Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
romeo87
ragazzi mi spiegate gentilmente (in maniera semplice) la differenza tra l'elaborazione di un file raw ed un file jpeg?
è effettivaente necessario il doppio passaggio?
larsenio
raw dato grezzo, non contrastato, non rielaborato dalla macchina al quale devi fare post-produzione
jpeg dato post-prodotto dalla macchina seppur leggermente e pronto per la stampa

La differenza è notevole, se non vuoi impazzire su un argomento di cui non conosci nulla ti consiglio di scattare in jpeg - se invece vuoi migliorare, quindi metti da parte tempo e risorse per studiare la questione NEF, potresti cavarci notevoli benefici nonché soddisfazioni, ovviamente il nef alla fine dovrai convertirlo in jpeg per stamparlo.

qui una nikon experience da leggere sull'uso di ViewNX su come sviluppare il nef.
lorenzobix
wow... domanda veramente impegnativa.
come suggerisce larsenio c'è una notevole differenza in termine di dispendio di soldi-tempo-conoscenze tra elaborare un semplice jpeg e un raw.
Innanzitutto il raw è un formato grezzo, vale a dire che un raw non è un immagine, è una serie di infinite immagini (informazioni bitmap in rgb) dalle quali scaturirà la versione che si andrà a creare dopo lo sviluppo del raw stesso.
è un argomento talmente vasto che ti suggerisco per farti un idea, di cercare l'ebook o la versione pdf di "real world camera raw". si tratta di un intero libro sull'uso di camera raw (raw developer dell'adobe associato a photoshop, CREDO abb similare alle funzioni di sviluppo di lightroom) in cui potrai renderti conto della complessità del trattamento dei raw a livello professionale.
maurizio99
QUOTE(montolivo87 @ Nov 12 2011, 04:29 PM) *
ragazzi mi spiegate gentilmente (in maniera semplice) la differenza tra l'elaborazione di un file raw ed un file jpeg?
è effettivaente necessario il doppio passaggio?

Da quel poco che so,posso dirti che il raw contiene tutte le informazioni di 1 foto,mentre il jpeg diciamo che ne perde..il jpeg inoltre quando elaborato (con programmi di fotoritocco) perde in qualita`.ovviamente qualche aggiustamento si puo`fare,ma nn eccedere. ciao
Maurizio
larsenio
QUOTE(maurizio99 @ Nov 16 2011, 06:04 PM) *
Da quel poco che so,posso dirti che il raw contiene tutte le informazioni di 1 foto,mentre il jpeg diciamo che ne perde..il jpeg inoltre quando elaborato (con programmi di fotoritocco) perde in qualita`.ovviamente qualche aggiustamento si puo`fare,ma nn eccedere. ciao
Maurizio

Maurizio, il jpeg compressione 12 non perde di qualità risalvandolo o almeno non ne perde visivamente ma anche se parliamo di qualità 10 - giusto per sfatare un mito smile.gif
Il raw contiene dati così come il jpeg, ma il jpeg viene rielaborato dalla fotocamera prima di uscire, il raw no - ecco la differenza wink.gif
hroby7
Il RAW ti permette di lavorare su 65500 e fischia livelli colore. Il formato jpeg.....con 256

Basterebbe questo per afferrarne la differenza sostanziale

Senza parlare poi del bilanciamento del bianco....impostazioni macchina ripristinabili e modificabili....etc..


Cia
Roberto
larsenio
QUOTE(hroby7 @ Nov 16 2011, 08:48 PM) *
Il RAW ti permette di lavorare su 65500 e fischia livelli colore. Il formato jpeg.....con 256
..

cioé?
hroby7
QUOTE(larsenio @ Nov 16 2011, 09:04 PM) *
cioé?


Mi riferivo alle sfumature colore e alla differenza tra un'immagine a 16 e una a 8 bit

Ciao
bergat@tiscali.it
Una cosa è certa che dato un nef tramite NX2 è possibile modificarlo e conservare in un file unico tutte le varie memorizzazioni diverse delle eelaborazioni del file originale e passare dall'uno a l'altro. Col Jpeg non è affatto possibile.
larsenio
QUOTE(hroby7 @ Nov 17 2011, 09:10 AM) *
Mi riferivo alle sfumature colore e alla differenza tra un'immagine a 16 e una a 8 bit

Ciao

un nef non è a 16bit (ad oggi)..

caratteristiche del raw nef Nikon.
hroby7
QUOTE(larsenio @ Nov 17 2011, 01:16 PM) *
un nef non è a 16bit (ad oggi)..


Accetto la tua osservazione....ma la differenza resta cmq rilevante (per questo e per altri motivi)


Ciao
Roberto
larsenio
QUOTE(hroby7 @ Nov 17 2011, 03:01 PM) *
Accetto la tua osservazione....ma la differenza resta cmq rilevante (per questo e per altri motivi)
Ciao
Roberto

si può scattare ancora tranquillamente in jpeg, è sempre stato fatto prima dell'arrivo del nef - ovviamente il professionista e chi può lavorerà in nef, gli altri anche con il jpeg avranno minori margini di modifiche ma comunque sempre è un file ottimo.
Non lanciamoci in azzardate ipotesi NEF a tutti i costi biggrin.gif
hroby7
QUOTE(larsenio @ Nov 17 2011, 06:24 PM) *
si può scattare ancora tranquillamente in jpeg


D'accordissimo....naturalmente

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.