Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gaetan.russgg@gmail.com
Dalla lettura del manuale sembra che ciò non sia previsto. Mi meraviglio di ciò visto che con una compatta Canon (S3IS) di 4-5 anni fa ciò è previsto: sia con step di apertura diaframma, sia di velocità di otturatore, sia di distanza di messa a fuoco! Inoltre esistono alcuni software Hack (che NON modificano il sw della fotocamera che implementano un sacco (anche troppe, ma è possibile selezionarle) di ulteriori possibilità interessanti. Mi domando: Ma è possibile che una fotocamera di alcuni anni più recente e NIKON (!) non preveda una simile possibilità tanto importante per foto con alta dinamica? Ringrazio per le risposte, Gaetano Russo - Palermo
SeleSnia
Falla manualmente no?
Io faccio sempre cosi.. certo devi stare attento di non muovere la reflex, ma basta fissarla bene al cavalletto..
gaetan.russgg@gmail.com
QUOTE(SeleSnia @ Nov 9 2011, 09:17 PM) *
Falla manualmente no?
Io faccio sempre cosi.. certo devi stare attento di non muovere la reflex, ma basta fissarla bene al cavalletto..

Caro amico, la tua risposta è alquanto semplicistica e, credimi, ci avevo già pensato! Ma oltre a quello che hai detto (di non muovere la macchina, il che è vero anche se ci fosse la possibilità del bracketing in modo automatico) bisogna mettere in conto i tempi intercorrenti fra uno scatto e l'altro, il che non è sempre accettabile! C'è poi la considerazione già fatta: ma si tratta pur sempre di una NIKON! Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.