Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Felicione
da oltre 20 anni affezionato a quest'isola, la notizia di un decesso per le forti piogge, a Marina di Campo, mi aveva messo in allarme anche perchè ho diverse amicizie/conoscenze proprio in quel paese; in più le notizie in merito erano veramente poche, unito anche alla difficoltà di avere direttamente informazioni dal posto, perchè telefoni ed altro non funzionavano.
Ieri sera le rassicurazioni dei conoscenti ed alcuni scatti pubblicati su facebook (che replico qui nel forum) hanno reso più chiaro la gravità dell'evento.

La spiaggia di Cavoli: la terza foto, per chi conosce il posto, è il parcheggio a pagamento dietro la spiaggia.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 110 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 129 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 124.1 KB



Marina di Campo.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 108.8 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 86.3 KB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 118.9 KB
Felicione
ne aggiungo un'altra di Marina di Campo.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 328.7 KB
mircob
Incredibile che tutta Italia vada in crisi per la pioggia, c'è proprio bisogno di una rivoluzione culturale che risvegli la coscienza dela gente; così non si può andare avanti.
CVCPhoto
Il clima sta cambiando e a lunghi periodi di siccità seguono lunghi e violenti episodi di maltempo con copiose precipitazioni. Ciò che poteva funzionare fino a qualche anno fa, oggi è insufficiente e non di meno, la vegetazione che teneva compatti i terreni assorbendo grandi quantità d'acqua senza provocare frane e smottamenti, ora è diminuita parecchio per far posto al mattone.

Se poi aggiungiamo l'incuria nella manutenzione di fognature e alvei dei torrenti, ad ogni acquazzone il rischio c'è dappertutto nella nostra povera penisola, martoriata dalle speculazioni e lasciata in abbandono dall'ignoranza.

Carlo
gargasecca
Settembre 2002 fece una cosa simile...ero a Portoferraio...un macello.
Le immagini che hai postato credo rendano l' idea del disastro che c' è stato...e non mi sembra sia stato "pubblicizzato" + di tanto...se non per il decesso di 1 signora 80enne.

Conosco quasi alla perfezione quei luoghi...sono bellissimi...tutta la mia solidarietà...metto una foto giusto x far capire com' era la spiaggia (foto dello scorso anno)... rolleyes.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
syd952
non son elbano, ma vivo a portoferraio per lavoro, ed ho visto e sentito cose strazianti, dalla povera signora che è morta travolta dal fango a casa sua, a chi non ha più una casa fino ai tanti che devono pagare ancora per anni i finanziamenti di macchine nuove ormai da gettare via... anche chi è stato colpito marginalmente avrà grosse difficoltà a superare i problemi...
Giovanni Auditore
ho avuto il piacere di lavorare 2 giorni all'Elba ormai qualche mese fa ma sono bastati per innamorarmene. Gli isolani sono gente forte di natura e io tifo per loro!
murfil
non posso far altro che esprimere la mia solidarietà alle persone colpite.. anche se non riesco a non chiedermi: ma tutto questo è proprio inevitabile o è solo frutto di incuria e scarsa lugimiranza... la prevenzione non è sport praticato in questo paese..
Felicione
scusate se sono pedante, un'altra foto della spiaggia di Cavoli prima e dopo il disastro. Nella foto sotto è evidente come l'acqua ha letteralmente spinto la spiaggia verso il mare.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 333.5 KB
syd952
non penso che il problema sia la spiaggia, al trasporto di sedimenti ci penseranno le mareggiate invernali... la situazione è bruttissima per quei poveretti, di cui non si sta parlando sui mass-media, che hanno perso la casa e ora dormono in un palazzetto dello sport, o di una giovane donna che sta per partorire dopo aver visto la casa devastata via dal fango!
bergat@tiscali.it
Purtroppo l'uomo ha la memoria corta e ritiene valide zone di cementificazione, quelle in cui da 30 anni non c'è stata alluvione. Forse bisognerebbe risalire finoa 1000/1500 anni indietro, per essere assolutamente sicuri
DEVILMAN 79
Anche io vivo sull'Isola, confermo che quelle zone sono veramente disastrate, i fossi sono ancora ostruiti e ci sono tutt'ora zone allagate, il paese è praticamente distrutto, cabine elettriche allagate, rete idrica e fognaria andate... un vero disastro.

Qualche foto presa da Facebook


Marina di Campo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 101.2 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 61.4 KB

Lungomare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.6 KB


Cavoli

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 202.5 KB


Vincenzo.
GIOVAZ
anch'io sono molto amareggiato dato che all'Elba vado spesso e l'ultima volta è stato ai primi di ottobre di quest anno per la festa dell'uva a Capoliveri...devo dire che le foto proposte danno una realtà diversa e molto più drammatica di quanto visto in tv...comunque ho contattato i miei amici dell'isola e per loro tutto bene...solidarietà agli abitanti dell'Elba!!!gio.
Alessandro Avenali
:(

Sono stato all'Elba lo scorso anno a fotografare un sacco di strutture turistiche. Ho visto dal vivo quei posti. Così solari, così tranquilli...
E' spaventoso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.