Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ang84
Salve a tutti. Mi scuso se posto anche qui la discussione ma ho bisogno di sapere delle info sul Wb della D3s per un lavoro imminente. Ho preso la macchina ieri, quindi sicuramente il problema che mi si pone è di mia natura e non di quella della macchina. Ho notato che in scatti in sequenza e non (laddove in sequenza è più evidente) il wb in luce artificiale mi cambia continuamente su tutto il frame e non, quindi ho notato anche foto esposte metà e metà, il wb dandomi tonalità molto diverse tra loro anche in foto a raffiche veloce. Ne risulta che ho immagini con tonalità molto calde e mezzo secondo dopo la stessa foto con tonalità molto fredde. Questa singolarità su D700 non l'ha mai fatta. Come posso ovviare il problema che mi si pone? Grazie
Giorgio Baruffi
che tipo di luce è? Se fossero neon sarebbe normale, le scariche sono diverse e se scatti con una raffica velocissima registri anche i minimi cambiamenti. Comunque se scatti in raw il problema non sussiste, in pp sistemi tutto. Se è possibile, non so che soggetto devi fotografare, utilizza un premisurazione del wb, o procurati un colorchecker.
CVCPhoto
Angelo, in presenza di luce artficiale fluorescente succede anche a me con la D700. Se fai gli scatti singoli non noti differenze, ma con la raffica la macchina calcola il WB sul primo scatto e la variazione di temperatura delle lampade non viene presa in considerazione negli scatti successivi.

Mi è capitato proprio un paio di giorni fa alla Fieracavalli. Scattando in RAW il problema comunque non sussiste.

Carlo
ang84
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 6 2011, 10:20 AM) *
Angelo, in presenza di luce artficiale fluorescente succede anche a me con la D700. Se fai gli scatti singoli non noti differenze, ma con la raffica la macchina calcola il WB sul primo scatto e la variazione di temperatura delle lampade non viene presa in considerazione negli scatti successivi.

Mi è capitato proprio un paio di giorni fa alla Fieracavalli. Scattando in RAW il problema comunque non sussiste.

Carlo


Ecco è proprio li il problema! Nella D700 come dici anche tu, calcola il wb nella prima foto e nelle successive NON VIENE PRESO IN CONSIDERAZIONE! Invece nella D3s, magari anche perchè più precisa, ricalcola il Wb ad ogni singola foto anche in raffica! Il mio problema è che fotografo spesso partite di basket per il giornale per il quale lavoro e non posso certo permettermi di lavorare in RAW ogni foto ,quindi scatto in Jpeg. Arrivati a questo punto non c'è una funzione di "blocco wb" nella D3s alla prima foto? Farebbe molto comodo!
nonnoGG
Invece di Auto WB, farei una premisurazione... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM NIKONIST .
Antonio Canetti
il problema è sulla frequenza della luce di talune Lampade al neon, c'è una vecchia discussione su questo problema e non sono in grado di ripescarla e la soluzione non la ricordo, per quantoriguarda il basket di solito non usano i neon perciò dovresti essere posto.


Antonio
ang84
Sembra che non abbia altra soluzione che fare "premisurazione" su luce neon. Strano però che in questo caso si comporti meglio la D700. Se avete novità magari fatelo sapere a tutti, potrebbe far comodo a molti. Grazie 1000
Giorgio Baruffi
magari con quell'accrocchietto da mettere davanti alla lente frontale (expodisc mi pare) puoi risolvere, fai un primo scatto misurando il wb con quello e poi non lo cambi più impostandolo come premisurato.
CVCPhoto
Discussione interessante! Il WB è spesso la bestia nera degli scatti in interni. Se poi per esigenze lavorative non è possibile scattare in RAW ecco che il problema diventa importante.

Interessante il consiglio di Giorgio e spero che San Google possa darti una mano per reperire l'accrocchio.

Carlo
ang84
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 6 2011, 11:39 AM) *
magari con quell'accrocchietto da mettere davanti alla lente frontale (expodisc mi pare) puoi risolvere, fai un primo scatto misurando il wb con quello e poi non lo cambi più impostandolo come premisurato.


Ma si dai, al limite vado a comperarmi questo expodisc o mi trovo un muro bianco intorno smile.gif
the skywalker
la cosa che mi è piaciuta molto della D3s è appunto il tasto dedicato al WB.
lho usato molto specialmente in studio quando in situazioni "di emergenza" non avevo luci facili da gestire.
ho sempre impostato il WB modificando il valore sullo schermino espresso in K. Provalo è comodissimo.
ang84
QUOTE(S·L photography @ Nov 6 2011, 12:12 PM) *
la cosa che mi è piaciuta molto della D3s è appunto il tasto dedicato al WB.
lho usato molto specialmente in studio quando in situazioni "di emergenza" non avevo luci facili da gestire.
ho sempre impostato il WB modificando il valore sullo schermino espresso in K. Provalo è comodissimo.


Ottima idea.. a quel punto imposto un valore pare 3500K? Circa la temperatura dei neon se non sbaglio e via... Problema risolto? Proverò!! smile.gif
the skywalker
ti serve appunto quando non scatti in raw, o vuoi cmq ottenere un risultato accettabile senza spendere tempo in PP.

io non ho mai utilizzato un valore predefinito, ho sempre fatto alcuni scatti di prova e cambiato per tentativi, tenendolo dopo aver trovato le cromie corrette.
ang84
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 6 2011, 11:57 AM) *
Discussione interessante! Il WB è spesso la bestia nera degli scatti in interni. Se poi per esigenze lavorative non è possibile scattare in RAW ecco che il problema diventa importante.

Interessante il consiglio di Giorgio e spero che San Google possa darti una mano per reperire l'accrocchio.

Carlo


Si infatti hai ragione. La cosa che trovo assurda è il comportamento migliore da questo punto di vista della D700...
the skywalker
sei sicuro di aver scattato con i medesimi parametri?.. magari stai usando iso piu alti, dove la 3s è fenomenale, e tempi diversi che ti fanno notare questa differenza nella frequenza delle lampade.....
bergat@tiscali.it
QUOTE(ang84 @ Nov 6 2011, 12:33 PM) *
Si infatti hai ragione. La cosa che trovo assurda è il comportamento migliore da questo punto di vista della D700...


La d700 è stata proprio lei interessata per un aggiornamento firmware che prevedeva un netto miglioramento del WB con luce artificiale. Forse andava esteso anche alla D3/D3s
ang84
QUOTE(S·L photography @ Nov 6 2011, 12:45 PM) *
sei sicuro di aver scattato con i medesimi parametri?.. magari stai usando iso piu alti, dove la 3s è fenomenale, e tempi diversi che ti fanno notare questa differenza nella frequenza delle lampade.....


Si sono scatti a raffica in manuale, quindi stessi tempi e diaframmi! Comunque sbrigando proprio ora un lavoretto al volo per il giornale ho seguito il consiglio di impostare manualmente i gradi Kelvin, così facendo è perfetta! La "palla" sta nel ricordarsi ogni volta... ma questo è un problema mio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.