Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
zanella-davide@libero.it
Perchè non parlare un po' di libri...
Penso che tutti abbiano sfogliato e risfoglaito diversi testi per apprendere tecniche e composizione d'immagine o per comunque riuscire a farsi un'idea su quale tipologia di foto dedicarsi più o meno completamente!!!
Io essendo un neofita sono alla ricerca disperata di testi "comunicativi", nel senso che oltre a spiegare la tecnica fotografica possano appunto far percepire al lettore/osservatore cosa ha spinto l'artista a fare quello scatto, perchè ha utilizzato quella composizione e cosa voleva comunicare con quell'immagine...

Non so cosa ne pensiate di ciò e se conoscete testi in grado di "comunicare" tecnica e sensazioni, ma penso possa essere interessante... almeno per chi come me è alle prime armi!!!

Ciao e grazie.gif
Fabio Pianigiani
Qua entra più gente ... avrai più visibilità.
PAS
Puoi iniziare guardando qui
toad
Pegaso aveva iniziato una interessante discussione su questo argomento, solo che essendo postata sul bar... il tempo è scaduto. C'erano cose molto interessanti. Chissà se, facendo uno strappo alla regola, gli admin riescono a recuperarla, così la riprendiamo e anche tu leggerai un po' di pareri?

Un caro saluto

Guido
zanella-davide@libero.it
QUOTE(PAS @ Nov 14 2005, 01:08 PM)
Puoi iniziare guardando qui
*




Si, conosco queste riviste... ne ho più di qualcuna! Forse ho quelle sbagliate, forse non ho avuto l'attenzione di leggerle con molta concentrazione, ma non sono proprio quello che intendevo.

Comunque grazie.gif grazie.gif per essere intervenuto alla discussione e aver fatto sentire anche la tua "voce"!

Ciao
robben
QUOTE(TOAD @ Nov 14 2005, 01:09 PM)
Pegaso aveva iniziato una interessante discussione su questo argomento...
*



Basta fare un cerca:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14852&hl=libri
toad
QUOTE(robben @ Nov 14 2005, 02:19 PM)


Lo dico io che l'Alzheimer avanza (per me) mad.gif

Ero sinceramente convinto che le discussioni nel bar dopo un tot di tempo venissero cancellate "d'ufficio". Ho visto che così non è.

Grazie, robben, ho imparato una cosa nuova.

Adesso, però Davide Zanella non ha scuse: se lo legge tutto il thread e poi commenta! smile.gif

Un caro saluto

Guido
zanella-davide@libero.it
Inizio immediatamente... mi è parsa quasi una minaccia quella di Guido!!! ohmy.gif

Domando scusa guru.gif

Un saluto
toad
QUOTE(zanella-davide@libero.it @ Nov 14 2005, 02:27 PM)
Inizio immediatamente... mi è parsa quasi una minaccia quella di Guido!!! ohmy.gif

Domando scusa  guru.gif

Un saluto
*



Non è una minaccia! Non potevi saperlo così come non lo sapevo io...
Però è un caldo invito.... biggrin.gif

Un caro saluto

Guido
zanella-davide@libero.it
QUOTE(TOAD @ Nov 14 2005, 01:36 PM)
Non è una minaccia! Non potevi saperlo così come non lo sapevo io...
Però è un caldo invito.... biggrin.gif

Un caro saluto

Guido
*




Un caldo invito che ho accettato e seguito... ho fatto anche la rima!!!
Senza dubbio interessante la discussione! Peccato per la mancanza dei commenti, che forse capisco possa risultare un po' troppo noioso e impegnativo dal punto di vista del tempo per ogni titolo riportato!
Vabbè, comunque i titoli son tanti... prenderò quelli che mi ispirano di più e speriamo di soddisfare le mie attese!

Ciao e grazie ancora per l'aiuto!
Lorhan
Ciao Davide ti consiglio di dare un'occhiata a

"Nuovo trattato di fotografia moderna" - M. Langford - ed. il castello -
l'ho trovato da feltrinelli a Genova ma credo si trovi facilemnte in tutte le librerie
Dopo aver letto diversi libri-manuale tutti simili e molto elementari, ho trovato questo libro molto completo ed approfondito.

davidebaroni
Onestamente, in casa ho pochissimi libri fotografici. Anzi, uno solo: "La Creazione", di Ernst Haas. smile.gif

Ah, beh, no... Ho anche il cofanetto di Feininger: "Le nuove tecniche della fotografia" e "La fotografia a colori: nuove tecniche"... E' su quelli che sono venuto su. wink.gif

Ma non perdo occasione di guardare, osservare, ascoltare quelli più bravi di me, cioé un sacco di gente, compresi parecchi qui sul forum (ultime aggiunte ai miei "preferiti", i siti di Eli, Giada, Juza e Ludofox, in rigoroso ordine alfabetico...).

Inoltre, scorro (quando posso) il National, e avevo l'abitudine di seguire Photo e Zoom quando erano ancora "grandi", 20 e più anni fa. Ancora ricordo gli articoli di "Tecnica fotografica" di un certo Chenz (ovviamente nome d'arte...) su Zoom, e quelli di Ando Gilardi su Photo.

Per il resto, sono rigorosamente autodidatta... biggrin.gif

"Qualcuno me l'ha mostrato, e io l'ho scoperto da solo!" (detto Zen)
robben
Visto che avete contribuito, per non disperdere "risorse", aggiornate con le vostre segnalazioni (e mi riferisco anche al futuro) il topic che ho linkato qui sopra. Grazie, sarà utile a molti!
zanella-davide@libero.it
Grazie mille twinsouls e lorhan!

Penso che farò un salto in libreria a vedere un po' che si trova...

Buona giornata a tutti!
zanzo79
a me il grande Giallo guru.gif ha consigliato il libri di jhon shaw, per ora ne ho letto solo uno e sono rimasto affascinato dalle foto (spiega la tecnica che ha usato per ottenerle )




ciaoo, spero di esserti stato utile smile.gif
Pegaso
QUOTE(zanella-davide@libero.it @ Nov 14 2005, 02:00 PM)
Perchè non parlare un po' di libri...
*


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ti nomino terzo Moschettiere "della carta" in compagnia di TOAD e del sottoscritto !Vedrai che in compagnia di un rospo e di un cavallo alato la lettura è sicuramente piacevole wink.gif

QUOTE(zanella-davide@libero.it @ Nov 14 2005, 02:00 PM)
sono alla ricerca disperata di testi "comunicativi", nel senso che oltre a spiegare la tecnica fotografica possano appunto far percepire al lettore/osservatore cosa ha spinto l'artista a fare quello scatto, perchè ha utilizzato quella composizione e cosa voleva comunicare con quell'immagine...
*


Nella discussione che ti hanno segnalato e che TOAD non ha ancora capito come recuperare ( tongue.gif ), c'è la segnalazione di un romanzo (per l'esattezza qui) tutto imperniato alla ricerca di "quello" scatto ...
Non è sicuramente ciò che cerchi tu, ma è una lettura che ho trovato molto coinvolgnte e nella quale mi sono immerso totalmente (vedi commenti sull'altro post).


QUOTE(zanella-davide@libero.it @ Nov 14 2005, 03:12 PM)
Peccato per la mancanza dei commenti, che forse capisco possa risultare un po' troppo noioso e impegnativo dal punto di vista del tempo per ogni titolo riportato!
*


Vero, l'intento iniziale era anche quello di raccogliere descrizioni, commenti o "recensioni" dei testi suggeriti, ma il tempo è quel che è, per tutti ..meglio fotografare o leggere libri wink.gif

Benvenuto !!!

Angelo wink.gif
robben
QUOTE(zanzo79 @ Nov 15 2005, 09:10 PM)
...il libri di jhon shaw, per ora ne ho letto solo uno e sono rimasto affascinato dalle foto (spiega la tecnica che ha usato per ottenerle )
ciaoo, spero di esserti stato utile smile.gif
*



Saresti ancora più utile se tu potessi indicare il titolo del libro a cui ti riferisci, mi interessa. Grazie
toad
QUOTE(Pegaso @ Nov 15 2005, 11:10 PM)
Ti nomino terzo Moschettiere "della carta" in compagnia di TOAD e del sottoscritto !Vedrai che in compagnia di un rospo e di un cavallo alato la lettura è sicuramente piacevole wink.gif
Nella discussione che ti hanno segnalato e che TOAD non ha ancora capito come recuperare ( tongue.gif )....


Vedi, Angelo, i rospi per dare il meglio devono essrre baciati da una bella principessa, se no tali rimangono... laugh.gif biggrin.gif

Un caro saluto.

Guido
Pegaso
QUOTE(robben @ Nov 16 2005, 09:46 AM)
Saresti ancora più utile se tu potessi indicare il titolo del libro a cui ti riferisci, mi interessa. Grazie
*


Penso che i libri in oggetto siano questi:

Natura:
http://www.reflex.it/libri_biblio/nella-natura.htm (Il + bello, a mio parere)

Paesaggio:
http://www.reflex.it/libri_biblio/paesaggio.htm

Macro:
http://www.reflex.it/libri_biblio/macrofoto.htm

Come "tecnologia" usata sono un po' datati (pensa che non si parla di digitale smile.gif) ma le tecniche di ripresa son sempre quelle ...

Ciao wink.gif
Angelo

Guido, appena incontro per strada una principessa vogliosa di baciare un rospo te la mando ... texano.gif
robben
Grazie! Pollice.gif
zanella-davide@libero.it
QUOTE(TOAD @ Nov 16 2005, 09:25 AM)
Vedi, Angelo, i rospi per dare il meglio devono essrre baciati da una bella principessa, se no tali rimangono...  laugh.gif  biggrin.gif

Un caro saluto.

Guido
*




Onorato di essere il terzo moschettiere della carta! Sto giusto andando in libreria a vedere un po' di libri da voi consigliati! Spero di tornare a casa con uno di questi, leggerlo e poi poter dare, spero, un commento costruttivo... blink.gif

Ho già letto Fotografare nella natura e Guida completa alla Macrofoto di John Shaw, belli, è vero che le tecniche sono quelle di ormai qualche annetto. Su questo tipo di foto probabilmente c'è anche un minor impegno a trasmettere sensazioni ma son basate più sul ritrarre i soggetti in quanto tali. Quindi andrò in cerca di un libro più "profondo".
Ho anche letto Foto e Natura,gli specialisti raccontano, sempre edizioni Reflex, però oltre alle tremende attese per lo scatto e i racconti di viaggio non riesce a comunicare.

Sono forse un po' troppo rompi balle? Può darsi, ma in giro ci deve pur essere un libro strutturato come dico io! huh.gif

Grazie e buona serata a tutti!

P.S. Rospi, principesse, cavalli che volano, cavolo che foto che verrebbero fuori! laugh.gif
Pegaso
QUOTE(zanella-davide@libero.it @ Nov 16 2005, 05:02 PM)
Sono forse un po' troppo rompi balle? Può darsi, ma in giro ci deve pur essere un libro strutturato come dico io!  huh.gif
*


Non ti allargare troppo texano.gif .. accontentati del titolo di moschettiere, qui il rompiOO SONO IO tongue.gif !!!

Forse alcuni libri del National Geographic possono fare al caso tuo, o i "Cubebook" della Whitestar.
In genere in libreria si possono sfogliare tranquilamente, altrimenti qui trovi sia gli uni che gli altri ...

Certo, però, che sei proprio un ro.... biggrin.gif

Ciao wink.gif
Angelo
robben
Ma i cubebook, se non erro, sono solo immagini... di parole non dovrebbero essercene molte lì!
muyi@libero.it
Io ho regalato questo: Fotografia, di Giulio Forti.
Un libro completo per chi inizia.

FOTOGRAFIA HOBBY E PROFESSIONE di Giampaolo Bolognesi, con una buona introduzione alla storia dell'arte fotografica è un ottimo libro, pero' aggiornato meno del libro di Forti, che sembra uno dei libri italiani più recenti.

Andreas Feininger con FOTOGRAFIA TOTALE puo' essere interessante, ma è un titolo datato. Scritto in un modo piacevolissimo: un grande divulgatore il signore, oltre che eccelso fotografo di LIFE.

La splendida trilogia di Ansel Adams, LA FOTOCAMERA, IL NEGATIVO, LA STAMPA oramai sono quasi dei libri di Arte Fotografica (a parte LA STAMPA), più che di tecniche fotografiche attuali.

zanzo79
QUOTE(robben @ Nov 16 2005, 08:46 AM)
Saresti ancora più utile se tu potessi indicare il titolo del libro a cui ti riferisci, mi interessa. Grazie
*



I libri di jhon shaw sono tre, dell'editrice reflex,
FOTOGRAFARE NELLA NATURA
FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO (ho letto questo)
GUIDA COMPLETA ALLA MACROFOTO


ciaoo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.