Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
agarest
Ciao a tutti!

Ho bisogno di un aiutino da chi di voi sa usare i SW per registrazione audio, in particolar modo Cubase LE.

Ogni tanto, dopo aver registrato le varie tracce audio con un mixer esterno con collegamento USB mi capita che non riesco a fare in mixdown delle tracce per l'esportazione in Wave...

Non ho ancora capito se c'è qualche cosa in comune tra quando il mixdown funziona e quando no, so solo che con alcuni progetti non riesco a farlo, nemmeno chiudendo e riaprendo il programma...

Il messaggio di errore non mi sembra molto utile ed è questo:
An error occourred during the export
Da qui posso solo premere OK e ritorno alla schermata di Cubase LE con il mio progetto...

Qualcuno di voi mi sa spiegare il perchè di questo errore e cosa posso fare per rimediare?
Dovrei espertare le varie tracce registrate in un unico file Wave...

Grazie mille a chi mi saprà aiutare.

Ciao!
pietrodrums
devi selezionare le tracce, puntare il capo e fine traccia e fai mixdown e te li puoi esportare in wave, mp3 o altri formati
agarest
QUOTE(pietrodrums @ Nov 7 2011, 04:03 PM) *
devi selezionare le tracce, puntare il capo e fine traccia e fai mixdown e te li puoi esportare in wave, mp3 o altri formati


Ciao,
grazie mille per la tempestiva risposta! wink.gif
Il problema è che è una cosa che faccio normalmente quindi ho già selezionato le tracce, tolto il mute, sistemato i locatori di inizio e fine e faccio il mixdown.
Il problema è che su qualche progetto mi da quell'errore, su altri progetti no...
Dimentico altro?
agarest
Nessun altro aiutino? :(
pietrodrums
mmm mi sembra strano sai?!
io uso logic9, cubase lo usavo tempo fa e non mi ricordo come lavora sinceramente
agarest
Uff, non ci do più fuori...
Prima ho provato e non mi lascia nemmeno esportare progetti che avevo già esportato mesi fa...
faber66
Quello che mi viene in mente; hai settato correttamente la scheda audio? Nelle preferenze è presente la scheda audio e con gli stessi valori di bit e hz (ad esempio 24bit e 44100hz) che dai al momento di esportare?Può capitare se usi una scheda esterna per default, se in un secondo momento fai l'export del progetto con la scheda interna ti da errore.
Un piccolo consiglio; per i prossimi progetti prova ad usare REAPER (fai una ricerca con google inserendo reaper fm)Io è dal 99 che faccio homerecording e di sequencer ne ho usati diversi, da circa tre anni lo uso assiduamente ed è veramente ottimo e professionale. Inoltre hanno una politica commerciale molto aggressiva; puoi scaricarti la demo completamente funzionante(al momento dell'avvio c'è solo un pop up che dura qualche secondo che ti dice che è una demo). Il soft costa pochissimo per quello che offrel. Poi c'è una comunity(anche in italiano) che è molto attiva.
agarest
QUOTE(faber66 @ Nov 9 2011, 01:22 AM) *
Quello che mi viene in mente; hai settato correttamente la scheda audio? Nelle preferenze è presente la scheda audio e con gli stessi valori di bit e hz (ad esempio 24bit e 44100hz) che dai al momento di esportare?Può capitare se usi una scheda esterna per default, se in un secondo momento fai l'export del progetto con la scheda interna ti da errore.
Un piccolo consiglio; per i prossimi progetti prova ad usare REAPER (fai una ricerca con google inserendo reaper fm)Io è dal 99 che faccio homerecording e di sequencer ne ho usati diversi, da circa tre anni lo uso assiduamente ed è veramente ottimo e professionale. Inoltre hanno una politica commerciale molto aggressiva; puoi scaricarti la demo completamente funzionante(al momento dell'avvio c'è solo un pop up che dura qualche secondo che ti dice che è una demo). Il soft costa pochissimo per quello che offrel. Poi c'è una comunity(anche in italiano) che è molto attiva.


Ciao,
io come scheda audio utilizzo un mixer USB correttamente settato (almeno così sembra) utilizzando anche il manuale di configurazione compreso con il mixer e Cubase (erano in bundle).
Sia sul progetto che sulle impostazioni del mixer utilizzo 16bit e 44100hz, questo su tutti i progetti, sia quelli che riesco ad esportare che quelli che mi danno problemi.

Per quanto riguarda Reaper posso dirti che hai ragione, è davvero molto ben fatto e la versione di prova che ho utilizzato mi è piaciuta parecchio ma ho sempre continuato con Cubase in quanto la licenza per uso personale era già compresa all'acquisto del mixer e non avevo voglia di spenderci altri soldi.
Ho notato però che nel mio PC che uso per l'home recording Reaper è parecchio lento...
Cubase invece è più fluido e non mi si è mai bloccato, l'unico problema appunto è questo delle esportazioni...

Ti ringrazio per i consigli comunque, magari appena faccio un upgrade del PC riprovo Reaper e magari faccio il salto... wink.gif
pietrodrums
attenzione che il mixer non funziona da scheda audio!
agarest
QUOTE(pietrodrums @ Nov 9 2011, 09:57 AM) *
attenzione che il mixer non funziona da scheda audio!


??
In che senso scusa?
Io lo uso proprio da scheda audio... Anche per applicazioni normali che non sono di registrazione...
Il mio mixer USB funziona da scheda audio al 100%, tra l'altro lo trovo proprio come perifierica audio proprio sulle perifieriche di sistema anche su Windows. Anche perchè non ne ho altre di schede audio installate nel PC.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.