Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GiulianoPhoto
...parlo della D700.

Dal mio spacciatore, 1400 euro nital con 13 mesi residui e 8k scatti, sembra davvero nuova!! nessun graffio sul display, neppure quello di copertura, gomme perfette e sensore pulitissimo anche a f/22. Mi ha pure regalato una CF da 8gb + quella da 2 presente dentro la scatola.

Prima impressione: mi sembra meno robusta della D300..ma forse è solo per il fatto di vederla meno consumata messicano.gif
Finalmente il 50 torna ad essere il 50 e stasera tempo permettendo uscirò solo con lui a fare qualche foto...

A questo punto penso che nei prossimi anni investirò in ottiche osservando con D800 e D4 cosa proporrà il mercato e le sue evoluzioni.. smile.gif

Prendo un caffè con panna...
Franco_
Eccone un altro che ha acquistato una fotocamera inutilizzabile... messicano.gif

Mi domando come farai a stampare un A3... messicano.gif

laugh.gif laugh.gif


Scherzo, ovviamente.
Hai fatto un ottimo acquisto; non ti curare delle panzane che alcuni scrivono sul forum, vedrai che la D700 ti darà tantissime soddisfazioni.

Buon divertimento.
Marco Carotenuto
complimenti per l'ottimo acquisto..alla faccia di chi aspetta e non scatta!!!
bergat@tiscali.it
Complimenti una d700 di soli undici mesi a 1400 euro è un buon acquisto. Peccato la perdita dell'anno supplementare, ma sull'usato è così.
Marco (Kintaro70)
Congratulazioni Giuliano.


QUOTE(Franco_ @ Nov 3 2011, 09:25 AM) *
Eccone un altro che ha acquistato una fotocamera inutilizzabile... messicano.gif

...

Buon divertimento.


Oppure uno che l'ha pagata finalmente quello che vale laugh.gif

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 3 2011, 10:02 AM) *
Complimenti una d700 di soli undici mesi a 1400 euro è un buon acquisto. Peccato la perdita dell'anno supplementare, ma sull'usato è così.


Con i 5-600 euro risparmiati una riparazione (grave) salta fuori, e se non si presenta nell'anno che manca ... son tutti guadagnati.
a.mignard
Complimenti.
Dai che ci stiamo avvicinando ai 1000 euro.... così poi la posso comprare anche io. rolleyes.gif
beppe cgp
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 3 2011, 10:02 AM) *
Complimenti una d700 di soli undici mesi a 1400 euro è un buon acquisto. Peccato la perdita dell'anno supplementare, ma sull'usato è così.


Oh mamma! messicano.gif che problema!!! Quando si svaluterà poi farà foto pessime messicano.gif

AHAHA

Ma per favore!!! Basta con queste fesserie!!! Di certo se volete investire i vostri soldi una macchina fotografica non è il massimo... Visti i "mari mossi" della finanza... vi cosiglio un immobile magari messicano.gif
E' come dire: "Oggi è uscita la D4 e l'ho acquistata subito..." "Peccato che tra 2 anni si svaluterà"

Scusate ma la macchina serve a far foto... lo ricordate ancora vero? messicano.gif
Paolo66
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 3 2011, 09:20 AM) *
...parlo della D700.

Dal mio spacciatore, 1400 euro nital con 13 mesi residui e 8k scatti, sembra davvero nuova!! nessun graffio sul display, neppure quello di copertura, gomme perfette e sensore pulitissimo anche a f/22. Mi ha pure regalato una CF da 8gb + quella da 2 presente dentro la scatola.

Prima impressione: mi sembra meno robusta della D300..ma forse è solo per il fatto di vederla meno consumata messicano.gif
Finalmente il 50 torna ad essere il 50 e stasera tempo permettendo uscirò solo con lui a fare qualche foto...

A questo punto penso che nei prossimi anni investirò in ottiche osservando con D800 e D4 cosa proporrà il mercato e le sue evoluzioni.. smile.gif

Prendo un caffè con panna...


Complimenti Giuliano, ottimo acquisto!

E vedrai che, con l'uso, non te ne pentirai affatto, anche senza risoluzioni spaziali!
Franco_
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 3 2011, 10:18 AM) *
...
Scusate ma la macchina serve a far foto... lo ricordate ancora vero? messicano.gif


Dici davvero ? hmmm.gif laugh.gif
Paolo66
QUOTE(Franco_ @ Nov 3 2011, 10:58 AM) *
Dici davvero ? hmmm.gif laugh.gif


Non c'è nulla da ridere!

Si sa che la D200 serviva solo per fotografare lampadine accese; la D700 solo per la festa di compleanno dei bimbi, a 6400 iso, altrimenti non serve anulla, avendo meno risoluzione della fotocamera di un cellulare! messicano.gif
beppe cgp
QUOTE(Paolo66 @ Nov 3 2011, 11:04 AM) *
Non c'è nulla da ridere!

Si sa che la D200 serviva solo per fotografare lampadine accese; la D700 solo per la festa di compleanno dei bimbi, a 6400 iso, altrimenti non serve anulla, avendo meno risoluzione della fotocamera di un cellulare! messicano.gif


Ma adesso già la D700 comincia a diventare obsoleta... sai... ormai 6400 iso sono retrò messicano.gif
Se faccio il compleanno del bimbo con la nuova canon 1Dx ho le immagini molto meno rumorose...
e' una faccenda molto importante messicano.gif
Franco_
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 3 2011, 11:06 AM) *
...
Se faccio il compleanno del bimbo con la nuova canon 1Dx ho le immagini molto meno rumorose...
e' una faccenda molto importante messicano.gif


Però non puoi farci stampe A3 messicano.gif
beppe cgp
QUOTE(Franco_ @ Nov 3 2011, 11:07 AM) *
Però non puoi farci stampe A3 messicano.gif


Dici davvero? hmmm.gif
Allora sto realizzando che sul mercato attualmente non c'è alcun prodotto veramente valido messicano.gif
Il minimo indispensabile sono 40 mp con iso fino a 200.000 messicano.gif

GiulianoPhoto
Sulle dimensioni di stampa non me ne frega nulla visto che con la D50 facevo dei 50x70 perfetti.
Invece nei matrimoni difficilmente stampo oltre 30x40, 1 matrimonio su 5 magari mi chiedono il poster ma già con la D300 mai avuto problemi.

L'unico mio dubbio era il crop DX scarso ma visto che ho tenuto la D300 direi che va bene così. Sono due macchine molto complementari in un corredo.
Non mi piace per nulla invece lo sportellino CF che sembra peggiore di quello di una D3000. Con l'MB10 montato diventa davvero mastodontica.
A proposito come durata batterie è come la 300??
Marco Senn
No, le batterie durano decisamente meno di quelle della D300... avendo adesso 3 però non è un gran problema. Lo sportellino è come quello della D50, in effetti Nikon poteva fare uno sforzetto in più... Per il resto attendo le tue impressioni senza dire nulla... vediamo se da ex D300-isti le nostre impressioni collimano.
Un sacco di complimenti! 1400 è un ottimo prezzo...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco Senn @ Nov 3 2011, 02:45 PM) *
... vediamo se da ex D300-isti le nostre impressioni collimano.
Un sacco di complimenti! 1400 è un ottimo prezzo...


Sono molto curioso in questo senso.
Franco_
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 3 2011, 02:32 PM) *
Sulle dimensioni di stampa non me ne frega nulla visto che con la D50 facevo dei 50x70 perfetti.
Invece nei matrimoni difficilmente stampo oltre 30x40, 1 matrimonio su 5 magari mi chiedono il poster ma già con la D300 mai avuto problemi.

L'unico mio dubbio era il crop DX scarso ma visto che ho tenuto la D300 direi che va bene così. Sono due macchine molto complementari in un corredo.
Non mi piace per nulla invece lo sportellino CF che sembra peggiore di quello di una D3000. Con l'MB10 montato diventa davvero mastodontica.
A proposito come durata batterie è come la 300??


Le ho entrambe; anche io all'inizio avevo delle perplessità sullo sportellino della CF sulla D700, ma a distanza di un anno e mezzo devo dire che non mi ha mai dato problemi.

Della D300 preferisco l'AF (la mia impressione è che sia leggermente più reattivo), il multiselettore e, ma questo mi pare ovvio, la copertura del mirino e la copertura delle aree AF.

A vantaggio della D700 il mirino decisamente più grande e luminoso (finalmente si respira), la gamma dinamica, la capacità di recupero dei dettagli nelle alte luci e la resa agli alti ISO.

Per la durata della batteria non ho notato molte differenze.

Sinceramente non mi priverei di nessuna delle due, sono assolutamente complementari.
CVCPhoto
Complimenti Giuliano, ottimo acquisto, ma credo ti troverai male, dal momento che ha meno mpx della D300... 12,1 contro 12,3. messicano.gif

Scherzi a parte, come avrai notato il corpo è identico a quello della D300, pesa circa un etto in più ed esternamente l'unica differenza è il pentaprisma più pronunciato, per ovvi motivi.

Da possessore di D300s noto nella D700 due soli difetti: la mancanza del doppio slot e i punti AF concentrati solo nella parte centrale del mirino. Per il resto, solo vantaggi in termini di prestazioni e stiamo parlando della D300/s che è una gran macchina.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.