Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DiBRISCO
perche' quello di serie e' sproporzionato..... per girare e' un casino.....
bergat@tiscali.it
Tu dici un paraluce che non assolva al suo compito? tanto per dire di averlo?
Antonio Canetti
sei libero di non metterlo per tanti anni si fotografato senza o con paraluci modesti che assolvevano poco il loro scopo, puoi comprarne un altro e accorciarlo, la fotografia è anche un fai da te, se il mercato non fornisce prodotti che ci servono si costruiscono, ma una volta accorciato non lamentarti se poi l'immagine qualche volta decade.


Antonio
DiBRISCO
recepito.....
the skywalker
ne approfitto.... secondo voi il paraluce del 70-200 monta su 80-200 bighiera?
il paraluce del bighiera è orribile da vedere!
ANTERIORECHIUSO
Dibrisco, hai terribilmente ragione, il paraluce e' il motivo per cui non prendo il nikkor.
Secondo me le soluzioni son 2: o comprarne un altro e segarlo, oppure cercare in rete dei paraluce in gomma che ritornano sul corpo obiettivo (l'unico paragone che mi vien da fare e' di ambito sessuale....)
CVCPhoto
Oltre che una funzione di resa ottica (anche se per anni si è fotografato con un mano sulla fotocamera e l'altra per riparare l'ottica dai raggi diretti del sole, nel caso del 24-70 ha una funzione di protezione indispensabile.

L'obiettivo infatti si allunga a seconda della focale che si imposta, mentre il solidissimo paraluce rimane fermo perché ancorato al barilotto. Ecco il motivo della sua lunghezza esagerata, ma anche la necessità di proteggere l'ottica da colpi indesiderati che provocano compressioni sui delicati meccanismi con il rischio di bloccaggio.

Un paraluce fissato sulla lente frontale potrebbe assolvere allo scopo principale di un paraluce, potrebbe essere anche molto meno vistoso, ma non proteggerebbe a sufficienza i delicati meccanismi di questa fantastica ottica.

Carlo
bergat@tiscali.it
Ma dico credete che il paraluce sia un dispotivo estetico? E se nikon potese farlo piccolo a piacere e farlo pagare tanto, non sarebbe contenta? Solo che poi non servirebbe a niente rolleyes.gif . Che thread inutile!
Zio Bob
In tema di paraluce del 24/70: perchè la parte interna non è rifinita in nero vellutato o con i classici scalini?

Anche il materiale ha un aspetto povero. Un peccato.
ang84
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 30 2011, 10:31 AM) *
Oltre che una funzione di resa ottica (anche se per anni si è fotografato con un mano sulla fotocamera e l'altra per riparare l'ottica dai raggi diretti del sole, nel caso del 24-70 ha una funzione di protezione indispensabile.

L'obiettivo infatti si allunga a seconda della focale che si imposta, mentre il solidissimo paraluce rimane fermo perché ancorato al barilotto. Ecco il motivo della sua lunghezza esagerata, ma anche la necessità di proteggere l'ottica da colpi indesiderati che provocano compressioni sui delicati meccanismi con il rischio di bloccaggio.

Un paraluce fissato sulla lente frontale potrebbe assolvere allo scopo principale di un paraluce, potrebbe essere anche molto meno vistoso, ma non proteggerebbe a sufficienza i delicati meccanismi di questa fantastica ottica.

Carlo


Spero non sia così delicato come dici, dato che si sbandiera ovunque la sua tropicalizzazione e il suo uso prettamente da pro. Aggiungi che dovrei prenderlo per uso fotogiornalistico e ti fai un'idea della mia preoccupazione smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(ang84 @ Oct 30 2011, 10:00 AM) *
Spero non sia così delicato come dici, dato che si sbandiera ovunque la sua tropicalizzazione e il suo uso prettamente da pro. Aggiungi che dovrei prenderlo per uso fotogiornalistico e ti fai un'idea della mia preoccupazione smile.gif


Non è assolutamente delicato. E' tuttavia utile evitare colpi o forti compressioni sulla lente frontale. Con il mio, come ho appena affermato nel relativo club, sono stato sotto la pioggia, ho fotografato in ambienti estremamente polverosi e non ho mai avuto il minimo inconveniente. Ho sempre il paraluce agganciato, che evita le conseguenze di un qualsiasi urto accidentale.

Carlo
Enrico_Luzi
se in nikon hanno dotato il 24-70 di quel paraluce credo ci sia un buon motivo.
anche se trovassi un paraluce che si agganci bene all'ottica, sinceramente non lo utilizzerei
CVCPhoto
QUOTE(Horuseye @ Oct 30 2011, 07:09 PM) *
se in nikon hanno dotato il 24-70 di quel paraluce credo ci sia un buon motivo.
anche se trovassi un paraluce che si agganci bene all'ottica, sinceramente non lo utilizzerei


Pollice.gif
Giorgio Baruffi
beh, il paraluce deve assolvere al proprio compito, per ogni ottica viene studiato in maniera tale che la luce eviti la lente frontale con angolazioni tali da rovinare la resa, soprattutto a livello di contrasto. Per questo sono diversi... il 24-70 ha una lente di tutto rispetto in quanto a dimensioni, il paraluce è di conseguenza...

vi sono anche quelli universali, meglio che niente, ma il lavoro corretto lo fa quello dedicato... bello o meno, è funzionale e le mie lenti lo hanno sempre montato (se potessi incollarlo in posizione lo farei).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.