Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Valejola
Chiedo a voi esperti, il vr è di aiuto o di intralcio con i panning?
E' un dubbio al quale ancora non sono riuscito a dare una risposta per colpa delle poche prove che ho fatto finora.
Lo chiedo perchè mi capita di oltrepassare il tempo di sicurezza...
Cioè, i movimenti verticali sicuramente li dovrebbe sentire e quindi correggere, ma quelli laterali?
Non vengono confusi per il movimento?
Apparte che a me basta sapere se si può attivare o meno, e se, nel caso, fosse utile...
maxiclimb
Sul manuale dovrebbe essere specificato, ma a memoria mi pare che il VR riconosce il movimento del panning e consente di stabilizzare solo in verticale (in automatico, senza dover impostare niente)
Valejola
QUOTE(maxiclimb @ Nov 9 2011, 10:51 PM) *
Sul manuale dovrebbe essere specificato, ma a memoria mi pare che il VR riconosce il movimento del panning e consente di stabilizzare solo in verticale (in automatico, senza dover impostare niente)

Oh cavolo, davvero?
Questa risposta proprio non me l'aspettavo... smile.gif
Avevo letto che alcune lenti recenti e professionali avevano un'opzione del vr fatta apposta per stabilizzare solo i movimenti verticali, ma non pensavo che anche il vr delle lenti normali arrivasse a tanto.
89stefano89
col 150-500 sigma c'e' il tastino per impostare il blocco delle vibrayioni solo sull'asse y!
ora non so bene come agisca il vr nikon sulle focali lunghe, ma a 500mm se tu provi un panning con l'os normale praticamente vedi l'immagine che va avanti a scatti come si fermasse su un punto poi dopo un certo spostamento agganciasse un altro punto biggrin.gif infatti quando centri un animale ad esempio, e fai piccoli spostamenti voluti la lente non si muove in quanto gli percepisce come vibrazioni.


FRANCESCOCAL
Su alcune ottiche VR, come ad esempio il 70-300, è presente il tasto "active", oltre al vr e alla maf. Questo serve per disattivare il VR in orizzontale.
Valejola
Si, avevo letto anch'io qualcosa riguardo il vr active...io però ho dubbi sul vr normale.
E' comunque utile o và spento perchè peggiora la situazione?
larsenio
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Nov 10 2011, 06:21 PM) *
Su alcune ottiche VR, come ad esempio il 70-300, è presente il tasto "active", oltre al vr e alla maf. Questo serve per disattivare il VR in orizzontale.

ti corrego..
il VR Active va usato esclusivamente se stai su un soggetto che produce vibrazioni, quindi auto, moto, elicottero etcc.. sicuramente NON serve per la stabilizzazione orizzontale wink.gif

QUOTE(Valejola @ Nov 10 2011, 07:32 PM) *
Si, avevo letto anch'io qualcosa riguardo il vr active...io però ho dubbi sul vr normale.
E' comunque utile o và spento perchè peggiora la situazione?

Si ma anche tu hai letto male smile.gif
FRANCESCOCAL
QUOTE(Valejola @ Nov 10 2011, 07:32 PM) *
Si, avevo letto anch'io qualcosa riguardo il vr active...io però ho dubbi sul vr normale.
E' comunque utile o và spento perchè peggiora la situazione?


Sinceramente con il panning non credo che il VR lo influenzi molto, anzi credo che sia pure un ausilio in più per eliminare le vibrazioni e i movimenti sporchi. Ti posto una foto che ho fatto con un misero 105 e il VR attivo.

http://www.flickr.com/photos/francescoc200.../in/photostream
larsenio
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Nov 11 2011, 06:05 PM) *
Sinceramente con il panning non credo che il VR lo influenzi molto, anzi credo che sia pure un ausilio in più per eliminare le vibrazioni e i movimenti sporchi. Ti posto una foto che ho fatto con un misero 105 e il VR attivo.

http://www.flickr.com/photos/francescoc200.../in/photostream

sull'argomento se n'era parlato molto, mi pare Attilo avesse spiegato per bene come funziona il VR e per quale motivo stabilizza il movimento orizzontale, credo che l'ottica riconosce se fai un panning.
Valejola
QUOTE(larsenio @ Nov 11 2011, 05:57 PM) *
Si ma anche tu hai letto male smile.gif

Può benissimo essere... Pollice.gif


QUOTE(FRANCESCOCAL @ Nov 11 2011, 06:05 PM) *
Sinceramente con il panning non credo che il VR lo influenzi molto, anzi credo che sia pure un ausilio in più per eliminare le vibrazioni e i movimenti sporchi. Ti posto una foto che ho fatto con un misero 105 e il VR attivo.

http://www.flickr.com/photos/francescoc200.../in/photostream

Wow, scatto notevole se si conta che la persona sicuramente aveva un'andatura normale (quindi lenta) e il tempo di scatto doveva essere per forza di cose relativamente lento e al di là del limite di sicurezza...no?
Comunque grazie per le info, da profavo pensavo che il vr andasse ad infastidire in certe situazioni (un pò come succede se usato col cavalletto, anche se lì è un'altra situazione e pergiunta chiaramente in contraddizione col "lavoro" del vr) e invece è proprio l'opposto!
FRANCESCOCAL
QUOTE(Valejola @ Nov 12 2011, 10:59 AM) *
Può benissimo essere... Pollice.gif
Wow, scatto notevole se si conta che la persona sicuramente aveva un'andatura normale (quindi lenta) e il tempo di scatto doveva essere per forza di cose relativamente lento e al di là del limite di sicurezza...no?
Comunque grazie per le info, da profavo pensavo che il vr andasse ad infastidire in certe situazioni (un pò come succede se usato col cavalletto, anche se lì è un'altra situazione e pergiunta chiaramente in contraddizione col "lavoro" del vr) e invece è proprio l'opposto!


esatto, è stata scattata ad 1/30, quindi figurati!
Il VR stabilizza i micromovimenti che cambiano direzione velocemente. Quando il movimento è costante in un unica direzione non interferisce, anzi, come dicevo prima lo rende maggiormente fluido fino ad una certa velocità. Da quello che ho potuto constatare ad oggi sul campo, ritarda di una frazione di secondo i micromovimenti dell'ottica.
FRANCESCOCAL
Quest'altra foto è stata scattata con il 70-300 Vr attivo, comunque su d300, quindi Af migliore. Il soggetto è a circa 3 metri a 300mm con tempo di 1/160, quindi relativamente lento. La foto è schifosamente croppata!!!

http://www.flickr.com/photos/francescoc200.../in/photostream
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.