Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mkalz
Ciao a tutti,
scusate per la scemenza della domanda, ma possiedo un SB-30 (prima adattato alla 4300 e poi alla 5400) di cui non trovo più il manuale..
E' possibile, secondo Voi , farlo scattare manualmente, e poterlo usare con tecniche tipo "open flash" ? Io non sono riuscito a farlo scattare scollegato dalla macchina, salvo cortocircuitare i piedini, come suggerito dal negoziante che me l'ha venduto..Mi sembra un pò drastico oltre che pericoloso..
Grazie
carlmor
Ciao
non conosco l'sb30 ma guardando il manuale di istruzioni che puoi scaricare da qui, (previa registrazione al sito nikon europeo), mi sembra che il flash non sia provvisto del tastino per testare l'emissione lampo ... quindi non credo tu abbia molte alternative ...
Carlo
nonnoGG
Ciao Mauro.
Due notizie: la buona è il piacere di ritrovarci tra capoccioni, uno simpatico come Te e uno molto meno, me stesso medesimo.
La notizia meno buona è che ho appena riletto il manuale SB30 e confermo quanto giustamente "sospettato" da Carlmor: SB30 non implementa la funzione "test" al pari del sempre valido SB23 che ha il vantaggio di "succhiare" da 4 stilo AA anziché dalla CR123A richiesta da SB30 (il litio costa assai assai e non si ricarica).
Per l'open flash hai due soluzioni, molto meno "hard" di quelle proposte:
1) - Ti doti (elegante modo di dirTi S-C-U-C-I €€.çç) di un ROWI 929 syncro adapter, cioè un accogliente "hot shoe" sul quale infilare il piedino di SB30 (spento). Per attivare il flash basterà cortocircuitare e F-L-A-S-H! Volendo puoi adattarci qualunque mini-pulsante da elettronica con due puntini di stagno.
2) - Veramente "ganza" è la soluzione comando remoto. Infatti, poiché SB30 prevede una modalità "wireless slave" (cioè ha già la fotocellula), basta un qualunque telecomando IR per TV e lui parte in quarta. Anzi, se ci sai fare (cioè slezioni la più bassa delle 3 potenze di SB30), puoi ottenere una "casereccia" modalità "repeating flashes" (flash multipli). Questo perché tutti i telecomandi "sparano" una serie di codici IR (qualunque sia il tasto premuto) a cui reagisce la fotocellula, sempre da vicino .... poi basta provare, magari in negozio.
Vorrei però tranquillizzarTi circa il rischio di danni "toccando" i piedini del flash per chiudere il contatto: visto da sotto trovi 4 contatti:
...1
.......2
...3......4
1 e 2 vanno cortocircuitati per ottenere il lampo (tensione ai piedini inferiore a 5Vcc), 3 e 4 scambiano dati seriali con la fotocamera (punte TTL a valori di 12V), se li cortocircuiti succede solo che il flash capisce che non è montato su una Nikon e quindi funziona solo in manuale (forse anche in Auto ma dovrei verificare).
L'accessorio ROWI 929 (come altri analoghi) chiude i contatti 3 e 4 impedendo coì ogni comunicazione, SB30 si mette l'animo in pace ed è pronto all'uso fuori Nikon.
Spero di non averTi confuso con le ultime considerazioni, per me sono pane quotidiano.
Ti saluto cordialmente, ma se hai bisogno ribatti su questo thread, Ti ritrovo!
Buona notte
Luigi

A proposito, dimmi che ne pensi di questa ... è vecchia, ma in attesa della fioritura delle orchidee di Natale mi devo accontentare
#1 Io lo chiamo Fiore di Capoccione (nasce da una "boccia" spinosa e schifosa).
user posted image
Oppure questa, non saprei ...
#2 l'ho chiamata "Cuore di Oncidium (è la varietà romanista che mi sta sfiorendo sotto gli occhi... è dura!)
user posted image
Scusa l'ampiezza, ancora non mi sono impratichito dell'Image Posting System ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.