Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ger_2
Sono venuto a conoscenza, ne ho già ordinato uno per visionarlo, di un nuovo applicativo Apple per la gestione ed il ritocco fotografico digitale, non trovo notizie da parte di nikon, che non si esprime in tal senso, riguardo le reali potenzialità o compatibilità a riguardo. Allego comunque un comunicato introduttivo all' applicativo.
Apple Aperture: molto di più di un "iPhoto on steroids"
Apple presenta un prodotto totalmente nuovo per i fotografi professionisti: per gestire il flusso dei dati digitali, organizzare librerie, ritoccare e ottenere molteplici versioni senza alterare l'originale. Molte dell'esperienza di FinalCut Pro riversata su un prodotto specializzato per Pro e Prosumer.

( 19-10-2005 )

Le cinque caratteristiche principali pubblicizzate da Apple per il suo nuovo software pensato per i fotografi professionisti sono
- Gestione avanzata del flusso di lavoro RAW
- Gestione Professionale dei progetti
- Strumenti di editing evoluti
- Fotoritocco a misura di fotografo
- Stampa e Publishing versatili.

L'applicazione può gestire in modo diretto le immagini in formato RAW e maneggiarle con velocità incredibile anche ad altissima risoluzione con uno strumento di zoom locale altrettanto efficiente.
Potete navigare nella libreria di immagini in formato nativo con una velocita' infinitamente maggiore di quella che avreste con i Jpeg su iPhoto.
Il vantaggio di avere un formato RAW è anche nell'acesso ai metadati con un inspector che ricostruisce ogni aspetto dell'immmagine catturata.
Grazie ad iMageCore inclusa in Tiger si può avere un controllo in tempo reale di parametri quali la saturazione, l'esposizione il bilanciamento del bianco utilizzando anche lo zoom dinamico per esaminare anche i più piccoli dettagli.

Un sistema di versioni dipendenti da Master che voi definite permette di applicare una serie di controlli con editing non distruttivo che preserva l'immagine originale senza alcun cambiamento.

L'interfaccia somiglia tanto a quella di FinalCut Pro ed è pensata per essere utilizzata su grandi monitor

Le richieste di sistema non sono da poco: il sistema raccomandato è un Dual 2GHz Power Mac G5 piu' veloce, 2GB di RAM
ed una di queste schede grafiche: ATI Radeon X800 XT Mac Edition, ATI Radeon 9800 XT or 9800 Pro, NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL or 6800 GT DDL, NVIDIA GeForce 7800 GT, NVIDIA Quadro FX 4500 e 5GB di spazio su disco per template e tutorial.
Le richieste minime invece parlano di uno dei seguenti Mac
- Power Mac G5 con processore PowerPC da 1.8 gigahertz o più veloce
- iMac G5 da 17" o 20" con processore 1.8 GHz PowerPC o più veloce
- PowerBook G4 con processore da 1.25 GHz PowerPC G4 o piu' veloce
- 1GB di RAM
- Con una delle seguenti schede video
- ATI Radeon X800 XT Mac Edition
- ATI Radeon X850 XT
- ATI Radeon 9800 XT or 9800 Pro
- ATI Radeon 9700 Pro
- ATI Radeon 9600 XT, 9600 Pro, or 9650
- ATI Mobility Radeon 9700 or 9600
- NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL or 6800 GT DDL
- NVIDIA GeForce 7800 GT

Il prezzo al pubblico è fissato in 499 dollari e sara' disponibile tra oltre un mese.

Per maggiori informazioni e per un filmato esplicativo vi rimandiamo a questa pagina (in inglese) sul sito di Apple.

Germano


huh.gif huh.gif
oesse
se ne era gia' parlato in un altro post.
Ne avro' una copia e, se nital vorra', potro' fare una recensione.

.oesse.
ger_2
QUOTE(oesse @ Nov 16 2005, 05:43 PM)
se ne era gia' parlato in un altro post.
Ne avro' una copia e, se nital vorra', potro' fare una recensione.

.oesse.
*



Quindi a oggi Nital non si è espressa in merito o ci sono cumunque delle informazioni?
Grazie
Germano

grazie.gif
oesse
francamente non lo so se si sia espressa in merito o meno.
Ma credo che comunque anche il nuovo capture di prossima pubblicazione (si parla di 2006) introdurra' importanti novita' e sara' quinti apple che, sulla gestione dei NEF, dovra' correre ai ripari.
Del resto gia' il capture attuale e' ottimo.... wink.gif

.oese.
ger_2
QUOTE(oesse @ Nov 16 2005, 05:57 PM)
francamente non lo so se si sia espressa in merito o meno.
Ma credo che comunque anche il nuovo capture di prossima pubblicazione (si parla di 2006) introdurra' importanti novita' e sara' quinti apple che, sulla gestione dei NEF, dovra' correre ai ripari.
Del resto gia' il capture attuale e' ottimo.... wink.gif

.oese.
*



Non lo metto certo in discussione, anzi, ero solo curioso di sapere se c'è per esempio stata una collaborazione con nikon sullo sviluppo del software, quindi la certezza di una piena compatibilità, oppure è stato sviluppato indipendentemente, tenendo presente che aperture dovrebbe poter supportare non solo Nikon, ma anche Canon, Mamyia ecc.

Ger_2
Lorhan
QUOTE(oesse @ Nov 16 2005, 04:57 PM)
... il nuovo capture di prossima pubblicazione (si parla di 2006) introdurra' importanti novita' e sara' quinti apple che, sulla gestione dei NEF, dovra' correre ai ripari.


Chissà se questa volta si potranno eseguire modifiche in tempo reale... sarebbe veramente il massimo per l'editing dei raw.
x .oesse. : Marco c'è già qualche informazione sulle features che avrà il nuovo NC?

QUOTE
Del resto gia' il capture attuale e' ottimo.... wink.gif
.oese.
*



già quoto e condivido.. direi il migliore attualmente wink.gif



oesse
io non ne sono al corrente, mi spiace.
Certo e' che un file RAW e' interpretato e quindi non credo che quello che tu speri sia possibile. Il software deve rileggere il file e reinterpretarlo. A meno che io non abbia capito cosa tu intenda per "tempo reale"...


.oesse.
Lorhan
QUOTE(oesse @ Nov 16 2005, 05:07 PM)
io non ne sono al corrente, mi spiace.
Certo e' che un file RAW e' interpretato e quindi non credo che quello che tu speri sia possibile. Il software deve rileggere il file e reinterpretarlo. A meno che io non abbia capito cosa tu intenda per "tempo reale"...
.oesse.
*



Si Marco, intendevo proprio i tempi di rielaborazione successivi alle modifiche.
Effetivamente anch'io pensavo non fosse possibile per le stesse ragioni (ricalcolare i dati richede comunque una serie di operazioni); il dubbio mi è sorto osservando Camera Raw, che apparentemente esegue le modifiche in tempo reale.


Grazie del chiarimento
oesse
le fa non su tutta la foto ma solo sull'anteprima.
C'e' una bella differenza...

.oesse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.