Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mjrndr
intanto vi giro il link

http://gianmariaveronese.com/2011/10/i-for...omio-possibile/

trovo molto divertente e vera la parte a punti
copio:
"Cerchiamo di ripercorrere insieme le varie tappe che sono tipiche della vita di un utente su un forum.. (le conosco perchè ci son passato anche io.. )

1-L’iscrizione: di solito avviene dopo aver letto molto e osservato da spettatore.. si ha sempre la paura di non essere all’altezza.. dopodichè scatta il momento orgoglio e via che ci si lancia nella registrazione!

2-I primi scatti: una tragedia! Foto che noi troviamo bellissime, distrutte da gente che nemmeno conosciamo e che nemmeno sà la fatica che abbiamo fatto per arrivare a questi risultati! Di solito segue un periodo che varia dalla frustrazione alla rivincita morale della serie “adesso vi faccio vedere io!”.. e questa è una cosa molto positiva.. la spinta al miglioramento..

3-Nel frattempo: cominciamo a capire un pò di cose.. che con un 18-55 non possiamo fare granchè (o meglio è quello che ci dicono e noi cominciamo a crederlo..).. cominciamo a capire la regola dei terzi (da quel momento il 99,999% delle nostre foto la rispetterà..).. scopriamo l’esistenza degli obiettivi fissi!

4-L’acquisto del 50mm 1.8: chi non l’ha comprato alzi la mano! I più opulenti saranno passati diretti al 50 1.4, ma poco cambia.. è in questo momento, dopo il primo scatto a 1.8, che si comincia a fotografare tutto il fotografabile solo perchè “lo sfuocato è bello”..

5- Magia! I nostri scatti cominciano a essere commentati e tra i commenti ne troviamo anche qualcuno positivo, ma, fateci caso, solo riferito alla profondità di campo o allo sfuocato.. è il forumista incallito che, leggendo gli exif (si, nel frattempo conoscerete anche questi, che non sono una parola magica in stile Wingardium Leviosa alla Harry Potter.. ma son solo i dati di scatto), si accorge che avete cambiato il 18-55 e avendo anche lui il 50 1.8, non può che dirne gran cose!

Volente o nolente a questo punto di foto ne avrete fatte un bel pò.. e insomma qualche foto decente l’avrete pur fatta.. magari con qualche nuovo fisso o con qualche effetto stile HDR..

6- E’ a questo punto che si arriva al giro di boa.. da utente giovincello spinto da tutti a migliorare si arriva a essere una figura che bene o male è conosciuta ai più.. a questo punto i commenti si divideranno in due:

7- Positivi, da parte di chi vi ammira per l’impegno e la voglia di condividere esperienze e scatti..
Negativi, da parte di chi prova per voi solo una grande invidia e commenta le vostre foto solo in maniera superficiale.."

Personalmente sono a malapena arrivato al punto 5, ho appena messo delle foto in street e ho avuto alcuni complimenti e tanti suggerimenti utili (ammetto che ho riletto tutti i commenti 6 volte, ed ero tutto fiero biggrin.gif) anche se per ora cerco di stare lontano dagli sfuocati a tutti i costi e dagli HDR... però 35 e 50mm fissi li ho presi biggrin.gif

voi che ne pensate, soprattutto della riflessione finale?
Andrea
Gianmaria Veronese
Son perfettamente d'accordo laugh.gif
CVCPhoto
Bellissimo!!!

Carlo
Negativodigitale
Ottimo spunto.
Rispondo sull'articolo completo, di cui questo è solo uno stralcio.

Fondamentale: mi pare di cogliere una eccessiva considerazione dei giudizi altrui. Intendiamoci, il parere e la valutazione di tutti è preziosa, ma da qui a farsi condizionare ce ne corre parecchio.

Il giro di boa: quando, come arriva? Diventi conosciuto a chi? Mmmmhh.
Io credo che una valutazione seria sul proprio "giro di boa" nessuno la possa fare, e credo anche che spesso gli utenti abbiano un'ansia da prestazione pazzesca, vogliano fare in continuazione il punto mappa per capire "a che punto" della propria crescita siano. Questo si coglie benissimo, secondo me, da alcune reazioni ai commenti e dalla (tendenziale) mancata capacità di recepire critiche evolute. In sostanza, si preferisce rigettare un commento severo piuttosto che accettarlo come stimolo per una crescita (e non ho detto accettarlo a occhi chiusi). Anche perchè si pensa sempre che "quella foto lì" sia buona comunque perchè in quel momento rappresenta il Top della propria crescita.
Sarebbe un discorso lunghissimo, quello che comunque mi pare evidente è che spesso manchi una visione prospettica sulla propria ... carriera.

Sulla questione dello stile ti chiedo: sei sicuro di averlo trovato? E sei sicuro che quello stile sia proprio il tuo?
smile.gif
Ciao! Paolo
devilkkw
Interessante.
Ma mi trovo in disaccordo,cioè da come descrivi nel post sembra che una persona si registri solo per avere commenti positivi sulle foto.
Invece credo che il mostrare i propri lavori ad altri,implichi in sè il contrario,ossia un'apertura mentale alle critiche,che starà poi alla persona prendere in considerazione o meno.
Ogni persona ha un suo stile nel fotografare,e le critiche servono a migliorarsi,ma non a cambiare il proprio stile,altrimenti si finisce nel banale e nel ripetitivo.
Poi si trovano anche persone che non sanno accettare le critiche(ovvio mi riferisco a critiche costruttive) al che mi chiedo,se non sai accettare le critiche che posti a fare?
FZFZ
Pare evidente la difficoltà assoluta di avere ciò che dice Paolo: una visione in prospettiva della propria carriera-crescita fotografica.
E la difficoltà , assoluta, di capire a che punto siamo.
Questo, forse, si capisce parzialmente solo confrontandosi , ed umilmente, con gli altri.
Concordo con Paolo su tutto il discorso, a parte il peso del condizionamento del giudizio altrui , specie in una comunità...
In realtà è un fenomeno assolutamente comune e non è affatto difficile , ne tantomeno raro , che si venga influenzati anche pesantemente....ma questo , da solo, meriterebbe una trattazione....


Altrettanto difficile la comprensione di quel che è il "nostro stile".
Di quanto è nostro.
Ma sopratutto , ammesso e non concesso , che quell'ammasso di influenze ed esperienze che concorrono alla nostra formazione siano metabolizzate e rielaborate tutte in chiave davvero personale , l'unica lettura possibile per capirlo è un ancor più difficile lavoro di analisi personale.

Capire perché quello sia il nostro stile , capire a quali elementi siamo legati e sopratutto perché , in relazione alle nostre sensibilità , culture , vissuti, etc
Un'operazione quasi psicoanalitica.

Basti pensare che il discorso di Gianmaria semplifica davvero all'eccesso il discorso delle critiche
Oltre un certo livello si parla solo di invidia?
Ci sono solo due categorie di commenti ?
Quelli positivi e quelli negativi?
Mi pare assurdo...di motivazioni ce ne sono infinite.
Sarà complesso distinguere una critica costruttiva , ma "cattivella" , da una spinta da qualcos'altro.
Non è poi così difficile accorgersene, spesso.
A volte basta una parola al posto di un'altra a far capire le reali intenzioni dell'autore.
E del resto non esiste un livello dove tutto è concesso.
Di certo, oltre un certo livello , bisognerebbe passare ad un'analisi diversa dello scatto.
L'errore da principiante non esiste più, d'accordo, ma una lettura critica dell'immagine sarebbe un bene per tutti , credo...

La butto li, intanto
Per me il "giro di boa" non esiste.
Esiste solamente una diversa consapevolezza personale che magari ci può far sembrare "strette" e poco stimolanti le solite dinamiche da "community" , questo si.
Allo stesso tempo bisogna a star ben attenti a non far sfociare questa nuova sicurezza e questa esperienza in presunzione ed arroganza.
Anzi probabilmente bisognerebbe aver il coraggio di chiedere proprio un'analisi più approfondita e "cattiva" dei contenuti , una lettura critica delle immagini
Una lettura critica di come si è scelto di comunicare quel determinato contenuto (anche qui...ammesso e non concesso che tutti ci leggano lo stesso contenuto...)
A qualsiasi livello di esperienza
Sono profondamente convinto che si impara sempre, da chiunque
E che non bisognerebbe mai scordarselo.

Le dinamiche del forum sono infinitamente semplici , spesso banali e se vogliamo ripetitive
Le dinamiche umane (come la costruzione di uno stile DAVVERO personale...cosa che secondo me è appannaggio di pochissimi fotografi, in realtà...) sono di un livello di complessità completamente diverso

Dovremmo cominciare a dividere questa discussione in questi due grandi aspetti , secondo me
E poi tornare, al limite, all'analisi dell'interazione dei due aspetti
Maicolaro
QUOTE(mjrndr @ Oct 30 2011, 01:39 PM) *
...

7- Positivi, da parte di chi vi ammira per l’impegno e la voglia di condividere esperienze e scatti..
Negativi, da parte di chi prova per voi solo una grande invidia e commenta le vostre foto solo in maniera superficiale.."
...
voi che ne pensate, soprattutto della riflessione finale?
Andrea


Non sono completamente d'accordo, i commenti negativi, sopratutto se sinceri e giustificati, possono arrivare anche perché la foto è brutta o semplicemente non di gusto di chi commenta.
Pensare che un commento negativo sia necessariamente frutto di invidia o superficialità è un po riduttivo.

Un saluto
m.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Maicolaro @ Nov 2 2011, 07:52 AM) *
Non sono completamente d'accordo, i commenti negativi, sopratutto se sinceri e giustificati, possono arrivare anche perché la foto è brutta o semplicemente non di gusto di chi commenta.
Pensare che un commento negativo sia necessariamente frutto di invidia o superficialità è un po riduttivo.

Un saluto
m.


E un tantino egocentrico direi.

Comunque, per quello che mi riguarda non vedo ansia da prestazione, se posto uno scatto che mi piace, questo continua a piacermi anche se non lo fila nessuno.
Per mia fortuna la fotografia è un Hobby strettamente personale, che deve appagare me in primis, quindi non deve necessariamente piacere a potenziali clienti ...
Gianmaria Veronese
Vedo che son riuscito a suscitare un bel dibattito.. sono felice si possa parlare serenamente di questioni extrafotografiche.. smile.gif

E' tutto vero quello che dite.. io nella semplificazione ho estremizzato, anche un pò provocatoriamente.. Ho dovuto ridurre all'osso per stare in un numero di caratteri umano.. altrimenti sarebbe stato un trattato sociale sul ruolo dei forum! tongue.gif

Quello che volevo emergesse, ma forse non son riuscito, è che sui forum il bacino d'utenza è immenso e gli utenti più giovani e volenterosi fanno in fretta a distinguersi rispetto alla media.. non è mia intenzione fare nomi, ma penso sia sotto gli occhi di tutti vedere come ci siano ragazzi/ni che nel giro di poco tempo fanno una crescita spaventosa e passano da zero a un livello discreto (in ambito forum sia chiaro)..

In questo percorso di crescita, come si pone il forum?

All'inizio, parlo per esperienza personale, è quanto di meglio non possa esistere! E' didattico, stimolante, divertente e anche frustrante.. ma quel frustrante che sprona..

Poi però sui forum c'è sto maledetto vizio da parte dei più di essere molto tecnici e commentare gli scatti solamente sotto questo aspetto.. ora il giovincello con la cresta che ha raggiunto un certo livello e sul forum comincia a essere apprezzato, piuttosto che ricevere critiche cosa fa? cede a deviare il proprio modo di fotografare verso quello che è il consenso.. chiaramente questa è una mia opinione personale.. ma non credo di sbagliare di molto..

Giustamente Paolo dice..

QUOTE
Il giro di boa: quando, come arriva? Diventi conosciuto a chi?


Partiamo dal presupposto che "il giro di boa" è un pò una figura retorica.. non esiste e non è identificabile in modo preciso.. e soprattutto non vuol dire che siamo a metà strada! Anzi.. di strada ce n'è tanta.. potremmo meglio definirlo come tappa.. questo te lo concedo..

Quando? Quando si riesce a ottenere il consenso della maggior parte del pubblico mediamente in tutte le foto postate..

Sulla notorietà, ovviamente in ambito forum.. è chiaro che fuori da qua non si è più nessuno.. Pollice.gif

QUOTE
Sulla questione dello stile ti chiedo: sei sicuro di averlo trovato? E sei sicuro che quello stile sia proprio il tuo?


No Paolo.. mi conosci bene e sai che sono costantemente alla ricerca di quello che mi rappresenti al meglio nelle foto..

La seconda domanda ha centrato il nocciolo della questione.. e ti rispondo con una domanda..

Nello sviluppo di uno stile personale, quanto si è influenzati dalla ricerca del consenso?

Io me la sono fatta parecchio questa domanda ultimamente... è ammetto che questo è forse uno dei miei più grandi limiti.. cerotto.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Nov 2 2011, 09:44 AM) *
Vedo che son riuscito a suscitare un bel dibattito.. sono felice si possa parlare serenamente di questioni extrafotografiche.. smile.gif

E' tutto vero quello che dite.. io nella semplificazione ho estremizzato, anche un pò provocatoriamente.. Ho dovuto ridurre all'osso per stare in un numero di caratteri umano.. altrimenti sarebbe stato un trattato sociale sul ruolo dei forum! tongue.gif

Quello che volevo emergesse, ma forse non son riuscito, è che sui forum il bacino d'utenza è immenso e gli utenti più giovani e volenterosi fanno in fretta a distinguersi rispetto alla media.. non è mia intenzione fare nomi, ma penso sia sotto gli occhi di tutti vedere come ci siano ragazzi/ni che nel giro di poco tempo fanno una crescita spaventosa e passano da zero a un livello discreto (in ambito forum sia chiaro)..

In questo percorso di crescita, come si pone il forum?

All'inizio, parlo per esperienza personale, è quanto di meglio non possa esistere! E' didattico, stimolante, divertente e anche frustrante.. ma quel frustrante che sprona..

Poi però sui forum c'è sto maledetto vizio da parte dei più di essere molto tecnici e commentare gli scatti solamente sotto questo aspetto.. ora il giovincello con la cresta che ha raggiunto un certo livello e sul forum comincia a essere apprezzato, piuttosto che ricevere critiche cosa fa? cede a deviare il proprio modo di fotografare verso quello che è il consenso.. chiaramente questa è una mia opinione personale.. ma non credo di sbagliare di molto..


Concordo pienamente Gianmaria su quanto hai scritto Pollice.gif

....spesso ci sono sui forum troppe persone che criticano quanto hai fatto e non hanno mai postato alcuna foto (!).... altri che postano loro foto e farebbero bene a non farlo perchè sono oggettivamente sbagliate!!...ma ugualmente ottengono consenso dal loro gruppo di aficionados....confortandosi a vicenda perchè anche loro fanno foto inpubblicabili... laugh.gif

Un saluto
Patrizio
Gianmaria Veronese
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Nov 2 2011, 10:21 AM) *
....spesso ci sono sui forum troppe persone che criticano quanto hai fatto e non hanno mai postato alcuna foto (!)....

Ecco.. altro argomento su cui scrivere un enciclica rolleyes.gif laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Nov 2 2011, 10:21 AM) *
... altri che postano loro foto e farebbero bene a non farlo perchè sono oggettivamente sbagliate!!...ma ugualmente ottengono consenso dal loro gruppo di aficionados....confortandosi a vicenda perchè anche loro fanno foto inpubblicabili... laugh.gif

Un saluto
Patrizio


Si creano ovunque i "circoletti", dove si vivacchia a base di pacche sulle spalle, e reciproco supporto, a scapito degli "intrusi" occasionali.

Gianmaria Veronese
QUOTE(FZFZ @ Nov 2 2011, 02:16 AM) *
La butto li, intanto
Per me il "giro di boa" non esiste.
Esiste solamente una diversa consapevolezza personale che magari ci può far sembrare "strette" e poco stimolanti le solite dinamiche da "community" , questo si.
Allo stesso tempo bisogna a star ben attenti a non far sfociare questa nuova sicurezza e questa esperienza in presunzione ed arroganza.
Anzi probabilmente bisognerebbe aver il coraggio di chiedere proprio un'analisi più approfondita e "cattiva" dei contenuti , una lettura critica delle immagini
Una lettura critica di come si è scelto di comunicare quel determinato contenuto (anche qui...ammesso e non concesso che tutti ci leggano lo stesso contenuto...)
A qualsiasi livello di esperienza
Sono profondamente convinto che si impara sempre, da chiunque
E che non bisognerebbe mai scordarselo.

Le dinamiche del forum sono infinitamente semplici , spesso banali e se vogliamo ripetitive
Le dinamiche umane (come la costruzione di uno stile DAVVERO personale...cosa che secondo me è appannaggio di pochissimi fotografi, in realtà...) sono di un livello di complessità completamente diverso

Dovremmo cominciare a dividere questa discussione in questi due grandi aspetti , secondo me
E poi tornare, al limite, all'analisi dell'interazione dei due aspetti

Sul giro di boa ho già risposto.. per il resto son d'accordo al 100% Pollice.gif
Negativodigitale
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Nov 2 2011, 09:44 AM) *
...

Nello sviluppo di uno stile personale, quanto si è influenzati dalla ricerca del consenso?

Io me la sono fatta parecchio questa domanda ultimamente... è ammetto che questo è forse uno dei miei più grandi limiti.. cerotto.gif


Argomentone nell'Argomentone. smile.gif

A titolo personale e per quanto MI riguarda ti rispondo ... ZERO. Ma non per superbia, quanto per il fatto semplicissimo che considero questa piattaforma (ma il discorso vale un po' per tutte le piattaforme tipo forum) come una delle tante possibili, ed un consenso (o un dissenso) in questo ambito rischia di essere estremamente fuorviante. Questa riflessione deriva anche dal fatto che considero i grandi fora (come questo) inadatti a fornire una critica evoluta sul percorso fotografico di un utente, vista anche la preponderanza di elementi "di costume" che gravitano attorno alla vita delle sezioni fotografiche, parte dei quali hai tu stesso citato nel tuo pezzo. In sostanza ... è poco evoluto il livello dei fotografi ma è ancor meno evoluto il senso critico dei commentatori. Intendiamoci, non c'è niente di male in questo, funziona da sempre così.

La cura? Non saprei, ma per quanto MI riguarda uso un criterio omeopatico ( ohmy.gif ) che consiste, ad esempio, in un sano relativismo nei commenti che tenga conto, se possibile, di tutto il percorso fotografico dell'autore.

Ma questa è solo la mia personalissima opinione.
smile.gif
Paolo



bergat@tiscali.it
QUOTE
Personalmente sono a malapena arrivato al punto 5, ho appena messo delle foto in
street e ho avuto alcuni complimenti e tanti suggerimenti utili (ammetto che ho
riletto tutti i commenti 6 volte, ed ero tutto fiero biggrin.gif ) anche se per ora cerco di stare lontano dagli sfuocati a tutti i
costi e dagli HDR... però 35 e 50mm fissi li ho presi biggrin.gif

voi che ne pensate, soprattutto della riflessione
finale?
Andrea



Forse sarà come dici tu.... adesso. Io che fotografo da oltre 50 anni, per me è stato tutto diverso e degli aspetti dei vari punti che tu descrivi , mi lascia sempre un sorriso sulle labbra. messicano.gif
Moua
Non risponderò punto punto, ma in generale.

Il percorso all'interno di un forum è in generale quello che dice l'articolo. All'inizio è tutta tecnica, attrezzatura, poi si passa a qualcosa di più, che molto troppo spesso viene confuso con la postproduzione d'impatto.
Il vero bivio, secondo me, cioè quello che esprime la maturità del fotografo, e cioè il passo dalla foto bella alla bella foto non sempre avviene, ma almeno qualcuno tenta di farlo.
I commenti negativi non avvengono per invidia così come i positivi non avvengono per affiliazione.
Chiaramente questo in generale. Poi nel particolare può accadere che attriti personali diano luogo a commenti negativi, ma sono commenti puntuali. E' un po presuntuoso pensare che i i commenti negativi siano frutto dell'invidia, forse lo scatto non piace punto e basta.
Sui commentti positivi invece, trovo che ci sono situazioni in effetti un p strane. I gruppetti affiatati tendono, secondo me, a cantarsela e suonarsela. Ci sono fotografie tutte uguali, stesso soggetto stessi colori, stesse foto da anni, e sempre gli stessi commenti. Evito di commentarle negativamente perchè sarei fuori dal coro ed essendo una persona abbastanza tranquilla evito di creare polveroni.

Per il resto dell'articolo, più o meno, in chiave ironica, si ha una immagine abbastanza veritiera della vita di forumista.

Saluti
Attilio
Patrizio Gattabria
QUOTE(Moua @ Nov 2 2011, 11:06 AM) *
Non risponderò punto punto, ma in generale.

Il percorso all'interno di un forum è in generale quello che dice l'articolo. All'inizio è tutta tecnica, attrezzatura, poi si passa a qualcosa di più, che molto troppo spesso viene confuso con la postproduzione d'impatto.
Il vero bivio, secondo me, cioè quello che esprime la maturità del fotografo, e cioè il passo dalla foto bella alla bella foto non sempre avviene, ma almeno qualcuno tenta di farlo.
I commenti negativi non avvengono per invidia così come i positivi non avvengono per affiliazione.
Chiaramente questo in generale. Poi nel particolare può accadere che attriti personali diano luogo a commenti negativi, ma sono commenti puntuali. E' un po presuntuoso pensare che i i commenti negativi siano frutto dell'invidia, forse lo scatto non piace punto e basta.
Sui commentti positivi invece, trovo che ci sono situazioni in effetti un p strane. I gruppetti affiatati tendono, secondo me, a cantarsela e suonarsela. Ci sono fotografie tutte uguali, stesso soggetto stessi colori, stesse foto da anni, e sempre gli stessi commenti. Evito di commentarle negativamente perchè sarei fuori dal coro ed essendo una persona abbastanza tranquilla evito di creare polveroni.

Per il resto dell'articolo, più o meno, in chiave ironica, si ha una immagine abbastanza veritiera della vita di forumista.

Saluti
Attilio


Non sempre i commenti negativi, come tu affermi, sono frutto dell'invidia..è vero...è sui commenti positivi che ci sarebbe da dissertare...
..tu affermi di non commentare gruppi affiatati che da anni fanno sempre le stesse foto, lo stesso soggetto, le stesse inquadrature e gli stessi colori e se la suonanano e cantano lodandosi vicendevolmente!!
Ebbene noi tutti, che siamo 'fuori dal coro' dovremmo commentare le opere di questi geni!... insomma piuttosto che far cantare e suonare loro... dovremmo noi 'cantargliele e suonargliele'! laugh.gif

Un saluto
Patrizio
davide_d
QUOTE(mjrndr @ Oct 30 2011, 01:39 PM) *
intanto vi giro il link

http://gianmariaveronese.com/2011/10/i-for...omio-possibile/

6- E’ a questo punto che si arriva al giro di boa.. da utente giovincello spinto da tutti a migliorare si arriva a essere una figura che bene o male è conosciuta ai più.. a questo punto i commenti si divideranno in due:


il giro di boa, dal mio punto di vista, avviene nel momento in cui si inizia a pensare allo scatto (cosa assodata nell'analogico anche per motivi strettamente economici). Da lì si inizia anche a vedere gli scatti dell'altro sotto il profilo tecnico-composizionale con occhio critico le altre e a usarle come metro di misura rispetto alle proprie

QUOTE(mjrndr @ Oct 30 2011, 01:39 PM) *
intanto vi giro il link

http://gianmariaveronese.com/2011/10/i-for...omio-possibile/
7- Positivi, da parte di chi vi ammira per l’impegno e la voglia di condividere esperienze e scatti..
Negativi, da parte di chi prova per voi solo una grande invidia e commenta le vostre foto solo in maniera superficiale.."


lunga vita ai commenti negativi che di solito sono i più costruttivi....senza scadere nella maleducazione (come purtroppo spesso accade)
mjrndr
Mamma mia, che bel polverone !!!
trovo tutte interessanti le vostre risposte, in realtà mi aspettavo di aprire un 3D molto più scherzoso biggrin.gif

la mia piccola esperienza fino ad ora mi ha fatto sorridere delle varie fasi che anch'io sto percorrendo, quello che secondo me manca di mettere in luce è la grande opportunità dei forum,
in meno di un anno sono passato dalla tecnica base, alla composizione, alla post produzione, al contenuto della foto ed ora allo sviluppo di un proprio percorso e stile... inutile dire che non ci ho ancora cavato un ragno dal buco, ci vorranno anni prima di vedere una maturazione di tutti questi ingredienti, ma perlomeno sono cosciente della loro esistenza...
... e lo devo tutto al forum. saltellando da una discussione all'altra ho capito le tecniche, ho scoperto libri che ho puntualmente comprato, mi sono posto domande.
e ho visto mille foto e i loro relativi commenti, che mi hanno permesso di costruirmi dei rudimentali criteri di valutazione.

non credo che l'ambiente in cui sono inserito mi avrebbe dato tutti questi stimoli, probabilmente sarei rimasto a scattare in auto le foto ai monumenti che facevo prima e non avrei nemmeno sospettato che esistesse un mondo cosi vasto dietro la fotografia.

questo, nel bene e nel male, è tutta colpa vostra biggrin.gif
Andrea
PS: mi scuso con Gianmaria per aver pubblicato una sua pagina senza nemmeno mandare un MP per avvertire, ma mi ero dimenticato di aver scoperto il suo blog proprio su questo forum (appunto)
Gianmaria Veronese
QUOTE(mjrndr @ Nov 2 2011, 01:16 PM) *
PS: mi scuso con Gianmaria per aver pubblicato una sua pagina senza nemmeno mandare un MP per avvertire, ma mi ero dimenticato di aver scoperto il suo blog proprio su questo forum (appunto)

E de che?? wink.gif Mi fai solo pubblicità così biggrin.gif
Moua
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Nov 2 2011, 12:18 PM) *
Ebbene noi tutti, che siamo 'fuori dal coro' dovremmo commentare le opere di questi geni!... insomma piuttosto che far cantare e suonare loro... dovremmo noi 'cantargliele e suonargliele'! laugh.gif

Un saluto
Patrizio


Guerrafondaio!!!! messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 2 2011, 10:37 AM) *
A titolo personale e per quanto MI riguarda ti rispondo ... ZERO. Ma non per superbia, quanto per il fatto semplicissimo che considero questa piattaforma (ma il discorso vale un po' per tutte le piattaforme tipo forum) come una delle tante possibili, ed un consenso (o un dissenso) in questo ambito rischia di essere estremamente fuorviante. Questa riflessione deriva anche dal fatto che considero i grandi fora (come questo) inadatti a fornire una critica evoluta sul percorso fotografico di un utente, vista anche la preponderanza di elementi "di costume" che gravitano attorno alla vita delle sezioni fotografiche, parte dei quali hai tu stesso citato nel tuo pezzo. In sostanza ... è poco evoluto il livello dei fotografi ma è ancor meno evoluto il senso critico dei commentatori. Intendiamoci, non c'è niente di male in questo, funziona da sempre così.


Concordo con Paolo, anche se è un discorso molto personale.
Capisco che ci sia anche chi cerca il consenso, per svariati motivi.

Il cercare consenso però, credo sia più una virtù di chi ci deve campare con le foto e quindi deve venderle.

Qualcuno diceva: Il fotoamatore cerca la nitidezza, il professionista cerca il guadagno, l'artista cerca la luce.
Poi nulla vieta di cercare tutti e tre. messicano.gif

mjrndr
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Nov 2 2011, 01:17 PM) *
E de che?? wink.gif Mi fai solo pubblicità così biggrin.gif


allora un caffè, grazie messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.