Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
carlino1979
Salve a tutti,

in questi ultimi mesi (dopo l'acquisto della D90, che sforna file più grandi) sto faticando a lavorare con il mio pc.
Preciso che il pc è un assemblato, ha meno di 4 anni, 2 giga di Ram, processore Intel pre Core duo. Nonostante le cure periodiche (degfrag, eliminazioni file temporanei, ecc.) è lento con i programmi di post-produzione e, soprattutto con NX2 (che avevo scaricato in versione trial), spesso si pianta.

Sono pertanto intenzionato a sostituire il mio pc a breve: stavo valutando anche l'ipotesi di un imac, invogliato soprattutto dalla maggiore stabilità (e, di contro, impaurito un po' dai prezzi, anche per l'acquisto di almeno un nuovo programma di post-produzione, oltre che dai commenti non troppo positivi sul monitor lucido).

Detto ciò, mi piacerebbe sapere da chi possiede già un imac, e che magari utilizza Lightroom, NX2 ed Elements (Photoshop costa ovviamente troppo e io non sono un fotofrafo professionista), qual è la miglior scelta in termini di qualità/ prezzo.

La mia idea:
- HARD DISK: va benissimo la configurazione base (salvo i file su HD esterni, più economici);
- PROCESSORE: mi accontento del i-5 (da quello che ho letto in giro, l'i-7 non è indispensabile);
- RAM: scelgo il massimo, 16 giga (da quanto ho capito, è questo il parametro che fa la differenza).
- MONITOR: 21 pollici (d'altronde ora sto usando un 15 pollici ante terzo millenio)

Commenti e critiche?
Grazie mille


Morpheus8415
io cambierei proprio l'HD, mettendone uno SSD (è possibile dal configuratore Apple).
piuttosto ridurrei la RAM a 8gb che mi sembrano sufficienti.
ormai a fare davvero la differenza sono questi nuovi hard disk
ignazio
QUOTE(carlino1979 @ Nov 10 2011, 11:00 AM) *
Salve a tutti,

in questi ultimi mesi (dopo l'acquisto della D90, che sforna file più grandi) sto faticando a lavorare con il mio pc.
Preciso che il pc è un assemblato, ha meno di 4 anni, 2 giga di Ram, processore Intel pre Core duo. Nonostante le cure periodiche (degfrag, eliminazioni file temporanei, ecc.) è lento con i programmi di post-produzione e, soprattutto con NX2 (che avevo scaricato in versione trial), spesso si pianta.

Sono pertanto intenzionato a sostituire il mio pc a breve: stavo valutando anche l'ipotesi di un imac, invogliato soprattutto dalla maggiore stabilità (e, di contro, impaurito un po' dai prezzi, anche per l'acquisto di almeno un nuovo programma di post-produzione, oltre che dai commenti non troppo positivi sul monitor lucido).

Detto ciò, mi piacerebbe sapere da chi possiede già un imac, e che magari utilizza Lightroom, NX2 ed Elements (Photoshop costa ovviamente troppo e io non sono un fotofrafo professionista), qual è la miglior scelta in termini di qualità/ prezzo.

La mia idea:
- HARD DISK: va benissimo la configurazione base (salvo i file su HD esterni, più economici);
- PROCESSORE: mi accontento del i-5 (da quello che ho letto in giro, l'i-7 non è indispensabile);
- RAM: scelgo il massimo, 16 giga (da quanto ho capito, è questo il parametro che fa la differenza).
- MONITOR: 21 pollici (d'altronde ora sto usando un 15 pollici ante terzo millenio)

Commenti e critiche?
Grazie mille


Ciao,
la configurazione da te scelta va benissimo!
Io ho proprio quella da te indicata con le seguenti differenze:
1) Ho scelto l'HD da 1TB;
2) L'ho preso con 4GB di RAM, ma l'ho adesso portata a 12GB non comprandola pero' all'Apple Store.

Lo adopero con CS5, Lightroom, CaptureOne, InDesign, ViewNX e va benissimo! Pollice.gif

Potendolo fare, un HD di tipo SSD migliorerebbe ancora di piu' il sistema, ma a mio parere al momento sono troppo cari.

Ignazio.
carlino1979
Ho provato il configuratore di Apple e non mi è ben chiara una cosa: i 500 euro in più che dovrei pagare si riferiscono a 4 unità da 256 al posto dell'HD tradizionale, a un'unità da 256 in aggiunta all'HD tradizionale o a 4 unità da 256 in aggiunta all'HD tradizionale? In tutti e 3 i casi, comunque, non è un prezzo stracciato...
fedmatt
Io i Mac li uso e li vendo...

Per quello che devi fare l'iMac da 21" è perfetto. Lascia stare i dischi SSD.
Vista la non possibilità di espandere la macchina in modo autonomo (a parte la ram) ti consiglio di sostituire il disco da 500 con quello da 1 Tb.
La Ram base và benissimo ti consiglio di portarla a 8 Gbyte, a 16 Gb ci potrai arrivare in un secondo momento.
Per il discorso del monitor lucido, l'aspetto più devastante sono i riflessi, basta posizionarlo bene e già la situazione migliora, alla peggio, usando il connettore thunderbird, in futuro potrai aggiungere un monitor esterno opaco, tipo EIZO o LaCie per un miglior controllo del colore.

P.S. Considera sempre l'estensione di garanzia per 3 anni (applecare), con 179 euro ti metti al riparo dalle sorprese dei costi di assistenza apple...

Federico
carlino1979
Ti ringrazio per il consiglio.

In effetti 1 T è già la configurazione base con il processore i5 più performante.
In proposito, c'è molta differenza tra il quad core i5 a 2,5 e quello a 2,7 Ghz?

Al monitor Eizo ci avevo già fatto un pensierino per il mio pc, ma ho preferito rimandare...


forrest61
io posseggo gia un MBP i7 dual core e sto valutando l'acquisto dell'imac

mi sto indirizzando al 21.5' con i7 quad core da 2.8Ghz; ram quella minima da 4 Giga (poi la puoi espandere trnquillamente comprandola ad 1/4 del prezzo apple e infine come disco di base hai 1 Tera, al limite prendi quello da 2Tera. quindi con 1 tera te ne fai per 1663Euri con 2 tera aggiungi 151Euri

Al momento i dischi SSD per me sono troppo cari.

ciao
alberto
fedmatt
QUOTE(carlino1979 @ Nov 10 2011, 05:07 PM) *
Ti ringrazio per il consiglio.

In effetti 1 T è già la configurazione base con il processore i5 più performante.
In proposito, c'è molta differenza tra il quad core i5 a 2,5 e quello a 2,7 Ghz?

Al monitor Eizo ci avevo già fatto un pensierino per il mio pc, ma ho preferito rimandare...



Non c'è una grandissima differenza di prestazioni fra i due processori, può bastare quello da 2.5.
Occhio a chi dice di montare la ram per conto proprio, se fai l'estensione di garanzia, l'installazione di espansioni non "originali" ne comporta la decadenza... in questo caso dovresti prima smontare le ram aggiunte, riportare la macchina alle condizioni di acquisto e poi portarla in assistenza... a mio parere non ne vale la pena; poi non è che si sia tutta questa grande differenza di costo se usi memorie tipo le Kingston certificate come equivalenti apple...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(carlino1979 @ Nov 10 2011, 11:00 AM) *
Salve a tutti,

in questi ultimi mesi (dopo l'acquisto della D90, che sforna file più grandi) sto faticando a lavorare con il mio pc.
Preciso che il pc è un assemblato, ha meno di 4 anni, 2 giga di Ram, processore Intel pre Core duo. Nonostante le cure periodiche (degfrag, eliminazioni file temporanei, ecc.) è lento con i programmi di post-produzione e, soprattutto con NX2 (che avevo scaricato in versione trial), spesso si pianta.

Sono pertanto intenzionato a sostituire il mio pc a breve: stavo valutando anche l'ipotesi di un imac, invogliato soprattutto dalla maggiore stabilità (e, di contro, impaurito un po' dai prezzi, anche per l'acquisto di almeno un nuovo programma di post-produzione, oltre che dai commenti non troppo positivi sul monitor lucido).

Detto ciò, mi piacerebbe sapere da chi possiede già un imac, e che magari utilizza Lightroom, NX2 ed Elements (Photoshop costa ovviamente troppo e io non sono un fotofrafo professionista), qual è la miglior scelta in termini di qualità/ prezzo.

La mia idea:
- HARD DISK: va benissimo la configurazione base (salvo i file su HD esterni, più economici);
- PROCESSORE: mi accontento del i-5 (da quello che ho letto in giro, l'i-7 non è indispensabile);
- RAM: scelgo il massimo, 16 giga (da quanto ho capito, è questo il parametro che fa la differenza).
- MONITOR: 21 pollici (d'altronde ora sto usando un 15 pollici ante terzo millenio)

Commenti e critiche?
Grazie mille

...vai di iMac e non ti preoccupare...magari di RAM ne bastano 8gb...
larsenio
prenderei i5 ma da 27", visto che fai la spesa falla una volta per tutte e vedrai che ti ci troverai bene.
Per la ram, 8Gb sono anche troppi e l'HD lascia quello di default ma prendine 1 esterno fw800, ci lavori meglio specie per archiviare i dati.
1 HD interno da 1Tb è inutile, le foto spero vivamente che le archivi.. ma ormai quello è il taglio minimo.
Gli HD SSD costano troppo ahimé...

ps.: c'è per 90 euro photoshop Elements, ma se usi LR3 non ti occorre null'altro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.