Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MrFurlox
avevo in programma di comprare un monopiede per montarci fra macchina e obiettivo circa 3 kg di roba ma le teste che ho visto fino ad ora sono molto vicine a quel limite mentre i "corpi" dei monopiedi arrivano tranquillamente a sopportare più di 10 kg quindi mi chiedevo è proprio così scomodo utilizzare un monopiede senza testa ????
maurizio angelin
Io lo faccio da anni e non ho riscontrato alcun problema.

Maurizio
Nic837
QUOTE(MrFurlox @ Nov 10 2011, 05:48 PM) *
avevo in programma di comprare un monopiede per montarci fra macchina e obiettivo circa 3 kg di roba ma le teste che ho visto fino ad ora sono molto vicine a quel limite mentre i "corpi" dei monopiedi arrivano tranquillamente a sopportare più di 10 kg quindi mi chiedevo è proprio così scomodo utilizzare un monopiede senza testa ????


dipende da che tipo di foto fai...ad esempio senza una testa sul monopiede non puoi fare foto in verticale...o comunque nelle foto d'azione sei fortemente limitato negli spostamenti.
dragoslear
il problema è se la vite del monopiede dove va la testa ha lo stesso passo della femmina sotto la reflex

quello che ho io no, quindi ci vuole un adattatore
Paolo66
Esatto: dipende da che foto fai e da che obiettivo usi.
Se hai un obiettivo son staffa non è un grosso problema, però considera che, se devi inclinare la macchina devi inclinare anche il monopiede. Se hai un obiettivo senza staffa, come un 80-200/2.8 a pompa, non riesci nemmeno a ruotare la macchina in verticale.

Ti consiglio comunque di provare una piccola testa dedicata, non costa molto e, in genere, reggono tranquillamente anche molto di più di quanto dichiarato (almeno per l'uso su monopiede).
MrFurlox
il monopiede mi servirebbe per fare foto di caccia fotografica itinerante e ci dovrei montare sopra un Bigma + D90+ battery pack
Curad
Io ho questa: http://www.manfrotto.it/product/79413.7746...a_per_monopiede

sono certo che regga molto ma molto di più dei 2,5 Kg dichiarati.

C.
CVCPhoto
QUOTE(Curad @ Nov 10 2011, 06:44 PM) *
Io ho questa: http://www.manfrotto.it/product/79413.7746...a_per_monopiede

sono certo che regga molto ma molto di più dei 2,5 Kg dichiarati.

C.


Confermo! Pure io ce l'ho, identica ma senza piastrina di aggancio rapida che in un monopiede ritengo più sicura. Dichiarata per 2,5 kg mi supporta senza problemi l'accoppiata D700 + 70-200 + TC.

C'è da tener conto che il peso supportato non è relativo alla robustezza del materiale impiegato, bensì alla capacità di bloccaggio della testa. Dal momento però che sul monopiede la fotocamera è sempre tenuta in mano durante l'utilizzo, il problema non si pone, a differenza del treppiedi che se il complesso macchina/obiettivo non è ben bilanciato, tende sempre ad inclinarsi in avanti.

La testa è inoltre utile nel trasporto mentre si cammina, si ruota leggermente in avanti il gruppo e in questo modo si appoggia in maniera confortevole alla spalla.

Carlo
MrFurlox
infatti la mia paura più grande era sulla tenuta dell' aggancio rapido .... non vorrei trovarmi a trasportare la macchina come ha suggerito Carlo e poi vedermela cadere dalla spalla ! la capacità di bloccaggio non mi preoccupa tanto perchè di solito non la stringo a morte
CVCPhoto
QUOTE(MrFurlox @ Nov 10 2011, 09:59 PM) *
infatti la mia paura più grande era sulla tenuta dell' aggancio rapido .... non vorrei trovarmi a trasportare la macchina come ha suggerito Carlo e poi vedermela cadere dalla spalla ! la capacità di bloccaggio non mi preoccupa tanto perchè di solito non la stringo a morte


Se prendi una Manfrotto che ha la levettina di blocco di pericoli ne corri pochi, ma dal momento che io a volte sono distratto, preferisco sul monopiede una testa con la vite.

Nel treppiedi è diverso, lo si utilizza con più calma e cognizione e di rischi non se ne corrono quasi mai in questo senso.

Carlo
Antonio Canetti
un monopiede senza testa si può utilizzare, ma è come avere il toricollo, non permettere il massimo dell'inqudratura, è copnsigliabile comunque una testa a sfera.


Antonio
CVCPhoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 10 2011, 10:08 PM) *
un monopiede senza testa si può utilizzare, ma è come avere il toricollo, non permettere il massimo dell'inqudratura, è copnsigliabile comunque una testa a sfera.
Antonio


...ma anche una semplice testa ad un solo movimento, purché sia una testa... smile.gif

Carlo
Curad
QUOTE(MrFurlox @ Nov 10 2011, 09:59 PM) *
infatti la mia paura più grande era sulla tenuta dell' aggancio rapido .... non vorrei trovarmi a trasportare la macchina come ha suggerito Carlo e poi vedermela cadere dalla spalla ! la capacità di bloccaggio non mi preoccupa tanto perchè di solito non la stringo a morte


Mai avuti problemi di tenuta, e se hai già una piastrina uguale è anche più comodo e rapido. Io metto una piastrina sotto il corpo macchina o BG ed una la lascio sotto l'80-200 così se devo cambiare lente, non devo svitare e avvitare nuovamente la piastrina.
C.
lucabenn
Per essere pignoli io consiglio di utilizzare almeno una testa a sfera, in quanto, senza la testa, quando dovrai cambiare angolazione dovrai inclinare anche il monopiede, quindi il carico nel monopiede diminuisce e dovrai compensare utilizzandoo le braccia le quali produrranno microvibrazioni nel sorreggere il peso.
Per eliminare il piu' possibile le vibrazioni il monopiede dovrebbe restare più o meno
in posizione verticale.

luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.