispiace davvere per quello che ti è successo; potresti dirci come è successo? Potrebbe essere utile per evitare di ripetere le circostanze che hanno portato al furto; ad esempio più volte è succcesso che fosse rubata la borsa lasciata in auto per soste anche di pochi istanti.
Purtroppo sappiamo che le forze dell'ordine sono in difficoltà anche per reati molto più gravi di questo, immagino cosa succederebbe in giro se dovessero fare ricerche così minuziose per tutti i furti che capitano.
Auguro a brian76 e a tutti quelli cui capita una sfortuna del genere, che gli oggetti vegano ritrovati: è raro ma non impossibile, magari capitano in un giro di furti importante che viene intercettato.
Paolo


Gentile Paolo,
grazie davvero anche a te per il conforto, per il messaggio e naturalmente per la solidarietà.

Ieri ho imparato a non lasciare nulla per scontato!

Raccontato il fatto in caserma dei Carabinieri, il maresciallo ha esordito con: "L'hanno curata! Forse inconsapevoli del contenuto dello zaino, ma l'hanno curata!"

Ho semplicemente lasciato lo zaino in macchina sotto al sedile del passeggero, perché avrei utilizzato la macchina di lì a poco e davanti a casa, hanno rotto il piccolo deflettore della vettura (sprovvista di antifurto) aperta la portiera ed in un attimo hanno raccolto lo zaino lasciando intatto il resto (autoradio, monetine, accessori del cell., giacca).

Comunque sia domani spero mi risponda la NITAL con le procedure di segnalazione furto (se esistono) .

Grazie ancora Paolo, spero di potervi scrivere, magari tra un po' che ho ritrovato qualcosa... ma sarà molto molto difficile! Un'utopia!

Saluti

Claudio
Iolovvonikon
Solidarietà anche da parte mia….Mi metto nei tuoi panni, sarà una bella delusione. Purtroppo questi "giochini" fanno gola ai ladri. Non ci crederete, ma io non vado a scattare nei posti dove c’è il minimo rischio furto. Io abito in Sicilia quindi pensate un po’….Qua si rubano anche i tergicristalli nuovi!
rafcertenotti
Salve,
premesso che mi dispiace per quello che è accaduto all'amico,
ma credo che purtroppo debba rassegnarsi.
Oltre ai mezzi di vendita on-line, ci sono tanti altri mezzi per poter rivendere materiale di illecita provenienza.
In sintesi vorrei solo suggerire di lasciar perdere l'accanimento sui vari ebay ecc ecc, perke' sarebbe una cosa lunga e con possibilita' di scarso risultato.
Purtroppo sei stato vittima di un furto ed è capitato a te come poteva capitare ad altri.
Prendi il lato meno negativo della vicenda, se c'è, e guarda avanti....

Purtroppo queste vicende fanno parte della vita...

Buone cose!
brian76
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 13 2011, 09:36 PM) *
Solidarietà anche da parte mia….Mi metto nei tuoi panni, sarà una bella delusione. Purtroppo questi "giochini" fanno gola ai ladri. Non ci crederete, ma io non vado a scattare nei posti dove c’è il minimo rischio furto. Io abito in Sicilia quindi pensate un po’….Qua si rubano anche i tergicristalli nuovi!


Grazie Iolovvonikon per il tuo supporto!
brian76
QUOTE(rafcertenotti @ Nov 13 2011, 10:10 PM) *
Salve,
premesso che mi dispiace per quello che è accaduto all'amico,
ma credo che purtroppo debba rassegnarsi.
Oltre ai mezzi di vendita on-line, ci sono tanti altri mezzi per poter rivendere materiale di illecita provenienza.
In sintesi vorrei solo suggerire di lasciar perdere l'accanimento sui vari ebay ecc ecc, perke' sarebbe una cosa lunga e con possibilita' di scarso risultato.
Purtroppo sei stato vittima di un furto ed è capitato a te come poteva capitare ad altri.
Prendi il lato meno negativo della vicenda, se c'è, e guarda avanti....

Purtroppo queste vicende fanno parte della vita...

Buone cose!


Gentile rafcertenotti,
sono già rassegnato, ma come scrivevo ieri la speranza non muore...
EBAY & Co penso di controllarli solo per un po' poi ci rinuncerò!
In questi casi si possono fare troppe ipotesi di destinazione di un oggetto rubato, ed è questione solo di fortuna a mio parare.

Guarderò avanti nonostante il pensiero che mi manca una cosa importante, un oggetto sì ma che mi regalava tante soddisfazioni, dove ho fatto tanti sacrifici per averlo e pochi istanti per perderlo!

Grazie ancora, saluti

Claudio


Alessandro Castagnini
Dispiace sempre leggere queste cose ed hai tutta la mia solidarietà.

Non trattando di argomento tecnico, però, sposto al Bar dove, per altro, ci sono già discussioni sull'argomento (se ne trovo qualcuna in particolare, te la linko qui sotto).

Ciao,
Alessandro.
gianlucaf
che odiose queste cose.

prendila come un occasione forzosa per un upgrade. smile.gif
Marco (Kintaro70)
Qualche settimana fa avevo lanciato un'idea, per meglio gestire l'usato,
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1

nella discussione era uscita anche l'idea di poter gestire anche eventuali furti, sarebbe molto facile, si segnala una matricola a Nital, ovviamente lo fa solo chi ha intestato quella matricola come primo proprietario (è un servizio per incentivare l'acquisto al nuovo, oltre a dare la garanzia estesa), e questa viene inserita in una black list, ogni qual volta che qualcuno vuole approfondire sulla provenienza di attrezzatura usata, richiede info per quella matricola, a quel punto gli esce la segnalazione che l'origine è dubbia, e chi consulta può decidere di segnalare ai server Nital ulteriori dettagli di dove ha visto il suddetto oggetto, i server Nital in automatico provvedono ad inviare una semplice email al ex proprietario, per mettere in contatto il segnalante ed il defraudato, sulla falsa riga del sistema adottato dai siti di inserzioni online (basta uno script che ritengo non sia impossibile da fare per un programmatore).

Non mi sembra siano cose trascendentali, e sarebbe un valore aggiunto per comprare un prodotto dell'importatore Italiano ... tutte idee fattibili senza bisogno di ledere la privacy e quant'altro ...
brian76
QUOTE(xaci @ Nov 14 2011, 08:39 AM) *
Dispiace sempre leggere queste cose ed hai tutta la mia solidarietà.

Non trattando di argomento tecnico, però, sposto al Bar dove, per altro, ci sono già discussioni sull'argomento (se ne trovo qualcuna in particolare, te la linko qui sotto).

Ciao,
Alessandro.


Grazie mille Alessandro per tutto il supporto!

Saluti

Claudio

QUOTE(gianluca.f @ Nov 14 2011, 08:55 AM) *
che odiose queste cose.

prendila come un occasione forzosa per un upgrade. smile.gif


Caro Gianluca,
l'ho anche pensato, perché senza NIKON non ci sto... però l'upgrade (Tipo D90) che già da tempo mi frullava nella testa... ora diventa un bel sacrificio ... perchè se prima le ottiche le avevo ora devo partire da zero.

Grazie per tutto

Claudio

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 14 2011, 09:11 AM) *
Qualche settimana fa avevo lanciato un'idea, per meglio gestire l'usato,
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1

nella discussione era uscita anche l'idea di poter gestire anche eventuali furti, sarebbe molto facile, si segnala una matricola a Nital, ovviamente lo fa solo chi ha intestato quella matricola come primo proprietario (è un servizio per incentivare l'acquisto al nuovo, oltre a dare la garanzia estesa), e questa viene inserita in una black list, ogni qual volta che qualcuno vuole approfondire sulla provenienza di attrezzatura usata, richiede info per quella matricola, a quel punto gli esce la segnalazione che l'origine è dubbia, e chi consulta può decidere di segnalare ai server Nital ulteriori dettagli di dove ha visto il suddetto oggetto, i server Nital in automatico provvedono ad inviare una semplice email al ex proprietario, per mettere in contatto il segnalante ed il defraudato, sulla falsa riga del sistema adottato dai siti di inserzioni online (basta uno script che ritengo non sia impossibile da fare per un programmatore).

Non mi sembra siano cose trascendentali, e sarebbe un valore aggiunto per comprare un prodotto dell'importatore Italiano ... tutte idee fattibili senza bisogno di ledere la privacy e quant'altro ...


OTTIMA IDEA!
Ti chiedo di aggiornarmi in merito!

Saluti

Claudio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(brian76 @ Nov 14 2011, 09:31 AM) *
...
OTTIMA IDEA!
Ti chiedo di aggiornarmi in merito!

Saluti

Claudio


In realtà per avere qualche possibilità di avere un seguito pratico, la mia idea deve essere appoggiata da più utenti possibili (magari intervenendo nella discussione che ho linkato sopra), perchè se tutti si limitano a leggere e basta, ovviamente non ci sarà alcun sviluppo (in quanto scarsamente condiviso ed apprezzato).

Non sta a me quindi, ma a tutti quelli che ritengono l'idea utile, mostrare il loro interesse al fine di smuovere le acque. wink.gif
brian76
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 14 2011, 10:42 AM) *
In realtà per avere qualche possibilità di avere un seguito pratico, la mia idea deve essere appoggiata da più utenti possibili (magari intervenendo nella discussione che ho linkato sopra), perchè se tutti si limitano a leggere e basta, ovviamente non ci sarà alcun sviluppo (in quanto scarsamente condiviso ed apprezzato).

Non sta a me quindi, ma a tutti quelli che ritengono l'idea utile, mostrare il loro interesse al fine di smuovere le acque. wink.gif


Con calma ho letto attentamente tutti i commenti, assai pochi rispetto alle visite in effetti!
Si potrebbe comunque sensibilizzare la NITAL in questa direzione, sarebbe un servizio "Customer Service" non da poco.

Grazie ancora

Claudio
brian76
Inviati tutti i dati (numeri di serie e ID) alla LTR di Torino, centro di assistenza NITAL in Italia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.