Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nikonshoot
ciao a tutti,volevo sapere come elaborate i nef cioè bisogna aprirli in camera raw prima e poi passare a ps o possiamo lavorare direttamente con ps a partire dal nef?
Ho notato che quando importo foto da iphoto9 a ps cs4 direttamente le immagini son in jpeg è esatto?
grazie.gif
maxiclimb
Photoshop NON lavora direttamente sui RAW, per aprirli serve SEMPRE Camera Raw.

iPhoto non lo conosco.

Consiglio personale: vedo che stai aprendo un bel po' di discussioni su vari argomenti... e appare evidente che le tue conoscenze sono quasi nulle, praticamente parti da zero.
In questi casi, sarebbe davvero importante studiare su dei buoni libri per crearti almeno una conoscenza di base del digitale.
Il forum è ottimo per chiarimenti specifici su alcuni argomenti o problematiche particolari, ma non puoi pensare di imparare solo grazie ad esso, avrai sempre una conoscenza "a macchia di leopardo" che ti renderà molto più complicato e lento l'apprendimento. smile.gif
nikonshoot
QUOTE(maxiclimb @ Oct 30 2011, 07:11 PM) *
Photoshop NON lavora direttamente sui RAW, per aprirli serve SEMPRE Camera Raw.

iPhoto non lo conosco.

Consiglio personale: vedo che stai aprendo un bel po' di discussioni su vari argomenti... e appare evidente che le tue conoscenze sono quasi nulle, praticamente parti da zero.
In questi casi, sarebbe davvero importante studiare su dei buoni libri per crearti almeno una conoscenza di base del digitale.
Il forum è ottimo per chiarimenti specifici su alcuni argomenti o problematiche particolari, ma non puoi pensare di imparare solo grazie ad esso, avrai sempre una conoscenza "a macchia di leopardo" che ti renderà molto più complicato e lento l'apprendimento. smile.gif

Ciao ,
non credo di partire da zero ma non riesco a capire perchè lavorare un file raw con il plug-in camera raw invece di lavorare direttamente in photoshop con un file jpeg e salvarlo in un file psd per poterci lavorare ancora in seguito.
Credo che se il forum fosse esclusivamente per esperti non ci sarebbero praticamente discussioni perchè degli esperti non apprendono cose certamente da un forum.
buzz
QUOTE(nikonshoot @ Oct 30 2011, 10:34 PM) *
Ciao ,
non credo di partire da zero ma non riesco a capire perchè lavorare un file raw con il plug-in camera raw invece di lavorare direttamente in photoshop con un file jpeg e salvarlo in un file psd per poterci lavorare ancora in seguito.
Credo che se il forum fosse esclusivamente per esperti non ci sarebbero praticamente discussioni perchè degli esperti non apprendono cose certamente da un forum.


eppure te lo ha appena spiegato.
Photoshop NON APRE direttamente files raw ma si appoggia a camera raw, un programma potente di sviluppo raw.
Il formato successivamente lo scegli tu. Puoi scegliere se salvare in tif, in jpg, in psd (e perchè mai poi?!) o lasciare soltanto il raw con il suo file di modifiche generato da ACR.

Inoltre il consiglio che ti viene dato, p quello di concentrarti su un argomento per volta, altrimenti rischi di fare confusione. Il forum è fatto proprio per coloro che hanno voglia di imparare, ma spesso ad imparare sono gli stessi esperti, che tramite lo scambio di dati accrescono la loro esperienza.
nikonshoot
QUOTE(buzz @ Oct 30 2011, 09:44 PM) *
eppure te lo ha appena spiegato.
Photoshop NON APRE direttamente files raw ma si appoggia a camera raw, un programma potente di sviluppo raw.
Il formato successivamente lo scegli tu. Puoi scegliere se salvare in tif, in jpg, in psd (e perchè mai poi?!) o lasciare soltanto il raw con il suo file di modifiche generato da ACR.

Inoltre il consiglio che ti viene dato, p quello di concentrarti su un argomento per volta, altrimenti rischi di fare confusione. Il forum è fatto proprio per coloro che hanno voglia di imparare, ma spesso ad imparare sono gli stessi esperti, che tramite lo scambio di dati accrescono la loro esperienza.

Eppure non mi hai risposto non capisco la differenza tra usare camera raw o direttamente ps, ho capito che ps non puo' lavorare su file raw ma potrei lavorare sui jpeg direttamente in quanto credo che ps possa fare le stesse cose di camera raw.
Per quanto riguarda il salvataggio in psd è credo per evitare continue rielaborazioni di file jpeg

LucaCorsini
La differenza sta nel fatto che lavorare su un nef è molto meglio che lavorare su un jpg.
nikonshoot
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 30 2011, 10:09 PM) *
La differenza sta nel fatto che lavorare su un nef è molto meglio che lavorare su un jpg.

Cioè?
LucaCorsini
Cioè lo stesso tipo di modifica fatta sul jpg genera degli artefatti/posterizzazioni/aberrazioni/ecc.ecc.
fatta sul nef non genera problemi

larsenio
QUOTE(nikonshoot @ Oct 30 2011, 11:04 PM) *
Eppure non mi hai risposto non capisco la differenza tra usare camera raw o direttamente ps, ho capito che ps non puo' lavorare su file raw ma potrei lavorare sui jpeg direttamente in quanto credo che ps possa fare le stesse cose di camera raw.
Per quanto riguarda il salvataggio in psd è credo per evitare continue rielaborazioni di file jpeg

se conosci l'importanza del NEF comprendi pure perchè non c'è da usare iPhoto ma dato che hai risposto in questo modo credo proprio di capire che non sai che differenza ci sia tra jpeg e nef.

Il NEF, raw grezzo o come vuoi chiamarlo viene aperto solo da Camera Raw, il jpeg lo apri con iPhoto.
Sebbene iPhoto di farà aprire il NEF, lavorarlo in Camera Raw o ViewNX produce risultati molto differenti ecco che nessuno lavora in iPhoto e fai attenzione, ho scritto "lavora".

Se per te non c'è importanza tra nef e jpeg, scatta tranquillamente in jpeg che eviti molti passaggi ma ti auguro di scattare bene perchè correzioni e bilanciamenti non li fai sul jpeg tanto-quanto sul nef.

Qui ti spiega qualcosa sul raw, buona lettura wink.gif

QUOTE(nikonshoot @ Oct 30 2011, 10:34 PM) *
Ciao ,
non credo di partire da zero ma non riesco a capire perchè lavorare un file raw con il plug-in camera raw invece di lavorare direttamente in photoshop con un file jpeg e salvarlo in un file psd per poterci lavorare ancora in seguito.
Credo che se il forum fosse esclusivamente per esperti non ci sarebbero praticamente discussioni perchè degli esperti non apprendono cose certamente da un forum.

Credo che parti da zero se non vedi la grande differenza tra raw e jpeg wink.gif
Ti ho postato il link, inizia a studiare e poi perdiamo meno tempo con l'approfondire i temi saltando le basi che si danno per assodate (nef/jpeg).
buzz
QUOTE(nikonshoot @ Oct 30 2011, 11:04 PM) *
Eppure non mi hai risposto non capisco la differenza tra usare camera raw o direttamente ps, ho capito che ps non puo' lavorare su file raw ma potrei lavorare sui jpeg direttamente in quanto credo che ps possa fare le stesse cose di camera raw.
Per quanto riguarda il salvataggio in psd è credo per evitare continue rielaborazioni di file jpeg


Non voglio essere polemico, ma dal momento che hai detto di aver capito in questa discussione
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2690884
nella quale io stesso ti ho spiegato (ma dopo di me è stato fatto anche meglio) sulla differenza tra raw e jpg, devo per scontato che lo sapessi.

lavorare sul jpg equivale a elaborare una fotocopia mal riuscita di un documento, mentre lavorare sul raw ti permette di elaborare l'originale, oltre al fatto che puoi sempre tornare indietro dalle modifiche apportate, cosa che non puoi fare con un jpg o un tif.
Ma sto ripetendo quello che tu stesso hai letto nella discussione che hai aperto in software.

Per inciso CS non fa le stesse cose che fa camera raw.
Fa molte più cose, ma agisce solo su un file bitmapped, e acr fa qualcosa che cs non fa.
fabriziovolpe
QUOTE(buzz @ Oct 30 2011, 11:55 PM) *
Per inciso CS non fa le stesse cose che fa camera raw.
Fa molte più cose, ma agisce solo su un file bitmapped, e acr fa qualcosa che cs non fa.

Concordo, ed è questo il motivo per cui è sempre meglio fare il grosso del lavoro su acr...

@Nikonshoot: io credo che il forum sia un "luogo" ideale per confrontarsi e aprrofondire singoli argomenti fotografici, prenderlo come base di partenza per una conoscenza approfondita della fotografia è impensabile. Vedrai che, oltretutto, leggendo qualche buon libro avrai una comprensione anche diversa delle risposte che ti vengono date qui...

un saluto
nikonshoot
QUOTE(larsenio @ Oct 30 2011, 10:40 PM) *
se conosci l'importanza del NEF comprendi pure perchè non c'è da usare iPhoto ma dato che hai risposto in questo modo credo proprio di capire che non sai che differenza ci sia tra jpeg e nef.

Il NEF, raw grezzo o come vuoi chiamarlo viene aperto solo da Camera Raw, il jpeg lo apri con iPhoto.
Sebbene iPhoto di farà aprire il NEF, lavorarlo in Camera Raw o ViewNX produce risultati molto differenti ecco che nessuno lavora in iPhoto e fai attenzione, ho scritto "lavora".

Se per te non c'è importanza tra nef e jpeg, scatta tranquillamente in jpeg che eviti molti passaggi ma ti auguro di scattare bene perchè correzioni e bilanciamenti non li fai sul jpeg tanto-quanto sul nef.

Qui ti spiega qualcosa sul raw, buona lettura wink.gif
Credo che parti da zero se non vedi la grande differenza tra raw e jpeg wink.gif
Ti ho postato il link, inizia a studiare e poi perdiamo meno tempo con l'approfondire i temi saltando le basi che si danno per assodate (nef/jpeg).

Allora pongo la domanda in maniera differente , quando acquisisco delle foto dalla fotocamera vanno direttamente in iphoto e se clicco su info foto vedo che sono dei file nef ma vengono visualizzate come jpeg. Allora quello che ho piu' volte chiesto ma nessuno mi ha risposto è:
se queste benedette foto le apro in camera raw sono dei nef o dei jpeg visto che quando clicco sulla foto in iphoto9 per importarla c'è scritto jpeg?
Dovrei importarle dalla fotocamera al mac in maniera differente?

LucaCorsini
QUOTE(nikonshoot @ Oct 31 2011, 11:08 AM) *
Allora pongo la domanda in maniera differente , quando acquisisco delle foto dalla fotocamera vanno direttamente in iphoto e se clicco su info foto vedo che sono dei file nef ma vengono visualizzate come jpeg. Allora quello che ho piu' volte chiesto ma nessuno mi ha risposto è:
se queste benedette foto le apro in camera raw sono dei nef o dei jpeg visto che quando clicco sulla foto in iphoto9 per importarla c'è scritto jpeg?
Dovrei importarle dalla fotocamera al mac in maniera differente?

In Camera Raw sotto l'immagine al centro c'è il nome del file aperto
Se ha estensione .NEF è chiaramente un nef.
Non ho mac ma probabilmente la scritta jpeg sta ad indicare che stai vedendo l'anteprima del file contenuta nel NEF che è appunto un jpeg.
D'altra parte se hai impostato la fotocamera su NEF (e basta) il file che importi da fotocamera al mac non può che essere un NEF
nikonshoot
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 31 2011, 11:24 AM) *
In Camera Raw sotto l'immagine al centro c'è il nome del file aperto
Se ha estensione .NEF è chiaramente un nef.
Non ho mac ma probabilmente la scritta jpeg sta ad indicare che stai vedendo l'anteprima del file contenuta nel NEF che è appunto un jpeg.
D'altra parte se hai impostato la fotocamera su NEF (e basta) il file che importi da fotocamera al mac non può che essere un NEF

Grazie per la risposta ho fatto come dici tu e la scritta sotto in camera raw è jpeg.
Come posso risolvere?
maxiclimb
Prova a NON usare iPhoto, mica è obbligatorio...

Scarichi le foto semplicemente copiandole sul mac (meglio se con un lettore di schede esterno), oppure con Nikon Transfer.
Poi le apri con Camera Raw.
nikonshoot
QUOTE(maxiclimb @ Oct 31 2011, 11:41 AM) *
Prova a NON usare iPhoto, mica è obbligatorio...

Scarichi le foto semplicemente copiandole sul mac (meglio se con un lettore di schede esterno), oppure con Nikon Transfer.
Poi le apri con Camera Raw.

Grazie mille per le risposte,
ma non capisco perchè il processo di importazione non funzioni correttamente:
fotocamera -iphoto9-camera raw.
Ho cercato per ore nel web e tutti i siti dicono che iphoto9 è compatibile per lettura filr raw con camera raw infatti quando cerco di importare immagine con iphoto c'è una vasta scelta nei formati e tra questi anche camera raw.
In piu' ho spuntato l'opzione su preferenze iphoto usa file raw per editor esterno.
E allora perechè non funziona?
Adesso dover trasferire tutte le immagini catalogate con iphoto è un casino in piu' mi piace molto il metodo di visualizzazione
grazie.gif
LucaCorsini
Mi confermi di aver impostato la fotocamera su NEF e non NEF+JPEG ?
buzz
QUOTE(nikonshoot @ Oct 31 2011, 11:08 AM) *
Allora pongo la domanda in maniera differente , quando acquisisco delle foto dalla fotocamera vanno direttamente in iphoto e se clicco su info foto vedo che sono dei file nef ma vengono visualizzate come jpeg. Allora quello che ho piu' volte chiesto ma nessuno mi ha risposto è:
se queste benedette foto le apro in camera raw sono dei nef o dei jpeg visto che quando clicco sulla foto in iphoto9 per importarla c'è scritto jpeg?
Dovrei importarle dalla fotocamera al mac in maniera differente?


Non amo rispondere ad una domanda con un'altra ma mi occorrono chiarimenti:
dici che cliccando su info foto vedi che sono nef: come lo vedi se poi dici che le visualizzi come jpg?
forse intendi dire che leggi l'estensione NEF e quando ci clicchi sopra ti apre un jpg?
Non conosco i-photo ma come molti programmi in bundle con il mac, forse sbagliando, non lo reputo un programma professionale ma uno di quei programmi "idiot proof" che ti permettono di fare un sacco di cose senza sapere cosa stai facendo.

Intanto partendo dall'assunto che ogni raw contiene in se stesso un file jpg, sappi che molti programmi per visualizzare rapidamente il raw non perdono tempo a svilupparlo, ma ti fanno vedere il jpg incorporato (come la stessa fotocamera quando guardi il monitor) per cui la discrepanza potrebbe essere dovuta ad un eccesso di precisione da parte di i-photo.

Se invece quando importi in iphoto vedi l'estensione del file come jpg (e puoi verificarlo anche dal peso inferiore all'originalw) allora qualcosa non va nel programma stesso. O opera unaconversione al volo o una semplice estrazione del jog incorporato, e tralascia il nef oppure c'è qualcosa nei settaggi di importazione che non va. Ripeto non conosco il programma per cui vado solo a intuito.
L'ideale, come ti hanno suggerito, è quello di importare le foto senza programmi speifici, ovvero prendere l'intera cartella dalla card e ricopiarla in una sezione del pc, magari dandole anche un nome e una data univoci in maniera da ritrovarla un domani con facilità.
personalmente ho usato i programmi di cattura solo per la prima cartella di files in assoluto (parliamo di circa 10 anni fa) e poi basta.
nikonshoot
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 31 2011, 12:02 PM) *
Mi confermi di aver impostato la fotocamera su NEF e non NEF+JPEG ?

Si la fotocamera è su nef
buzz
QUOTE(nikonshoot @ Oct 31 2011, 11:33 AM) *
Grazie per la risposta ho fatto come dici tu e la scritta sotto in camera raw è jpeg.
Come posso risolvere?


strano, perchè per aprire un jpg in camera raw è necessario imporlo tramite bridge o tramite "apri come" in cs.
Prova a trascinare direttamente il file su photoshop: se è un raw si aprirà automaticamente camera raw, altrimenti si apre cs.
larsenio
QUOTE(nikonshoot @ Oct 31 2011, 11:49 AM) *
Grazie mille per le risposte,
ma non capisco perchè il processo di importazione non funzioni correttamente:
fotocamera -iphoto9-camera raw.
Ho cercato per ore nel web e tutti i siti dicono che iphoto9 è compatibile per lettura filr raw con camera raw infatti quando cerco di importare immagine con iphoto c'è una vasta scelta nei formati e tra questi anche camera raw.
In piu' ho spuntato l'opzione su preferenze iphoto usa file raw per editor esterno.
E allora perechè non funziona?
Adesso dover trasferire tutte le immagini catalogate con iphoto è un casino in piu' mi piace molto il metodo di visualizzazione
grazie.gif

ti ho già risposto in analogo thread.
NON DEVI USARE IPHOTO perchè non è un software idoneo a gestire i NEF/RAW.
Altrimenti devi fare queste modifiche:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 67.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 54.7 KB
nikonshoot
QUOTE(buzz @ Oct 31 2011, 12:19 PM) *
Non amo rispondere ad una domanda con un'altra ma mi occorrono chiarimenti:
dici che cliccando su info foto vedi che sono nef: come lo vedi se poi dici che le visualizzi come jpg?
forse intendi dire che leggi l'estensione NEF e quando ci clicchi sopra ti apre un jpg?
Non conosco i-photo ma come molti programmi in bundle con il mac, forse sbagliando, non lo reputo un programma professionale ma uno di quei programmi "idiot proof" che ti permettono di fare un sacco di cose senza sapere cosa stai facendo.

Intanto partendo dall'assunto che ogni raw contiene in se stesso un file jpg, sappi che molti programmi per visualizzare rapidamente il raw non perdono tempo a svilupparlo, ma ti fanno vedere il jpg incorporato (come la stessa fotocamera quando guardi il monitor) per cui la discrepanza potrebbe essere dovuta ad un eccesso di precisione da parte di i-photo.

Se invece quando importi in iphoto vedi l'estensione del file come jpg (e puoi verificarlo anche dal peso inferiore all'originalw) allora qualcosa non va nel programma stesso. O opera unaconversione al volo o una semplice estrazione del jog incorporato, e tralascia il nef oppure c'è qualcosa nei settaggi di importazione che non va. Ripeto non conosco il programma per cui vado solo a intuito.
L'ideale, come ti hanno suggerito, è quello di importare le foto senza programmi speifici, ovvero prendere l'intera cartella dalla card e ricopiarla in una sezione del pc, magari dandole anche un nome e una data univoci in maniera da ritrovarla un domani con facilità.
personalmente ho usato i programmi di cattura solo per la prima cartella di files in assoluto (parliamo di circa 10 anni fa) e poi basta.

Allora sono in iphoto e clicco su info foto e l'immagine è un file nef (c'è scritto) quindi ho appurato che iphoto ha importato le foto correttamente come file raw.
Il problema sorge quando apro PS vado a apri scelgo la cartella di iphoto che sono indicate come 544.jpeg ect... lo sono che non puo' leggere i nef ma iphoto mi fa scegliere il formato da importare e qui io scelgo tra una lunga lista ,camera raw , che non capisco perchè lo nomina come fosse un formato tra i tanti psd,dng.....(forse l'errore è qui?).
Allora si apre il mio bello camera raw che tra l'altro solo cosi' riesco ad aprirlo e la mia immagine è un jpeg.
Impazzisco
LucaCorsini
QUOTE(buzz @ Oct 31 2011, 12:23 PM) *
strano, perchè per aprire un jpg in camera raw è necessario imporlo tramite bridge o tramite "apri come" in cs.
Prova a trascinare direttamente il file su photoshop: se è un raw si aprirà automaticamente camera raw, altrimenti si apre cs.

Questo non è vero
dipende dalla impostazione del campo Trattamento JPEG nella configurazione di ACR
nikonshoot
QUOTE(larsenio @ Oct 31 2011, 12:26 PM) *
ti ho già risposto in analogo thread.
NON DEVI USARE IPHOTO perchè non è un software idoneo a gestire i NEF/RAW.
Altrimenti devi fare queste modifiche:

Ingrandimento full detail : 67.4 KB
Ingrandimento full detail : 54.7 KB

Questa modifica lo già fatta ma quando apro camera raw in basso alla foto c'è scritto 665.jpeg
larsenio
QUOTE(nikonshoot @ Oct 31 2011, 12:36 PM) *
Questa modifica lo già fatta ma quando apro camera raw in basso alla foto c'è scritto 665.jpeg

direi proprio che effettui altre operazioni poiché il NEF si apre correttamente in Camera Raw se imposti come Editor Photoshop e poi da menu -> apri in editor esterno - anche in iPhoto.
Ma è una procedura lenta e laboriosa.
nikonshoot
QUOTE(larsenio @ Oct 31 2011, 12:59 PM) *
direi proprio che effettui altre operazioni poiché il NEF si apre correttamente in Camera Raw se imposti come Editor Photoshop e poi da menu -> apri in editor esterno - anche in iPhoto.
Ma è una procedura lenta e laboriosa.

Mi confermi che se camera raw aprei il file quest'ultimo deve per forza essere un raw o puo' aprire anche jpeg?
Io quando apro camera raw in basso nella foto il file originario nef me lo descrive come 456.jpeg e mi chiedo che forse lo chiami cosi' ma alla fine è comunque un nef.
Voi quando utilizzate camera raw cosa c'è scritto in basso alla foto?
grazie.gif
maxiclimb
QUOTE(nikonshoot @ Oct 31 2011, 01:47 PM) *
Mi confermi che se camera raw aprei il file quest'ultimo deve per forza essere un raw o puo' aprire anche jpeg?


Può aprire anche jpeg.

Ma perchè non apri questo benedetto file direttamente da photoshop/camera Raw, invece di passare per iPhoto?
nikonshoot
QUOTE(maxiclimb @ Oct 31 2011, 01:56 PM) *
Può aprire anche jpeg.

Ma perchè non apri questo benedetto file direttamente da photoshop/camera Raw, invece di passare per iPhoto?

Il procedimento è questo apro ps vado in file-apri scelgo la cartella che è in iphto9 e li iphoto apre una finestra che mi chiede in che formato aprire l'immagine e li io scelgo camera raw e la foto si apre in camera raw ma sotto c'è scritoo....jpeg.
Forse il problema è il procedimento che seguo per aprire camera raw che mi si apre solo in questo modo.
C'è un altro modo per aprire camera raw?
Grazie per il tempo e la pazienza che mi state dedicando
grazie.gif
buzz
Nikonshot, intanto da moderatore ti pregherei, per un futuro, di non fare la stessa domanda in più parti (cross posting) ma di attendere pazientemente le risposte che come vedi, non tardano ad arrivare, ma da una parte sola.
Se già da solo hai difficoltà a gestire più discussioni dello stesso argomento (vedi risposta di larsenio) figurati noi!

detto questo, camera raw può processare anche i jpg, e a quanto pare, quando apri da photoshop e chiedi di usare canera raw, gli fai leggere il jg e non il nef. Infatti ti ho chiesto di fare quella prova non a caso trascinare l'icona del file su photoshop cs e vedere cosa succede.
Di DEFAULT (per rispondere alla giusta osservazione di Luca Corsini) il programma Photoshop fa aprire i raw a ACR e i jpg se li apre lui, ma se passi da altri filtri è tutto inutile.

In ogni caso, la soluzione, senza complicarsi la vita, te l'abbiamo data: scarica le foto con un bel copia e incolla o un trascina cartella e non impazzisci più.
maxiclimb
Senti, m i viene un dubbio.... ma che fotocamera usi?
Sei certo che i suoi Nef siano compatibili con la TUA versione di CameraRaw?

QUI trovi una tabella aggiornata delle compatibilità di Camera Raw con le fotocamere Nikon
nikonshoot
QUOTE(maxiclimb @ Oct 31 2011, 02:47 PM) *
Senti, m i viene un dubbio.... ma che fotocamera usi?
Sei certo che i suoi Nef siano compatibili con la TUA versione di CameraRaw?

QUI trovi una tabella aggiornata delle compatibilità di Camera Raw con le fotocamere Nikon

Penso che hai risolto l'enigma ho una fotocamera d90 e camera raw versione 5
nikonshoot
QUOTE(maxiclimb @ Oct 31 2011, 02:47 PM) *
Senti, m i viene un dubbio.... ma che fotocamera usi?
Sei certo che i suoi Nef siano compatibili con la TUA versione di CameraRaw?

QUI trovi una tabella aggiornata delle compatibilità di Camera Raw con le fotocamere Nikon

Sei un mito ho scaricato camera raw 5,7 e tutto funziona,
se passi per parigi hai un pranzo offerto
grazie.gif
buzz
in un caso "normale" il programma avrebbe detto la versione del file non è compatibile con camera raw, e ce ne saremo accorti subito.
ecco perchè ti avevo chiesto di fare quell'operazione.
nikonshoot
QUOTE(buzz @ Oct 31 2011, 03:07 PM) *
in un caso "normale" il programma avrebbe detto la versione del file non è compatibile con camera raw, e ce ne saremo accorti subito.
ecco perchè ti avevo chiesto di fare quell'operazione.

Scusa se ho aperto piu discussioni ,
quell'operazione la facevo ma l'effetto era che la foto da iphoto andava su scrivania del mio mac e non diceva nulla
grazie.gif
buzz
fa niente, l'importante è che hai risolto.
larsenio
QUOTE(buzz @ Oct 31 2011, 03:48 PM) *
fa niente, l'importante è che hai risolto.

sigilla stò thread per carità Fulmine.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.