Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maxbunny
Bah..., sicuramente sono io che sono limitato nel capire...

http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2
mr-fuso
Non c'è niente da capire. La gente è stupida. I soldi non ti permettono di comprare il sale da mettere nella zucca.
alce nero
QUOTE(mr-fuso @ Nov 10 2011, 08:34 AM) *
Non c'è niente da capire. La gente è stupida. I soldi non ti permettono di comprare il sale da mettere nella zucca.


ma è uno scherzo?? hmmm.gif
Antonio Canetti
il problema è molto più vicino di quanto possa apparire, molti hanno il piacere di avere cose belle ed esclusive per dimostrare agli altri che si possono permettere , ne consegue chi più a soldi più più spende, da un banale vestito firmato ad una fotografia stravagante.


Antonio
alessandro pischedda
esatto. Vedasi gli arabi di turno a Porto Cervo che si portano dietro tutto il parcheggio di casa per esibirlo sotto la "barca" e poi andare in giro con il pulmino charter affittato.
mr-fuso
QUOTE(alce nero @ Nov 10 2011, 08:44 AM) *
ma è uno scherzo?? hmmm.gif


In che senso? Il fatto che uno ha speso 4M per una foto? Temo di no! cerotto.gif
Mozo
Il mio archivio è pieno di foto brutte come quella... ho qualche possibilità di diventare ricco??? laugh.gif
hroby7
Grazie

Bellissima notizia


Possiamo farcela tutti ! (più o meno)


Ciao
Roberto
Antonio Canetti
QUOTE(Mozo @ Nov 10 2011, 09:23 AM) *
Il mio archivio è pieno di foto brutte come quella... ho qualche possibilità di diventare ricco??? laugh.gif


non sei nel giro giusto (per il momento)


antonio
RobMcFrey
QUOTE(Mozo @ Nov 10 2011, 09:23 AM) *
Il mio archivio è pieno di foto brutte come quella... ho qualche possibilità di diventare ricco??? laugh.gif


guru.gif
btenrico
Ciao a tutti, stamattina mi sono imbattuto in questa notizia..
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2

Che ne pensate della foto? e del prezzo????
Enrico

QUOTE(btenrico @ Nov 10 2011, 09:36 AM) *
Ciao a tutti, stamattina mi sono imbattuto in questa notizia..
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2

Che ne pensate della foto? e del prezzo????
Enrico


Scusate, ho visto solo ora che c'era già una discussione
Chiudete pure
jabhack
http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal...24758227/1/?rss

Sarò io ignorante come il fango, ma la notizia mi ha lasciato parecchio perplesso sui criteri di valutazione del valore di una foto.
Marco (Kintaro70)
Uff quante volte tocchera leggere la stessa discussione oggi, una ricerchina prima di aprire una discussione no è?

www.nikonclub.it/forum/Una_Foto_Da_4_Milioni_Di_Dollari-t244231.html
Rinux.it
Io sono rimasto semplicemente allibito.

Guardate qua:

http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-3

e poi ditemi...

P.S.: ho lanciato il thread d'istinto non rendendomi conto che maxbunny mi aveva, diciamo, anticipato. Chiedo venia.
gi@nluc@
hmmm.gif hmmm.gif

allora ho speranze di diventare milionario anch'io...... messicano.gif messicano.gif

gianluca
barbatrukko
E' semrpe la stessa storia...
periodicamnte, foto brutte o comunque non "ugualmente belle ed interessanti per tutti" vengono vendute a cifre allucinanti.....
vi ricordate la foto del supermercato con i prezzi a 99centesimi? venduta ad oltre 1 milione...
Quella almeno, brutta e mossa, aveva un senso... qui davvero fatico a trovarlo.

Rimane vero che in questi casi conta solo "quanto uan persona sia disposta a spendere per il gusto di essere esclusivo e per ostentare la propria ricchezza".

Ma la mia domanda è un'altra: capisco il gesto finale di chi alla fine compri la foto ad una supercifra per la bramosia di possedere ed esibire il cimelio... ma la foto come entra nel cirolo vizioso? qual'è la molla che data uan certa foto "insignificante" fa si che per un gruppo di persone cominci ad essere "importante e degna di nota"?

Mistero.
Antonio Canetti
siamo alla terza discussione aperta su questa foto notizia, quol dire che vale proprio vale tanto se fa tanto scalpore.



Antonio
maxiclimb
unisco le discussioni sul medesimo argomento
manis
Non voglio addentrarmi nella questione "morale" relativa alla cifra astronomica a cui è stata venduta quest'opera.
Da un punto di vista artistico però Andreas Gursky è sicuramente uno degli autori più riconosciuti e quotati.
E' assolutamente lecito non apprezzare il tipo di fotografia di Gursky, ma alcuni commenti sminuenti e sarcastici, su di un forum di fotografia, sono francamente imbarazzanti.
89stefano89
QUOTE(Mozo @ Nov 10 2011, 09:23 AM) *
Il mio archivio è pieno di foto brutte come quella... ho qualche possibilità di diventare ricco??? laugh.gif


messicano.gif
se trovi chi te le compra chiamami che ho un HD pieno pieno di "capitali latenti" messicano.gif
eutelsat
Io ci provo a diventare milionario laugh.gif

Le foto sono coperte da copyright, attenzione a non acquisirne i diritti messicano.gif

La prima è una foto mai vista hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La seconda invece richiede un uso completo della fotocamera,con tutti gli accessori. Quello + importante per questo tipo di realizzazione, e che solitamente il "fotografo" trascura mettendolo da parte, è il tappo dell'obiettivo. Non vi do gli exif di questa foto poichè ho paura che possa essere clonata
Tutti i diritti sono riservati, e se divento milionario, offro da bere x tutti con tanto di cena e " bunga bunga" laugh.gif

ecco la foto ... ( il copyright è d'obbligo )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
FZFZ
QUOTE(mr-fuso @ Nov 10 2011, 08:34 AM) *
Non c'è niente da capire. La gente è stupida. I soldi non ti permettono di comprare il sale da mettere nella zucca.



Siamo davvero in grado di capire che cos'è il mercato dell'arte , e di come funziona?
Abbiamo una vaga idea di come e perché ci siano certe quotazioni?
Abbiamo una vaga idea del fatto che il valore economico di un'opera NON è correlato in alcun modo alla bellezza dell'opera stessa ma che contano un'infinità di altri parametri?

Ed infine....riusciamo a capire che in questi casi si tratta di investimenti e non di apprezzare l'estetica di un'opera?
Mozo
QUOTE(89stefano89 @ Nov 10 2011, 12:16 PM) *
messicano.gif
se trovi chi te le compra chiamami che ho un HD pieno pieno di "capitali latenti" messicano.gif



Potremo fondare un'agenzia, una nuova Magnum dedita a diffondere la bruttezza in fotografia messicano.gif messicano.gif messicano.gif
VINCENZOLI
QUOTE(maxbunny @ Nov 10 2011, 08:25 AM) *
Bah..., sicuramente sono io che sono limitato nel capire...

http://www.repubblica.it/speciali/arte/gal.../1/?ref=HRESS-2



heheheheh mo porto le mie Foto, puo' essere che e' la volta buona che divendo Miliardario. heheheheheh


telefono.gif texano.gif ohmy.gif
VINCENZOLI
QUOTE(eutelsat @ Nov 10 2011, 12:18 PM) *
Io ci provo a diventare milionario laugh.gif

Le foto sono coperte da copyright, attenzione a non acquisirne i diritti messicano.gif

La prima è una foto mai vista hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
La seconda invece richiede un uso completo della fotocamera,con tutti gli accessori. Quello + importante per questo tipo di realizzazione, e che solitamente il "fotografo" trascura mettendolo da parte, è il tappo dell'obiettivo. Non vi do gli exif di questa foto poichè ho paura che possa essere clonata
Tutti i diritti sono riservati, e se divento milionario, offro da bere x tutti con tanto di cena e " bunga bunga" laugh.gif

ecco la foto ... ( il copyright è d'obbligo )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Affascinantissima la seconda, valore intrinseco Eur. 7.000.000,00
Auguri


guru.gif
omsed4ever
Oh signur!
checco_13
Non vorrei stuzzicare un vespaio senza fine, ma il mercato dell'arte e soprattutto di arte contemporanea è diffilmente decifrabile. La fotografia lo è ancora di più.
Mentre siamo tutti (o quasi) pronti ad applaudire una foto di Salgado o di Lachapelle (tanto per citarne due abbastanza diversi), ci sono altri autori che rimangono piuttosto difficili da comprendere a fondo.
Per me uno su tutti è Luigi Ghirri. Mi è venuto in mente lui perchè la foto in questione mi ricorda alcune sue opere.In molte sue foto mi convince pienamente, in altre lo trovo tremendamente banale.
Eppure è un fotografo apprezzatissimo e di cui difficilmente se ne è sentito parlare male. Quindi non mi rimane che addossarmi tutta la colpa (che sono una bestia insensibile e ignorante) e sul fatto che se forse l'avessi potuto apprezzare dal vivo in una mostra, chissà...
Ho letto anche il suo "lezioni di fotografia" (tra l'altro ha degli spunti molto belli e che consiglio vivamente), ma alcune sue opere (frutto di indagini particolari sui materiali, luci, etc e da lui spiegate con entusiasmo e soddisfazione per il risultato ottenuto) continuano a dirmi poco...
E allora quando un pazzo come quello in questione arriva a pagare quelle cifre per una foto che non appenderei in soggiorno manco me la regalassero, dico sempre...è colpa mia che sono uno zotico!
Ciao,
Checco
lhawy
bando alle caxxate da secchio di vernice caduto su tela in voga nelle gallerie d'arte, questo è un chiaro esempio di come va il mondo: conta chi sei, non quello che fai.

sfido chiunque di voi a dire che non ha mai cestinato una cosa del genere o criticato l'assenza totale di interesse verso un'opera simile postata nel forum.
FZFZ
QUOTE(checco_13 @ Nov 10 2011, 01:30 PM) *
E allora quando un pazzo come quello in questione arriva a pagare quelle cifre per una foto che non appenderei in soggiorno manco me la regalassero, dico sempre...è colpa mia che sono uno zotico!
Ciao,
Checco



Non arriverei a questo estremo...
Però mi chiederei se ho davvero tutti gli strumenti necessari per capire quello che ho intorno.

Che sia arte , in qualsiasi forma ed opera.
O che sia il mercato dell'arte.

Due cose profondamente diverse.
Rinux.it
Mi sono documentato e la risposta credo l'abbia trovata in Wikipedia e precisamente nell'aggettivo e nel sostantivo sottolineati in questa frase:

Andreas Gursky è considerato uno dei maggiori artisti al mondo famoso per le fotografie di grande formato.

Altrimenti non si spiegherebbe.
Quando un signore è considerato un'artista, il valore delle sue opere è molto ma molto a discrezione di chi se le porta a casa.
Che poi si tratti di una foto piatta come il petto della Puccini (attrice, ndr)... beh, credo poco importi.
brata
Mi sa che l'anonimo compratore era un tedesco (e danaroso, ovviamente), quando si tratta del padre Reno i tedeschi odono voci ancestrali e mistiche...


[...] Und schön ists, wie er drauf,
Nachdem er die Berge verlassen,
Stillwandelnd sich im deutschen Lande
Begnüget und das Sehnen stillt
Im guten Geschäfte, wenn er das Land baut,
Der Vater Rhein, und liebe Kinder nährt
In Städten, die er gegründet.
[...]
the skywalker
ahahah

http://www.nikonclub.it/forum/Primo_Paesaggio-t244282.html
hroby7
QUOTE(S·L photography @ Nov 10 2011, 03:47 PM) *



heheheeh hai fatto benone


Ciao
Roberto
manis
QUOTE(Rinux.it @ Nov 10 2011, 03:00 PM) *
Mi sono documentato e la risposta credo l'abbia trovata in Wikipedia e precisamente nell'aggettivo e nel sostantivo sottolineati in questa frase:

Andreas Gursky è considerato uno dei maggiori artisti al mondo famoso per le fotografie di grande formato.

Altrimenti non si spiegherebbe.
Quando un signore è considerato un'artista, il valore delle sue opere è molto ma molto a discrezione di chi se le porta a casa.
Che poi si tratti di una foto piatta come il petto della Puccini (attrice, ndr)... beh, credo poco importi.


Il documentarsi è sicuramente una buona cosa, ma spesso non è sufficiente fare una veloce ricerca con google e leggere una pagina di wikipedia.
Andreas Gursky non è semplicemente un'artista. Egli fa' solo fotografie e nessun altro tipo di arte (pittura, scultura o instalazioni o performance di altro tipo). Ha studiato fotografia all'accademia di Dusseldorf ed è uno dei tanti famosi allievi dei Becher (Ruff, Struth, Hofer, Esser ecc.). Tutti questi artisti (Becher in primis) sono fotografi le cui opere sono riconosciute di valore nel mondo dell'arte contemporanea.
Per chi volesse documentarsi consiglio di leggere il libro "La scuola di Dusseldorf" tradotto in Italiano e distribuito da JOHAN & LEVI.
Non stiamo quindi parlando genericamente di artisti contemporanei che utilizzano la macchina fotografica come mezzo espressivo, ma di fotografi le cui opere sono riconosciute di grande valore nel mondo dell'arte contemporanea (Thomas Ruff è quello che si è allontanato di più della fotografia classica per diventare più una artista visuale che un fotografo).



QUOTE(FZFZ @ Nov 10 2011, 02:39 PM) *
Però mi chiederei se ho davvero tutti gli strumenti necessari per capire quello che ho intorno.

Pollice.gif
lhawy
QUOTE(manis @ Nov 10 2011, 05:07 PM) *
Il documentarsi è sicuramente una buona cosa, ma spesso non è sufficiente fare una veloce ricerca con google e leggere una pagina di wikipedia.
Andreas Gursky non è semplicemente un'artista. Egli fa' solo fotografie e nessun altro tipo di arte (pittura, scultura o instalazioni o performance di altro tipo). Ha studiato fotografia all'accademia di Dusseldorf ed è uno dei tanti famosi allievi dei Becher (Ruff, Struth, Hofer, Esser ecc.). Tutti questi artisti (Becher in primis) sono fotografi le cui opere sono riconosciute di valore nel mondo dell'arte contemporanea.
Per chi volesse documentarsi consiglio di leggere il libro "La scuola di Dusseldorf" tradotto in Italiano e distribuito da JOHAN & LEVI.
Non stiamo quindi parlando genericamente di artisti contemporanei che utilizzano la macchina fotografica come mezzo espressivo, ma di fotografi le cui opere sono riconosciute di grande valore nel mondo dell'arte contemporanea (Thomas Ruff è quello che si è allontanato di più della fotografia classica per diventare più una artista visuale che un fotografo).
Pollice.gif

nessuno dice che sia il l'ultimo degli scarponi, ma da qui a essere il Re dei fotografi...
mr-fuso
Il trucco è fare foto a caso, dire che è arte, e venderle a cifre folli. E più ti riesce sto giochetto più guadagni.

Guardando i dizionari, la definizione di arte che danno è "Attività estetica che si propone di rappresentare il bello visibile" (dizionari-repubblica.it). Quindi per definizione se una cosa non è bella non è arte...

Wikipedia è più completa, e da tre definizioni (una classica e due moderne):
1) Arte nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana che porta a forme creative di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.
2) L'arte è strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni, per cui le espressioni artistiche, pur puntando a trasmettere "messaggi", non costituiscono un vero e proprio linguaggio, in quanto non hanno un codice inequivocabile condiviso tra tutti i fruitori, ma al contrario vengono interpretate soggettivamente
3) Stessa cosa di sopra ma in più che: ...esista un linguaggio oggettivo che prescinda dalle epoche e dagli stili e che dovrebbe essere codificato per poter essere compreso da tutti, pur se gli sforzi per dimostrare questa affermazione sono finora stati infruttuosi.

Se la definizione contemporanea è la 2 allora anche il mio cane quando fa la ######### in casa è un artista! L'emozione che mi trasmette è rabbia, quindi ci siamo. E sicuramente mi vuole trasmettere un messaggio. Solamente sono io che non lo colgo perchè io non capisco il canino!

Proverò a fare una foto e a venderla per 20.000 euro (mi accontento di poco dai)!
mr-fuso
O_O il sistema di censura automatico ha oscurato c a c c a... Dai su, non è una parolaccia!

69andbros
QUOTE(mr-fuso @ Nov 10 2011, 05:42 PM) *
Il trucco è fare foto a caso, dire che è arte, e venderle a cifre folli. E più ti riesce sto giochetto più guadagni.

.....

Se la definizione contemporanea è la 2 allora anche il mio cane quando fa la ######### in casa è un artista! L'emozione che mi trasmette è rabbia, quindi ci siamo. E sicuramente mi vuole trasmettere un messaggio. Solamente sono io che non lo colgo perchè io non capisco il canino!

.....


vabbè dai, siamo al bar .... mettiamola così
brata
QUOTE(mr-fuso @ Nov 10 2011, 05:42 PM) *
Il trucco è fare foto a caso, dire che è arte, e venderle a cifre folli. E più ti riesce sto giochetto più guadagni.


Del fotografo in questione tutto si può dire tranne che faccia foto a caso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.